Il Caso Wii U

Buongiorno a tutti! È già passata la prima settimana di vacanza, cazzo non me le ricordavo così le settimane fino al 9 Giugno, bah, che importa ormai, ieri ho fatto grassi acquisti, Limited di Revelations+Dead Space 1 e 2, spesa totale 60 euri grazie al 3×2=6 del GS, tutto sommato sono felice di aver preso tre giochi di cui uno limited al prezzo di uno senza prenderli su Amazon e fratellini.

Ma voi vi chiederete, come mai sto scrivendo di quel che ho fatto ieri quando il titolo parla del Wii U? Semplice, stavo perdendo tempo e spazio per iniziare il vero e proprio discorso. Sigla!

Cosa succede tra le grandi? Litigano. In particolare Sony e Nintendo, ormai sono sempre più convinto che Microsoft sia andata in vacanza, non sparano stronzate da un pezzo, tornando a noi, sembra che Sony non ritenga particolarmente il Wii U un degno avversario di vendite, ecco cosa ci dice il direttore di Sony Worldwide Studios, Shuhei Yoshida:

“Personalmente ho sempre ritenuto che Xbox360 e PS3 concorressero nella stessa generazione di console, al contrario della Wii che si era creata una generazione tutta sua. L’industria dei videogiochi ha avuto una crescita ingente dal momento in cui queste piattaforme sono finite sul mercato. La PS3 e l’Xbox360 erano molto vicine in termini di grafica ad alta risoluzione e servizi internet, nonostante ciò anche la Wii ha saputo ritagliarsi una buona nicchia di pubblico. Dal mio punto di vista era come se due generazioni stessero concorrendo nello stesso periodo temporale. WiiU è la prossima generazione di Wii, così la vedo io. Per me, è una generazione a parte.”

Generazione a parte, addirittura, ma ovviamente Nintendo poteva starsene Zitta?

“Primo, non si tratta di potenza. Se fosse questione di potenza il GameCube sarebbe stata la console numero uno della sua generazione e la Wii non sarebbe stato il sistema numero uno di quest’ultima generazione. Non si tratta di potenza. Si tratta di divertimento, si tratta di esperienza.

Secondo. I nostri concorrenti possono dire quello che vogliono sul ciclo di console super lungo, tanto vediamo quali sono i loro comportamenti.

Terzo, lo sviluppo funziona in modo che più a lungo si lavora su un sistema e meglio si ottimizza. Guardate il primo gioco per GameCube e comparatelo con Resident Evil 4. Resident Evil 4 era graficamente bello e obiettivamente più avanzato rispetto ai primi giochi. Stessa cosa per Wii. Super Mario Galaxy 2 è un ottimo esempio.

Più gli sviluppatori lavoreranno con Wii U e più entreranno in sintonia con il sistema spingendolo al limite e imparando trucchi per ottimizzare le prestazioni. Quello che avete visto all’E3 sono giochi che hanno un breve lasso di tempo di sviluppo. Immaginate cosa vedremo fra due anni quando gli sviluppatori conosceranno meglio Wii U”.

Boom! Prendi e porta a casa! L’unica cosa che non capisco è la frase “la Wii non sarebbe stato il sistema numero uno di quest’ultima generazione”, il Wii è stata la numero uno in fattore vendite? Non ne ho idea, ma se lo dice che fabbrica le Wii mi fido.

Purtroppo Nintendo non si ferma mai e continua ad accanirsi con malvagità mettendo in gioco il buon Iwata:

“Se decideranno di puntare sul potenziamento delle specifiche tecniche, i consumatori saranno in grado di percepire la differenza e capire la superiorità con le macchine odierne?”

“Se aumentasse la potenza di elaborazione significherebbe semplicemente molto più lavoro per gli sviluppatori di software per approfittare di queste specifiche. Quindi devo porre la domanda se questo tipo di differenziazione ha davvero senso.”

“Credo che per ulteriori argomenti si dovrà attendere probabilmente il prossimo anno quando Sony e Microsoft avranno divulgato ciò che stanno pensando per la prossima generazione di console.”

Ha praticamente detto agli altri due che non presenterebbero nulla di nuovo e se lo facessero per gli sviluppatori sarebbe una spina in culo, in fine non presenterebbero nulla di nuovo e non prima dell’anno prossimo, Iwata è assetato di sangue.

Ma non è finita, infatti l’uomo Frankeintein Reggie dall’America annuncia:

“I nostri concorrenti faranno quello che vogliono. Dal nostro punto di vista questo è il momento giusto per lanciare un nuovo hardware. Il divertimento, le capacità e le esperienze che stiamo per offrire oggi con un secondo schermo sul controller sono chiaramente più di quello che può essere fatto oggi su altre piattaforme”.

Come mai tutto questo odio? Questo botta e risposta malvagissimo, sony stronza a commentare malignamente per prima, che abbia paura per il lancio del Wii U? Magari Sony non sa ancora cosa lanciare, avrà ragione Nintendo? Gli “altri” presenteranno solo qualcosa di più potente ma identico? Oppure ci ritroveremo tutti a muoverci a forza?

Nonostante l’E3 Nintendo mi abbia lasciato con l’amaro in bocca poiché non è stato ancora lanciato questo cazzo di Wii U, devo dire che ha vinto contro questo attacco di Sony, voi come la vedete?Dio

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

163 Più commentati

  1. poi nn serve a un cazzo dire ke più le specifike sono alte più è lungo e complicato utilizzare utilizzare a pieno la console. le sh si stanno ingrandendo sempre di più e i budjet dei progetti salgono sempre di più. solo io vedo questa cosa positivamente?

    • Ma non ti vergogni a scrivere abbreviato come i ragazzini?

    • Beh sono vere entrambe le cose… guarda con ps3, non tutti si trovavano (e credo qualcuno anche tutt’ora) bene a lavorare col cell… adesso invece c’è david cage ad esempio che afferma che le potenzialità non sono un limite alle idee, che ormai è possibile realizzare qualunque cosa.
      Alla fine si, questo è positivo per la qualità dei videogiochi, e di conseguenza per noi.

    • Budjet ingenti significano prezzi alti per i giochi.
      Specifiche alte, significano sistematicamente Bug, e non fingiamo che non ce ne siano a volontà.
      E vorrei precisare, io mi sto divertendo come non mai a giocare a Skyward Sword perché quel maledettissimo WiiMotionPlus rende il gioco incredibilmente più intrigante e profondo. Pochi giochi mi hanno entusiasmato come questo sta tutt’ora facendo. Quindi mi serve a poco in un gioco il supermegaiperultraHD se poi si riduce tutto ad un imparare cosa fanno quei quattro tastini del cavolo già usati, già goduti e su cui è già stato sperimentato a volontà nei fantastici anni di playstation e N64.

  2. le dikiarazioni di nintendo a parere mio sono x pararsi il culo x quando le persone conosceranno le vere specifike (e se il mio ragionamento è corretto, saranno di merda)

  3. Ragazzi, tutti dicono “la wii ha venduto molto grazie ai casual. Ora, non voglio fare il defender del wii, ma sapete quanti hanno una ps3/360 per giocare a COD e Fifa e BASTA? sono casualoni anche quelli. Personalmente conosco più gente casual su ps3 che su wii. Magari ho detto una cazzata, ma i casual sono dappertutto, purtroppo.

  4. Complimenti, buon commento Galaxy ;)

  5. beh nintendo negli ultimi 2 o 3 lustri è stata relegata (ingiustamente) alle sezioni videoludiche di fail e di casual.

    Sinceramente ho avuto il GC e mi sono pentito di averlo venduto, in seguito ho comprato la ps2 che mi ha deluso sotto la maggior parte degli aspetti.
    Ora ho xbox360, ps3 e wii, beh le prime due servono come tavolino per la terza……
    Secondo la mia opinione ed esperienza ho constatato che: la ps3 è la console dei film…..no non parlo del fatto che si possano vedere i BR, ma perché i giochi (sopratutto le esclusive) siano basate quasi completamente sulla parte cinematografica e sui dettagli a vista elevati. L’xbox360 punta più sulla qualità complessiva (quindi buona ma non eccellente) e sul gameplay, però purtroppo abbiamo poche esclusive.
    Ed ora veniamo al wii, sinceramente trovo che non sia così casual, o vorreste per caso etichettarla come console casual solo perché esistono alcuni “party games”? molti giochi ti immergono in una esperienza nuova a 360°, altri ti divertono e basta, e altri ancora esistono solo per passare quei 5min in compagnia, a perer mio il wii è la console più completa dell’ultima gen.
    In parole povere un videogiocatore avrà la ps3 per le esclusive, l’xbo360 per i multi e il wii per tutto.

    Tornando a oggi, il wii U non mi ha stupito e sinceramente aspetto ancora molte risposte alle molte domande che mi sono posto, però la prima cosa che ho pensato è “ecco la prima console (se non l’unica) che prenderò”, questo perché? perché purtroppo ho paura che le concorrenti vadano avanti, di nuovo, a fps/tps con grafica fotorealistica e niente di più.
    Quindi ben venga il “fritto misto” di possibilità che può portare il wiiU, anche se la speranza per le altre non è ancora persa.

    • Ricordo che il wii è partito stra di merda, stessa cosa il 3DS…nintendo è così…il lancio di una console è un evento importante tanto quanto il lancio di un bel gioco…non si possono sovrapporre(infatti i titoloni sono certo partiranno dal prossimo E3) e non sempre ne può venir fuori una presentazione gasante quanto wii o 3Ds…

  6. “Credo che per ulteriori argomenti si dovrà attendere probabilmente il prossimo anno quando Sony e Microsoft avranno divulgato ciò che stanno pensando per la prossima generazione di console.”
    Leggo tra le righe:
    “Vedi te che o sti stronzi c’ammolano la solita pappocchia riscaldata oppure non se la sguisciano se non andando a sgrafignare idee dalle nostre penze invenzioni.” Disse Satoru il Gangster.

  7. Ma direi che finalmente Nintendo a risposto a tono… senza dubbio sony ha paura dell’uscita del wiiU secondo me, è innegabile che le console Nintendo abbiano qualcosa in più e recuperando il deficit di potenza grafica secondo me metteranno in crisi sony e Mic che più che cambiare processore e scheda grafica non sanno fare, sony in particolare da quanti anni ha sto c***o di controller sempre uguale? Non so se vi ricordate ma il manettino della ps3 al lancio non aveva neanche il rumble, dai è una presa in giro…
    Poi volevo fare una piccola considerazione sulla potenza della Wii… Non so se sono l’unico ad averci fatto caso ma avete notato che su wii giochi come Zelda, Mario, Metroid e cmq quelli in cui Nintendo ha dentro le mani abbiano una grafica bella, dettagliata, curata ecc… e invece gli altri giochi sono un pò tirati su come viene??? secondo me le potenzialità grafiche della Wii non sono sempre sfruttate appieno cmq…
    Per finire volevo rispondere a Farenz sul fatto delle vendite… I dati di vendite riportano questi numeri in quanto a console vendute
    PS3: 64 milioni
    Xbox360: 70 milioni
    Wii: 100 milioni

    Direi che di wii ne sono state vendute decisamente di più…

Lascia un commento