Prima si è parlato di un comunicato stampa in cui Iwata ha preso parola, ora di ciò che è emerso da un incontro con gli investitori.
Ed è emersa una cosa che mi ha lasciato più o meno come in questa foto di qualche tempo fa.
Iwata ha ammesso che Nintendo finora ha deciso di posticipare l’uscita di titoli per 3DS, nonostante fossero già pronti per il rilascio da tempo, con lo scopo finale di posizionare questi vari “dayone” in momenti strategici dal punto di vista dei profitti commerciali derivanti da quel determinato periodo dell’anno.
Ecco ciò che è uscito dalla sua bocca (fonte sempre Spaziogames)
“Una delle nostre idee a riguardo è: ‘Non è possibile per Nintendo tenere in stock alcuni dei suoi software, invece di lanciarli non appena lo sviluppo è completato?‘”
“I videogiochi devono essere freschi, quindi tenerli in stock troppo a lungo è controproducente.Eppure pensiamo che alcuni di essi possano essere detenuti per un certo periodo di tempo in modo che ci sia un breve intervallo tra quando vengono completati e quando vengono lanciati.”
No.
Non ci posso credere.
Non posso essere stato preso per il culo pubblicamente DI NUOVO.
Ricapitoliamo la situazione.
Esce il 3DS a marzo, per mesi il mondo intero grida a gran voce l’assenza di titoli.
Cosa fa Nintendo? Non solo non fa uscire titoli a parte Zelda, ma ci piazza…
Il price drop!!! chiamato anche “enorme dito medio per i primi acquirenti”
Con console pricedroppata le vendite si riprendono, ma l’assenza di titoli è ancora sentita.
Ora se ne escono con questa geniale mossa di mercato, altrimenti detta “secondo enorme dito medio”.
In sostanza quindi i giochi ci sono, ma non vengono commercializzati… ma perchè? Per sfruttare il periodo migliore.
Ora vi chiedo, qual è il periodo migliore per vendere i videogiochi? Lo sappiamo tutti. E’ questo.
Quello che va da fine settembre a metà dicembre.
E infatti Nintendo che fa? In due settimane fa uscire sia Mario Kart, sia super Mario 3D Land (senza contare Zelda su Wii).
Perfetto.
Terzo dito medio.
“Stiamo intraprendendo questa sorta di sfida per Nintendo 3DS. Per esempio, quando guardiamo la line-up software per la stagione di vendita della fine dell’anno, ci accorgiamo che è talmente densa che aggiungendo altri software le vendite totali non aumenterebbero. Di conseguenza, abbiamo volutamente ritardato il lancio di alcuni titoli al prossimo anno.”
Ciò che significa?
Aspettare di nuovo.
Voglio essere chiaro.
Non voglio dire nè che questa mossa sia una novità, nè che il periodo natalizio di Nintendo non sia abbastanza “coperto”.
Tuttavia l’aver sbandierato ai quattro venti l’intenzione di rimandare ad oltranza l’uscita di un videogioco fino a quando non si troverà un periodo senza altre uscite “potenti” non solo lo considero come una scarsa fiducia nei propri prodotti, ma più in generale mi sarei aspettato un comportamento del genere da una società indie, da un team piccolo, da uno sviluppatore di giochi non da tripla A, da uno studio che investe tutto il proprio capitale in un determinato titolo e che per forza di cose lo deve piazzare strategicamente nel corso dell’anno.
Ma non da Nintendo, cazzo.
Ma poi aspettare COSA?
Che Super Mario non venda perchè esce Cod? La trovo una banalizzazione del mercato veramente stupida.
Che facciamo quindi? Come col Wii?
Quando per mesi non si vedevano titoli e poi nel giro di poche settimane usciva il mondo.
Quanto cazzo dovremo aspettare Kid Icarus?
Da quanto tempo è pronto Luigi’s Mansion 2?
Ma soprattutto da quanto tempo è parcheggiato nei vostri magazzini SUPER MARIO 3D LAND e vi siete sciacquati le palle con le richieste di titoli da parte di milioni e milioni di utenti?
Chissà perchè, ma temo che molto, MA MOLTO probabilmente il prossimo dito medio che si alzerà sarà il mio.
Davvero, senza parole…..
Certo che la Nintendo è caduta proprio in basso….
non volevano ripetere ciò che è successo col wii, ovvero tanti giochi concentrati e mesi e mesi di nulla totale
che in teoria è giusto, ma però si sono dimenticati che già 6 mesi di quasi vuoto se li sono lasciati alle spalle
al lancio del 3ds nintendo ha voluto dare troppo spazio alle terze parti, poi ha fatto uscire zelda, 3 mesi ed esce starfox, 2 mesi ed esce mario, un mese e tocca a mario kart, poi a gennaio esce resident evil mi pare, a febbraio forse kid icarus e via avanti
il fatto di voler diluire le uscite nel tempo non la trovo un idea sbagliata però si sono dimenticati che fino ad ora non hanno fatto altro che lasciare buchi…
Zelda… StarFox…
…e i titoli per 3DS dove sono? Perche` quelli che hai elencato sono solo delle riedizioni di vecchi titoli.
Nintendo sta facendo mosse a cazzo di cane dall’inizio di quest’anno, non ci sono se o ma, non ci sono scuse.
Dopo un po` anche i fan piu` sfegatati si rompono i coglioni.
Fan svegatati non c’entra. Io posso essere considerato un fan visto che mi piacciono i giochi Nintendo, ma sia Iwata che Reggie mi sono sempre stati sul cazzo già da prima che si scoprisse l’esistenza del 3DS.
Tu parli per te, sei un caso particolare.
Fan sfegatati c’entra e come, visto che perfino loro, il caso limite, ne hanno le palle piene, figuriamoci chi non lo e` (sfegatato).
Ma tanto per curiosità, c’è una di quelle stupide scelte di marketing di Nintendo che non è imputabile direttamente ad Iwata? Tanto per scegliere bene il bersaglio per le freccette.
Penso, e dico penso, che Iwata ci metta solo la faccia.
Io direi che andrebbe cercato su google chi è il responsabile del reparto Marketing di Nintendo.
a inizio ciclo vitale di una console i reemake ci sono sempre stati, non cadamo dalle nuvole.
ma che di titoli buoni ci sian solo quelli e’ abbastanza negativo…
In effetti cercare di far uscire i propri titoli in periodi “buoni” ma che allo stesso tempo non vedano uscire giochi potenti di case rivali è abbastanza difficile.
Si chiama concorrenza fare uscire i giochi negli stessi periodi, e se sei sicuro e fiducioso del tuo bel prodotto non adotteresti questi “stratagemmi?” per fare delle vendite in più.
ho fatto bene a decidere di non prendere il 3ds.Mi sono risparmiato almeno 3 travasi di bile…che sono quelli che hai detto tu.
l’assenza di titoli di rilievo al lancio,l’abbattimento di prezzo dopo nemmeno 6 mesi e ora questa ennesima presa in giro dei giochi conservati sotto il materasso in attesa di chissa’ quale periodo aureo.Si,aspettate ancora qualche mese…..che ne so verso febbraio 2012 quando uscira’ ps vita…..dai aspettate che ci facciamo 4 risate.
e scommetto,caro farenz,che lo faranno.Faranno uscire titoli importanti come luigi’s mansion o kid icarus in concomitanza con l’uscita della nuova portatile sony.Con la differenza che i giochi della nintendo,sviluppati e pronti da un anno,non potranno mai competere con un uncharted golden abyss al lancio su psvita.E chi dovra’ decidere se prendere psvita o 3ds……be’ non credo che avra’ molti dubbi.
mi rimane solo da dire,ma secondo te chi e’ il genio del marketing che ha deciso questa strategia ? puffo tontolone ?
mHai ragione non potranno competere con Golden Abyss potranno anche essergli semplicemente superiori.
E non ci vuole molto ad essere superiori ad una saga che scopiazza a destra e a manca seguendo le tendenze del momento con titoli di ben altro spessore ludico.
Ma va la che il 3ds è una figata..bocia!…
Stento a credere a ciò che ho letto.
Ovviamente quella è una conversazione spifferata da qualcuno, non era previsto che fosse resa pubblica, vero?
Perchè, se così fosse, non posso credere di aver dato i miei soldi ad un imbecille del genere.
Ti devo ricordare che la Nintendo (non so chi di preciso) disse, prima che uscisse il 3DS e dopo aver annunciato il prezzo, in sostanza : “Il prezzo è così alto perchè sappiamo che la gente sarebbe disposta a sborsare così tanto per il 3DS”.
C’è altro da aggiungere?
Ok, ma quello che vorrei sapere è: erano dichiarazioni riservate agli azionisti? Cioè, mi pare ovvio, ma vorrei comunque conferma.
son fortunati che psvita esce a febbraio e si salta il natale.
sempre più convinto che nintendo debba fare come sega..e darsi solo allo sviluppo di giochi per altre compagnie. ammeno che con wii u non cambino drasticamente politica.
un ZELDA per esempio…è bello…bellissimo…ma non si può aspettare 5 anni per avere un titolo che alla fine ha le stesse meccaniche di sempre (letto recensioni sparse)…nintendo ha nei tempi il suo più grande tallone d’achille.
Il problema è che in Giappone/Asia PS Vita esce a dicembre.
Quoto.
Per God of War ci fanno aspettare molto meno.
vabbè…non centra una fava!….
god of war dura si e no…8 orette,,,,
E’ uguale.
Premesso che a me GoW piace tantissimo, ma per il lavorone che hanno fatto col terzo, quant’è passato dal secondo?
E qui c’han programmato su con ventimila milioni di pixel (sono ironico, ma graficamente è mastodontico).
Quanto cazzo gli ci vorrà a mettere quei due pc del paleolitico che hanno in funzione per programmare uno Zelda?
Zelda… “stesse meccaniche di sempre”.
Da ciò si capisce la tua totale ignoranza del mondo di Zelda.
Il problema è che se non ricordo male tu stesso svariate volte ribadisti il fatto di conoscere molto bene il brand.
Se per caso stesse meccaniche significa per te il dover sempre recuperare spada, boomerang, fionda, ecc… caro mio, conosci zelda tanto quanto io conosco te.
ma mi spieghi perchè Zelda si veste da maschio se è femmina? :D *trollface*
5 anni per uno Zelda sono più che leciti perchè è un gioco vastissimo, pieno di quantità e qualità. Non è che un nuovo capitolo della serie esce dopo così tanto tempo perchè sono pigri, ma semplicemente perchè gli elementi di gioco sono talmente tanti che i tempi di programmazione sono assai lunghi.
Poi dire che le meccaniche siano sempre le stesse mi suona davvero male, soprattutto ora che con Skyward Sword la saga ha subito molti accorgimenti e cambiamenti davvero rilevanti …
Comunque una volta avevo letto un’affermazione di Miyamoto il quale diceva che per costruire il modello poligonale di Mario, le sue animazioni e i relativi controlli in un gioco della serie in 3D di si impiega ben un anno! Non so, magari avrà un po’ esagerato, ma ad ogni modo i tempi di programmazione rimangono molto lunghi.
Questo per dire che se un gioco di una serie esce ogni tot. anni è perchè difficilmente lo si riuscirebbe ad ultimare in minor tempo.
Che poi decidano di farlo uscire molto tempo dopo la sua ultimazione quella è un’altra storia …
1 anno per modellare, riggare e animare Mario? Bella cazzata.
Allora o è Nintendo schiappa o le altre software house sono migliori se fanno modelli e animazioni ben assai più complesse di un baffone obeso
Per creare un personaggio completo di tutto, comprese tutte le espressioni facciali, il setup e anche qualche script per automatizzare alcune caratteristiche (tipo le rughe di espressione ad esempio), i cicli di animazione base (camminata, corsa, salto, accovacciato, gira destra e gira sinistra…) ci vuole un mese.
Un altro mese per rifinirlo, tetstarlo ed eventualmente correggere qualche animazione.
Due mesi in tutto per un personaggio principale, come Nathan Drake ad esempio.
Quindi se Nintendo dichiara che ci vuole un anno per fare il personaggio di Mario, io rispondo: licenziate i 3D artist, perche` sono degli incapaci.
LOL un anno…
Mai sentita cazzata più enorme…
Veramente credo che intendessero un anno per costruire il motore grafico.
Ma neanche
179.. cioè, 259 euro di 3DS risparmiati assieme a una valanga di prese per il culo su questa console. Non sono fan nè di Mario nè di Zelda nè di qualunque altra esclusiva Nintendo, tuttavia io adoro Nintendo, ma dopo questa uscite credo che rimuginerò parecchio quando farò idea di comprarmi una loro console, intanto 3DS e Wii li ho buttati in disparte in attesa che me li tirino dietro in futuro (prossimo per il Wii, leggermente più distante per il 3DS se si continua di questo passo). Per il WiiU non mi pronuncio, faccio parte della cricca di scettici di quando fu mostrato all’E3 e prima di esternare i miei pregiudizi su quella console preferisco averla prima provata.
In sostanza, cara Nintendo, ma vaffanculo!
posso farvi una domanda ?
ma da quanto tempo e’ che nintendo non crea un nuovo brand ?…….sono serio…non me lo ricordo nemmeno piu’.So che esula dalla discussione ma allo stesso tempo mi pare in tema.
ormai sono anni che mario,zelda,metroid.Metroid,zelda, mario….e potrei continuare.In tutte le salse,in tutti i modi,in tutti i luoghi e in tutti i laghi……
e ora si permettono pure di tenersi i giochi,sempre dello stesso brand (luigi’s mansion) sotto il materasso in attesa di tempi migliori…..
be’ ci sarebbe layton, pur non essendo nintendo e’ pur sempre esclusiva, ma hai ragione sul fatto ch sfruttano troppo i brand storici in qualunque salsa… perche’ tanto puoi anche sputare in una scatola un gioco di bocce e scrivere ‘mario’ che lo compreranno a migliaia…
dimentichi donkey kong :D
Beh, nel periodo del Cube Animal Crossing, Eternal Darkness, F-Zero e Pikmin, per il Ds Nintendogs e per il Wii Wii Sports e Play. Non sono qui per difendere Nintendo, tuttavia è innegabile che i nuovi IP ci son stati, ma sono andati dietro alle politiche casual Nintendo e i titoli usciti sono infatti privi di qualsivoglia appeal e durabilità (eccetto quelli per il Cubo).
F-Zero ė nato su Super Famicom ( Super Nintendo in Europa )…poi uscì su Nintendo 64 ed infine su Gamecube
Sì, mi son sbagliato :D
Alexspoky senza voler far polemica ma secondo te Another Code Last Windows, The Last Story, Xenoblade Chronicles, Excite Truck e Bots, Disaster Day of Crisis, Pandora’s Tower e Endless Ocean giusto per non citare i ben più famosi Wiisports et simila (che hanno comunque rivoluzionato il modo di giocare un titolo sportivo gettandone le basi) ma di chi sono?
Inoltre ti faccio la domanda inversa: quanti in questa generazione hanno fatto titoli davvero nuovi e per nuovi intendo nel gameplay?
E da quanto tempo Microsoft e Sony non propongono qualcosa di innovativo? Te lo dico io da molto più tempo di Nintendo.
La Sony di nuovo ha i nomi dei brand, ma un Uncharted, un Resistence, un Killzone sono davvero più nuovi di uno Zelda Skyward Sword che ha un BS rivoluzionario?
Nintendo anche in questa gen ha proposto soluzioni di gameplay innovativi in titoli retail cosa sempre più rara oggi!
Ha proposto la Super Guide che consente di aumentare la difficoltà in giochi che non possono avere più livelli di difficoltà, ha introdotto il lock on libero con Metroid Prime 3, i fondamenti per i giochi sportivi, ed ora il BS e la risoluzione inedita di enigmi nel nuovo Zelda.
Per quanto riguarda le perplessità di Farenz le condivido ma ritengo che quella di Nintendo sia una paraculata per non ammettere di aver lanciato il 3DS prematuramente perchè è evidente anche dai servizi offerti che era così.
Per il resto però io mi scandalizzo ben più per i casi alla Gears of War 3 tenuto candidamente UN ANNO nel freezer per stessa ammissione di Microsoft per poi presentarsi con un titolo dalle mappe scaricabili a pagamento già incluse su disco o per l’orrido caso di GT5 ancora in via di completamento dopo CINQUE anni di sviluppo inframentati con cazzate come GT HD e Prologue e restando in tema GT portable congelato per il lancio della go.
umh, e secondo te infamous non e’ innovativo? heavy rain? little big planet? batman?
ah be’ se vogliamo parlare di titoli sempre promessi ma congelati per SH stronza … basta dire KH3
Nintendo sempre piú ridicola.
Avrei voluto rispondere “come te, d’altronde”, ma non lo farò.
Non lo farò perché non solo penseresti che ho un poster con il tuo nome in camera e ci tiro le freccette, in quanto sono sempre in disaccordo con te, e poi perché in questo caso, purtroppo, hai un pizzico di ragione.
Questa uscita è completamente fuori di testa, non tanto per il fatto in se, credo che anche altre SW lo facciano, ma perché sbandierarlo ai quattro venti? Bah.
LOL.
DaD, sono sicuro che se l’ avesse fatto la sony o la microsoft una cosa del genere, non saresti stato così gentile, e comunque, quand’è che le altre SW lo fanno?
Ma non gli ho mica fatto i complimenti, semplicemente perché non ho detto che sono teste di cazzo non vuol dire che comunque non lo intendessi.
Non so quando le altre SW lo fanno, perché appunto non lo sbandierano ai quattro venti.
Ma quando ad esempio c’è un cod di turno, alcune volte ho notato che titoli previsti per quel periodo magicamente slittassero.
Lo fanno tutte a seconda della convenienza.
solo ora mi capacito dei miliardi di yen di perdite della nintendo
Nintendo BUUUUUU.
Salterò questa generazione dei pokémon.
Ciao a tutti bella gente, leggendo la notizia sono rimasto con la bocca aperta e scioccato come la foto di farenz :D chissà per quale motivo la nintendo ha fatto questa mossa commerciale del cazzo, poi pensando mi sono detto e ovviamente porgo anche a voi questa domanda:
Non è che la nintendo sta facendo questa mossa nell’attesa che esca la nuova console Wii U, e il prossimo anno vorrà fare l’incasso mondiale facendo uscire tutto insieme giochi per 3DS giochi per il Wii U e integrare nella nuova console l’utilizzo di questo maledettissimo 3DS per alzare le vendite della console portatile nintendo, per poi con l’incasso che farà tappare la falla di quella perdita di denaro che hanno avuto?
Sapete perchè sta sera su sky mandano in onda un programma su skyrim???
È un gioco di parole di pessima qualità?
Ma alla grande “N” si sono bevuti il cervello???
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRR……. ehm volevo sapere è possibile diventare anti-nintendo però continuare ad essere fan dei suoi brand? No perchè davvero questo è un colpo basso, ma non posso assolutamente rinunciare a Mario, Pokemon, Kirby, Zelda e tutta la compagnia. Sono tutti giochi che veramente adoro parecchio, però stento a credere che siano stati tutti partoriti da menti così limitate…
non è che chi fa le scelte di marketing e simili lavora pure nella programmazione dei giochi, sono due distinte. Quindi magari gli sviluppatori sono composti da menti meno limitate XD
Si ho capito però anche i creatori, non lasciassero che le loro creazioni vengano trattate da cani come sta facendo ora la Nintendo. Usassero il cervello per sfruttare i loro prodotti oltre che per crearli.
Sì, chi sa quanti altri titoli fighi di cui non sappiamo l’esistenza.
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRR……. ehm volevo sapere è possibile diventare anti-nintendo però continuare ad essere fan dei suoi brand? No perchè davvero questo è un colpo basso, ma non posso assolutamente rinunciare a Mario, Pokemon, Kirby, Zelda e tutta la compagnia. Sono tutti giochi che veramente adoro parecchio, però stento a credere che siano stati tutti partoriti da menti così limitate….
Come volevasi dimostrare, anche se non pensavo fino a questo punto…
io era da tempo che dicevo esattamente questa frase, e chi chiacchiara con me in chat lo puo’ confermare, “prendete mario kart, e’ sicuramente un bel gioco, diverte e non stanca mai, ma com’e’ tecnicamente? cosi difficile da fare da metterci piu’ di un anno di sviluppo quando poi la base e’ la stessa che vediamo su wii??”… la risposta era la stessa che davo io, NO non ci vuole un cazzo a fare Mario kart, semplicemente NON LO VOLEVANO fare uscire…
cioe’ non riesco a capire il loro modo di ragionare… non vuoi ripetere la stessa fine del Wii, cioe’ giochi tutti ammucchiati assieme e gran periodi neri, e che fai?? LA STESSA IDENTICA COSA ed in piu’ lo ammetti anche pubblicamente… oltre che idioti sono anche altamente stupidi..
Mi hai tolto le parole di bocca. Davvero come si fa ad ammettere pubblicamente una cosa simile? Non è mica sintomo di onestà, è il trionfo dell’idiozia.
sarò io che non ci arrivo ma questo discorso per me non ha senso;un gioco prima esce prima inizia a vendere sopratutto per quanto riguarda il 3ds vista la scarsissima scelta di titoli.
inoltre i giochi nintendo non calano di prezzo velocemente come avviene per altri titoli(uncharted,assassin’s creed,cod…)quindi i loro ricavi da un gioco anche dopo 2 anni saranno gli stessi del day 1.
non capisco perchè non lo alzi subito quel dito… io sarei davvero amareggiato da 1 comportamento simile…
Dopo la notizia degli FPS ora questo,non mi stupirò quando la Nintendo si lamenterà della mancanza di giochi di ruolo online su WII,metteranno in cantiere una versione di World of Warcraft per WII e la faranno uscire dopo 15 anni,ma il gioco sarà quello che sarà
MMORPG su Console? Ma che cazz?
Nintendo sarebbe capace di farlo.
FFXI è su console e tra poco anche il XIV ò_ò.
Ma quelli della Nintendo vivono in un fantamondo a parte?
E pensare che prima pensavo di prendere un Wii U, povero me.
Tanto alla fine funziona a quando pare, le vendite di Super Mario 3D Land, già 350.000 copie solo in giappone nella prima settimana, lo dimostrano.
*facepalm*
PS: Aspetta ma allora forse tutto questo casino con il 3DS è perchè vogliono organizzarsi meglio per l’uscita del WiiU? Seguitemi che mi sono appena riletto entrambe le fasi del festival.
Col 3DS hanno intenzione di rilasciare titoli più scaglionati nel corso del tempo. Ma allora forse è un bene, perchè non ci si lamentava tanto che con il Wii li rilasciavano sempre tutti in un unico periodo dell’anno e poi il vuoto. Però hanno esagerato porca vacca, almeno 2-3 titoli must have potevano metterli, magari tipo uno ad aprile uno a giugno (non vale Zelda che è remake) ed uno a settembre sarebbe andata bene anche a mandar giù meglio il price drop, per me apparte il Samurai Warriors preso al lancio si carino, anche innovativo per la serie ma l’ho preso perchè non c’era altro, ho preso solo DoA e maggio, che quello è molto bello, però poi il vuoto. Attenzione che Iwata specifica che questa è una tattica del 3DS e non del futuro in questo articolo.
Col WiiU, dato l’errore 3DS, aspettano più tempo così da poter scaglionare si i titoli nel corso dell’anno, ma almeno al lancio partire già con una lista titoli più ampia e più appetibile, almeno dal loro punto di vista, perchè finchè anche noi non si vede la lista titoli c’è poco da giudicare.
Certo che però lo fanno in modo un pò brusco, però almeno questo voglia dire che si avrà un titolo Nintendo must have ogni due mesi e non 3 in un mese solo.
Per il futuro, comunque dopo tutto questo casino, starò bene attento a prendere qualsiasi così il giorno del lancio. asd
Araknie
“Tanto alla fine funziona a quando pare, le vendite di Super Mario 3D Land, già 350.000 copie solo in giappone nella prima settimana, lo dimostrano.”
No, dimostra semplicemente che “gli inculados” non vedevano l’ora di giocarci, finalmente, con la console, e di giocare, finalmente, ad un gioco AAA ad essa dedicato.
Dimostra anche che poco piu` del totale degli abitanti di OStia (lido di Roma) hanno acquistato il gioco durante la prima settimana: wow!! Che traguardone!!
Eppure mi pareva di aver scritto che mi pareva fosse solo il mercato Giapponese, che come popolazione è inferiore a quella dello stato italiano.
Che traguardone si quindi. *double facepalm!”
LOOOOL… e che c’entra la differenza di popolazione?? hahahahaha
Ma veramente in Giappone c’è il doppio della popolazione italiana….
Ecco, lo sapevo che arrivavi a rovinargli la festa!! E fallo dormi` tranquillo no??
:D
Pardon :P
Ah, si? 120 milioni di persone? Perchè noi siamo 60…
Il Giappone ha più di 127 milioni di abitanti ed è al decimo posto nella classifica degli stati per popolazione (l’Italia è al 23°): stat.go.jp/english/data/jinsui/tsuki/index.htm | it.wikipedia.org/wiki/Giappone
Non ci vuole molto per scoprirlo.
127.288.419 milioni per la precisione.
Araknie, ma te le cerchi proprio eh? :D
Ho ma avevo guardato nel sussidiario delle elementari e diceva 57 milioni, giuro che c’è scritto così. O_O sono basito.
Manna, comunque sei tu che non capisci che quando uno scrive scrive per se stesso e non scriverò mai quelle abbreviazioni merdose.
Ah, tra l’altro mi rispondi sempre a tutti quello che dico. Ma che cazzo vuoi?
Che cazzo voglio? Nulla. Se spari cazzate ti rispondo, come quella della popolazione giapponese ad esempio.
E poi rispondo anche a L30N e a molti altri. Frega meno di un cazzo chi mi trovo davanti, se spara stronzate io rispondo.
Cerca di conviverci perche` sei in un forum, altrimenti spegni il computer, non ti curar di loro ma guarda e passa [cit.], fai altro, non darmi retta…
…fai quel cazzo che vuoi ma non vere a rompere i coglioni perche`… rispondo.
se è la verità alla Nintendo sono più stronzi di quanto pensassi
ma dall’altra parte stiamo parlando di una compagnia che decenni fa addiritura vietava le software house di fare gli stessi giochi prodotti per la nintendo per altre console
:\
buon sangue non mente,l’ennesima conferma che chi diventa ricco (2° compagnia giapponese piu quotata in borsa mi pare) lo diventa per un motivo
e aggiungo:
AVEVANO PROMESSO USCITE DI GIOCHI NINTENDO E 3RD PARTY
e ora DICHIARANO DI AVER INFRANTO VOLONTARIAMENTE LE LORO PROMESSE
Purtroppo non avevano promesso, era una line-up di lancio che era persino senza le date definitive.
Ripensandoci bisognava capirlo che non era il caso di prendere la console al lancio, purtroppo io non l’ho capito.
Per fortuna fra pochi giorni finalmente, sto parlando da Nintendaro quindi non considero di abbandonare Nintendo perchè non sono fanboy ma Nintendaro cioè amo le saghe di giochi che la Nintendo fa tipo Starfox, Pikmin, Mario, Zelda, Metroid, Donkey Kong ecc ecc non la Nintendo a priori, mi gioco il terzo capitolo di Mario Land le cui vendite giapponesi mi rincuorano. (non sembrano tante ma considerando i possessori di 3DS, che non sono tanti nemmeno loro…)