Il futuro di Gears

Ancora non è il 20 settembre, giorno d’uscita di Gears of War 3, ma già in molti stan pensando al possibile futuro.
C’è chi ha già una lametta ai polsi al solo pensiero di vedere conclusa la trilogia e chi invece, come me, fà un piccolissimo pensiero… lo stesso di cui vi parlai all’annuncio di Reach come ultimo videogioco della saga di Halo o quello riguardo la fine della trilogia di God of War.

Facciamo un esempio, oserei dire quasi matematico.

Viene lanciato un gioco “X”.
Il gioco vende una madonna di copie, facendo entrare in tasca alla casa di sviluppo vagonate di soldi.

Bon, si decide di proseguire col gioco “X 2”, dicendo che il tutto fà parte di una trilogia.
Ergo esisterà un “X 3”.

Esce “X 2” e vende più copie del primo.
Passa qualche anno e si ipotizza che “X 3” venderà quanto “X 2” ma probabilmente di più, visto che si tratterà dell’ultimo gioco che concluderà la saga.

Perfetto.

Calcolando che a questo punto gli sviluppatori della trilogia di “X” utilizzano banconote da 100 dollari per pulirsi il deretano dopo la quotidiana cacata, la domanda è:

“PERCHE’ CAZZO DOVREBBERO CHIUDERE LA SAGA?”

E la risposta arriva direttamente da Epic.
Il produttore di Gears, Rod Fergusson, ha dichiarato in poche parole che è loro volontà concludere la trilogia.
Al tempo stesso però è anche vero che loro han voluto narrare la storia di Marcus Fenix, ma che non è loro intenzione concludere il franchise di Gears of War.

….

E quindi?

Aspettiamoci prequel, aspettiamoci di vedere il padre di Marcus in prima linea, aspettiamoci spin-off sulla storia di Dominic, di Braid, del Dr.Avo… ma sappiamo già a priori che Gears non finirà.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

60 Più commentati

  1. Mah io stò giocando alla Beta e vi posso dire che se Gears 3 è veramente all’altezza delle aspettative… beh allora per me possono arrivare anche fino al ventesimo capitolo con stà Saga.

  2. Secondo me un gioco interessante per la saga di Gears of War potrebbe essere uno spin-off su ciò che ha fatto Dom mentre Marcus era rinchiuso in prigione, gioco che magari si conclude con la libeazione di Marcus (e quindi l’inizio di Gears 1)

  3. gers of war è il motivo per cui acquistai xbox 360 ed è un gioco che mi ha colpito dritto al cuore ! sono sicuro che Epic sfornerà l’ennesimo capolavoro, gears è lo sparatutto per eccellenza! tutte le saghe prima o poi finiscono ma a volte è meglio così ad esempio quardate come ninja teory ha ridotto il povero Dante ( DVMC ) e con questo non dico che il nuovo devil may cry sarà brutto ma da fan di Dante secondo voi ho molta voglia di acquistarlo….

  4. Giuro che a metà articolo ho sentito risuonare per la stanza un “Pennarello Time!”
    *inquietudine*

    Ad ogni modo, sono felice di sentire queste notizie, e spero che il mio sogno da utente Sony di vedere l’unica esclusiva MS di mio interesse approdare su ps3 si avveri, magari solo in parte, proprio a proposito degli spin-off…

  5. Dario quando ho sentito che quel tizio si chiamava dante stavo per esplodere di rabbia volevo dare fuoco lo studio dei ninja theory xd!

  6. Vediamo se riesco a interpretare la spiegaione di Rod Fergusson: “Beh, cari ragazzi…non abbiamo più idee, ci siamo rotti le palle, grazie dei vostri soldi…Ah si, forse faremo un prequel tanto per essere originali.”

  7. un prequel sarebbe interessante, mostrarci come tutto ebbe inizio,sempre meglio di inutili e schifosi sequel

  8. non lo faranno mai concludere definitivamente, x questo poco me ne sbatte quando dicono “QUESTO SARA IL CAPITOLO CONCLUSIVO”. continueranno a riproporre i capitoli usciti con riedizioni, magari migliorate, prequel, sequel dlc su dlc e molto probabilmente tra qualche anno la Epic se ne uscira dicendo “ABBIAMO DECISO DI RIPRENDE IN MANO IL BRAND DI GEARS CON UN NUOVO STRABIGLIANTE CAPITOLO”. non dimentichiamoci cmnq ke di gears sono usciti gia libri, che si devono leggere se si vuole capire bene ke minchia succede, poike della storia in realta ben poco si capisce.

  9. Dr.Avo con il launcer al parchetto

  10. Prendendo ispirazione da te, o sommo Farenz, se uscisse uno stronzo con sopra il logo di gears of war, lo comprerei al lancio. e se ci mettono delle piastrine lo comprerei pure limited edition..

    e poi, non dimenticherò mai il divertimento che solo gears sa dare quando 4 amici si siedono sullo stesso divano ed iniziano un orda. la sparatoria di halo? manco lontanamente paragonabile. multi online di qualsiasi gioco? al confronto per me è una noia mortale. perchè il divertimento e il legame che gears sa instaurare nei fatidici 4 amici sullo stesso divano è impareggiabile…

  11. Che continuino pure questa bella saga ci mancherebbe altro non ho nulla in contrario…anzi! XD
    Ma devono stare attenti però a non farsi influenzare nelle loro creazioni dai loro enormi guadagni nelle vendite.
    Un esempio per capire…la saga di God of War :
    il primo è piacuto alla gente dando il via al bel quadretto della trilogia; il secondo ha appassionato rendendo possibile dunque il 3 per la conclusione.
    Ma come mi hai detto tu Farenz…dato che vengono sommersi di quattrini hanno pensato di “rivedere” la storia allungandola (vedere finale di God of War 3)………ebbene questo “rivedere” è stata (frutto della voglia di quattrini o di un’ultima genialata)……una STRONZATA.
    Un lavoro non deve essere influenzato (eccetto ovviamente l’inizio) dai guadagni ricavati perchè la si rischia di rovinare.
    Quindi fossi io il creatore di un qualsivoglia gioco mi darei un “punto” o “obbiettivo” del mio progetto-gioco da raggiungere e una volta raggiunto non andrei oltre perchè aggiungergli qualcosa equivarrebbe a rovinarlo.

  12. Personalmente piango… piango perchè so bene che anche quella dei videogiochi non è altro che un industria, un fetta di mercato regolata dalle regole di guadagno. Piango perchè Gears è, secondo me, uno, se non il primo, dei capolavori partoriti negli ultimi anni. Affianca ad una trama piena di suspance e colpi di scena un gameplay che lascia spaziare la fantasia dei giocatori dando spazio al pazzo suicida tanto quanto allo stratega che si conta ogni singola mnizione usata. Ad una rigiocabilità a mio parere ottima affianca modalità di gioco, online e offline, varie e divertenti che possono tenerti attaccato alla 360 per ore. Nonostante tutto questo però piango perchè temo che le leggi di mercato possano rovinare tutto questo; Gears offre immensi spunti per prequel, spin-off e qualsiasi altra espansione ed approfondimento del gioco ma proprio per questo sento uno sgradevole sapore metallico in bocca al solo pensare al possibile schifo che potrebbero fare. Probabilmente amo Gears più di qualsiasi altro gioco ma ad esser sincero preferirei che lo terminassero con il terzo capitolo, al massimo un prequel con la storia di Adam o Dominic ma nulla di più, per quanto mi piacerebbe ascoltare all’infinito le battute di quel turzo di Cole o le stronzate di Bird odio pensare che tutto ciò che possa rimanere di questo capolavoro sia un allido ricordo offuscato da ulteriori capitoli di dubbia qualità che con i primi non avranno nulla a che fare. Questa la mia personale opinione, forse un pò pessimistica visto l’ottimo lavoro fatto dal team di sviluppo che certo potrebbe dare ancora molto, ma tanto già so che, come intuito dalle parole del produttore, nulla finirà col terzo capitolo quindi non mi rimane altro che scusarmi con voi per lo sproloquio e sperare perchè io mi sbagli…

  13. hahahahaha Gears non può finire! Senza Gears, la 360 è solo un’xbox…

Lascia un commento