Il futuro è plurimo, di nuovo

Uno dei fattori su cui da decenni si basa la logorante Console War è la bontà delle esclusive di una piattaforma. La discussione in merito, con le sue decine di migliaia di caduti e innumerevoli feriti c’è stata sin dai tempi dei nostri antenati,c’è ora e forse non ci sarà in futuro. O almeno, alquanto diversa da come la conosciamo oggi.

Già, perché coi tempi che corrono, sono sempre più numerose le software house che decidono di abbandonare la bandiera della propria “unica ed eterna squadra” in virtù della possibilità di poter abbracciare tutte le categorie di utenti del mondo, passando per l’appunto al multipiattaformismo. E chi ha annunciato giusto 6 giorni fa la fusione con l’armata degli EA Partners?

Ovviamente ciò non significa che improvvisamente vedremo apparire magicamente i vari capitoli di Ratchet e Resistance su 360, però al tempo stesso comporta che i futuri titoli first party di Insomniac appariranno su più console.

David DeMartini, Vice Presidende e Manager di EA Partners si dice parecchio eccitato da questa notizia, essendo Insomniac una software house lodata e rinomata in tutto il mondo, grazie soprattutto alla loro abilità nel creare mondi di gioco unici e affascinanti da esplorare. “Non vediamo l’ora di aiutarli a portare i loro prossimi franchise blockbuster ai milioni di fan già acquisiti tramite Playstation e ai milioni che arriveranno su 360!” parole sue.

Se da un lato la notizia può dispiacere agli amanti delle esclusive, serve sapere che questa mossa riuscirà a portare un numero maggiore di giochi di qualità ad un numero maggiore di utenti, aumentando ovviamente le entrate di Insomniac che è ben lieta di aver fatto questa scelta. Ted Price, CEO di Insomniac, infatti dice “Lavorare con EA Partners ci permetterà di estendere il nostro raggio d’azione ad una utenza di più piattaforme, pur mantenendo inalterate le nostre proprietà intellettuali. Oh, e in cantiere abbiamo già un nuovo gioco, ambientato in tutto un altro universo..”.

Per l’ennesima volta quindi, possiamo vedere come sia il semplice denaro a muovere il mondo. Era probabilmente inconcepibile che Insomniac sopravvivesse felicemente ancora a lungo realizzando solo titoli esclusivi per la Ps3, almeno non quando c’è tutto un mondo di utenti da raggiungere con gli sviluppatori giusti.. che quindi sia possibile dire che ci stiamo avviando verso un mondo privo di esclusive di terze parti?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento