iBeyond

beyond_two_souls_wallpapers_2-1920x1080

Ci siamo, mancano pochi giorni all’uscita di un altro gioco di alto profilo, per alcuni un capolavoro preannunciato, Beyond: Due anime.

Io come gia detto in altri articoli, podcast o video non ho mai nascosto la mia personale ammirazione per David Cage e il suo modo di interpretare i videogame percio’ non e’ difficile immaginare con che trepidazione sto aspettando il suo nuovo lavoro.

Una notizia letta nella giornata di ieri pero’ mi ha lasciato perplesso, non se neanche come descrivere il mio stato d’animo, felice? Dubbioso? Curioso?
Ecco, forse curioso e’ la parola giusta.

David Cage ha confermato che l’intero gioco, ricordo esclusiva PS3, sara’ giocabile non solo con il classico Dualshock3 ma anche con Vita…… no no, scherzo, Vita non serve ad un cazzo, non se la caga neanche lui…… il gioco sara’ giocabile nella sua interezza con un uno smartphone.
Il funzionamento della cosa e’ piuttosto semplice nella sua teoria, bastera’ installare l’applicazione dell’apple store o da Google Play e connettere il dispositivo alla stessa linea wifi in cui e’ connessa la PS3… ovviamente l’applicazione e’ gratuita.

Cage ha dichiarato molto semplicemente che questa cosa facilitera’ i comandi di gioco visto che il tutto funzionera’ con l’utilizzo di un solo dito poiche’ “non tutti sono nati con un dualshock in mano”….. mah
Intanto mi verrebbe da dire che ok non siamo nati con un dualshock in mano, e le nostre madri ringraziano, pero’ se abbiamo una PS3, soprattutto a fine generazione, penso che un po’ di confidenza col pad un po’ tutti ce l’avranno…. se poi consideriamo le dinamiche dei giochi di Cage non e’ che siano richieste chissa’ quali skill paddistiche.

Ora le mie curiosita’.

Prendiamo ad esempio Heavy Rain (semplicemente perche e’ relativamente recente e quasi tutti i possessori di PS3 l’avranno quantomeno provato), il gioco non e’ altro che un film interattivo, cerchiamo tracce o informazioni qua e la ma il 90% del gioco non e’ altro che un quick time event continuo in cui le nostre scelte e i nostri riflessi cambiano gli avvenimenti futuri…. ecco, per le scelte nessun problema, ma i riflessi?
David Cage dice di collegare lo smartphone al wifi di casa e tutto funzionera’ bene, ma siamo sicuri? Io qualche dubbio sul lag ce l’ho e in un gioco in cui premere nel secondo esatto fa la differenza puo’ essere un bel problema

Secondo punto, quello per me piu’ importante,  non e’ che giocando il titolo in questo modo il tutto risulti cosi semplice (ricordando che il gameplay dei suoi giochi e’ gia semplice di suo) che ci si ritrovera’ a giocare ad un banalissimo gioco da cellulare su un televisore? Gioco che ricordiamo costera’ i suoi 65€ circa?

La mia curiosita’ si concentra su questo ultimo punto, per quale motivo David ha preso questa decisione? Perche’ fare un gioco giocabile da iphone su TV? Per poter dire “siamo stati i pionieri in questo campo”? Perche’ giocare da tablet o palmare e’ una moda?
Queste sono le domande che porgo a voi? Qual’e’ il vostro punto di vista su questa situazione? Cosa interessante e curiosa o, alla Fantozzi, una cagata pazzesca?

A voi la parola…

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

29 Più commentati

  1. Secondo me è una “cagata pazzesca” fatta per rincorrere la moda del mobile gaming,vedasi titoli del calibro di Dead Space,Halo,Sims ecc. avere una controparte mobile(Halo:Spartan Assault è uno spin-off , Dead space invece è un prequel). Spero che il mercato mobile rimanga tale e quello console idem, lasciando casomai quelle app per sapere le uccisioni di un determinato gioco,gli amici online,lo stato della campagna e non unendo i due mercati(sostanzialmente mooolto differenti).

  2. Perché va di moda e credo nessun altro motivo…Un po’ come Heary Rain giocato col disco-dildo.

  3. Nient’altro che uno sfizio, magari creato per farsi un po’ di pubblicità e fare un po’ i fighi. Personalmente non credo che riscuoterà molto successo, e la cosa mi lascia già ora indifferente.

  4. Perchè tablet e touch screen fa cool.
    Dico, avete visto anche i nuovi pad ufficiali di steam? Al posto delle levette, dei touch screen! (e questo mi ricorda un Nintendo Ds che faceva la stessa cosa…orribile cosa)
    Comunque a me preoccuperebbe molto di più la frase “potrai giocare con un solo dito”.
    Ok lo stile di gioco, ok la semplicità, ma se poi il gameplay si riduce a qualcosa che ti fa fare il picchio sullo smartphone per ore, a me sembra eccessivo.
    Non voglio fare il solito discorso “WD non è un gioco perchè non si gioca” perchè è una troiata di suo.
    Però c’è un limite anche all’estrema semplificazione.
    Fahrenheit ad esempio era semplicissimo, ma qualcosa te la faceva fare.
    Ovviamente il gioco non è uscito e quindi potrebbe anche essere fighissimo, diciamo solo che non mi fa ben sperare, ok?

    • basta che in questa trovata non abbiano speso troppi soldi/tempo a discapito della storia o di altri componenti del gioco ,anche la Page non è costata poco :I , mi pare di aver sentito che hanno speso il doppio rispetto a heavy rain.
      ripeto basta che la versione per ps3 sia perfetta. poi se vogliono possono fare n. giochi per tablet cellulari quel cazzo che vogliono…

      • Per Heavy Rain avevano speso sui 17 milioni di dollari, per questo 20 milioni percio’ sono molto simili come costo finale

        • E per GTAV 265, una bella differenza!
          Ok, sono generi differenti, ma questo mi fa pensare che non si siano sprecati un granchè.
          Anche se non dovessero venderne molti per le scelte di gameplay apportate, non ci metteranno molto per almeno pareggiare le spese.

          • Si,peccato che in GTA ci sia una città intera con IA,musiche sotto licenza e molto altro.In beyond una storia soltanto,neanche un gameplay(se volete considerare i QTE gameplay allora c’è)

          • Alla fine gran parte dei soldi di Beyond saranno andati per pagare Page e Defoe, il comparto tecnico e lo storywriting, il gamplay sarà quasi sicuramente molto lineare, GTA5 ha creato un mondo, senza contare la musica su licenza, i doppiatori, gli sceneggiatori, il marketing e il resto

          • “Ok, sono generi differenti, ma questo mi fa pensare che non si siano sprecati un granchè.”

            se si considera che con heavy rain ne hanno spesi meno e hanno prodotto il gioco dell’anno….

  5. ottima riflessione, anche io leggendo la notizia mi sono ritrovato un po’ perplesso…però…potrebbe essere un ottimo modo per far avvicinare il titolo a chi gioca solo su cellulari diciamo i casualoni che si trovano in casa una PS3 magari perché ci gioca il fratello o il marito…che sia la volta buona che grazie a comandi semplificati sii riesca a far capire agli scettici di casa che non tutti i giochi sono infantili o inutilmente violenti? Io nel dubbio lo giocherò sul pad da sempre mia periferica preferita per videogiocare….

  6. Nel frattempo è uscita la demo sul PSN, ma solo per gli utenti PLUS, nessuno l’ha provata?

    • Sì, a me è piaciuta.

      Graficamente è una roba mostruosa, tutta la parte ambientata di notte sembra girare su next gen, in particolare i primi piani di Ellen Page sono realistici da fare paura.
      Dal punto di vista della giocabilità noto un passo avanti rispetto ad Heavy Rain: i quick time event sono più ‘difficili’ nel senso che devi capire dal contesto la direzione in cui orientare lo stick destro il che rende il tutto più dinamico e coinvolgente a mio parere.
      Ho qualche perplessità sulla finta libertà concessa nel controllo di Aiden, visto che anche in quel caso si tratta di azioni scriptate, ma perlomeno c’è una componente di esplorazione ‘alternativa’.

      Detto questo, come ho fatto per Heavy Rain, aspetterò che cali di prezzo. 70€ sono troppi per un gioco di questo tipo, per come io intendo il vieogiocare.

  7. “A volte ci giocavano con la fidanzata o la moglie, con l’amico che non era un gamer, con i genitori o persino i nonni”, ha spiegato David Cage all’Eurogamer Expo 2013.

  8. Mi accodo al “cagata pazzesca fatta per buttare lucine colorate negli occhi della gente spacciando per futuro qualcosa che non ci convenga minimamente che lo sia”.

  9. La possibilità di usare uno smartphone mi sembra una stupidaggine…
    Comunque non lo prenderò, Heavy Rain non era male, ma ho capito che questo genere di giochi non è per me.
    Strano, dato che Asura’s Wrath (che in sostanza è fatto di soli QTE) mi è piaciuto un casino…

  10. per me lo fa per richiamare i possessori di dispositivi portatili come smartphone, che se interessati compreranno il gioco(quindi soldi per lui), e se non lo sono il tutto passerà in secondo piano, perché il gioco con i fan o gli amanti del “genere” venderà

  11. A me sembra un idea carina, magari viene fuori qualcosa di interessante… per il fatto di lag è impossibile , cioè improbabile , mandare sulla locale un input per giunta semplice come un singolo movimento non dovrebbe fare problemi a meno che non siano incompetenti ( cosa che penso non siano).

  12. Io francamente non mi chiedo perché Cage abbia inserito la possibilità di giocare il gioco da smartphone, ovviamente perché pensa di attirare più gente all’acquisto del prodotto o perché non aveva niente di meglio da pensare, ma perché uno dovrebbe prendere in considerazione la cosa di giocarselo da smartphone quando hai la ps3 e il dualshock.

  13. Ho provato la demo,la storia mi stava piacendo ma non sono riuscito a finirla. I giochi senza gameplay non fanno per me

  14. Beyond mi pare molto più film che gioco, spero il gameplay non sarà solo muoversi e QTE

    • come tutte le produzioni di Quantic Dream è molto curata la trama , lo scopo del gioco è raccontare una storia che emoziona , cosa che pochi giochi ( e pure pochi film ) sono capaci di fare ai nostri giorni.
      se vuoi un prodotto convenzionale ti sconsiglio di acquistarlo perchè Beyond probabilmente spaccherà i giocatori in due tra quelli che non lo possono manco vedere e quelli che lo adorano.

  15. In effetti beyond é piú un film interattivo

  16. Secondo me cercano qualche tipo di gameplay innovativo, al posto di inventar una nuova periferica sfruttano quelli che già possiedi in casa, fosse stata la psVita magari sarebbe stato meglio, ma magari è più diffusa la tecnologia smartphone o tablet, quindi si spera non abbiano fatto una “kinectata” pazzesca!!!

Lascia un commento