In ambito mediatico, il coccodrillo non è semplicemente l’antico rettile che solca i fiumi e mangia gli arti degli sprovveduti intrattenitori del sud est asiatico.
Si parla infatti di “coccodrillo” quando un giornale, una rivista o una qualche trasmissione televisiva alla morte di una celebrità tira fuori da un archivio un articolo, un servizio già pronto da trasmettere/pubblicare il prima possibile.
Pratica forse a tinte macabre, tuttavia nel cinico mondo dell’informazione, è così che vanno le cose.
Oggi facciamo un bel test.
Siamo l’elite della créme del nerdismo. Chissà se potremmo azzeccare anche noi un pronostico così infausto?
Allora, discepoli, facciamo così: scrivete, secondo voi, quale potrebbe essere la prossima software house a lasciarci le penne, e motivate la vostra scelta.
Se non vi viene in mente altro, dite quale potrebbe essere secondo voi il prossimo brand a subire lo stesso destino, come ad esempio quanto è capitato ultimamente al compianto Guitar Hero.
Mostrate le vostre doti coccodrillistiche! Le software house ci leggono ogni giorno, senza uscire allo scoperto.. una vostra previsione di decesso chissà, potrebbe addirittura salvare un brand dall’estinzione!
A voi la parola.
Se fosse per me direi Activision, perchè la qualità dei suoi giochi sta facendo sempre più cagare, però so che è impossibile, perchè gli basta fare un COD a muzzo e vendono almeno 20 milioni di copie…
Ubisoft… nemmeno! Tra l’altro hanno appena annunciato Revelations AC, con protagonista ancora Ezio Auditore, quindi anche qui soldi a palate( penso proprio che lo prenderò anche io).
Se dovessi scommettere sulla morte di qualcheduno scommetterei su quella dello sviluppatore del prossimo Transformers(il 3, per intenderci). Se dovessero far flop, probabilmente direbbero addio al mondo videoludico
Hmm Guitar hero è stato ripreso :)
Credetemi, perchè vi sta parlando 1 persona che ha 500 ore di gioco su oblivion, ma purtroppo penso che un giorno gli Elder Scrolls soccomberanno sotto i fallout. Mi rivolgo a chiunque di Bethesda (anche se improbabilmente) legga queste righe: l’ambientazione e l’empatia degli Elder Scrolls non potrà mai essere pareggiata. Fallout in confronto gli porta l’acqua per me. Non finirò mai di giocare oblivion. Certo fallout, essendo “mascherato” da fps attira di più, ma gli elder scrolls occuperanno sempre un posto nel mio cuore.
si ragazzi però non potete dire che una SH fallisca cosi solo per i giochi perchè tutte le SH hanno almeno un titolo importante! e quindi se uno dice per me Ubisoft fallirà e uno ti rosponde NO! ha Brotherhood ! allora nessuna SH potrà mai fallire no? TUTTI ALMENO HANNO UN TITOLO IMPORTANTE!
Infinity ward… la storia la sanno tutti è una prossima a spengersi…
Non la so la storia…Perché dovrebbe spegnersi?
Con tutti quei giochi che vende…
Gran parte dello staff ha lasciato la SH. Chissa se erano loro a rendere il grandi i loro COD.
io non credo ma SPERO.. che la treyarc muoia, non hanno 1!! titolo originale.. sapete il loro ultimo gioco qual’è? call of duty black ops e quello prima?? “spiderman 3 il videogioco” -.-
Per non parlare di Tony Hawk e Quantum of Solace
E vi prego qualcuno mi spieghi perchè mi segna accanto alla chat :”(Bloccato)” non sono bannato altrimenti non potrei fare il log.in e scrivere questo stesso testo..
So che molti mi martorieranno per quello che sto per scrivere, ma per me se Sony continua così non avrà vita facile…sta rischiando parecchio…Il flop della Go è stato l’inizio del declino ed ora il PSN e il Sony Online Entertaiment(la vedo molto brutta).
Già perché i sony Bravia, I vaio, tutti gli impianti che produce non esistono, sony fa i soldi solo con le go che vende e con quei pochissimi utenti che non entreranno più nel psn per via dell’attacco. Secondo te psp e ps3, non venderanno più? Soprattutto quante persone non useranno più il psn ne compreranno cose marchiate sony per via di tutta quella faccenda?
Il tuo ragionamento filerebbe, però devi considerare che la sony è un’azienda tanto grande ed è difficile che fallisca. Per esempio se microsoft facesse uscire un aggiornamento di win 7 buggoso che si blocca a 0% quando accendi il pc e ti fa tirare di quelle madonne perché non risolvono il problema, secondo te la gente smetterebbe di usare i pc e passerebbe a mac?
P.s. chi ha il mio stesso problema su win 7 e l’avesse risolto mi potrebbe dire velocemente come?
Che si occupa di Ps3/Psp e del PSN però è la divisione Sony Computer Entertainment International.. Di per se una frazione abbastanza costosa per il resto della corporazione! E se si pensa che 10 anni fa lo sviluppo di console non rientrava nemmeno nei piani della compagnia, credo che se la situazione peggiora ci sia da star su con le antenne..
Si però consideriamo che psp e ps3 vendono ancora tanto…e poi quella bella fetta di mercato “insoddisfatta” della situazione del PSN starà tutta aspettando con ansia che riapra i battenti anche per i bei regalini di sony…Poi se fra qualche anno alcune persone si accorgeranno di spendere più di quello che credono per sony inizieranno i grossi guai(Perché mi sembra che casi in cui gente abbia perso soldi non si siano realmente verificati…ora)
anche a me mi sampre un sacco di aggiornamenti ma non li installa mai…
contando che il psn prima dell’attacco contava circa 77 milioni d’utenti, anche se prendevano un dollaro su ogni gioco venduto,automaticamente diminuende gli utenti diminuiscono gli introiti…ora conta che la sony è in perdita per ogni slim prodotta, e il brutto nome che si è fatta inciderà sulle vendite e sulla borsa valori…per non contare tutte le go non acora vendute che fanno una bella differenza…se veramente come dice lodoss ci fosse un terzo attacco la sony verrebbe messa in ginocchio senza problemi o per lo meno chiuderà la sezione dedita allo sviluppo di nuove tecnologie inerenti al mondo dei videogiochi…
Un brand che fallirà: No More Heroes
Una SH che non avrà un buon futuro: Day1studios (Fear 1 e 3, Fracture ecc..) se fear 3 sarà un buon gioco forse si salverà…
Perché No More Heroes? I due capitoli hanno avuto un successo relativamente alto e poi Suda 51 ha espresso interesse nel sviluppare un nuovo titolo per la leggendaria Wii 2.
Vi prego leggete sopra e aiuuuuuuuuto!
comunque io dico il brand di harry potter, se può essere definito tale, ormai i titoli fanno sempre più pena e sono sempre più uguali a sè stessi (e io quelli per la play 1 li ho amati ma dopo un po rompono il cazzo)
Penso che purtroppo la prossima saga destinata a fallire sia quella di Bioshock, nemmeno dico perchè.
Sarebbe il caso di dirlo…
Perché la vedo dura che una casa che sta per lanciare un nuovo gioco, terzo capitolo di un gioco dell’anno, che propone un ambientazione accattivante fra i celi e probabilmente una storia stupenda, sia diretta verso il fallimento.
Ovviamente qua non conta ciò che effettivamente è Bioshock infinite perché non lo sappiamo ancora ma è importante il grado di aspettativa e interesse che ha suscitato nella gente…Che poi sarà o no una chiavica è un altro discorso…
quoto quanto detto da Barbaro è un brand che vende e anche bene, poi non fanno l’errore di sconvolgere il gameplay per “rinfrescare” il gioco come hanno invece fatto in molti con nuovi episodi di saghe.. e penso che anche bioschock 3 venderà più che bene.
Ma cacchio, solo a me Bioshock Infinite fa venire potenti erezioni?
Non vedo l’ora che esca!
Quoto xD
quoto bis
Siccome vende allora è un bel gioco?.
E non sto dicendo che è brutto, ma alcuni ha detto che venderà molto e io dico che anche il 2 ha venduto molto ma è effettivamente 2 spanne più basso rispetto al primo.
Veramente credo agli amici e ai critici che dicono tutti che ha un potere sul cervello corrispondente ad un trip di LSD combinato con una tirata di cocaina, il tutto mischiato ad un BBBBEL cannone!
Miking, è assolutamente vero che se un gioco vende no significa che sia bello però permettimi di dire 3 cose:
1- Il primo E’ un bel gioco
2- Il “è un gioco che vende” credo proprio fosse riferito al fatto che proprio per questo non fallirà
3- Bioshock Infinite non è ancora uscito e ci si può basare solo sulle informazioni rilasciate e, almeno a me, sembrano buone cose. In oltre se dici “non sto dicendo che è brutto, ma alcuni han detto che venderà molto” paragoni la qualità col numero di vendite…mah un momento…non era proprio quello che ti dava fastidio?
Da quel che si è visto Bioshock infinite è un giocone. Anche non vedo l’ora che esca!
Però a mio discapito devo dire che a me è piaciuto molto anche il secondo e forse proprio per lo stesso motivo che non è piaciuto a farenz: Bioshock 2 è Bioshock.
Mi spiego. La trama di bioshock è si autoconclusiva e infatti il 2 non pretende di continuarla, ma raccontare un’altro punto di vista, un’altra emozione. Insomma è la rappresentazione dell’altra faccia della medaglia e onestamente a me come idea mi è piaciuta molto.
Rimango invece d’accordo con farenz nell’affermare che il multy non ci sta a fare un cazzo.
Punto molto sul 3 e i piccoli segmenti apparsi mi fanno ben sperare
Hai ragione Barbaro mi sono accorto solo dopo, mea culpa.
la 2k difficilmente fellirà visto che ha a sua disposizione due titoli, come The Darkness e Bioshock, che vendono parecchio
Io onestamente non ho giocato nemmeno a un capitolo e ho intenzione di comprarmi entrambi i titoli già usciti perchè tutti ne parlano benissimo..
comunque Matyas non riesco ad accedere alla chat.. qualche idea? please help! ç.ç
Black Rock secondo me, con le scarse vendite di Split second la Disney ha annullato il seguito di questa serie e quella di Pure. Inoltre sono state licenziate 40 persone se non sbaglio (la notizia è di oggi).
Non sono abbastanza informato per dire chi potrebbe chiudere i battenti… Forrei veder finire i brand di Pes, Fifa e Assassin’s Creed (Purtroppo non succederà perché vendono troppo). Pes e Fifa si spiegano da soli, AC perché il 2 era splendido quindi Ubi si sente in diritto di sfornare una cagata all’anno (Brotherhood é una presa per il culo IMO) invece di concludere la saga.
PS opinioni personali, fanboy non rompete il cazzo.
Secondo me la prossima che fallirà sarà il Wolf Team, famoso per tutta la serie Tales of (Tales of Symphonia, Vesperia e simili).
Non sono come tutti i babbei dei commenti precedenti che citano una software hause solo perché hanno fatto un capitolo che ha deluso e che non hanno capito il senso dell’articolo, io ADORO la serie Tales of e tutti i capitoli che ho provato mi sono piaciuti parecchio.
Il problema è che hanno una politica sulle esportazioni che fa ribrezzo, esportano capitoli che hanno venduto poco e che non viene comprato praticamente da nessuno (vedi Tales of the World) mente i capitoli che hanno venduto di più (Destiny 2 e Rebirth) non sono mai andati fuori dal Giappone. L’unico capitolo che è stato tradotto in italiano è stato Tales of Symphonia e solo perché distribuito da Nintendo.
Purtroppo il Wolf Team è sotto Namco Bandai, che non vuole esportare NESSUN titolo degno di nota e cosa peggiore NON LASCIA NEMMENO LA PUBBLICAZIONE A DITTE ESTERNE! Sapevate che Ubisoft si era offerta per esportare titoli ma Namco ha rifiutato perché secondo loro “sono spese inutili” e “non si sentono di dividere le vendite”?
Vorrei tantissimo che fallisse solo la Namco Bandai ed il Wolf Team cambiasse pubblicatore per esempio con la Square Enix, ma putroppo è molto più probabile che fallisse solo il Wolf Team, visto che oltretutto pubblica 3 VOLTE ALL’ANNO un nuovo spin-off che vende troppo poco ed hanno già avuto problemi di debiti. Inoltre a Namco basterebbe pubblicare un nuovo capitolo di Tekken, anche fatto con i piedi, per recuperare alla svelta.
non so perche’, ma tutti i giochi ‘ubisoft’ mi fan schifo. (compreso assassin’s creed). potrei citare alcuni giochi tipo ‘pure football’ o ‘shawn white skateboarding’, due tra i titoli piu’ orrrrrrrendi della storia!! ai tempi della psx ad esempio odiavo la ‘eidos’… e che fine ha fatto??? ricordo che faceva i tomb rider… che sinceramente, a parte la protagonista,il gioco mi faceva e mi fa schifo tutt’ora!
PS: ultimamente i tomb rider non sono della ‘ubisoft’? :)
io ho due SH che in questo momento se la vedono veramente buia, non solo perche’ fanno giochi mediocri ma perche’ questi giochi vendono per quello che meritano, percio’ poco…
io dico che tra breve o saranno assimilati in toto o saranno divisi in diversi studi maggiori, sto parlando dei ragazzi di Ninja theory… i giochi che hanno fatto fin’ora sono tutti di un livello basso, vedi heavenly sword che ha solo avuto il pregio di essere nella lineup di uscita della ps3… ma soprattutto enslaved, gioco che non e’ costato poco (sia di produzione che di marketing) e ha venduto, giustamente per me, veramente poco… questa SH in questo momento e’ aggrappata all’unico sostegno DMC che pero’ ha gia’ la sfortuna di aver fatto storcere il naso anche a quei pochi veri sostenitori della serie… poi se pensiamo all’idea che hanno di fare un seguito ad enslaved (che ripeto, ha venduto poco e piaciuto anche meno) spendendoci vagonate di soldi, che dire… ciao
l’altra che vedo veramente male e’ la THQ, tra le SH di spessore e’ quella che se la vede peggio, ormai attaccata solamente a qualche gioco tratto da film e cartoni animati vari (di dubbia qualita’) e all’unico grande brand che hanno, quello dedicato al mondo del Wrestling che ormai ha iniziato a stancare nettamente vista la ripetivita’… anche qui se poi consideriamo i costi generali di Homefront con le relative vendite (e critiche) i bilanci sono nettamente in rosso… e questo titolo, per come e’ stato accolto, non da spazi neanche per un continuo futuro…
Ehm …Darksider 2, appena esce me ne compro 3 copie solo io XD Io di THQ ho giocato solo quello e ti posso assicurare che ho un enorme stima di questa SH, mi ha infatti confezionato forse uno dei più bei giochi di questa generazione (anche se qualcuno dirà: copiando…).
si ma anche le SH che sono fallite veramente almeno 1 gioco bello lo hanno fatto anche negli ultimi periodi prima della morte… ma poi bisogna vedere le altre spese se sono compensate da questo, ma nel caso di darksider la vedo dura, anche se e’ un bel gioco…
I giochi tratti da cartoni animati vendono MOLTO più di quello che pensi, calcolando anche che hanno un costo di produzione solitamente basso producono un guadagno non indifferente.
Anche io penso che la prossima a cadere sarà THQ. C’è un articolo recente su console tribe nel quale definiscono la loro line-up, che fa capire a che livello sono. Secondo me hanno dato tutto con Homefront, e dato gli scarsi risultati non credo che arriveranno lontano.
Mistwalker, anche se amo questa casa con tutto il cuore so che morirà a breve per mancanza di fondi e per lo scarso interesse dell’odierna utenza videoludica nei confronti di un genere a me caro come i JRPG PURI!
P.S. in realtà anche Sakaguchi san ha tristemente ammesso che Last Story sarà il suo ultimo lavoro, si è rassegnato a dover cedere il passo ai “tempi moderni”
Scusa matty, ma non voglio cimentarmi in questo macabro satanico rituale tirapiedi :v
In mia assoluta tristezza, sento che i frictional games se la passano male..Anche se i vari Amnesia e Penumbra sono capolavori assoluti nel genere! Nulla da invidiare a case che hanno 10 volte le risorse loro.
Spero solo che riescano a resistere per darci altri prodotti simili!
Vorrei fare un appunto a chi diceva Activision! Ora non è più solo Activision, ma Activision Blizzard.
Non so dove leggi che sta fallendo, ma io ti dico solo un titolo alle porte che a mio avviso venderà qualcosa come 20 milioni di copie! DIABLO 3!!!
Una casa che sotto di se ha un team che sviluppa 3 titoli che a testa vendono dalle 10 milioni di copie in su, non può fallire! Starcraft 2 , World of Warcraft, Diablo.
3 titoli, 3 must di ogni genere ludico
Cosa stai dicendo,la Frictional Games se la passa benissimo.Tanto che ha rilasciato un’espansione di Amnesia gratis (Justine)e stanno lavorando su un nuovo progetto(!!)chiamato al momento Unknown(che userà l’HPL engine 3).E tantevvero che hanno persino messo sconti per Amnesia. Altro che balle
Oddio black! medevvi aiutà! nun me funzia er ciat! AIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUDOOOOOOOOOOOOOO!
Ti avranno bannato l’ip per l’altro pg lol
Io direi che passo.
EA ed Ubisoft. Mi domando spesso della loro esistenza.
per me, la prossima software house a chiudere i battenti potrebbe essere la THQ. sono anni che non fa un gioco AAA come cristo comanda, l’unico gioco decente della gen che ha venduto qualcosa è stato darksiders, perchè altrimenti le loro creazioni sono sempre passate in sordina. un brand che invece potrebbe fare una finaccia, spero sia assassin’s creed. è passato alla solita fase di “spremitura” del brand, e visto che ormai sta perdendo di carisma, secondo me è prossimo all’oblio. (piccola precisazione, guitar hero non è stato cancellato definitivamente, semplicemente quest’anno non uscirà).
ma quanto era figo il coccodentista?
secondo me, sotto al titolo dei post, sarebbe meglio mettere anche un sottotitolo, in modo tale da non perdere tempo a capire di che tratta l’articolo e aprirlo solamente se lo si trova interessante. a volte mi si frantumano i coglioni in maniera inredibile a non capire di cosa trattano “gli articoli” che pubblicate e a doverli per forza aprire.
La Rare, ormai si è proprio persa…
Secondo me The elder scrolls fallirà perchè Fallout attira molto di più come GDR… io preferisco Oblivion a qualunque GDR esistente e le ambientazioni, le quest e la storia sono nettamente superiori a falloute a gli altri capolavori di Bethesda
Puoi spiegarmi in che modo una serie come The elder scrolls può “fallire”?…(apparte che un titolo nn può fallire,al massimo la SH k lo produce)