I più attesi da Nintendo Power

Nintendo Power.
Una rivista storica, entrata in stampa più di 20 anni fa, quando molti fra voi erano ancora dei girini…

… ma tuttora seguitissima.

Una rivista come Nintendo Power, con tutto quel popò di bagaglio culturale videoludico che si porta dietro, da chi può essere letta?

Qual è l’età media del lettore di una rivista del genere?
Me lo sono chiesto dopo i risultati, per me abbastanza strani, di un’inchiesta proposta dalla rivista.Il sondaggio è uno fra i più comuni di questo settore: qual è il titolo che attendete di più?
Ecco i risultati!

Partiamo dal freschissimo 3DS:

1. Mario Kart
2. Super Mario
3. Paper Mario
4. The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D
5. Kid Icarus: Uprising

E già comincio a storcere il naso.
Era inevitabile che su 5 posizioni, 5 fossero occupate da titoli “di punta” Nintendo.
A parte PilotWings (…) non ne sono ancora usciti!
Credo che questo risultato sia indice di quanto la gente stia proprio aspettando QUEI titoli per poter acquistare un 3DS.. ma…

Cazzo Mario Kart al primo posto???
E’ vero, per carità, Mario Kart per DS è il titolo che probabilmente ho giocato di più (forse proprio per il suo essere portatile al 100%) nonchè uno dei soli 3-4 titoli che ho giocato online… ma bene o male ho già in mente che tipo di gioco sarà, o sbaglio?
Io sono molto più curioso di vedere piuttosto un nuovo Super o Paper Mario per questa nuova console..
Saranno sempre platform, sì, ma almeno non il solito gioco di bucce di banana e gusci di tartaruga che rimabalzano da una parte all’altra della pista!

Passiamo al DS:

1. Harvest Moon: The Tale of Two Towns
2. Duke Nukem: Critical Mass
3. Phineas and Ferb: Across the 2nd Dimension
4. Thor: God of Thunder
5. Spider-Man: Edge of Time

Mmm… già la cosa si fa più complessa.
Primo posto Harvest moon.
Non commento, perchè non conosco la saga, ma se non vado errato mi sembra un titolo “leggermente” filo-giapponese, quindi potrei capire la spasmodica attesa per HM.
Di Duke Nukem non sapevo nemmeno fosse previsto questo spin-off (?) per DS…
Al terzo posto troviamo un titolo che non ho mai sentito prima.
In quarta e quinta posizione 2 giochi (gli ennesimi) dedicati a supereroi, di cui uno è pure un tie in…
Mah…

Guardiamo infine il Wii:

1. The Legend of Zelda: Skyward Sword
2. Spider-Man: Edge of Time
3. Transformers: Dark of the Moon
4. Captain America: Super Soldier
5. Phineas and Ferb: Across the 2nd Dimension

Quinta posizione: vuoto assoluto.
Quarta posizione: tie-in su supereroe.
Terza posizione: quasi un tie-in.
Seconda posizione: supereroe (cazzo esce almeno uno spiderman all’anno ormai).
Prima posizione: lo scontato Zelda.

Questi risultati mi lasciano abbastanza perplesso.
Che vogliano farci capire che DS e Wii han ben poca aspettativa di vita?

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

68 Più commentati

  1. Beh, veramente in uscita su Wii ci sono anche Xenoblade e (probabilmente) The Last Story e Pandora’s Tower, quindi non è sulle uscite future che mi preoccupo, anche perché non ho il minimo dubbio che all’e3 annunceranno qualcosa di importante.
    Il problema sono stati questi sei mesi in cui sono usciti Conduit 2, Kirby, e poi fammi pensare…. niente!
    6 mesi 2 giochi validi (e neanche capolavori) non è esattamente una buona media….

  2. il nuovo spiderman sembra 1 figata, quasi quasi lo prendo, comunque fineas e ferb è 1 cartone mi pare… ma cosè paper mario???

  3. aggiungerei anche, per ora,……
    Wiiplaymotion
    Inazuma eleven wii
    Wiiware Fast
    solotorobo red hunter ds

    Per ora…..aspettiamo l’ e3 per le bombe autunno invernali nintendo!

  4. “Che vogliano farci capire che DS e Wii han ben poca aspettativa di vita?”

    E’ una domanda retorica, giusto?

  5. Un titolo interessantissimo è anche Pandora’s Tower

  6. Questa cavolo di classifica non c’entra proprio niente con la “dipartita” del Wii. Non mi soprende molto che i lettori di una rivista americana non aspettano i numerosi RPG (The Last Story, Xenoblade, Dragon Quest X, ecc.) che devono ancora uscire.

    Per ragionare invito tutti a guardare questa pagina:
    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_best-selling_video_game_franchises

    Da sempre i titoli basati su licenza vendono molto e non c’è da sorprendersi se è pieno di fanboy che attendono quelli.
    Guardando la lista , potrete benissimo notare che il franchise Pixar ha venduto ben 35 milioni, Marvel 25 milioni, SpongeBob 20 milioni e Barbie 15 milioni.
    Mentre franchise più hardcore vendono meno, come Castlevania 20 milioni, Kingdom Hearts 15 milioni, Metroid 14 milioni e Devil May Cry solo 10 milioni.

    È sempre stato così, ci sono troppi casual gamers, guardiamo in faccia la realtà e smettiamola di parlare di Console Morte solo perché ci sono tanti giocatori casual senza nemmeno tentare di informarsi su titoli belli ma meno venduti/pubblicizzati/distribuiti.

  7. oddio, ti lamenti di Mario Kart in prima posizione quando sbavi all’annuncio dell’ennesimo COD lammerda!!!!

  8. :|
    Questa è stata la mia faccia leggendo le classifiche. Cioè tolti zelda (che non ho mai giocato, mea culpa), super mario (che mi piace per il suo lato classico e sempre bello) e Duke Nukem (che come farenz non sapevo sarebbe uscito), l’unico commento con cui poter esprimermi sugli altri titoli è “Nutella!”. Ma cazzo Phineas & Ferb tra i titoli più attesi? Phineas & Ferb è un fottuto cartone della disney che fa su sky dove 2 fratelli (di cui uno non parla mai) per ingannare l’attesa estiva prima dell’inizio della scuola si improvvisano scenziati creando e ,ettendo in pratica le idee più assurde senza mai farsi beccare dai genitori perchè aiutati dalla divina provvidenza. Per di più hanno un’animale domestico, un cazzo di ornitorinco, che in realtà è un’ageente segreto! COME PUO’ ESSERE TRA I TITOLI PIU’ ATTESI?!?

  9. quoto Xenoblade e (probabilmente) The Last Story e Pandora’s Tower by Silverwii.

    Se quella è la media dei titoli per quanto pochi è sicuramente una gran media.

Lascia un commento