Davvero, non riesco a capire.
Finalmente, ad un anno di distanza, ho messo le mani su un titolo che il mio cuore aspettava da tutta una vita: il primo grande videogioco sui Ghostbusters, realizzato dopo 7 anni di cantiere da Terminal Reality ed edito da Atari e Sony Computer Entertainment, il sogno fattosi videogioco di tutti i nati negli anni ’80.
Ma è un’idea mia, o questo gioco è praticamente nato dimenticato?
Il titolo in questione, come dicevo, è stato oggetto di grande attenzione durante gli interminabili anni in cui è stato sotto i ferri: l’apparizione improvvisa di due teaser trailer sul web ha letteralmente sconquassato gli animi di tutti i fan di vecchia data degli immortali Acchiappafantasmi, materializzando nella loro mente un sogno che prendeva forma dal lontano 1984.
E com’è uscito poi? Mah, bene mi sembra! La media delle valutazioni, fra GameRankings e MetaCritic, si attesta stabilmente sull’80% di gradimento, con 2.5 milioni di copie vendute fin’ora.
A me piace davvero tanto, è complesso, articolato e con molta attenzione ai dettagli, pieno zeppo di curiosità, easter egg, bello da vedersi e divertente da giocarsi. La trama si pone come terzo capitolo della saga, ambientato nel 1991 e che, come oramai saprete, ci vede nei panni del quinto potenziale membro del team, la recluta con bassissime aspettative di sopravvivenza.
Se dal lato tecnico forse non c’è da gridare al miracolo (e con le texture della versione PS3 ci sarebbe piuttosto da gridare “Al ladro”), questo titolo è una gigantesca miniera di informazioni molto nerd per tutti i veri fan dell’epica Ghostbusters, ha un gameplay variegato, bello tosto da portare a termine e molto soddisfacente.. e vogliamo mettere la presenza dei doppiatori originali dei film, delle missioni co-op, delle chicche del calibro del ritratto gigante di Vigo il Vigoriano e dei fotogrammi delle due pellicole incorniciate come foto? Che dire, per i 17,00 euro che l’ho pagato, è la manna ectoplasmatica dal cielo! E ovviamente, se ne avete la possibilità, dategli una chance, che merita assolutamente!
Al tempo stesso, però, ricordo alquanto bene che il gioco, almeno qui da noi, è passato totalmente in sordina, con un Day one praticamente ignorato e ad oggi una paginina di informazioni tutta stitica messa li, in mezzo alle decine di miliardi di altri giochi del portale Xbox, senza un temino, un costumino avatar, niente di niente..
Ma perché tutto ciò? Cosa porta un titolo valido come questo, presente per praticamente ogni piattaforma esistente, a venire snobbato al punto da passare assolutamente in secondo piano nel panorama videoludico? Ed è mai possibile che i giochi che più mi entusiasmano poi finiscono nel limbo a marcire?
Anche perché Ghostbusters non è l’unico caso.. anzi..