Il futuro di Konami

Konami_Wallpaper_by_Ec8er-e1311293440894

 

Credo sia inevitabile un articolo riguardo ciò che sta succedendo in casa Konami.
Dopo i dissapori – eufemisticamente parlando – tra la Software House ed Hideo Kojima, che ci hanno accompagnato negli ultimi 10 anni con una serie ormai noiosa di tiamopoitiodiopoitiamopoitiodiopoit’apprezzo, conclusisi con il divorizio tra le due entità coinvolte, le cose non sembrano andare diversamente anche riguardo altri brand a noi sicuramente non indifferenti.

Dopo l’aver tolto il nome di Kojima dalla cover di Metal Gear V : The Phantom Pain, dopo avercelo rimesso, dopo avercelo ritolto e dopo che mi sono rotto il cazzo di seguire questa vicenda dall’ormai tragicomico finale, la questione – ahinoi – non si è fermata qui.
Perché come sapete tutti, specialmente se l’estate scorsa avete avuto modo di farcire i vostri boxer con il playable trailer P.T., oltre a Phantom Pain il nome di Kojima era legato al nuovo capitolo di Silent Hill, sempre di casa Konami, e dal brillante titolo di Silent Hills.

In quest’ultimo weekend, in seguito alla notizia del ritiro dal PlayStation Store del suddetto P.T., sono cominciate a girare in rete voci riguardo questa mossa, intesa come primo passo verso l’abbandono definitivo del progetto Silent Hills, titolo che (teoricamente) avrebbe dovuto riportare nel brand quell’aspetto che ormai sembrava dimenticato da tempo: la qualità.
Proprio grazie a due nomi di tutto rispetto quali Kojima e Guillermo Del Toro. No, non il Collezionista dei Guardiani della Galassia.

Ed è proprio grazie ad un’uscita di quest’ultimo sembra giunta a noi la conferma ufficiale riguardo l’abbandono del progetto.
Oh, ma non che passa a qualcun altro.
Silent Hills non si farà più.

“Non si farà, e la cosa spezza il mio grasso cuore” dice il regista sul proprio account di Twitter.
A seguire anche Norman Reedus, l’attore che tutti conosciamo per il ruolo di Daryil in The Walking Dead, che era stato scelto come interprete protagonista del videogame.“Mi spiace tantissimo, ero impaziente per questo progetto. Spero che riusciremo a rivederlo. Scusate.”
Ora si attende solo una conferma ufficiale da parte di Konami.
Il progetto può passare in mano ad un altro team?
Konami ha già affermato pubblicamente che il brand di Metal Gear non morirà con l’uscita di scena di Kojima. Sarà così anche per Silent Hills?
Ma ragioniamo un secondo.
Metal Gear perde Kojima. Si spera in un futuro alquanto roseo, ma chissà.
Silent Hills perde Kojima e Del Toro e non si sa che fine farà.
Ma a Konami cosa resta in mano?
Basteranno i futuri ed infiniti capitoli di Pro Evolution Soccer e Yu-Gi-Oh! a tenere aperta la baracca?
A voi le opinioni.
farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

126 Più commentati

  1. tanto il nuovo silent hill avrebbe floppato alla grande in questa gen,i survival horror non vanno piu’,basti pensare a the evil within un survival horror decente e nessuno se lo e’ cagato nonostante avesse nomi importanti dietro.

    sicuramente con kojima dietro sarebbe stato una bella perla,ora senza il maestro nn puo’ che uscire peggio da tutti i punti di vista.

  2. Le saghe possono benissimo andare avanti senza i loro creatori,e giovarne pure addirittura. Un esempio? Halo.

  3. forse Kojima è stato cacciato da Konami,
    perche magari stava facendo il galletto, o si stava galvanizzando…
    o passatemi un’altro termine…

    e quindi magari Konami vedeva che stava cercando di mettere mani bioniche negl’affari di Konami…
    e Konami gl’ha tagliato la testa… (ogni riferimento a MGS5 è puramente casuale) xD

    non bisogna fermarsi a dire Konami sei pazza che cazzo hai fatto e che cazzo stai facendo…
    ma cercherei di capire e di immaginare i suoni delle due campane.

    o magari tutto questo
    è solo campagna marketing trolling per far leva sui sentimenti delle persone.

    • no! il problema secondo me è chiaro come il sole.
      Kojima è un perfezionista , lo è sempre stato! se il prodotto che sviluppava non era perfetto lo ritardava e di parecchio , sono assolutamente convinto (visti gli attuali giochi usciti) che il nuovo mgs non ha uno standard qualitativo adeguato ai livelli del fottuto giapponese e avrà tirato cazzi in faccia a Konami per posticiparlo tra qualche anno , Konami gli avrà risposto picche perchè gli manca l’ossigeno con i soldi i (anche perchè allungando i tempi di sviluppo il costo del gioco triplica ed ecco spiegato il prequel che serviva a foraggiare lo sviluppo del gioco ) Kojima per evitare figure di merda gli avrà detto ok lo faccio uscire a novembre ma taglio l’Angolo e mi succhiate il pistolino giappo con le mie future produzioni.

      • Basil potrebbe essere come dici tu. Ovviamente sono solo illazioni prive di un qualsiasi fondamento, ma sono l’unico che ha notato in Groun Zeroes un’involuzione rispetto agli altri capitoli della saga? il 3 mi sembra avanti anni luce…

      • che abbiano fatto Ground Zeroes per tirare su soldi e fare cassa per il MGS 5 Phantom Pain,
        era chiaro già da prima della sua uscita…

        ma dire che Kojima/Konami non ha soldi per investire nel brand dopo tutti i Metal Gear che ha fatto.. è un po’ strano da dire e da comprendere.

        e non credo proprio che Konami ha fallito tutti i progetti al di fuori di Kojima…
        e parlo di fallimento a livello di perdite.

        e un Kojima che se ne va da Konami, finalmente potremo vederlo al opera con nuovi videogiochi… e non vederlo sotto qualcun’altro sotto regole e leggi di uno più grosso di lui.

        anche se fonti dichiarano che Kojima se ne voglia andare fuori dalle balle dai videogiochi e che voglia dedicarsi al mondo del cinema…
        (cosa normale e che non mi sorprende visti i numeri di cutscene su Metal Gear Solid 4)

        • Infatti FreeEdition84 il problema non è certo di Kojima, il quale credo ci mezza un minuto e mezzo a trovare un’altra sh pronta a spalancargli le porte.
          Per quanto Konami abbia diversi giochi al di fuori di quelli targati Kojima che vendono bene, la perdita di un pezzo da 90 come lui credo si farà sentire. Poi magari i prossimi Metal Gear saranno bei giochi (d’altronde mi sembra una serie che possa comunque andare avanti senza il suo creatore), magari il prossimo Silent Hill sarà anch’esso un buon gioco, benchè diverso da Silent Hills purtroppo ufficialmente cancellato, ma in ogni caso avere un Kojima al proprio servizio è un aspetto da non sottovalutare, e comunque credo che al netto di tutto sia Konami a perderci in questa separazione.

          • certo che si… vedere Konami che si separa da Kojima è come vedere Naughty Dog
            separsi da Sony… o Bungie separarsi da MS…

            che tra l’altro non sono un fan di Halo.. ma mi sembra che Halo abbia venduto bene con il 4° che non l’ha fatto Bungie.. e il 5° sembra proprio generare un hype della madonna…
            che tra l’altro mi sembra che il 4° abbia venduto più del 3° quindi booo

            però c’è caso e caso..
            il conubio Halo di Bungie con MS è ben diverso dal conubio Metal Gear Kojima con Konami.

            Halo va avanti senza Bungie… Metal Gear che è di proprietà di Konami…
            probabilmente non andrà avanti senza Kojima.

          • @FreeEdition84 invece credo proprio che MGS andrà avanti comunque a prescindere da Kojima, e non escludo che possano venir fuori giochi di buon livello. Il brand ha tratti ben delineati che potranno essere seguiti da chi svilupperà i prossimi giochi, ma Silent Hills invece, essendo una specie di reboot, credo che sia un’occasione gettata al vento.

          • anche Final Fantasy prosegue senza Sakaguchi ma ciò non toglie che senza il suo papà a supervisionare la crescita delle sue creature la saga ha perso completamente carattere , non sono nè carne nè pesce sono uno schifosissimo risottino sciapo che ti blocca la cagarella ma che come alimento fa schifo.
            ma anche un titolo recente come Bloodborne…siamo sicuri che senza quel malato di zucca di miyazaki il gioco sarebbe stato cosi tanto acclamato?
            quello che voglio dire è che puoi avere degli ottimi designer, programmatori , scrittori , compositori ecc serve ma un fottuto capitano che urla ai mozzi ordini per governare la nave , altrimenti te la trovi in balia delle onde o nel caso peggiore a schiantarsi sugli scogli.

          • Certo Basil ma ciò non toglie che possano comunque uscire buoni giochi. Halo 4 non è di Bungie ma non mi sembra un aborto, forse non un capolavoro ma di certo comunque un buonissimo gioco. Di esempi ce ne sarebbero a bizzeffe. Persino alcuni episodi di Zelda non sono stati sviluppati direttamente da Nintendo eppure i risultati in alcuni casi sono stati ottmi. Qualcuno ricorda The Minish Cap sviluppato da Capcom per GBA? Per me uno dei migliori della saga. Perciò quantomeno il beneficio del dubbio lasciamocelo prima di decretare il fallimento di un progetto.

      • ho avuto la medesima impressione. in un periodo come quello degli ultimi anni, dove case come ubisoft o Activision fanno soldi a palate, sfruttando Brand fino all’osso e facendo uscire giochi spesso incompleti o dalla dubbia qualità, penso che Konami facendosi i conti in tasca avesse fretta di far uscire mg5 (e qui si potrebbe aprire la parentesi Ground zero, che non è una demo ok, ma una prefazione che però negli altri capitoli era presente nel gioco stesso e non a parte per far cassa) e il perfezionista di kojima ha voluto tirarsene fuori. avevo intenzione di prendere mg5 al dayone ma queste ultime notizie mi puzzano troppo, aspetterò qualche tempo/pach prima di acquistarlo. a riguardo di silent hills… Beh… sono molto triste e per nulla speranzoso, ma se la collaborazione dei due guru si spostasse magari al cinema ne sarei estasiato.

  4. Ho saputo che la Konami è stata la creatrice di un certo gioco musicale chiamato Beatmania. Lo conosci?

  5. Quoto Basil, ma anche sephiroth1988.
    Ormai escono giochi castrati che è un piacere, Ubisoft insegna, Bethesta è più seria come azienda, The Evil Within per me è un grande gioco, okey che la trama è molto confusionaria e per capire qualcosa devi scaricare i DLC, ma almeno si vede che è un gioco che non è stato sviluppato in fretta e furia, idem The Witcher 3 o Batman (almeno spero) dato che sono stati posticipati varie volte.
    Che poi i giochi horror non tirino come una volta, il genere a mio avviso è un pò datato, TEW, a me proprio per questo è piaciuto molto, pur ricordandomi molto RE4, aveva alla fine uno stile tutto suo molto particolare.

  6. Silent hills lo attendevo molto.
    Da fan della saga sarebbe stata la cosiddetta “killer app” che mi avrebbe spinto a passare alla next gen.
    Peccato.

  7. Probabilmente Kojima è andato avanti anche per paura che qualcuno sputtanasse il suo lavoro. Comunque io continerò a “seguire Kojima fino all’inferno” perché è un fenomeno e sono sicuro che qualsiasi suo nuovo progetto sarà interessante tuttavia voglio anche sperare che il prossimo tizio alla guida di mgs sia in grado di portare avanti degnamente il Brand.

  8. Sul web gira la notizia che Konami ha deciso di uscire dalla borsa di New York, ora questo non vuol dire nulla, ma è evidente che quantomeno sia in una fase di profonda ristrutturazione interna. La separazione da Kojima potrebbe avere più effetti del previsto.

  9. Bel futuro alla porta…

    Capcom, Konami, Sega, Square e tutte le altre SH storiche e giapponesi hanno fatto / stanno facendo caput. Adesso il mondo è in mano ad EA, Ubisoft e tutte le altre SH occidentali, scusate, a tutte le altre CAGATE occidentali.

    Per come la vedo io le SH orientali non hanno saputo adattarsi alla next gen intesa come passaggio all’HD e Nintendo nella sua ottusità è stata l’unica a reggere il colpo non puntando sull’HD (Wii) ora invece con il passaggio ha avuto anche lei i primi problemi (WiiU).

    Speriamo bene. Altrimenti care SH giapponesi direi che è ora di tornare dalla mamma ed iniziare a fare le cose per bene e avere i giusti riscontri economici, tornate da mamma N come una volta.

    • Square si sta salvando con i titoli eidos pensa un po :)
      Cmq non è vero che tutto sia una cagata nel mercato occidentale eh!

      ps
      se N fa la cazzata di rilasciare una nuova console e abbandonare cosi wiiu dall oggi al domani penso che anche lei avrà grossi problemi :)

  10. Tra l’altro a seguito di questo toglieranno PT dallo store (credo proprio del tutto, non ho idea se rimarrà scaricabile per chi l’abbia già associato all’account o meno) e sinceramente è la cosa che mi irrita di più, ancora più della cancellazione di un gioco che rimanendo nell’ipotetico sarebbe potuto essere tutto o niente.
    Cosa diavolo gli costerà in ambito console introdurre uno stracazzo di sistema di backup che non sia la merda orrenda attualmente presente, lo sa solo il cielo…ho pagato del contenuto? (penso a giochi nello store) Bene, devo poterlo backuppare esternamente per averlo disponibile anche quando non saranno più disponibile sullo store (ad esempio perchè non sarà più online lo store).

  11. Comunque, per chiunque stesse portando avanti l’ipotesi, “ma no con yu-gi-oh e pes navigano nell’oro, sono una delle compagnie più ricche del pianeta, possono dismettere/rovinare qualsiasi brand tanto hanno soldi a palate” avrei il loro andamento azionario in borsa in quest’immagine (non è da considerare come specchio al 100% della loro finanze, non è un libro contabile, ma ti da una buona idea di stanno bene/stanno male/stanno medi)

    h ttp://oi62.tinypic.com/aonzfd.jpg

    tanto per fare un confronto, questo invece è il grafico della activision/blizzard (per chi non lo sapesse sono una compagnia unica)

    h ttp://oi60.tinypic.com/25qywxh.jpg

  12. “Konami ha già affermato pubblicamente che il brand di Metal Gear non morirà con l’uscita di scena di Kojima”

    BUAHAHAHAHAHAHAHAHAH

    • Halo 4 e Halo 5 (da Bungie a 343 Industries)

      Resident Evil 5, il 6 e probabilmente il 7 (da Shinji Mikami a Jun Takeuchi a Eiichiro Sasaki)

      ammmm Final Fantasy… (un puttanaio di cambi)

      Far Cry (da Crytek a Ubisoft)

      Silent Hill (un puttanaio di cambi)

      Tomb Raider (dalla CoreDesign alla Crystal Dynamics)

      e Metal Gear potrebbe essere il prossimo ad essere portato avanti senza l’ideatore originale ;)

Lascia un commento