Buona visione!
Prova a cercare ancora!
Zelda Breath Of The West – Zelda sviluppato in Occidente
Se Viperfritz non va a Zelda, allora Zelda andrà a Viperfritz. Questo è un pò ...
138 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Quando ho visto Assassin’s Creed I e II in terza posizione giuro di aver quasi avuto un orgasmo.
Purtroppo sono pochi i videogamers che mettono davanti a tutto l’ESPERIENZA DI GIOCO, ciò che il gioco riesce a trasmetterti mentre ci stai attaccato.
Assassin’s Creed (in particolare il II), in tutte le sue parti, per me rappresenta l’esperienza maxima et magnificenta (Lo so, è un latino maccheronico, ma ci sta), tutto ciò scandito da atmosfere suggestive e da una trama che definire epica è un eufemismo, mai mi sono trovato a contatto con una trama così misteriosa, avvincente e affine alla raltà.
Mi stupisce, però, che tu non abbia lasciato un minimo spazio alla parte più faiga e bellerrima di tutto il II: quei fottutissimi glifi e quel fottutissimo genio che li ha creati, altresì conosciuto come il Soggetto 16.
Postilla inoltre per la parte relativa ad Ogame: il gioco è prodotto dalla Gameforge, che è la maestra assoluta dei Pay To Win, vedi Metin2. L’unica Software House che vedrei troppo bene bruciare sotto cumuli di fiamme altissime.
Anche io mi trovo più in linea con la top ten di Farenz ma i video del Matyas offrono degli ottimi spunti di riflessione ed è sempre un piacere guardarli.Detto ciò,condivido pienamente le opinioni sul primo Ac:a livello di trama è inarrivabile.Peccato solo che sia andata via via peggiorando nei capitoli successivi, fino a toccare il fondo con brotherhood che è stato talmente disastroso da avermi scoraggiato dall’acquistare revelations e dal continuare la saga.
Su Skyrim la pensiamo allo stesso modo ma in misure diverse, nel senso che quelli che tu chiami qualche bug per me sono stati motivo di abbandono del gioco.
Tolti i bug rimane il gdr occidentale definitivo.Io che sono un fan dell’epica fantasy,del signore degli anelli et simili ho trovato il mio paradiso virtuale in Skyrim .E proprio per amore del gioco ho deciso di interromperlo;conto di riprenderlo non appena verrà corretto definitivamente.
PS:qualcuno ha notato la stretta somiglianza tra Whiterun di Skyrim ed Edoras di Rohan?
“PS:qualcuno ha notato la stretta somiglianza tra Whiterun di Skyrim ed Edoras di Rohan?”
E’ stata la prima cosa che ho pensato ò.ò
Condivido appieno la tua esperienza con assassin’s creed infatti la prima volta che l’ho giocato, si mi è piaciuto ma non l’ho apprezzato come meritava…ma la seconda volta ho capito che gran bel titolo fosse poi AC II è stato qualcosa di epico che ti porta ad ignorare le pecche del gameplay secondo me. Poi per quanto riguarda Skyrim è un GIOCONE, mi reputo fortunato perchè non si è mai verificato nessun tipo di bug, però confesso di averlo dovuto abbandonare…a causa della sessione invernale di esami XD se no sicuro che i libri continuavano a prender polvere
Non concordo affatto su Duke Nukem Forever, per me è stato il miglior FPS dell’anno dal punto di vista del divertimento assieme a Bulletstorm, Rage un pelino più sotto, non aspettarti proprio un gioco id Software in stile DooM 3, inoltre se ti ha deluso il finale di Borderlands e di Duke Nukem ricordati che quello di Rage è anche peggio XD
Su Battlefield 3 sono d’accordo in parte, io sono rimasto abbastanza deluso, ma non per i tuoi stessi motivi, bensì per il multiplayer come è impostato, le mappe, armi troppo sbilanciate, scelte per avantaggiare i più scarsi, Bad Company 2 per me rimane 5 spanne sopra in tutto e per tutto ed essendo il titolo precedente non posso che dirmi dispiaciuto.
Sulla prima posizione del paradiso invece ti dico solo che non ho ancora iniziato Skyrim nonostante lo abbia dal 20 Dicembre, aspetto di finire Mass Effect 3 che mi arriva domani, Fallout New Vegas preso da poco e poi magari sarà il momento di Skyrim, ma con molta calma visto che gioco molto poco ai videogiochi, però molto probabilmente appena lo proverò sono quasi sicuro che sarà anche per me da prima posizione.
cioè, fammi capire una cosa su bf3…… TU non sei in grado di trovare u server decente e critichi la dice per questo? una delle cose migliori di bf è proprio il fatto che puoi scegliere il server che vuoi (europeo ecc), le mappe che di più gradisci ecc….. se tu non sei capace, non puoi incolpare la dice… e di certo non è un difetto sufficiente a farlo etichettare come un “multy di merda” come lo hai definito…. stessa cosa per MK!!! è vero che il computer lamera, ma definirlo merdoso solo per questo cioè….. bo, sono in totale disaccordo…. anche perchè pensa che skyrim e gli AC li avrei messi all’inferno io…..
Ma lo sai, Matyas, che io e te abbiamo gusti molto simili?
Nonostante io non abbia giocato skyrim, metterei in prima posizione la sua controparte “sparacchina”, l’intoccabile Fallout New Vegas, che ti consiglio di sviscerare completamente insieme ai suoi ottimi DLC…
Quando ho visto Portal in seconda posizione, mi sono esaltato in una maniera assurda…Lo sto facendo in questi giorni e concordo con te che è geniale…Ne approfitto per consigliarti un gioco sottovalutato da molti che ho adorato alla follia, ovvero la saga di Condemned, che sia bene che nel male è un capolavoro, solo non comprarlo a troppo perchè non è lunghino…
Ah, riguardo al video devo dire che mi piace molto il tuo stile, nel particolare il purgatorio…continua così!
L’unica cosa con cui concordo a pieno è su HUNTED, anzi io l’avrei messo come primo posto riguardo lo schifo dello schifo più schifo: era merda pura anche come trama!
Riguardo alla tua prima posizione come paradiso…beh, non concordo minimamente: Skyrim è quanto di più sopravvalutato ci sia al mondo.
QUESTO POST POTREBBE CONTENERE SPOILER!Skyrim,non si può dire che sia un gioco brutto.In fondo a chi importa se i draghi volano al contrario?A chi importa se i mammut spiccano il volo?A chi importa se basta mettere un cesto in testa a un venditore per rubare senza essere visti?A chi importa se più di metà della mappa è composta da boschi vuoti in cui si incontra un lupo ogni 100 chilometri?A chi importa se non c’è un finale?Insomma io gioco 40 ore,aspettandomi un finale ultra epico,e invece….niente!Skyrim è un gioco epico?Si epicamente vuoto. dungeon sono tutti uguali,gli enigmi sono sempre gli stessi,le missioni sono sempre:vai nel dungeon,recupera l’oggetto/uccidi il cattivone,torna dal tizio che ti ha dato la quest,prendi una quest nuova,supera un altro dungeon,recupera un oggetto/uccidi il cattivone,torna dal tizio della quest,prendi un’altra quest…..Insomma a cosa serve tutto ciò?Tanto i nemici salgono di livello insieme al personaggio,è più difficile uccidere un nemico al livello 82 piuttosto che al 20!Che cavolo di senso ha?
Io ho apprezzato il video, ma non alcune posizioni, Duke Nukem secondo me è fatto così perchè doveva ricordare i vecchi fps, altrimenti se a uno non piace , come giustamene ha detto farenz, cod o battlefield, mortal kombat complicato? prova blazblue poi ne riparliamo, mi spiace ma sono dell’idea che i picchiaduro non siano il tuo genere, ti consiglio di non comprarne più… per finire Skyrim, beh, cosa dire di skyrim, è un buon gioco, ma nulla di più imho, non parlo dei bug, ma l’unico pregio che lo differenzia ad altri rpg è la sua vastità, minata tra l’altro da ambientazioni molto simili e con pochissimi mob in giro… sui dungeon niente da dire, io non li ho trovata ripetitivi, e bug a me ne sono capitati pochi, ma a mio avviso su skirim dopo la main quest(che ha una trama carina , ma niente di più), la guerra (impero o manto della tempesta) e qualche quest daedrica,un totale di circa 70 ore,diventa solo noiso, e un gioco allungato a forza da diventare noiso secondo me non merità il titolo di GOTY,calcolando anche che mi da limpressione di essere la fusione malriuscita di oblivion e morrowind, dai quali sono stati presi alcuni elementi e semplioficati a dismisura…, e soprattutto non nello stesso anno in cui è uscito the Witcher 2, dove le scelte sono reali, e l’esplorazione vale la pena farla, anche se meno vasto di skyrim, anche solo a guardare i paesaggi non ti stufi… Poi va beh, si tratta di gusti personali, ma tra tutti gli rpg (non solo occidentali) che ho giocato nel 2011, io skyrim lo metto al 7-8 posto eh… non di più
Questi sono ovviamente gusti personali e non voglio accusare ne maty ne nessuno a cui i lgioco è piaciuto, quello che voglio dire e che io personalmente ho visto giochi molto meno blasonati ma molto più validi sotto molti aspetti….
PS: scuisate gli orrori grammaticali, ma ho sonno… :D
personalmente Skyrim mi piace e molto si ha bug forse troppi ma nel complesso il GIOCO è bello mi piace ed è enorme fai tante cose proprio per far si che la trama principale non sia troppo breve io ad oggi ho fatto una marea d ore e d trama principale praticamente niente e poi è un GDR se piace il genere Skyrim è x me bellissimo poi di giochi che devi ANDARE al punto X fare Y e tornare a prendere la ricompensa ce ne sono una marea es? da GTA a Fallout per es. ma fanno schifo? Non credo poi ognuno la pensa come vuole ovviamente. Per il resto concordo al 101% su Portal è stato e spero sarà uno dei giochi che ha cambiato lo stile un pò del videogame. Ci sono gli action fps sportivi beh questo è ALTRO è cervellotico innovativo e coinvolgente che dire di più chi non lo conosce COMPRATELO (se potete con gli € che di questo periodo tocca stare attenti)
Ma è il mio pc o anche voi vedete un tearing terribile in questo video??
Nu, è la mia fotocamera integrata, temo che non abbia preso bene la beta di Mountain Lion..