I need a dollar dollar

I need dollar dollar a dollar is what i need hey hey… si, oltre ad Aloe Blacc, anche qualcun altro sta canticchiando questo, ormai famoso, ritornello… e questo qualcuno e’ la Microsoft.

Perche’, vi chiederete voi, anche la Microsoft sta ripetendo da un po’ queste parole?
Semplice, alla casa di Redmond si sono improvvisamente accorti che e’ meglio un bel bigliettone verde nel portafoglio rispetto ad un “virtuale” Microsoft Point, quindi perche’ non cambiare?

Si, avete capito bene, la MS si sta preparando per la, tanto sperata da molti, conversione di valuta, si passera’ dagli storici Microsoft point ai piu’ precisi e comodi “SOLDI REALI” entro la fine dell’anno, adeguandosi a quello che Sony e Apple da sempre fanno nei loro rispettivi store.
Faccio presente una cosa, la notizia non e’ ancora stata confermata da Microsoft ma a diramare la news sono state varie fonti decisamente attendibili, tra cui compagnie che lavorano a stretto contatto con lei, dichiarando che sono gia stati avvisati dalla  casa di Redmond di prepararsi per la sostituzione… Microsoft come ho dette non ha confermato, ma neanche smentito la notizia…

Ma veniamo a noi…
Io su questo discorso sono abbastanza di parte, ho sempre odiato i MS Point, li trovo scomodi, esageratamente poco chiari e particolarmente ingannevoli… non ho vergogna di dire che tra Sony e MS preferivo la mentalita’ della prima sotto questo particolare aspetto… percio’, a questo punto, non posso fare altro che dire un FINALMENTE CAZZO!!!

Ma come si svolgera’ tutto questo in futuro??

Ancora non e’ chiaro, da quel che sembra per un periodo ci saranno entrambe le soluzioni, ma c’e’ chi dice che i Points verranno automaticamente convertiti in valuta, cosi come le “schedine” acquistabili nei negozi, MS ritirera’ quelle con i Points cambiandole con quelle da tot. euro, dollari, yen e cosi via… insomma la stessa cosa che vediamo, come detto prima, con Sony e Apple… percio’ tranquilli, anche quelli che non vogliono (o non possono) collegare la loro carta di credito ai server MS possono comunque fruire delle schedine ricaricabili esattamente come prima.

Voi come la pensate? Siete sulla mia lunghezza d’onda oppure preferite che tutto rimanga invariato??
Viva i points o viva i soldi reali?
Una cosa e’ certa, prima si trovavano delle offerte interessanti su ebay riguardanti i points, ora visto che i soldi saranno reali penso che il risparmio sia di molto inferiore… staremo a vedere….

Prova a cercare ancora!

Una geniale follia

Ciao a tutti, pochi giorni fa nel mio ultimo articolo avevo parlato dell’ultima creazione stra-hyppata ...

43 Più commentati

  1. e sarebbe anche ora! dopo 3 anni di xbox ancora non ho capito a quanto equivalgono i vari mp xD

  2. Tanto sarà uguale.. in teoria sarebbero 100 mp per euro senza tasse(perciò 1000 MP costano 12 euri al posto di 10.. 20% di tasse) ora semplicemente metteranno 100 mp = 1 euro e nn cambierà nulla.. tanto sempre 12 ero si spenderanno contando le tasse

  3. peccato, xk acquistando i MP online si risparmiava abbastanza…

  4. io ho sentito invece che SONY sta per fare esattamente il contrario cioè sta per adottare anche lei una moneta virtuale nel ps store motivando questa scelta per favorire i giochi free to play nelle loro transazioni a pagamento…

  5. aaaa che bella notizia ! Alla fine è una cavolata far la “conversione” visto che i prezzi sono solitamente sempre quelli, 400, 800, 1200 mp ecc.anche se a volte mi sono trovato in crisi, pensando di aver fatto un errore di conversione….molto più comodo il metodo ( che poi…metodo, è semplicemente usare la nostra moneta ) usato dalla ps3..quando faccio acquisti dal psn so esattamente quanto spendo ecc…speriamo si muovano !

  6. Meno male, l’ho sempre trovata poco simpatica la cosa dei Points.

    Spero daranno la possibilità di caricare vari importi, o i “fissi” del costo dei giochi, ho sempre odiato che m’avanzi qualcosa sul portafoglio virtuale.

    Anche se ciò andrebbe a loro vantaggio.

  7. Menomale, perchè una cosa che ho odiato della 360 è stata il fatto che ti mettessero i prezzi e i “tagli” di MP completamente diversi
    es. io ho acquistato Portal qualche giorno fa, prezzo: 1200 MP. Vado a vedere in negozio, la scheda più bassa che vendono è quella da 2100 MP, e io che me ne faccio degli altri 900, che devo pure pagarli, sebbene non mi servano a nulla ? Vado a vedere on-line il taglio più vicino a quello che mi serve è da 1500 MP, va bene, prendo quello.
    Alla fine, grazie ai MP cosa hanno ottenuto ? che io acquistassi più piunti di quelli che desiderassi, spendendo più soldi di quanti non ne avrei spesi se non ci fossero stati

  8. Sono pienamente d’accordo con te Lodoss, molto meglio la valuta reale dei MP…vedremo come si evolverà e se per ogni schedina ci sarà una piccola detrazione da pagare, anche se non credo che sarà così…

  9. “Semplice, alla casa di Redmond si sono improvvisamente accorti che e’ meglio un bel bigliettone verde nel portafoglio rispetto ad un “virtuale” Microsoft Point, quindi perche’ non cambiare?”

    questa mi sembra un totale cavolata, sicuramente meglio per l’acquirente utilizzare valuta reale (poi è tutto da vedere visto le offerte sui points) rispetto ai MP per il semplice fatto di non avere rimasugli di points non utilizzati, ma alla Microsoft dal lato economico hanno solo da perderci.
    Infatti i loro bei soldini li intascano comunque, non è che perchè la valuta sia virtuale loro non si incassano la controparte reale in dollari.. inoltre il sistema dei MP invoglia la gente a spendere, è inevitabile, sempre per la già citata rimanenza di points inutilizzati. Sono tecniche di marketing studiate a tavolino.

    A mio parere le motivazioni che hanno spinto a questo passo sono 2 principalmente, una economica e l’altra di sicurezza.
    La prima è dovuta al già citato fatto di poter comprare punti online a prezzi più bassi da altri paesi, è lo stesso motivo per cui alcune SH hanno messo chiavi di attivazione uniche per paesi come la russia, per evitare che tutti comprino da li dove i prezzi sono molto più bassi.
    Il motivo di sicurezza invece riguarda i recenti casi di problemi con i Microsoft Points che si sono verificati. 2 su tutti: l’accredito erroneo di parecchi MP su diversi account e l’utilizzo di codici homemade.
    Problemi entrambi risolti, ma che non si sarebbero mai potuti verificare con valuta reale, per via dei controlli esercitati anche da esterni come i circuiti di credito.

  10. Che strano , si sono sentiti anche rumor sul cambio di moneta, sul PS STORE, con l’arrivo di DUST514.

  11. boh, io li ho sempre trovati dannatamente scomodi

  12. Finalmente! sperando che la notizia sia vera :D
    Peccato che la Sony vuole fare il contrario…

  13. pessima notizia, io comprando i MP nei vari mercatini o in UK risparmiavo un bel gruzzoletto… ora mi sà che non sarà più così, peccato è stato bello finchè è durato :)

  14. Era ora cazzarola, anche se pare si debba attendere il fine 2012 per questo cambiamento. Spero solo che elimino anche il taglio minimo di spesa, e che se per ipotesi mi scarico un cazzo di contenuto da 1.99€ non sono obbligato a caricarne minimo 5€.

  15. Be nella nintendo si paga in rupie no?
    Ahahaha comunque i soldi veri tornano meglio e ti danno una visione realistica delle spese

  16. era molto meglio avere i microsoft point…

    • Semplicemente ora guadagnano come prima,imho i microsoft point erano una delle poche cose vantaggiose della casa di redmond per gli utenti.

      Esempio con soldi reali: Voglio comprare portal 2 costo 15 euro, pago 15 euro e ho il mio gioco.

      Esempio 1 con Microsoft point: Voglio comprare portal 2 costo 1500 MP vado al negozio e compro la scheda da 2100, prezzo 21 euro compro portal e mi restano 600 MP che utilizzo per comprare un gioco da 400 MP e scarico un film. Cavolo però ho speso 6 euro in più e ho comprato cose che non mi servivano,la M$ mi ha fregato 6 euro.

      Esempio 2 con Microsoft point: Voglio comprare portal 2 costo 1500 MP vado on line e prendo la scheda da 2100, prezzo 16 euro compro portal e mi restano 600 MP che utilizzo per comprare un gioco da 400 MP e scarico un film.Cavolo però ho speso 1 euro in più e ho comprato cose che non mi servivano,la M$ ha provato a fregarmi ma non c’è riuscita.

      Ora ovviamente chi compra 2100 punti ogni 6 mesi non ha magari neanche idea di dove comprare i MP,ma chi come me che ne compra oltre 4200 al mese trova quello che ho appena spiegato molto conveniente.

      • E se non assolutamente voglia di spendere 21 Euro per un gioco da 15 e lasciare soldi nel “portafogli virtuale”?

        No, mi dispiace, ma e` una truffa: i soldi veri sono la via.

        • L’errore della M$ sta tutto qua,come lo ha fatto col kinect lo sta rifacendo coi MP…

          Il mercato non lo fai con i casual che comprano il kinect e 2 giochi all’anno,il mercato lo fai coi “core”(passami il termine,lo uso solo per differenziare dai casual) che comprano 10-20 giochi all’anno.

          Il mercato non lo fai con chi compra 4200 punti all’anno,ma lo fai con chi (come me ,e ti assicuro che c’è chi fa molto peggio) ne compra 42000 all’anno.

          Poi puoi fare il mercato come ti pare, però ti basta fare una ricerca sui vari forum e vedere renderti conto che c’è chi non ha mai comprato ed è felice…e c’è chi compra da una vita e si lamenta…indovina chi ha più chiara la situazione…

  17. Non ho la 360, quindi è una domanda che vi porgo.
    Molti si stanno lamentando del fatto che prima riuscivano a pagare l’abbonamento al live a minor prezzo, mentre ora con la nuova politica non potranno più farlo.
    E’ così? Perchè in quel caso, scomodi quanto vi pare, ma al posto vostro continuerei a preferire i MS Point.

    • Il live si paga in soldi e,purtroppo non è possibile acquistare il diritto di partecipazione all’online con gli ms point.
      Si risparmia sul live solamente comprando una tessera prepagata su ebay o altri siti simili.

      L’inchiapettata nel sostituire gli mspoint con gli euro e che le prepagate difficilmente saranno vendute in saldo

      • E allora a cosa sono dovute le lamentele? Al fatto che da adesso si può acquistare solo nei marketplace della regione dove siete registrati e quindi non si possano più sfruttare le conversioni di valute più convenienti?
        Oppure ancora chi si lamenta non ha capito un cazzo di tutta la situazione e quindi si lamenta solo per il gusto di lamentarsi? xD

        • Signore Del Vuoto

          Ci si lamente perchè prima una “ricarica” da 15 euro la compravi a 15 dollari con relativo risparmio dovuto al cambio.
          Adesso pagando in moneta sonante non è più possibile risparmiare.
          Che poi non era nemmeno un vero risparmio, era solamente ristabilire giustizia per i prezzi dementi che mettono in europa.

          • Eh cavolo, in questo caso condivido totalmente la contrarietà al cambiamento.
            Almeno per noi europei è un provvedimento svantaggioso.

          • non è solo una questione di cambio, infatti costano meno anche dall’Inghilterra, dove la sterlina è più forte dell’euro (come i giochi al dayone che stanno a 45 e non a 70).
            E’ proprio una politica dei prezzi in Europa fatta col c**o, e non è certo l’iva a far tutta sta differenza..

  18. ma come si fa ad essere contenti di questo cambiamento??

    gli mspoint permettevano di risparmiare comprandoli su ebay…

    ma cosa cè da esultare??

    a gia finalmente potremo comprare con la stessa conversione degli americani 1 dollare=1 euro
    peccato che l euro valga di piu …finalmente cazzo posso spendere di piu

    clap!!!!!!!!!!!!!clap!!!!

  19. Viva i points, io comprandoli online pago 4200 ms points 37 euro xD

  20. Non per fare il pessimista, ma credo che se MS abbia intenzione di fare questa modifica, di certo, non è per il nostro bene. Dovrebbe rinunciare a soldi per la nostra felicità? Nah..

  21. Ad una persona fa più paura spendere 10€ che (ad esmpio)1000 punti, sembrano più “coccolosi” i punti.

  22. Ho da poco la 360 e non ho mai comprato sul Live (nemmeno pago il Live tra le altre cose) nemmeno su Ps3 in più di 5 anni ho quasi mai usato il PSN XD, in ogni caso comunque preferirei i soldi veri ai MIcrosoft Points.

  23. Non uso queste cose, quindi non mi cambia assolutamente nulla ^^

  24. Secondo me non cambierà molto.

  25. Si risparmierà meno… Comprarli online era comodissimo.

  26. bella notizia? non lo è per niente! prima si potevano comprare punti a un prezzo inferiore su internet… e invece ora non sarà più così. Bell’affare!

  27. Che fantastica notizia…era ora cavolo,non ne potevo più dei Microsoft Point!!!
    (ahahaha…mentre leggevo la notizia caso strano stavo ascoltando I Need A Dollar xD)

  28. Sarebbe ora cazzo almeno sai quano ti inculano o valuti meglio se ne vale la pena o no.

    L’unico problema è che spero non facciano 800 punti uguale il prezzo di costo dei punti, perchè continuerebbe il furto continuo generato dai punti.

    Senza contare che coi soldi posso dargli solo quelli che mi servono per quel dato DLC e non lasciare punti a marcire che poi non so come spendere.

    SOLDI forever.

Lascia un commento