I numeri di 3DS

Come già feci tempo fa, mi rivolgo agli smanettoni.
A quelle persone cioè che mi sanno tradurre che significano tutti questi bei numeri.

In genere parto da un presupposto: i numeri di una console sono assolutamente relativi.
Anche se questi valori possono mostrare una macchina dalle prestazioni incredibili… se poi gli sviluppatori dei giochi non sanno adattarsi a lei… nascono i problemi.

Ogni riferimento a fatti o persone o console sul mercato è puramente casuale.

Tuttavia ecco che Nintendo rilascia la propria “scheda tecnica” riguardo la prossima console, il Nintendo 3DS, in uscita nella primavera 2011.

Lustratevi gli occhi, signori:

  • Due SoC ARM 11 a 266 MHz.
  • La GPU è  DMP PICA 2000, capace di lavorare fino a 200 MHz
  • 4 MB di ram video dedicata
  • 64 MB di ram programmi
  • 1.5 GB di memoria Flash interna per i programmi
  • Schermo superiore 3D 16:9 3.5″ con risoluzione 400×240 per occhio
  • Schermo inferiore 3″ 320×240 con touch
  • Slider per passare dal 3D al 2D, regolando anche l’effetto
  • Giroscopio
  • Accelerometro
  • Videocamera interna
  • 2 videocamere esterne 640×480
  • D-Pad e stick analogico
  • Wi-Fi
  • Slot per memorie SD
  • Connettore per alimentazione AC
  • Connettore cuffie
  • Altoparlanti stereo

Fico, no?

La cosa interessante è che ho letto in giro che molti sviluppatori che già stanno lavorando su 3DS, sembrano paragonarlo ad una piccola PS3, in termini di resa grafica dei giochi (naturalmente rapportati ad una console portatile).

Sarà vero secondo voi?

Secondo me, sarà dura.
Di sicuro noteremo passi da gigante in termini di qualità visiva, se paragonati ai giochi per DS… ma addirittura paragonarlo ad una PS3 mi sembra leggermente esagerato…

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

Lascia un commento