Il destino di Milo è deciso

Ormai ho perso il conto di tutte le volte che ho parlato di Project Milo per Kinect (all’epoca conosciuto come Natal), per chi non se lo ricordasse più Milo doveva essere un ragazzo virtuale con il quale interagire attraverso la nuova periferica di casa Microsoft.

Dopo svariati tira e molla, sembrava che Milo avrebbe visto la luce e sarebbe stato capace di fare cose incredibili, tra cui imparare dai propri interlocutori. Ecco a quanto pare la Lionhead ha deciso di abbandonare il progetto, dicendo che Milo ha aiutato il Kinect per il suo debutto (in che modo effettivo non si sa).

Ora Eurogamer riporta che Milo è stato definitivamente bloccato con il licenziamento di 19 contraenti, ma non temete! La tecnologia utilizzata per Milo non sarà buttata nel cesso, bensì verrà riutilizzata per un futuro Fable Kinect.

Mah, non ci capisco più nulla, Milo doveva essere una delle cose più avanzate in uscita per Kinect, ora però dopo svariate diffamazioni e smentite finisce tutto così? Mi chiedo il perché, hanno deciso che non sarebbe stato bello? Non avevano modo di renderlo splendido quanto dicevano? Non mi stupirei di risentirne parlare tra qualche tempo.

Fable Kinect sembra interessante, ma è sempre Fable, Milo era una cosa nuova e novità significa possibilità di far meglio, non sempre, ma pensarlo sarebbe stato bello. Secondo voi com’è andata realmente? Si annoiavano in ufficio oppure non avevano la tecnologia?

(vi prego di non tornare a parlare del fail del Kinect)

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

Lascia un commento