Vi invito a dare una letta allo speciale che Spaziogames ha dedicato a PlayStation Vita.
Come feci con Nintendo 3DS, vi riporto le caratteristiche tecniche della console, nella speranza che voi, sicuramente più tecnici del sottoscritto, sappiate farmi luce su tutta questa bella serie di numeri, che a conti fatti a me dice ben poco.
-CPU: Processore quad-core
-GPU: SGX543MP4+
-Dimensioni: 182.0 x 18.6 x 83.5 mm
-Schermo: Oled Multi Touch da 5 pollici, TouchPad sul retro
-RAM: 512 MB
-VRAM: 128 MB-Frame Rate: 120fps@320×240 (QVGA), 60fps@640×480 (VGA)
-Risoluzione: 640×480 (VGA)
– Pulsanti:
Tasto PS
Tasto d’accensione
Tasti direzionali
Tasti d’azione (croce, quadrato, triangolo, cerchio)
Tasti dorsali
2 leve analogiche (destra/sinistra)
START – SELECT
Tasto del Volume (+/-)
-Wirless: Mobile Network Connectivity (3G/Wi-Fi)
-Slots:
PlayStation Vita card slot
Slot per Memory Card
Slot per SIM Card (3G/Wi-Fi)
Porta multiuso (USB, DC IN, Audio)
-Batteria: Batteria agli ioni di litio a 8 celle
-File supportati:
Musica (MP3, MP4, WAVE)
Video (MPEG-4)
Foto (JPEG, TIFF, BMP, GIF, PNG)
Altre caratteristiche: Accelerometro SixAxis, due fotocamere, funzione Near per trovare le console vicine, funzione trofei.
E fin qua tutto ok, ma è anche interessante dare un’occhiata alle altre specifiche che vengono dettate direttamente da Sony.
Per chi inizialmente credeva che la situazione su PS Vita fosse similare a quella dell’iPhone, con l’impossibilità di scaricare file o applicativi al di sopra dei 20 Mb tramite connessione 3G, Sony ci ha rassicurato dicendo che il limite massimo dei dati scaricati dipenderà esclusivamente dal partner che rilascerà tale file/applicativo.
Una cosa che non sapevo invece è che esattamente come già accade con 3DS, anche Vita utilizzerà delle carte per la realtà aumentata…. si vede che ‘ste cose prendono piede… a me invece han colpito veramente poco.
Un po’ troppo jappo per i miei gusti: ok per vedere il proprio mostro in The Eye of Judgment, ma vedere Mario o Link saltare sulla mia scrivania…. bah….
Infine non è da dimenticare la possibilità di utilizzare (tramite i giochi che lo permetteranno) PS Vita come Pad per ps3 e soprattutto (cosa su cui conto moltissimo), la possibilità di eseguire giochi PS3 su Vita.
Non so come e in che maniera ciò sarà possibile (e se ci sarà una perdita di qualità degli stessi), ma come feature sarebbe veramente intrigante.
E la batteria?
Da 3 a 5 ore per il gaming.
5 ore per la visione di video.
9 ore di ascolto mp3.
3 ore per ricaricarla.
Non capisco perche 512 mb di ram e non un gb…mistero della fede
?
Perchè 512 Mb e non 1 Gb? E perchè non 4 Gb?
Perché non un TB giusto che ci siamo ?
Che genio…
ricordo a Rukario che 512 Mb di ram non è poco.
un esempio: xbox360 512mb di ram,ps3 256mb e wii 64mb.
scommetto che se vita sarebbe costata 330 euro di base saresti stato il primo a lamentarti…
In realta’ sbagli: PS3 e 360 hanno 512MB con la differenza che metà di quella che trovi nella PS3 e’ dedicata e di tipo fisicamente diverso mentre quella di 360 e’ condivisa.
All’atto pratico la psVita ha piu’ ram delle sorelle maggiori avendo 512MB di ram e 128 di Vram.
Perchè hanno capito tutto dalla vita XD
Adesso esce questa versione merdosa, poi tra un po’ quella più avanzata e i polli c’andranno dietro a ruota.
ps. ma la batteria non è un po’ merdosa?
di sicuro con un ARM quad core versione merdosa proprio non è :3
512 mb di ram dovrebbero bastare…
visto che 512mb di ram le hanno le console maggiori e cosi merdose non sono, penso che su una portatile bastino…
asticazzi se bastano… ma non bastano i risultati che si sono visti nelle preview?
perché se ti fossi informato un attimo sapresti che i giochi portatili sono molto leggeri e non c’è bisogno di grossi quantitativi di ram per caricare le texture e mappe. vedi le console attuali che se la godono con 512mb condivisi tra cpu e gpu e pure hanno un ottima grafica nonostante gli anni alle spalle. con una risoluzione come quella della psp vita con 512mb di ram e128mb di vram hai voglia di metterci quel che ti pare.
Allora perchè non mettere 1000 GB -________________________________________-
Se Sony ha deciso di fare così, significa che va bene così. Punto!
Perché ti costerebbe il triplo di quanto la vogliono vendere.
Qui è capitan ovvio, a voi studio :|
Chiedo scusa a tutti gli utenti che mi hanno risposto malamente (mi riferisco a voi ingegneri elettronici,periti,progettisti e professoroni) ma la domanda sorgeva spontanea essendo che un GB per Sony costa una sega mi chiedevo perche non abbondare per una volta?
Credo che questo rimara un mistero della fede…un momento,…voi figure mistiche del hardware che abitate l’angolo di farenz potete dirmelo?
Ricordo i punti salienti della discussione
“Perché ti costerebbe il triplo di quanto la vogliono vendere.
Qui è capitan ovvio, a voi studio :|”
CAZZATA!3 euro di ram(hahahahaha 3 euro….si domani) aumentano tanto il prezzo finale ?
“Allora perchè non mettere 1000 GB -________________________________________-
Se Sony ha deciso di fare così, significa che va bene così. Punto!”
Non fa una piega,per fortuna che molta gente si fa/si è fatta delle domande per saziare la propia curiosita…
Newton: “chissa perche gli oggetti cadono e non volano via ?mhhh…”
Ghor: “La natura ha deciso di fare così, significa che va bene così. Punto!”
Newton: “=O”
“perché se ti fossi informato un attimo sapresti che i giochi portatili sono molto leggeri e non c’è bisogno di grossi quantitativi di ram per caricare le texture e mappe. vedi le console attuali che se la godono con 512mb condivisi tra cpu e gpu e pure hanno un ottima grafica nonostante gli anni alle spalle.”
Bhe sticazzi è ovvio che i giochi portatili siano leggeri, poi le console se la godono propio bene con 512 MB condivisi,quando giochi suPS3 e vuoi controllare la lista amici fai tempo a marcire davanti alla tv… cmq con un oggetto simile(ps vita) non si ci gioca solo
MMM. per quei numeri sono un’altra lingua :D
da 3 a 5 ore giocando? :\
non è troppo poco?
Infatti ._. è pochissimo
Farai l’abbonamento con il 118 per ogni volta che espleterai i tui bisogni marroni?
Ma scusa, forse non ho capito, pensi che dovrei comprare una console da 300 euro, la più innovativa della storia dell’universo, per giocarci mentre sto cagando?
Se voglio sfruttare la funzionalità Near cosa devo fare, camperare un bagno pubblico?
io uso le console portatili esclusivamente per quel motivo. :D
cesso time!
Si, ma se stai usando Near, non stai giocando.
Ovviamente no,ma mi ricordo di un articolo in cui Farenz faceva questa battuta e mi sembrava il caso di ritirarla fuori.
Comunque le console poratili attuali hanno più o meno la stessa durata (non fate console war),inoltre si può comprare una la batteria aggiuntiva di cui arriverano le caratteristiche fra un pò.
Tre ore di gioco con tutto a palla e tre ore di ricarica?
Ma che merda?!
Il mio wii dura di più con l’alimentatore scollegato.
xD
complimenti… contando che anche le risoluzioni di wii e vita sono uguali, queste 2 console hanno in comune ben più di quanto pensassi…
Momento, momento, momento, momento, momento, momento, momento, momento…
Eri ironico in senso positivo od in senso negativo?
be, i giochi del wii hanno davvero una risoluzione di 480p, ma ad ogni modo ero ironico e basta…
sisi lo so, in ogni caso xenoblade ci insegna che la risoluzione non conta tantissimo, contando che la PSVita ha uno schermo piccolo si godranno ancora di più le meraviglie dei denigrati e sottovalutati 480p(si spera “p” ;P)
Da 3 a 5 ore per il gaming. <– what?!?
perchè non è esattamente così anche per la psp normale?
avete giocato solo al ds?
pensate che le batterie le inventano sempre più potenti ogni mese come i processori? :O
(che poi in realtà pure quelli hanno avuto queste battute d’arresto con i multiprocessori)
beh come con la psp si giochera con luminosita in modalita “dracula” e durera 5 ore scarse……mi basterebbe anche ehh, ma ho gia visto con la psp che non ho il buon senso di mettere la portatile in ricarca ogni volta che rincaso…..ergo aspettero la versione che durera almeno 7-8 ore….
Classico errore Sony, cpu potente e scheda grafica di merda
Scheda grafica di merda?
E’ più o meno come la gpu dell’iphone, l’anno prossimo è già superata.
Secondo me l’era delle consoles portatili è al tramonto, la competizione dei telefoni è troppo forte.
non ne capisco niente , ma uardando la grafica di uncharched golden abyss e guardando la grafica di angry birds , si notano molte differenze xD
Che paragone azzeccatissimo, già che ci sei paragona la grafica di infinity blade con quella di angry birds.
vabbè, infinity blade è un gioco fatto apposta per far vedere i muscoli e tutta la potenza dell’iphone
L’autonomia è veramente bassa il che è un peccato poiché codesta console sembra promettere molto bene, inoltre i giochi annunciati finora mi danno l’idea di poter sperare in una rinascita dei giochi j-rpg morti secondo me da tempo salvo rare eccezioni (Xenoblade)…
Ma quali giochi PS3 su Vita?
A Sony ma che informazioni rilasci, ma guardati la scheda video che hai messo e ripensaci.
No basta non la compro stanno facendo del marketing per non farmela comprare ed io li accontento.
Poi, nel comunicato stampa ufficiale non qua, Sony mi dice pure della “nuovissima” funzionalità Near…ma cavoli, è lo Streetpass rinominato.
Poi le carte, grazie Farenz per aver ignorato che ci sarà un gioco di carte realtà aumentata per Kid Icarus e che si potranno fare lottare stile magic anche lì.
Si annunciato già un mese fa al TGS sul 3DS.
Io ce l’ho già una console così e non mi venite a parlare di hardware che non me ne frega un tubo secco se non ci sono i giochi…e non comprerei mai una console solo per Ultimate Marvel vs. Capcom 3 o come si chiama.
No a me non è mai piaciuto Uncharted.
Beh, quello che ha detto sony teoricamente la psvita l’avrà, la vera domanda è, ma tutte ste funzioni la sony le accantonerà 15 minuti dopo il rilascio della console? Capace.
Nononono, io dicevo del fatto che Sony le reputa innovazioni, si cose già viste su 3DS o Smartphone.
Che poi si dimentichi anche di averle realizzate è un discorso a parte e purtroppo credibilissimo. XD
Beh dimentichi il retrotouch!! Hai mai visto il retrotouch da qualche altra parte?? La risposta è no, perché è una cagata.
beh, le innovazioni sono tali proprio perche’ non si sono mai viste prima della loro introduzione, non per questo il nuovo e’ necessariamente male a prescindere.
Processore a 4 core…….
MMMMMM…..ho paura che sia come il processore della ps3, 7 core ma alla fine ha prestazioni da un2 core per pc o anche meno….
Display oled….considerando che su un cellulare da 250€ al giorno d’oggi montano i super amoled….
Vabbe…che dire…c’e da sperare nei giochi…
Per quanto riguarda i giochi ps3 su vita…con l’hardware dichiarato rimane un songo lontano…lontanissssimo….
ha 4 core ed una scheda video, potenzialmente, buona. Però è strano come abbiano rivelato le specifiche di tutto ma non la frequenza di processore e scheda video e la VRAM di quest’ultima.
Il display oled può andare, certo è che un lcd non avrebbe dato fastidio visto che è una console e non un cellulare.
VRAM: 128 MB ò_ò
d’oh! Beh per il resto rimane valido quello che ho detto.
Comunque l’oled è preferibile su una portatile perchè permette di risparmiare batteria, ha un tempo di risposta minore e ottimi angoli visivi. E se il quad core è ancora l’ARM Cortex-A9 MPCore la frequenza è di 800-2000 MHz in base alla configurazione.
800 mhh..possibile… 2000 lo escluderei a priori. In ogni caso anche se avesse un quad da 300Mhz sarebbe un processore di tutto rispetto, è una console portatile ma soprattutto è una console non ha un OS come windows da far girare nel frattempo. Il 3DS ha un ottima grafica 3D a 60fps ed ha un dual core da 266Mhz, quindi la PSVita con 300-400Mhz fa festa :D
Poi come la famosa Apple incula clienti inc. ci insegna componenti veloci rimpiazzano processori veloci e ram basse. La ps3 ha solo 256mb di ram ma viaggia a dei cazzutissimi 3,2GHz!
la vram credo che nn sia la memoria della scheda video…
Se vado sul mio pc e clicco su prestazioni di sistema mi compare 2.5 gb…eppure ho una scheda video da 1 gb…
VRAM = Video RAM e può essere condivisa o dedicata.
2.5 gb è la tua RAM probabilmente, ovvero quella del PC
la VRAM è quella interna alla scheda video che come dice yume è la video RAM.
Ho letto molti commenti di gente che si lamenta sulla durata della batteria… io sono pronto a scommettere che tra un anno uscirà il restyling della console con durata della batteria allungata e qualche altra piccola miglioria. E’ però indubbio che 5 ore per giocare non siano molte, ma c’è anche da dire che generalmente una sessione di gioco su una piattaforma portatile è più breve rispetto ad una sessione su console casalinghe o pc
con quelle prestazioni è ovvio che la batteria non duri poi tanto… sony non poteva fare molto d imeglio, ma intanto per non aumentare troppo il prezzo sta facendo una “batteria” esterna… è tutto ciò che può fare se vuole mantenere il prezzo che ha annunciato
Maaaaaaa… la memoria interna?
Ma come cazzo fa a ricaricarsi in 3h e a consumarsi in altre 3 cazzo di ore??
Figa se l’attacco alla corrente mentre gioco, spengo le luci dell’isolato??
mai usato un iphone o altri idevice? la batteria dura all’incirca un giorno e si ricarica in circa 2-3 ore (iphone)
Scusate,
mi pareva di aver letto in giro che la risoluzione dello schermo fosse diversa
-“5 pollici (16:9), 960 x 544, circa 16 milioni di colori, schermo multi touch OLED, tipologia capacitiva”
si legge sul sito ufficiale che è diverso da 640×480…
comunque il comparto scheda grafica mi dice essere anch’esso un bel 4 core…
ora leggendo i vostri commenti, leggo che secondo voi il porting dei titoli ps3 non è possibile…
ragazzi, stiamo parlando di una console coi controcazzi nel comparto hardware, e non ci giocherete a 1080p o 720p giocherete a 960×544 quindi nulla che questa macchinetta non possa supportare senza affanno
infatti pure a me sembrava che la risoluzione fosse superiore… 640×480, a parte non essere in 16:9, è davvero infima come risoluzione…
640×480 è la risoluzione delle due fotocamere (anteriore e posteriore). La risoluzione dello schermo è proprio 960 × 544 (in effetti perchè fare uno schermo non 16:9?).
ok, ma converrai con noi che nell’articolo la risoluzione dello schermo non è scritta e il che lascia qualche dubbio…
Eh si, però pensandoci ha specificato VGA
quindi era intuibile si parlasse degli obbiettivi e non del display,
che però come info (e scusate, ma mi pare piuttosto fondamentale) manca.
Probabilmente è un errore di copiatura, che se ne farebbe di uno schermo non 4:3? Per emulare i giochi PsOne XD?
Non so perchè non ho controllato prima, comunque sul sito ufficiale (it.playstation.com/psvita/#select-tab-specifications) è riportato “Schermi (touchscreen): 5 pollici (16:9), 960 x 544, circa 16 milioni di colori, schermo multi touch OLED, tipologia capacitiva”. Quindi si sono dimenticati di copiare quella voce, come quella della CPU tra l’altro. Inoltre della risoluzione delle fotocamere non si dice proprio nulla, boh.
Diciamo che sarebbe interessante sapere la fonte di farenz…
Scusate, mi spiego meglio,
sarebbe interessante sapere la fonte di farenz (spaziogames) da che fonte ha avuto queste informazioni, considerato che il sito ufficiale non riporta queste cose, ma ne riporta altre
figa per me la sorpresa non sono le 3-5 ore di gioco, sono le 3 lunghissime ore di ricarica… ma si ricarica ad energia eolica???
Pure a me la realtà aumentata fa altamente cagare, ma del resto già con la PSP l’avevano sfruttata, di conseguenza non mi stupisce poi tanto. Magari da piccola mi sarebbe piaciuta se sfruttata in qualcosa di simile a YuGiHo o cazzate simili, ora non può dirmi nulla.
Per il resto, a parte la questione batteria (che comunque non mi tange) la vedo veramente bene. Sono soddisfatta e sempre più convinta dell’acquisto al D1 (versione Wi Fi) insieme a Golden Abyss.
Yu-Gi-Oh non è una cazzata …. no no !!!
XD
Era detto così, in tono scherzoso D:
I pokémon invece sì, fanno cagare u_u
“Screw the rules, i have money” cit.
3 ore di ricarica?? che cazzo è il caricatore? un criceto in una ruota?! spero in uno sbaglio di farenz, perchè 3 ore sono veramente tante
penso che sia un caricatore tipo questo…
Cazzo lo voglio!
e devi anche dare da mangiare al criceto
e anche pulire i bisogni U.U
Farenz, la realtà aumentata va molto oltre le cartine per vedere i robottoni sul tavolo della cucina XD ed è la nuova frontiera su cui puntano tutti i nuovi device, in particolar modo smartphone e i tablet. E un nuovo modo di ricevere informazioni, in tempo reale e nella realtà che ci circonda, e quindi tutto tranne che un fenomeno squisitamente nipponico.
veramente sul sito playstation non c’è scritto nulla su RAM, VRAM o altro per cui non mi sbilancerei…per cui mi sa tanto di rumors…
contando che la PS3 ne ha 256 penso che 512 vadano benissimo
la ps3 ne ha 512 e la vita 612 circa
SOMARRRRRO xD
512+128=640
512 bastano e avanzano.La funzione che interessa a me è il Remote Play,che ti consente di eseguire i giochi ps3 su vita e utilizzare la console come un pad,tutto tramite la connessione internet,senza quei dannati cavi come avveniva per la psp.Per non parlare poi dei 100 titoli disponibili al lancio.
Io mi fido meno di chi mi dice che caricare la batteria al litio ci vuole 1/4 d’ora…
Dico ciò per un motivo semplice le batterie al litio non digeriscono molto bene correnti in ingresso superiori al loro Ah.detto ciò mi pare che Sony abbia fatto una scelta per la sicurezza della batteria(e si! Le litio prendono fuoco se maltrattate).
Speriamo che esca qualche altra batteria con maggior Ah,perchè le ore di gioco paiono troppo poche anche per me
Oddio…3 ore per ricaricarla…mi sembra un po’ tantino…per quanto riguarda i 512 MB di RAM…non sono pochissimi se si calcola che monterà un processore e in generale un hardware coi controcoglioni…non è solo la RAM a fare la velocità di un computer o di una console…
beh sinceramente per come stanno andando adesso le cose io comprerei un’ipod touch 4g ( processore A4 della apple, 256mb ram, accellerometro, giroscopio e tutto il resto appesso, ah dimenticavo il display retina) il tutto ad una modica cifra di 199 euri. pensando poi che hai 40 ore ascoltando mp3, 10 ore guardando film in HD e altrettante ore di gioco beh… fatemelo dire ma PSVITA MA VAI A CAGARE
Bei giochi che hannp gli iPhone o gli iPod. Tu giocati pure Angry Birds che io mi faccio una bella partita a un Wipeout random o a un Ninja Gaiden simil versione console.
Ma scusate la batteria del 3DS non dura quasi uguale? So di gente che si lamentava di questo fatto ma quando ha visto la durata della PS Vita si sono messi a fare paragoni sulle due console divendo che la batteria di ambedue ha una durata schifosa. E cmq anche la PSP durava in modo simile.
Secondo me 3-5 ore di batteria sono più che sufficenti, non so quanto sia la vostra media di gaming giornaliera, ma 1 oretta massimo 2 per me credo bastino, quello che mi sembra strano sono le 3 ore di ricarica XD
Ma è ovvio 512 MB e non un giga perchè cosi il costo di produzione è minore e quindi più introiti.
E anche perchè non è detto che il resto della consolle sarebbe in grado di far girare titoli che sfruttino un GB e passa di RAM e quindi si potrebbe pensare che poteva essere sviluppata meglio, quindi 512 MB = meno rischi lamentele