Il Move in Killzone 3

Visto che molti sono curiosi di sapere come funzionerà il Move nel futuro Killzone 3, ho pensato di condividere con voi un ottimo video che ho trovato per caso girando nell’internet.

E’ in inglese ma è di fatto un italiano a parlare, questo dovrebbe rendere la comprensione più facile anche a chi mastica poco l’inglese.

Il video è molto lungo ma veramente esaustivo, mostra perfettamente come funziona il Move, tutte le impostazioni regolabili e i confronti con il Dualshock. Personalmente ho trovato molto interessante, anche perchè non ne ero assolutamente a conoscenza, la parte in cui confronta il tipo di rinculo che i Guerrilla hanno deciso di dare alle armi in base ai due sistemi di puntamento.

Il tutto si conclude con una sessione di gioco affrontata col Move su 2 percorsi differenti e state tranquilli, come specifica lo stesso autore all’inizio del video, è tutto SENZA SPOILER.

Non mi resta che augurarvi buona visione :D

P.S: a chi interessasse il sito da cui questo video arriva è QUESTO

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

45 Più commentati

  1. Perché mai due tipi di rinculo? Io continuo ad essere perplesso riguardo questo tipo di controllo nei FPS, sarà possibile in qualche modo spostare la visuale con un comando separato dal puntatore?

    • se ho visto bene nel video, dovrebbe usare lo stick del navigation controller… lo sto riguardando perché non è chiarissimo, ma sembra proprio così!

    • ti assicuro che il puntatore negli fps è comodissimo e molto più rapido e preciso dell’ analogico, è ciò che più si avvicina a mouse e tsastiera, giocando a goldeneye io che sono noob negli fps online asfalto facilmente chiunque giochi con il pad ^^

      • Si, il problema è che per me è preciso se non lo usi anche per controllare la visuale: spostare il cursore sui bordi attivi dello schermo (per quanto personalizzabili siano) spostando la visuale per poi tornare a puntare un nemico, non lo trovo preciso e pratico come avere sempre un mirino al centro dello schermo (ovvero mouse e pad), mentre per gli shooter su binari il discorso come tutti sappiamo è diverso, in quelli non bisogna assolutamente preoccuparsi della visuale, infatti per quella tipologia di giochi trovo comodissimi i motion controller.

        • con la differenza che poi per colpire il nemico non devi averlo per forza al centro, mentre con l’analogico devi centrare ogni volta, è quella la rottura più grande, infatti il puntatore è più veloce, provare per credere.

          • Si, ma se c’è un nemico oltre la soglia del bordo attivo devi spostare ancora e ri-mirare il nemico una volta che la visuale è ferma.

            Ma il vero problema arriva quando il nemico si sposta!

          • se hai un nemico sul bordo dello schermo col puntatore po punti e spari, con l’analogico devi spostare tutta la visuale, se hai 2 nemici ai 2 lati dello schermo col puntatore zap, zap e li secchi tutti e 2 in una frazione di secondo mentre cin l’analogico devi spostare tutta l’inquadratura da una parte, intanto l’altro è fuori dalla visuale e ti incula….

    • Fidati, il puntatore è più pratico, più veloce e immensamente più intuitivo come sistema di controllo.

  2. fantastico video mi immagino già come sarà giocare col fucile *_* mio al lancio :Q________

  3. non capisco due cose:
    1. su 26 minuti e passa di video, solo 3 mi fan vedere azioni di gameplay vere e proprie contro gli helghast. Perchè?
    2. ok, il move sembra funzionare, ma il tizio sta giocando ad una difficoltà infima.
    Con difficoltà superiore, quindi con situazioni un po’ più adrenaliche, varrà la pena l’utilizzo del gelato?

    • E’ quello che mi sono sempre chiesto io, un po’ come giocare a CoD sul Wii in difficoltà Veterano. Magari bisogna farci l’abitudine, ma per come sono io penso che almeno su console il pad resti la soluzione migliore.

    • 1. mi pare abbastanza ovvio, personalmente ho trovato molto interessante questo video proprio per tutta la prima parte in cui spiega dettagliatamente ogni opzione e impostazione del move e relative differenze col dualshock. video di gente che gioca a kz3 col move ne ho visti fin troppi e si capisce sicuramente meno di quanto si può capire in questa analisi.
      2. nella parte finale in cui gioca “libero” gioca a Veterano che non mi pare propriamente infimo o.o
      io per capirci non gioco a veterano xD

    • A difficoltà superiore sarebbe morto una dozzina di volte ;nonostante il sistema di controllo funzioni,la versatilità del pad resta ancora imbattibile.Con Goldeneye per esempio,le mie kill online sono scese vertiginosamente passando dal classic pad al wii mote.In particolare spostare la visuale col wii mote invece dell’analogico,risulta difficile e limitante.Quindi al di là del divertimento che può dare il motion gaming,a livello di prestazioni sarà sempre meglio il pad

      • sempre questione di abitudine. per esempio io che sono abituato da una vita a giocare gli fps col mouse, il joystick mi sembra una chiavica.

        Il move invece mi è sembrato decisamente più reattivo del joy (provata la demo di modern combat), sempre questione di abitudine imho

  4. Lol che bella pronuncia :D e che parlantina fluida !

    Ma non poteva farlo direttamente in italiano? xD

  5. Un sistema di controllo alternativo ed efficace,da quel che emerge dalle varie anteprime che ho visto.

  6. Il gioco in se non mi interessa (non amo gli FPS), però finalmente ecco una applicazione del Move in un gioco hardcore!

    Sono curioso di vedere gli sviluppi, dal video non sembra niente male, poi con il supporto a forma di pistola dovrebbe essere molto bello da giocare. Speriamo solo che da qui in poi si continui questa strada migliorando di volta in volta, ho un po’ paura che Killzone diventi un bel fiore solitario in mezzo ad un campo di sterpaglie…

  7. Da quanto tempo non postavo sull’Angolo!
    Sorvolando sulla cosa (chi deve, mi riconoscerà), torniamo in topic. Move su FPS, niente di nuovo. Chi è che si lamentava per gli FPS su Wii, lo farà anche per PS Move.
    Tuttavia è indubbio che come puntatore è eccellente (sopratutto per la sua precisione 100 volte migliore rispetto al WiiMote) e con il fucile Sony secondo me sarà immersivo al 100%.
    Bisognerà solo abituarsi al Navigation Controller… Sopratutto per come è collocabile sul fucile (ovvero il calcio aggiuntivo)…

  8. Sembra giocare a Call of Duty Modern Warfare Reflex per Wii in versione HD…
    P.S. ma chi è quello che parla nel video? Super Mario?

  9. Mi ispira moltissimo l’uso di questo controller, in quanto lo trovo molto più “pratico” in alcuni casi, soprattutto dopo l’esperienza tratta da COD reflex su Wii.
    Sarà che, essendo un assiduo frequentatore del poligono della mia città, l’idea di “puntare” contro un bersaglio risulta immensamente più pratico che spostare un analogico, e soprattutto più coinvolgenmte. Bisognerà vedere se il sistema di coperture e la difficoltà del gioco in sè “permetteranno” l’uso del Move senza incappare costantemente in situazioni frustranti…

  10. RAGAZZI ATTENZIONE…….ESISTE QUESTA FANTASTICA PERIFERICA CHE,CREDO, ANCHE AL SOMMO FARENZ PIACERA’ TANTISSIMO!!!!

    io penso di prendermi questa periferica.secondo me sara’ divertente giocarci…..soprattutto visto che ho un TV 46″ LED 3D e KZ3 è in 3D
    vi lascio il link sperando che non vi sia di problema….non voglio fare spam

    http://www.tomshw.it/cont/news/playstation-move-diventa-un-fucile-per-killzone-3/28534/1.html

    ecco dei video dimostrativi

    http://www.youtube.com/watch?v=E6LdMWA3aDU&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=dDFeyQ9ZHzI

    PS:ma chi è che parla questo pessimo inglese :D:D:D

    • Concordo quel giocattolino come si è visto in un altro articolo dell’angolo. Sarà utilissimo, Soprattutto per chi ha grossi televisori. Spero che il prezzo non sarà particolarmente alto perchè ho da comparmi anche la starter pack del move. Sulla periferica è molto pratica anche perchè a differenza di tenere i due move in mano Si può tenere facilmente il fucile e giocare tranquillamente senza problemi.

    • bah… non mi ispira usare una pistola o torretta o quel che è mentre impugni un finto mitra… o ancora peggio un bazooka…

  11. non mi piace solo una cosa che ci sono tanti rinculi!

  12. Siamo quasi sulla via giusta per rendere finalmente immersivo un FPS! Su quel “quasi” non mi dilungo, poichè ne ho già parlato abbondantemente altrove -chi mi conosce lo sa.
    Certo che ce ne è voluto di tempo… Era da 15 anni che questo genere attendeva di evolversi!

  13. MA LOL, appena fatto partire il video, sono scoppiato a ridere per la pronuncia XD

  14. cazzo che figata! …. l’idea del move non mi ha mai entusiasmato… ma tra video di questo genere e la voglia di giocare a dead space extraction, sto cambiando idea

  15. Beh, a me sono sembrati più che buoni i comandi, come del resto per altri titoli per wii come metroid prime 3. Adesso però bisognerà vedere se il gameplay sarà all’ altezza…

  16. non ho guardato tutto il video perkè è davvero lungo e la pronuncia del tizio mi fa troppo ridere e distoglie del tutto la mia attenzione dal gameplay di killzone3… comunque trovo sempre più comodo il controller e la tastiera piuttosto ke qualsiasi altra periferica.

  17. Killzone sarà uno dei titoli di maggior rilievo,per la mia esperienza videoludica. Spero che sfrutti appieno le potenzialità di questa console. Soltanto l’idea di provarlo con il Move e in 3D sarà fantastica. Spero che però come il sistema di coperture e come il motore fisico non inciampino su questa periferica da farla diventare impraticabile. Spero che gli aspetti del 2 siano notevolemte migliorati. Come grafica non vedo sostanziali differenze, si qualche schizzata di ritocco e definizione,il gameplay non so come sarà c’è però,speriamo sia più giocabile perchè già con il controller era molto difficile giocarci.Forse questo gioco rivoluzionerà un pò in modo da portare case editrici e soprattuto la sony a sfruttare e realizzare giochi compatibili per il move sempre migliori e facendo molti fps compatibili con il move.

  18. Per me questo video è pressochè inutili siccome (a mio parere)
    giocare un FPS senza lo sharp shooter è quasi impossibile perchè ,poichè il move è molto semsibie, bisogna tenere il braccio molto molto fermo e non sempre è possibile farlo soprattutto quando un nemico cade dal cielo a tre centimetri dal tuo naso sparando.
    A me sarebbe paciuto vedere come venevano utilizzati i tasti analogici sul controller con la pallina quando si usa lo sharp shooter e se questo stà abbastanza fermo tenendolo appoggiato sulla spalla il “calcio” dello sharp shooter.

    • grande cazzata, è possiblissimo, non bisogna per fora tenere il brccio teso come dei mongoli per giocare col move, si può benissimo giocare appoggiando le braccia alle gamebe o ai braccioli della poltrona, al move (o al wiimote) basta il movimento del polso per gestire il puntatore, anzi ti dirò che inserendo il controller in un guscio stile pistola, si fa più fatica, perchè in quel caso è davvero impossibile tnere bene fermo il controller, parlo per l’esperienza che ho fatto col wiimote e con la wii zapper.

      giocare con un puntatore tipo move o wiimote è secondo solo al mouse!

  19. Quanti GnèGnè che la fanno complicata.

    E’ un video di gamplay di uno che gioca Killzone 3 e spiega come funge con la parlantina alla Super Mario. Inutile farla complicata. XD

  20. Drom se tu fossi una (bella)figa ti slinguazzerei amorevolmente…ma dato ke nn 6 il mio tipo spero ti basti un grazie!
    Era proprio quello ke cercavo.
    Ottimo articolo come sempre.

  21. Il video è interessante ma l’accento italiano è troppo forte, non riesco a non ridere XD

Lascia un commento