Buongiorno fancazzisti, come la và?
Oggi l’argomento sarà il “Bastian Contrario”, ovvero quell’oscuro personaggio che su qualunque argomento deve metterci la pezza, ovviamente distaccandosi dalla massa. L’uomo che quando tutti dicono che un gioco è merda lo osanna e al contrario quando all’unanimità si parla di gioco spettacolare ci trova tutti i peli nell’uovo.
L’argomento è ormai un classico, non c’è uscita senza qualcuno che deve fare il figo e tirarsela, tuttavia ho notato il fenomeno di massa in questo lancio di next gen, da entrambe le parti.
Tutti che tirano merda a tutti in base alle console appena uscite, cristo al D1 rompete il cazzo? Qualunque cosa è merda solo perchè si parla della console “avversaria” o il grande classico “il mio pc lo faceva dal 98”.
Ma non potete starvene tutti belli tranquilli, godervi il vostro D1 e basta? Aspettate almeno un mesetto prima di iniziare a fare considerazioni!
Dite la verità, quanti bastian contrario ci sono tra le vostre cerchie?
Gatto, esiste gente che si diverte a giocare ad ET, ció nonostante non fa di ET un capolavoro, diciamo pure, che per stessa ammissione del developer di ET il gioco é una merda.
Questo peró non puó nascondere le due verità, ovvero che ci sono persone che si divertono a giocare con la merda e che ci sono persone che si divertono ad analizzare la merda.
La terza verità é che non tutti hanno le verità in tasca, e che ogni persona ha un opinione propria, per cui la merda di una persona potrebbe diventare la nutella di un altra persona.
La quarta verità é che anche di fronte a un opinione pressocché univoca su un argomento (come nel caso di ET, il 99.99% delle persone che l’ ha provato esprime opinione altamente sfavorevole su quel titolo) ci sarà sempre chi per problemi mentali vorrà attirare l’ attenzione e userà il vecchio trucco di dire che le cose che non piacciono a me piacciono a te e viceversa, la sublime arte del trollare sostenendo un opinione solo per il gusto di avere una risposta e sentirmi un po piú grande dentro.
La quinta verità é che non so contare.
La verità, per sua definizione è unica ed è appunto singolare, motivo per cui non ci sono verità di tizio o caio, ma i loro punti di vista.
Al di là del fun fact del giorno, hai avuto un tempismo sbagliato :( l’avessi postato nel topic di ieri, con Ryse al posto di ET, scatenavi Apocalypse Now visto che nel topic era presente la % di gente a cui è piaciuto e l’ha provato, la % di gente che l’ha preso e si è sentito inchiappettato, la % che si era messa a leccare l’ano a farenz sulla fiducia e la % restante di gente che ha tratto conclusioni negative sul titolo anche grazie al suddetto 99.999% di internet…avresti avuto la certezza matematica di avere ciascuna % incazzata con te gratuitamente per uso sconsiderato e criminoso di buon senso.
per me la verità é solo quella replicabile attraverso il metodo scientifico, ovvero se prendi la mia prima verità (ci sono persone che si divertono a giocare con la merda) basta trovare una sola persona che si diverte e questa appunto diviene verità incontestabile. non soggettiva. altrimenti non si chiama verità ma parere/opinione/tesi.
Allo stesso modo esistono tesi completamente false, esempio se avessi detto che tutti si divertono ad analizzare la merda, basterebbe trovare una sola persona a cui questa attività non provochi una sensazione di divertimento per far diventare questa tesi sempre falsa.
Poi ci sono tutte le sfumature intermedie, ma qui mi fermo ;)
Per quanto riguarda Ryse, “membri” loro, se a loro piace, lasciali giocare ed esprimere un parere positivo sulla cosa, se il gioco sembra non essere un gran gioco pazienza, ci son giochi ben peggiori che vengono osannati e che mi lasciano quantomeno perplesso.
nota a margine: non esprimo la mia opinione su Ryse in quanto:
non possiedo Ryse
non possiedo un XBone
anche possedendo un XBone i QTE mi stanno sulle balle da dragon’s lair in poi, anche se li accetto in piccole quantità in alcuni giochi dove questi sono secondari, avendo visto alcune demo in cui i QTE fanno da parte portante del gioco in questione, quest’ ultimo ricade nella lista del “non mi interessa, grazie”
Posso dirvi che siete due paraculo di prima categoria, prima fra tutti te kenta ? Comunque per quanto ai più possa sfuggire la tua spiegazione macro scientifica sull’argomento, a quei pochi non trolloni che si soffermeranno sull’analisi del tuo scritto, troveranno una verità fondamentale su cui si basa la meccanica quantistica, che ha letteralmente mandato in pensione il relativismo di Einstein (si mi piace guardare Focus nelle mie momentanee pause da Wikipedia e Youtube :P).
La verità assoluta non esiste, o per meglio dire, va al di là della concezione umana, così come non sappiamo spiegare la presenza dei buchi neri. Certo è però che davanti a tesi inopinabili, qualche malato mentale o persona non sufficiente dotata di raziocinio, continua imperterrito a sostenere che “è questione di gusti”, e possiamo stare qui a combattere come dei trasandati Highlander (questa l’ho presa da Wikipedia, i film con Lambert e la seria televisiva non li ho mai visti, sia chiaro eh) fino alla fine dei tempi, lui non cambierà la sua percezione relativistica della realtà fino a quando non lo coglierà qualcosa che inabisserà la sua visione quasi perfetta della vita, ovvero la muerte. Ok va bene, credo sia il caso di concludere il discorso qui…
Tralasciando i trollaggi, tralasciando le mille mila opinioni che non hanno il minimo senso dell’argomentazione e dell’analisi di un dato argomento trattato, quel che si dovrebbe cercare di avere è un benché minimo senso di spirito critico e rispetto del pensiero altrui.
Dato che difficilmente questo succede, le discussioni sui forum così come nei blog, ed in qualunque altra piazza internettiana, divengono il luogo della soggettività più esasperata dove la gente piuttosto che ricercare una critica, tende a sostenere le proprie opinioni millantando argomentazioni che sono povere di contenuti, sciatte e marginali, come i discorsi dei bambini all’asilo. Che si voglia o meno parlare di un argomento, sarà sempre incontrovertibile il fatto che esso non sarà esente da difetti e pregi che si possono riconoscere oggettivamente, al di là di qualunque esperienza personale. Ovviamente quando i pregi sono maggiori dei difetti, oscurano i difetti e vengono fuori i cosiddetti capolavori che i più accettano ed elogiano come pietre miliari. Quando tuttavia succede il contrario, e tranne casi rari dove il prodotto viene edulcorato da un numero minimale d’individui che trova appagamento in qualcosa di semplicemente orribile, quindi nel macabro, la situazione si accende, causando la nascita di schieramenti che cercano di far valere le proprie tesi argomentando a seconda della propria opinione. In maggior parte di solito, molti di quelli che difendono un prodotto così pieno di difetti, non attuano quel processo critico di chi ha un’opinione avversa alla propria. Opinione avversa che si basa sì su un processo critico, ma che viene regolarmente esasperata andando ad offuscare i pregi stessi dell’argomento di cui si sta parlando. E’ semplicemente la natura umana, votata allo scontro, che porta gli individui ad essere così. Quindi riassumiamo il tutto con semplici istinti primordiali ? Ma anche no, visto che siamo dotati tutti di raziocinio, chi più chi meno. Raziocinio che ci dovrebbe portare a discutere con più equilibrio di quanto la nostra natura voglia, andando si a ricercare una critica oggettiva dell’argomento, ma trovando argomentazioni e contenuti validi che possano portare ad una tesi valida dell’argomento trattato. Non si ci può soffermare sulla propria opinione personale qualitativa e gustativa di un argomento, in quanto ciò dimostrerebbe solamente la superficialità con cui ci siamo approcciati all’argomento stesso. E’ questa la maggiore critica che si può fare all’utenza che scrive.
Le tesi incontrovertibili esistono, e nel caso di Ryse, per fare un esempio, sono la scarsa longevità ed il semplicistico e ripetitivo battle system. Non si può dire il contrario di questo, in quanto sono realtà oggettive che purtroppo minano il titolo, e sostenere il contrario significa solamente tentare una giustificazione che trascende la realtà. Detto questo, visti i limiti del titolo, ci sono i presupposti per poterlo considerare merda fumante come fanno i più ? Non credo proprio visto che i suoi pregi Ryse ce li ha, quali essi sono un game/level design ed un’ambientazione da impatto, che lascia veramente interdetti, dimostrando cosa è in grado di offrire la next-gen. C’è chi ovviamente troverà questi discorsi marginali, perché davanti tutto mette l’entertainment, che è ovviamente una sfaccettatura prettamente soggettiva come abbiamo dimostrato poco fa, ma non potrà di certo controbattere i reali valori che questo prodotto ha da offrire nei suoi limiti e nei suoi pregi. Detto questo per concludere, trovo che come ho più spesso commentato, la soggettività vada a minare quella capacità innata presente nell’uomo che corrisponde al nome di critica, figlia legittima dell’analisi e della curiosità, che ci ha portati dove siamo adesso, perché se ci soffermassimo al semplicistico concetto del “è tutto soggettivo o relativistico” non saremo mai arrivati alla scoperta di essere dei punti infinitesimali di un universo in espansione. Dopo questo pseudo trattato filosofico-scientifico che mi ha fatto prosciugare gli ultimi neuroni presenti nella parte occipitale del mio cervello, mi dileguo nell’intrattenimento che amo così e quanto i videogiochi, la visione di un bel film. :D
Per tesi incontrovertibili, visto immagino intendessi motivazioni oggettive (=P).
Al di là di sta cazzata, sono ovviamente in totale d’accordo, alla fine credo che il nocciolo della questione sia il come ci si pone, per cui anche il punto di vista del peggior bastian contrario diventa ragionevole, qualora spiegato nel dettaglio, mentre tirare in ballo anche giudizi “mainstream” apparentemente sul nulla (in quanto non si entra nel merito della questione) è qualcosa di raramente rilevante.
ti rispondo qui perche no nmi permette di farlo negli altri commenti
allora gioco al pc dagl ianni 90 col mio primo 386 e ho continuato con pc mod fino al 2007 col mio ultimo e attuale pc quindi evita di dar per scontato che gi giochi solo tu al pc dagli esordi
so bene come è girato il panorama videoludico a cavall otra gli anni 90 e del 2000 dove per ogni copia originale comprata ce ne erano decine e decine masterizzate. è grazie alle chiavi digitali di steam che si è regolamentato successivamente il mercato oc altrimenti si sarebbe quasi estinto tanto no nera conveniente.(nasta anche solo vedere quanti football manager 2013 si sono craccati per renderti conto a oggi com’è la situazione. pensa 10 anni fa senza steam)
mi poi fare la partenale quanto vuoi ma giocare con un emulatore a una retroconsole è ammettere che comunque quelal console aveva un soo che dire mentre lui spara boiate su come il pc abbia tutto e no nabbia biosgno de igiochi console
Se è in risposta al mio commento sopra, non vedo attinenza alcuna al discorso che si sta facendo. :O
Tu six83 come altri sparate boiate immonde
Tutte le blabla che fai sul PC sono le classiche boiate sparate dai Consolari Ignoranti.Secondo Dimentichi che in quei anni la miriade di ps1,2,xbox ecc.. modificate con i quintali di giochi masterizzati venduti in negozi,bancarelle ecc..Inoltre lezioni di Pirateria dai Consolari non me ne faccio fare DATO che sono i primi a scaricare su PC illegalmente ma ora ovviamente usciranno fuori che i Consolari sono bravi e santi.Chissa’ quanti consolari ci sono che comprano su Console salvo dopo rosicare per le mod e scaricano illegalemente il gioco invece di comprarlo direttamente su PC.Appunto chissa quanti Consolari l’avranno scaricato illegalmente.
Dimmi dovrei avrei detto d’usare retro’console per l’emulazione quando dissi liberamente d’avere una PS1 che mi fu’regalata asd.L’emulazione l’avro’ citata caso mai come extra di cio’ che il PC puo’ fare in piu’ e per chi è interessato ovviamente.Inoltre aggiungo che chi ha comprato il wii ha fatto una cazzata mondiale.Faceva prima ad emularla su PC (comprandosi i soli giochi originali)a qualita’ visiva maggiore e non perdendosi cosi altri giochi.
@six83
Aggiungo che l’emulazione se hai tutto l’originale non è illegale.Se hai gli originali(cartuccia o cd,dvd)puoi scaricare benissimo dato che chiamasi di copia di backup gli emulatori ad ogni modo leggono anche giochi originale.Solo il Bios tecnicamente ma sti cazzi….
Falso.
Premettendo che IANA (I’m not a lawyer),
Scaricare non equivale ad avere una copia di backup.
Per avere una copia di backup di una cartuccia devi avere un dumper, e copiare la cartuccia da te, non scaricarla da internet.
La legislazione italiana prevede si la possibilità di avere quella che tu definisci “copia di backup”, ma allo stesso tempo il processo di scalvalcare un sistema di protezione di copia è visto come reato.
Scaricare un bios o qualsiasi rom è un altro reato ovvero l’ infrazione è scaricare materiale coperto da diritto d’ autore che non è permesso (*)
(*) Teoricamente siccome a volte uno puó scaricare a sua insaputa è possibile scaricare e subito dopo cancellare qualsiasi materiale di questo tipo per ‘presa visione’, ma nel momento stesso in cui si condivide il file stesso (qualsiasi tipo di sharing diverso dal download diretto) si commette un altro reato ancor piú grave che é la distribuzione di materiale coperto da copyright.
NB. La regola delle 24/48 ore che si trova spesso nei siti abandon o warezzoni è una cazzata inventata da qualcuno che non ha nessun tipo di fondamento giuridico
Attenzione a quando si leggono cose in internet e poi si fanno queste uscite poiché é incitamento alla pirateria.
@Kentaromiura
nome del mangaka che amo/odio allo stesso tempo
Ah che per legge è accettano solo il backup dalla tua copia non lo sapevo sinceramente.Anche se cmq si puo’ sempre raggirare se si possiede hai l’originale e ti trovano con la copia dato che non penso che qualcuno avra’ da dire qualcosa possedendo l’originale.IL bios nfatti ho detto che è illegale.
Chi ha parlato emulazione parlandone negativemene e uguale a pirateria deve sicuramente essere un santone che non è mai fatto uso.Cosa che ne dubito fortemente.Quindi il doctor game noto appasionato d’emulazione è un pirata buono a sapersi
Di bastian contrari diciamo che ne ho beccati alcuni sui vari forum.
Tipo adesso per alcuni va di moda smerdare Breaking Bad con commenti al limite dell’assurdo di chi o davvero non l’ha proprio visto, oppure di esso non deve averci capito niente. Lessi anche il parere di un tale che affermava che siccome aveva avuto successo era uno schifo, perchè se qualcosa ha successo significa che piace alla massa e quindi deve essere per forza di cose banale..
Comunque Breaking Bad è un telefilm, spero che lo conosciate tutti e se così non fosse fatevi un regalo e guardatelo tutti, mi ringrazierete di sicuro alla fine.
Di persona non ho mai beccato i classici “bastian contrari” al massimo qualcuno con pregiudizi del tipo “Star Wars fa schifo” “Il Signore degli Anelli fa schifo” “MGS fa schifo” senza sapere quasi nulla se non il nome e l’ambientazione.
Per quel che mi riguarda dico sempre la mia opinione, non mi interesa stare lì a discutere con persone che nelle cose vanno a riprendere dati tecnici o di altro tipo.
Un gioco mi piace e mi diverte? Perfetto, dico il perchè e via senza dover aver bisogno di giustificare oltre le mie motivazioni. Quello è tempo che lascio a chi si diverte con tali cose.
Se una cosa è tanto famosa non mi interessa, se la trovo buona dirò che mi è piaciuta e se la troverò brutta dirò che non mi è piaciuta, anche se si ci sarà sempre l’intelligentone di turno che mi dirà: “ecco sei un bastian contrario”.
bhè guarda abbiamo una cosa in comune. Non tanto nei videogiochi, in quel settore parlo con poche persone e quelle poche sanno quello che dicono o comunque ammettono senza problemi di aver avuto torto. Ma per film, fumetti e telefilm mi trovo davanti SOLO gente che non sà quello che dice, non sa nulla di quello di cui parla e smerdano assolutamente in modo casuale film, fumetti e serie tv o per sentito dire, o perché l’hanno anche lette èh, ma avendo il livello culturale di un texano di provincia, non ci capiscono una sega e poi il mio preferito: è bello e famoso? non c’è una sola persona al mondo che non dica sia un bel film/fumetto/serietv? perfetto, a me invece non piace e la smerdo con le scuse più assurde (ovvero il bastien contrario) Che oltretutto si para il culo non argomentando ma dicendo solo “secondo il mio punto d vista” ma ovviamente su internet se dici “te lo puoi mettere nel culo il tuo punto di vista” vai automaticamente nel torto, quindi o li ignori o li ignori… Una piaga guarda.
Cazzo Gatto hai scatenato l’inferno…
La mia grande preoccupazione, e fonte di tristezza, è vedere che, alla fine, un articolo che poteva dare il la ad un’interessante discussione(lo dico io che di solito non apprezzo gli articoli del felino mutaforma) abbia dato inizio ad una rissa da bar, in cui non solo compaiono magicamente i Troll, ma pure gli esperti assoluti detentori della verità massima videoludica.
Tornando all’articolo, e sperando che dopo questo commento mi si risponda per questa seconda parte del post, ti dirò che fortunatamente di questo genere di persone ne ho incontrate poche, e l’ultima si è anche riconvertita, o meglio, ha capito un paio di cose. Codesto mio amico, infatti, criticava pesantemente ogni tipo di GDR perché non è il suo genere preferito, pure punzecchiandomi quando compravo il Ni No Kuni di turno. Alla fin della fiera ha capito che il solo fatto che un genere non piaccia a lui non implica che quel gioco sia automaticamente una merda. Sono riuscito a salvarlo!
Secondo me alla fine si riduce tutto a gusti,vi faccio il mio esempio:io odio i TPS e FPS,quindi nonostante abbia le 2 consolle(360 e ps3)non ho mai giocato a Killzone e Halo,quindi per me sono 2 giochi brutti ma non per fare il bastian contrario,prendiamo altre 2 saghe famose,Uncharted e Gears,ho giocato solo a Gears 2 è Uncharted 3 è nonostante siano 2 buoni giochi non li ho amati piu di tanto,finiti una volta a normale e dopo a prendere polvere sullo scaffale.Sono 2 buoni giochi??certo che si,però personalmente per me un BlazBlue,un Arcana Heart 3 ho uno Street Figther gli sono superiori.Quindi sono un bastian contrario??penso di si,perchè la maggior parte dei player tra un Uncharted o BlazBlue sceglierebbero un Uncharted.Magari ha volte un Bastian Contrario è uno che ha gusti un po diversi no??Certo se poi uno parla male di un gioco senza dare una motivazione,ma solo per fare il fico è andare controcorrente è un colgione,su questo non c’e dubbio.
@mucus
ormai sei segnato,in questo sito sei marchiato come pcista spalatore di merda su console
LOL
Il problema è che tanti di quelli che gli hanno risposto, gli hanno risposto a tono e quindi sono come lui, solo che sono dalla parte delle console forevah and evah ^^!! L’obiettività si è persa per strada
Però onestamente su alcune cose gli do ragione,quali sono i titoli che vendono di piu su consolle??Quando dice che alcuni generi stanno diventando di nicchia è la verità,come ho gia detto prima su BlazBlue online becco sempre gli stessi giocatori,su Arcana Heart faccio le stanze con 2 miei amici è al massimo se entra uno è grasso che cola,poi sui jrpg sai quanti giochi in questi anni non sono usciti fuori dal Giappone??Ora mi viene in mente FF type 0 su Psp ma c’e ne sono anche tanti altri,non li portano da noi perchè sanno che venderebbero ad una piccola nicchia e basta.Meno male che c’e la Nippon Icchi America che porta qualcosa in occidente ma quanti in questo forum oltre ha me li conosce e gioca ai loro titoli??Ultima cosa spero che almeno abbiate giocato Tales Of Xillia o Tales Of Grace F,secondo me sono giochi che meritano tanto.
Si si, ma infatti certe cose che dice obiettivamente sono vere, come sono vere certe cose che dicono quelli che gli rispondono. Il problema è il come vengono dette queste cose, molto spesso in maniera “arrogante” :/
bah…sicuramente mucus un pochino infanga il nome de i pcisti…ma cazzo…ho letto commenti di gente che dice ‘nn riesco a installare il gioco nemmeno seguendo le guide’…e dà la colpa al pc!!!!
i motivi x avere una console ci sono [l’argomento del 3d era un altro ma ormai….]
1- le esclusive (io son pcista ma ho sempre comprato le vecchie console sony al termine del loro ciclo…da un amico…a prezzo megascontato,la ps2 la pagai 100€ con un botto di giochi originali…che rivenduti mi hanno perfino fatto avere un ricavo)
2- la praticità (mooooolto meglio nelle old gen, già ps3 e 360 rompono le @@ in aggiornamenti + dei pc), ma io parlavo di praticità nel senso che su un mobiletto è + pratica una console di un tower pc :D
(certo se ci fosse la possibilità di cambiare periferiche…tipo tast + mouse x gli fps…..allora si sarebbe nextgen)
Poi si leggono le solite menate sui pc…’x giocare bisogna spendere 1000€’ (bisogna magari no…diciamo che si può)—-> ma x pareggiare le prestazioni console bastano 450-500, tralasciando il fatto che se si ha già un pc decente bastano 100-150€ di scheda grafica)
‘Su pc ogni anno cambi hardware’—–> beata ignoranza
‘Su pc ci sono aggiornamenti continui patch ecc’—–> non così tanti a dire il vero…e poi su console no?????
‘Se metto il pc in soggiorno la donna di casa mi uccide —> e fatele vedere chi ha le @@ in casa…2 schiaffoni e nn parla più….no dai scherzo..nn si fanno queste cose, ma portare il segnale video del pc in salotto nn è troppo complicato, ma posso capire chi ha di questi problemi….fortunato io ad avere una stanza apposita (anzi 2…c’è pure la stanza da gioco della morosa)
‘i giochi escono prima su console’ —-> alcuni si…altri no…nell’attesa che esca il gioco x gioco a y…qual’è il problema?????
‘i giochi su pc nn sono ottimizzati’ —> verissimo…con l’hw pc dovrebbero ‘girare’ 10 volte meglio che su console e non 3 :°
cmq sono mooooolto fiducioso x i giochi nextgen…tanto l’hardware è quello!!!!
poi boh…so che ci sono altre argomentazioni ma al momento nn mi vengono….
solo un ultima cosa…. di solito quello che dice ‘eh…sempre a far gare a chi ce l’ha più lungo’…beh….è quello che teme il confronto
io infatti prima di acquistare (ora è favorita la ps4) aspetto un po’ per sentire tutti i pareri..
e da quando è uscita sta cavolo di next gen che ogni volta che proferisco parola c’è sempre qualcuno che la pensa diversamente ma non nel senso che mi dice il suo pensiero che guarda caso è opposto al mio, che ci può stare, ma che anche se un mese prima avesse avuto il mio stesso pensiero, cambia completamente facendo il grande esperto solo per farmi scoppiare le coronarie, da incazzatura time!
Io dico non lo so!