Chi è il più famoso esperto-analista-so-tutto-io del settore videoludico? Lui.
Michael Patcher.
Raramente mi trovo d’accordo con le sue previsioni (spesso smentite dai fatti), nè tantomeno con le sue affermazioni che spesso possono essere paragonate ad una pisciata fuori dalla tazza.
Stavolta invece un minimo di logicità a ciò che dice c’è e, seppur in minima parte, mi trovo d’accordo con lui, o quantomeno ho avuto le sue stesse reazioni.
Ma reazioni su cosa?
Sulle vendite di Move e Kinect, con una particolare attenzione alla nuova periferica di casa MS.
I dati sono questi: 4.1 milioni di move distribuiti contro 8 milioni di Kinect (entrambi i dati sono stati forniti dalle relative società di appartenenza).
Certo, questi sono numeri di periferiche DISTRIBUITE (a negozi, catene, ecc) ed effettivamente non si sa con precisione quanti siano i Move ed i Kinect entrati nelle case dei videogiocatori del mondo, tuttavia sembra che uno squilibrio tendente a premiare MS sia evidente.
Ed è stato proprio questo vantaggio di MS a stupire Patcher, che dice:
“I numeri delle spedizioni del Kinect suggeriscono 7 milioni di pezzi venduti ai consumatori. Io inizialmente mi aspettavo 3 milioni, ed ero sorpreso quando hanno stimato 5 milioni.
Così sono veramente sorpreso da questo scenario, è veramente impressionante.”
Non avrei mai pensato di dirlo, ma sono d’accordo con Patcher.
E’ davvero impressionante come una periferica dalle buone potenzialità, ma da un parco titoli a livelli imbarazzanti, sia riuscita ad “entrare nel cuore” di così tanta gente.
Senza contare poi il parco titoli dedicati al Move che non solo comprende più giochi, ma sono anche di caratura leggermente più elevata… se consideriamo poi ciò che ci aspetta (Killzone3, lbp2,ecc…) contro un quasi totale silenzio di kinect & co.
Da che parte state voi?
Nessuno si ricorda di quante milioni di unità abbia venduto il Wii all’inizio? A buon intenditor…
il kinect se lo può prendere in culo, è innovativo ma ha gioki del cazzo invece quelli del move sono MOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO più seri W MOVE!
MOLTO MEGLIO MOVE!
il kinect sarebbe veramente una figata se avesse un parco giochi più ampio e più hardcore…
poi siccome quelli della microsoft nn hanno ke vendere xk sanno pure loro ke il kinect fa cagare e si stanno inventando un gioko sessuale ma vaffanculo sfigati
Anche se, lo ammetto (essendo un fan della Sony), hanno copiato letteralmente la console Wii e quindi è una cosa già vista, nessuno si rende conto che il MOVE ha una vasta gamma di giochi, per l’avventura della Ps cominciata nel 1994/95, e quindi molti fan di un determinato gioco (ad esempio Killzone) avranno una modalità di gioco diversa dal solito pad.
Insomma, voglio dire che la Nintendo ha una gamma di giochi ridotta e soprattutto giocabili senza l’uso del Wiimote, invece la PS ha TANTISSIMI giochi (soprattutto sparatutto) e quindi un divertimento maggiore per colpa della conoscienza dei titoli (specie se famosi).
Anche se non ho parlato del Kinect volevo comunque puntualizzare questo concetto.
Non credo che si possa fare una “periferica-war” dato che (a mio parere) la tecnologia del Kinect non è stata ancora implementata a pieno dagli sviluppatori, infatti ritroviamo sugli scaffali giochi come Kinectimals e puttanate varie.
Io penso che la Sony abbia avuto acnhe più tempo per implementare al meglio il Motion Control, dal 2006 quando è stato presentato il Wii). Il Kinect con tutta la sua innovatività è ancora “tutto da studiare”. Peraltro, citando un guru dei videogiochi, “E’ UN COSO PIENO DI TECNOLOGIA” ;)