Non c’è Inferno senza Purgatorio!
Prova a cercare ancora!
Zelda Breath Of The West – Zelda sviluppato in Occidente
Se Viperfritz non va a Zelda, allora Zelda andrà a Viperfritz. Questo è un pò ...
43 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Bel video, apprezzo soprattutto l’attenzione rivolta verso i giochi pc visto che utilizzo principalmente questa piattaforma di gioco. Se posso darti un consiglio io inserirei nei video qualche spezzone di gameplay dei giochi di cui parli, per gli ignoranti come me che non li conoscono (vedi Silent Hunter V che ho dovuto cercare sul tubo) :P
Ci ho pensato anch’io, ma son tutti contenuti protetti da copyright anche quelli, e già sono perseguitato per quel pelino di musica che utilizzo.. per il Paradiso vedo di inventarmi qualcosa! :D
almeno aggiungici qualche screenshot del gioco, titolo e qualche scena come spesso si trovano quando sponsorizzano un gioco in uscita.
Gioco sopratutto su console, purtroppo, escludendo doom 3 che giocai sulla prima xbox, gli altri titoli li disconosco completamente…in ogni caso, gradevolissimo video.
Oh, di questi 5 giochi posso parlare solo di Magicka e The Binding of Isaac…
Per Magicka alzo una bandiera in sua difesa per quanto riguarda il friendly fire:
è vero che purtroppo nella frenesia dell’azione si rischia di colpire i propri compagni conducendoli a morti atroci, ma nella mia personale esperienza non l’ho mai visto come un problema in quanto ci resuscitavamo pressochè all’istante. A volte cercavamo di ammazzarci apposta per ridere. Ricordo che una volta nei crediti finali il mio amico ed io volevamo ammazzarci, lui crea un buco nero e io evoco la morte… lui finisce nel suo buco nero e io vengo ucciso dalla morte da me evocata. E’ stato il fail più divertente che abbia mai fatto in Magicka xD
Ciò che trovo frustrante di Magicka più che altro sono i bug (magari diversi già risolti) e i diversi problemi che ha il multiplayer come l’off-synch delle partite.
Per il resto trovo Magicka un gioco veramente divertente (anche in single player) che consiglio volentieri.
Per quanto riguarda The Binding of Isaac conservo diversi ricordi di frustrazione per quel gioco donati dalle stesse motivazioni da te elencate. Il random del gioco. Purtroppo Isaac ha al suo interno oggetti oltremodo sgravati e oggetti oltremodo inutili. Se hai fortuna diventi Dio in terra, se sei sfortunato (come lo sono io nella maggior parte dei casi) trovi solo oggetti poco utili e stanze con nemici dove è praticamente impossibile non prendere danno.
Esempio di stanze poco fortunate: stanza con corridoi ad S pieno di quei vermetti che caricano. Lì o fai mazzi di danno e li uccidi in un paio di colpi, oppure il danno gratuito arriverà gioiosamente a farti visita.
Esempio di oggetti “op”sgravati: Doctor Fetus. Ogni volta che trovo quell’oggetto per me è una vittoria assicurata. Bombe infinite e danni ingenti, non serve altro se non il volo che ti permette di evitare molti problemi.
The Binding of Isaac l’ho abbandonato dopo averlo quasi finito completamente, perchè la frustrazione che mi regalava quel gioco erano talmente alta che ad un certo punto mi son rifiutato di continuare. Solitamente gradisco che un gioco mi faccia divertire, non che mi faccia venire l’ulcera per il nervoso xD
Consiglio Isaac? Bah, sì… non è un brutto gioco, è solo un pochino frustrante =3
scusa cos’è l’off-synch? è quando non puoi entrare in una partita già incominciata? si comunque il multy di magicka è gestito davvero male…..
prendo occasione per invitarvi a cercare SUPER HOUSE OF THE DEAD NINJAS un action a scorrimento laterale su più piani orizzontali (cioè una torre), è un gioco vecchio stampo quindi punta tutto sul gameplay non aspettatevi trame alla metal gear solid.
-rigiocabilità molto alta
-grafica e sonoro retro (molto stile snes)
-riferimenti e umorismo simili a magicka
-il prezzo ridotto
insomma se siete interessati dategli un’occhiata ne vale davvero la pena :)
Mh, per off-synch intendo quando durante una partita multiplayer il gioco si de-sincronizza dagli altri, quindi tu vedi cose che loro non vedono e viceversa risultando quindi in morte certa per chiunque non sia l’host =3
Super house of the dead ninjas ne ho sentito parlare, ci butterò un occhio.
Una cosa sola: un conto è se il gioco buggato è un low budget con misere previsioni di vendita (dato il pubblico a cui si propone), un conto è se il gioco buggato (al punto da rendere addirittura impossible concluderlo) è una mega produzione AAA che dovrebbe come minimo garantire dei livelli qualitativi ben oltre la sufficienza.
Non si sfata il mito di “Bethesda regina dei bug” (sopratutto per chi ha la sfiga di avere solo una PS3) paragonandolo a Silent Hunter.
All’inizio magicka, quando l’avevo visto in offerta su steam, mi aveva tentato molto pero l’alto numero di dlc prodotti (infatti avrei preso solo il pacchetto in offerta con tutto dentro) e il grande comparto online mi hanno allontanato del tutto dal gioco in piu sta cosa del fuoco amico cosi dannoso..non mi mette sta gioia di provarlo.
Binding of isaac mi ha attirato, preso col l’h.b. di turno, ora so la tipologia di nervoso che mi porterò ogni volta che staccherò dal pc.XD
Non sapevo di silent alert e credo lo prenderò lo stesso, è interessante e la gestione dell’umore della truppa non è malaccio come idea.
Vediamo che metti nel paradiso, ovviamente mi aspetto anche il giudizio del tuo gatto, a fine video. =)
Edit by Farenz
Credo che non ci sia motivo di dover spiegare questo edit
O.O
Ho una curiosità: tralasciando il “coglione” (offesa gratuita e inutile sulla quale si può essere d’accordo o meno), cosa bisogna fare per meritarsi di giocare ai VG?
Capisco che uno può essere indegno dell’appellativo di amante dei VG, che si possa mettere in discussione il suo buon gusto… ma immeritevole di videogiocare proprio non lo capisco.
Come potrebbe fare un negoziante obiettore di coscienza a non vendere un titolo ad una persona immeritevole? Come si riconosce?
*che uno possa essere indegno
credo di si sai… credo proprio che ad ogni suo video tu prontamente glielo ricordi… devi proprio volergli bene se ti guardi ogni suo video per poi commentare tentando di rimetterlo sulla retta via :D
felice di aver commentato prima dell’edit/ban…
Peccato, mi piaciono i ragedudes.
Noooo!
Me lo sono perso! D:
Vivrò per sempre con la curiosità di sapere cosa c’era scritto per suscitare la somma ira del Farenz
Non ho giocato nessuno dei giochi da te citati e devo dire che sono molto di nicchia (Doom a parte).
Anch’io d’altro canto stò giocando a Euro truck simulator 2, non proprio un gioco per tutti.
Bel video e durata giusta. This is the line!
curiosita’:
maty che tastiera e’?
Una TTeSports (ThermalTake) Challenger PRO, pagata attorno ai 70 euro. Bella e comoda!
non sono d’accordo un Doom 3 su quanto riguarda la storia della pila a mio parere non perde nulla ma ci guadagna in comodità ma non rende le cose più facili e sempre su questo argomento vorrei aggiungere che la storia della torcia era già stata cambiata molto prima dell’uscita del reboot con una buonissima MOD.
Purtroppo devo riconoscere la mia totale ignoranza sul mondo pc :( Di conseguenza non posso esprimere pareri sui giochi. Aspetto di vedere il paradiso, posto che ci sia qualcosa per console XD
Guarda, mi esprimo su Doom3 che è l’unico che ho giocato non essendo un videogiocatore pc.
Matyas parla e dice:
> Perché dovrei rigiocare per l’ennesima volta a Doom3 su xbox360 se l’ho già giocato su pc e su xbox?
> Se proprio dovete riproporlo riproponetemelo fedelmente e non con un gameplay per accontentare i soliti bimbi nutellosi.
Sulla seconda parte ci posso stare il problema sta nella seconda, perché è EVIDENTE PER CHIUNQUE(tranne a te a quanto pare)che la riedizione di Doom3(in cui mi sembra fosse incluso anche l’uno e il due ma non vorrei dire una cazzata) è indirizzata proprio a chi Doom non l’ha mai giocato non ha te che con questa lo hai ricomprato per la terza volta e francamente non vedo dove sia la “presa per il culo”, la fregatura, anzi sarei molto contento se magari qualche bimbo nutelloso la smettesse di fare il camper a cod e si cimentasse in uno dei classici dei videogames.
Poi, non ho giocato a quel simulatore di sottomarini quandi non so quanto possa essere interessante ma è comunque un “gioco di simulazione” che mi significa quell’uscita “i bimbettini non se lo comprano” è ovvio che i ragazzini non se lo comprino sarebbe come meravignarsi se il pupo non mangiasse fegato e broccoli.
per quanto riguarda il video in se c’è però da dire che l’ho trovato molto divertente, ti dico solo che nella mia classifica personale è subito dopo quello della scimmia che si annusa il culo e sviene. Continua così.
Non avendo giocato nemmeno un titolo di questo purgatorio, mi sono guardato il video per puro sollazzo.
“Come se non bastasse, Ubisoft ha lasciato in questo gioco una quantità tale di bug e glitch…che a confronto un gioco Bethesda ha fatto il beta testing”
Questa mi ha steso. E’ una delle battute più genuinamente nerd che abbia mai sentito.
MATYAS, io non capisco… perchè devi dare del bimbominchia a chi difende lo Gnasher su gears 3. se riguardi i commenti del tuo vecchio video spiego i motivi per cui è un arma simbolo e perchè i giocatori di gears la apprezzano senza dire che sei sega o niente. allora perchè cazzo devi generalizzare i tuoi insulti?
Io credo che le parole da lui pronunciate siano rivolte a chi non ha spiegato come te e si è limitato a dare della sega, ovvero quelle brave persone che si ritengono fighe. Di sicuro, fossi in loro non andrei a sbandierare in giro per i siti la mia “bravura” con un’arma sgravata come lo Gnasher…
Esattamente!
perché probabilmente non è in grado di contro battere a delle persone che presentano le loro obiezioni mentre trova più facile generalizzare ma non perché si stupido o cosa ma perché NON L’HA GIOCATO o meglio NON L’HA GIOCATO DAVVERO SI è FERMATO ALL’ONLINE IGNORANDO LA CAMPAGNA quindi non ha giocato un buon 60 % di gioco se no di più ma ora ti chiedo che ti frega dell’opinione di uno che ragiona così e come valutare Uncharted dalla sua componente online … e sono sicuro che non risponderà ne a me ne a te caro cicciorod (cambia nick name) perché non è in grado di farlo ora spero solo che finisca di riempire l’angolo delle sue liste ridicole e di cui non frega nulla a nessuno e lasci spazio a gente che abbia davvero qualcosa da dire o critiche da fare perché a GOW3 si possono dire molte cose contro ma il fucile a pompa è così da sempre ed è comunque l’ultima critica che si può fare sul gioco rispetto a molti altri aspetti …sentenza vai a giocare al capitano kirk da un altra parte te e i simulatori di sottomarini …
Effettivamente, Ratto ha ragione perchè non giocarsi la campagna di Gears vuol dire perdersi un buon 60-70% del gioco, ma è anche vero che l’online di Gears è azzeccato, non come quello di Uncharted che a mio parere è un po’ fuori paragone.
Inoltre, questa è una classifica personale di Matyas e se lui contava molto sull’online, è normale che ora se ne lamenti. Comunque, Matyas, io ti invito veramente a riprendere in considerazione Gears 3 perchè se bisogna essere un minimo obiettivi, allora bisogna riconoscere che il vero cuore di Gears è la campagna. Magari non si risolleverà dal baratro in cui l’hai messo, ma forse si salva, almeno da rientrare nel purgatorio. :)
Ma io nel video lo dico chiaramente che il commento riguarda l’online, visto che non voglio ancora fare la campagna per ovvi motivi (devo ancora finire l’uno e ci voglio giocare in coop con my brotha). Prometto solennemente di giocarci nei successivi 12 mesi e di agire di conseguenza :D
Mi raccomando, dedicaci anima e corpo nella campagna di Gears e sopratutto giocalo almeno a difficile, dato che è la difficoltà giusta per iniziare a gustarselo appieno. Se lo farai, prometto che darò un’occhiata ad Halo. :P
Affare fatto!
Grande Matyas bellissimo video mi piace molto lo stile “star trekkiano”.
Conoscevo solo Doom ( giocato anni or sono ) per gli altri provvedero, in primis Magicka ed in seconda battuta The Bind of Isaac.Thank u so much
“io lo compro se ci sono gli U-Boot” è bellissima
Riconfermo ciò che dissi nel video precedente riguardo al fatto che stai migliorando, e mi associo a chi ti consiglia di aggiungere spezzoni di gameplay per migliorare ancora di più (chissà forse se specchi non ti rompono la ciolla per copyright). Purtroppo comunque non posso esprimere pareri sui giochi in quanto non essendo un PC gamer non ne conosco neanche uno (vabè DOOM chiaramente lo conosco, ma non ci ho giocato).
Non parlo solo degli ultimi video, ma nel complesso volevo complimentarmi per tutta la tua produzione di video che, a mio modo di vedere, ha fatto un salto notevole sotto molti punti di vista dalla qualità delle review (entri molto più nel particolare, il punto di vista che esprimi indipendentemente dal fatto di venir condiviso o meno, che se vogliamo è sempre una cosa secondaria, è molto più chiaro il come tu abbia tratto determinate conclusioni) e la fruizione (puntate più corte ma con più costanza nell’uscita > puntatona molto lunga.
E visto che in passato mi era capitato di non apprezzare qualche tuo video, per quanto poco nulla possa importare, volevo mostrare il mio apprezzamento per le tue ultime produzioni.
Senza feedback starei ancora facendo Corti pallosissimi in presa unica, pertanto grazie <3
In realtà Vassili C’era presente in call of duty 2.
In questo purgatorio ci sono 5 giochi che non conosco.
Anch’io pensavo fosse il 2, poi invece l’ho trovato quando sul primo quando l’ho scaricato su 360 (per aver preso la Limited di MW2, se non sbaglio).
Per Magicka e Binding of Isaac, se li becchi in sconto, arrivi a spendere massimo 5,00 euro!
Gli altri su Amazon li trovi a non molto di più, in ogni caso.
Complimenti, i tuoi video qualitativamente stanno migliorando. Ho rivisto proprio ieri i tuoi vecchi video “danteschi” e la differenza si nota. Continua così
Forse mi sto rincoglionendo… ma io di questo video sento solo la sigla (Ridi Pagliaccio) e poi è il silenzio… questo sia sul PC che sullo smartphone. Sono l’unico ad avere questo problema?
Idem…anche io riesco a sentire solo l’intro….
ora funziona :) :) :)