Il mondo sta per finire

Allora, non ci sono modi giusti o sbagliati per illustrarvi ciò che ho scoperto, diciamo che ho notato due nuovi videogiochi disponibili per la candida console Nintendo (si il Wii). Sono due videogiochi, anzi mi correggo, uno è uno pseudo videogioco, l’altro non si sa bene che motivo abbia di esistere, ad ogni modo sono totalmente agli antipodi tra loro.

Partiamo con il titolo più soft! Allora è un simpatico gioco per Wii che utilizza una aggiunta bizzarra al WiiMote, ovvero il nostro controller finirebbe dentro ad un pupazzo dal sorriso ebete che però suscita l’amore e le coccole.

 Ma descrivervelo è difficile, quindi ecco a voi WiiWa!

Come il video stesso illustra si tratta di un gioco per bambini, grazie al controller del Wii all’interno del pupazzotto si potrà interagire con il gioco in tv torturando il nostro povero peluche. Mah, che dire, è di età dai 3 ai 5 anni, o almeno a parer mio!

Ma non è ancora tutto purtroppo! Il secondo titolo, il quale non mi pare proprio il caso di chiamarlo gioco, prevede l’incorporamento del controller a…questi:

Beh, i più grandicelli capiranno bene cosa sono, non mi va proprio di dilungarmi oltre alla descrizione, ma sembra che ciò sia così importante da avere anche un video!

Come potete vedere è un “gioco” da giocare con la morosa, io da casa mia mi metto a sbattere le uova su una terrina e lei da casa sua riceve le vibrazioni del mio lavoro in cucina. Mah, mi sa di enorme puttanata, non tanto per il poco successo che DOVREBBE avere, ma per il fatto che non capisco chi lo abbia concepito!

Questi due titoli mi lasciano alquanto perplesso, poichè uno è da massimo 5 anni e l’altro è ovviamente oltre i 18 (ma anche oltre ogni limite della decenza), io ora mi domando, ma per i giocatori normali dell’età media di 16/17 anni non c’è nulla? Perché concentrarsi sull’eccesso da una parte o l’altra? Rivoglio la mia vecchia e cara mamma Nintendo! Che dite? Non hanno un po’ esagerato stavolta?

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

Lascia un commento