E’ ufficialmente giunto nei negozi l’ennesimo restyling dell’ultima console portatile di Nintendo, il 3DS.
Attraverso degli accordi bilaterali con la Yakuza, sono riuscito ad entrare in possesso di un modello di New Nintendo 3DS XL un giorno prima dell’uscita, per cui ho pensato potesse rivelarsi utile per chi è indeciso nell’acquisto, sapere quali sono le effettive novità ed i reali migliormenti apportati in questo ennesimo upgrade della console.
Come ben sapete esistono due modelli di New 3DS: il New 3DS classico ed il New 3DS XL.
Non portò quindi dirvi molto sul New Nintendo 3DS “piccolo” poichè ho comprato il New 3DS XL, quello con Major’s Mask pre installato, rendendo il mio 3DS XL che avevo dal Maggio 2013.
La mia più grande preoccupazione , almeno inizialmente, è stato fare il trasferimento dati dalla vecchia console (che l’emissario della mafia giapponese mi ha concesso di tenere per 24 ore) alla nuova. In realtà si tratta di un’operazione macchinosa solo da descrivere, ma nei fatti è tutto molto semplice: basta aggiornare le console all’ultimo firmware (senza registrare il Nintendo ID sulla console New) , in modo da aggiungere nel menù impostazioni l’opzione di trasferimento , e leggere attentamente le istruzioni sugli schermi delle due console.
Io ho usato il trasferimento via wireless, fatto tutto in 40 minuti (non avevo giochi comprati in digital delivery se non Sonic 1 , quello uscito per Megadrive, per intenderci).
Fatto questo, il mio vecchio 3DS è stato formattato e svuotato , mentre tutti i suoi contenuti sono finiti nel nuovo.
Riguardo la console, posso dire che le prime cose che mi hanno colpito sono state la luminosità dello schermo, che rende tutto più luminoso , i colori che sembrano essere leggermente più “vivi” ed il peso della console , notevolmente ridotto.
Altre differenza rispetto al vecchio modello che viene subito notata ad una prima prova è ovviamente la disposizione dei tasti: sono stati aggiunti sotto L e R i tasti ZL e ZR e ovviamente è stato aggiunto il tanto agognato secondo analogico, benchè si tratto di un non sempre performante piccolo stick.
Non nego l’indubbia utilità che possa avere quest’ultima aggiunta, ma ritengo che non sia ancora il massimo nelle fasi di gioco piu’ concitate.
Ieri mi sono fatto prestare Monster Hunter 4 , e devo dire che ruotare finalmente la telecamera col pollice destro è stato piacevole. Ma mi tengo delle riserve per giochi più frenetici come puo’ essere uno sparatutto: lo stick è funzionale, ma di sicuro non comodo come lo sarebbe stato un vero secondo analogico.
Io avrei abbassato i 4 tasti Y,B,X,A e posto sopra di essi un analogico identico o solo leggermente più piccolo a livello di circonferenza rispetto a quello di sinistra.
Per il resto si, devo ammettere che un upgrade a livello di potenza c’è stato e si nota subito. Ma questo perché? Perché prima il 3DS era scandaloso e per fare meglio ci voleva davvero poco.
Il menu’ ora è veloce,per andare da un’app all’altra ci si mette davvero poco, quasi come se stessimo usando un qualunque smartphone , inoltre (qui però parlo per sentito dire): i caricamenti in determinati giochi, sono stati ridotti all’osso.
Per farvi un esempio: in Monster Hunter, come ben sapete, per andare da una zona all’altra c’e’ una breve schermata di caricamento. M a si tratta di 5 secondi nel New 3DS e di 20 nel vecchio. In caso di backtracking o di esplorazione, capisco che giocare col vecchio 3DS possa diventare un po’ esasperante.
Ovviamente vi parla uno che è passato dalla versione Ps3 a quella PC di Dark Souls 2 per non aspettare mezzo minuto per respawnare dopo una morte.
Non c’è molto altro da dire. A mio avviso non si tratta di un acquisto indispensabile per chi già possiede il 3DS, ma di sicuro una volta compiuto il passo, se ne constatano i benefici.
E’ un pò come passare dall’iphone 5 al 6. Non è indispensabile, ma dopo che l’avete fatto, non ve ne pentite.
Spero di aver reso l’idea.
Ciao
EDIT:
non ho mai usato molto la funzione 3D e non ho mai cambiato la sd card.
Per cui si, mi son dimenticato di dire che:
– il 3D non si “sminchia” muovendo la testa. segue i tuoi occhi da tutte le angolazioni
– la scheda sd del nuovo 3DS è raggiungibile solo aprendo il vano posteriore tramite cacciavite. Unico vero difetto, forse.
Grazie per le info Alvise. Io per ora mi tengo il mio classico 3DS, ma penso che passerò al new solo se ci saranno sconti interessanti, Xenoblade è l’unica esclusiva ma l’ho giocato su Wii. Sul 3ds xl avrai notato che per togliere la microsd da 4 GB, se si vuole metterne una più capiente, occorre un cacciavite a y mentre con la vecchia bastava togliere l’ SD dall’alloggiamento laterale, come è possibile non criticare una cosa del genere? per carità, con l’uso che ne ho fatto io del digitale (qualche demo e aggiornamento) non mi è mai servito di più, però a chi interessa avere più capienza sul new 3ds xl è un bel problema (che credo che invece non ci sia sul new 3ds, che però richiede un cacciavite normale, se non vado errato).
il 3d stabile, la fluidità e lo stick aggiuntivo sono per me l’incentivo a comprarlo, soprattutto visto che non ho avuto il 3ds XL, però aspetto ancora un po’ per vedere se veramente mi varrà la pena fare il passaggio e soprattutto il trasferimento. Vedrò cosa scegliere tra new classico e l’ XL, non ho mani enormi e i tasti colorati stile SNES mi intrigano (poco mi importa invece delle cover, anche se ne uscirà una di Zelda con le triforze su tutta la superficie che sembrano stilosa)
Io sono molto indeciso sul da farsi…sono possessore di un 3ds normale preso poco dopo l uscita. In negozio mi hanno detto che portando indietro il mio mi darebbero il new 3ds xl con “soli” 120 euro.
Quindi oltre che fare il passaggio da old a new prenderei anche il modello piu grosso. Voi cosa fareste??
“soli” 120 euro,per me non conviene,però sei liberissimo di fare come vuoi
mi pare un furto…
L’ho provato anche io per un’oretta: l’effetto 3d ha leggermente migliorato l’angolazione, grazie alla camera che ora riconosce dove sia la testa di chi sta giocando; secondo stick scomodo a mio avviso; cover intercambiabili che a me non interessano; potenza migliorata, ma come dice Omega ci voleva poco! Per me é scaffale, continueró a giocare al 3ds xl limited di zelda LBW… Almeno fino al pricecut. Ah, dopo il flop del nome wii u, in cui le persone non capivano fosse il nuovo modello, ora il new 3ds. Nintendo ma chi hai al marketing?
Non posso che concordare per i nomi dati ultimamente, da Wii U che ricorda troppo Wii, a 3DS, 2DS passando ora a new 3DS. Spero che dalla prossima gen tirino un colpo di spugna a questi nomi fuorvianti e che facciano console con un nome completamente diverso
Tu che hai provato la versione normale, è più grande rispetto al vecchio 3ds oppure hanno ingrandito solo gli schermi?
Legermente piú grande, una via di mezzo tra il vecchio 3ds e il vecchio 3ds xl. La misura perfetta a mio avviso!
Parlando di prezzi il costo di questo nuovo 3ds é di molto superiore a quello vecchio?
Non mi risulta che i tempi di caricamento di mh3 siano di 20 secondi da schermata a schermata neanche nel 3ds normale (il 4 lo ho appena comprato quindi devo vedere, ma in mh non erano 20 secondi neanche su psp quindi mi sembra un po un esagerazione). Oggi ho provato solo a tenerlo in mano da gamestop e purtroppo è stata confermata la mia maggiore paura, non mi piace l’ergonomia. Preferisco il 3dsxl piu circle pad come feeling in mano, perchè ha piu o meno le misure e il peso di un controller classico. Tenere in mano solo questo non mi fa sentire una “buona presa” non so come spiegarlo bene. Non ho provato effettivamente il controller in un gioco quindi non so dire la bontà, unico mio rimpianto il 3d che si visualizza da ogni angolazione dato che io sono una di quelle persone che il 3d ha provato a usarlo il piu possibile quando disponibile (incontrando i vari problemi di posizionamento)
Indubbiamente il new 3Ds è un’ottima console, ma ora come ora non vedo perchè dovrei spendere 170/200 € per una console che mi offre qualche miglioria più o meno marcata rispetto alle versioni precedenti. Non ci sono titoli che ne giustifichino l’acquisto almeno al lancio e Xenoblade Chronicles 3D per chi come me l’ha giocato su Wii non fa parte di questi. Aspetteremo per vedere come Nintendo gestirà le cose in attesa di prezzi più bassi o di titoli più ficcanti.
ragazzi sono un pirla. questo articolo è troppo personale.
io infatti non ho mai usato molto la funzione 3D e non ho mai cambiato la sd card.
Per cui si, mi son dimenticato di dire che:
– il 3D non si “sminchia” muovendo la testa. segue i tuoi occhi da tutte le angolazioni
– la scheda sd del nuovo 3DS è raggiungibile solo aprendo un vao tramite cacciavite. Unico vero difetto, forse.
scusate le sviste
Io trovo lo stick c duro e in certi casi estremamente impreciso. Muovere la telecamera dovrebbe essere la cosa più facile del mondo e invece a parte dx sx ogni altro movimento dello stick richiede attenzione e spesso neppure risponde correttamente. Datemi un vostro parere.
tranqui alvise io infatti non capivo dove poteva essere la micro sd l’ho cercata per piu di 10 minuti
poi leggo il libretto di istruzioni e vedo che e’ all’interno della console nel vano posteriore della console
difetto lo metto tra parentesi visto che non so quante volte una persona possa cambiare la micro sd
domanda che voglio fare e che non sono riuscito a capire.
si tratta comunque della micro sd,
ma ce’ un limite di giga che puo leggere la new 3ds? se si quanto e’ il limite che puo’ leggere questa console?
qualcuno sa rispondermi?
grazie della tua descrizione, posso stare tranquillo con il mio 3DS xl ancora per un bel pò.
Questo new3ds mi attira e non poco. non avendo più il 3ds, questo mi ha fatto tornare la voglia di riacquistarlo nella nuova versione. Sarei indeciso però sulla scelta tra standard e xl. Io avevo il vecchio 3ds normale, ed effettivamente mi venivano i crampi alle mani, ma ho sentito che il nuovo dovrebbe essere leggermente più grande giusto? O hanno ingrandito solo gli schermi? Il problema dell’xl è che è davvero enorme da portare in giro, servono delle tasche gigantesche!
Sono appena tornato a casa dopo aver ritirato la limited di Zelda :D Ma causa esami all’ Uni non posso giocarci fino a fine settimana prossima D: La vita è ingiusta.
Quando uscirà una limited dei Pokémon del XL lo prenderò :)
Nonostante l’accuratezza della descrizione di Alvise e nonostante soprattutto l’offerta proposta di Gamestop che ritira (uno dei miei due) 3ds, rimango fedele al mio XL pederasta di Animal crossing.
Le migliorie apportate non mi giustificano una spesa di denaro, peraltro per una console che già ho. In duplice copia.
Perché, esiste un 3DS più bello di quello di Animal Crossing?
Comunque per ora lo lascio, non mi sembra ancora necessario cambiare console, avendo già un 3DS funzionante, volevo evitare soprattutto di cominciare a cambiare console come si fa con gli smartphone.
“Entro Pasqua Farenz avrà il New 3DS XL.”
-Michael Pachter
Se me lo regali tu, Michael, anche prima ;-)
I caricamenti in Monster Hunter in realtà durano 1 secondo/1 secondo e mezzo fra una zona e l’altra, anche sul vecchio modello.
Comunque indubbiamente questo “restyle” (che semplice restyle alla fine non è, dato che si è andato a toccare anche l’hardware e che avrà giochi in esclusiva) è un bel passo avanti rispetto al vecchio modello, sotto tutti i punti di vista.
Personalmente mi dà fastidio che abbiano tolto il tasto del WiFi e che lo si debba attivare dall’interfaccia della console, così come mi dà fastidio la nuova posizione della cartuccia di gioco.
Personalmente avrei lasciato tutto com’era, tranne le cuffie che finalmente si sono decisi a metterle al centro.
Concordo poi con Alvise: anche io avrei preferito i tasti A X Y B posizionati in basso ed un secondo analogico uguale al primo sopra di essi.
Sarebbe stato molto più comodo.
Dal Giappone (tramite amici) già da parecchio tempo mi arrivano impressioni non proprio rosee del comportamento del c-stick su giochi come RE Revelations.
In definitiva il c-stick è molto comodo in giochi come MH, dove la precisione della telecamera non conta, ma negli sparatutto è un mezzo disastro.
In ogni caso attualmente non penso che lo comprerò, soprattutto perchè non sono interessato al Remake di Xenoblade, che posso comodamente giocarmi su Wii.
Se mai annuncieranno delle esclusive più corpose e che non si trovano sulla vecchia Wii, ci farò un pensierino, ma allo stato attuale, almenochè non vi rode aspettare qualche secondo di più nei caricamenti, è uno spreco di soldi se avete il vecchio modello.
E non parli del 3D finalmente stabile e utilizzabile come cristo comanda???
l’ho aggiunto alla fine. chiedo scusa, il fatto è che non l’ho mai usato molto. anzi l’ho usato solo per mario 3D land.
A me proprio questo non ha convinto. Fino a quando gioco a MM ancora ancora è stabile. Ma nella home, o giocando con le carte uscite nel New 3ds, non mi pare proprio sia tutta sta stabilità
Io ero indeciso perché possedendo già due console casalinghe su cui voglio giocare ancora tantissimi titoli ho paura di non aver tempo per il 3DS anche se potrei portarmelo tra le due case dove abito, tu cosa mi consigli? Non avendo mai giocato ad uno Zelda la voglia e l’attrazione è tanta
se non hai nessuna console portatile e vuoi comprartene una, te lo consiglio.
ovviamente compatibilmente alle tue possibilità economiche.
è da dire infatti che una mossa fubra sarebbe ora comprare usato il “vecchio” 3DS da tutti coloro che lo stanno vendendo per comprare il nuovo.
Con 80 euro circa dovresti cavartela. Poi se invece ti intrigano quelle poche new feature del nuovo modello allora , vira su quello.
Viravo su quello visto che è nuovo e mi pare che Xenoblade Chronicles X sia esclusiva e mi interessa parecchio anche perché cosi durante il fine settimana mi posso portare la console in giro (Farenz ieri mi disse la stessa cosa) magari lo prenderò tra un po però mi gasa troppo. Grazie Alvise.
Sono troppo affezionato al mio 3ds xl limited di Fire Emblem per separarmene, per non parlare poi del fatto che funziona ancora bene. Penso che farò un pensierino sul new 3ds quando uscirà qualche buona esclusiva, per il momento l’unica è Xenoblade a cui vorrei sì giocare ma non così tanto da dovermi portare a casa la console nuova.
Sarei curioso di provarla, quel secondo analogico non sembra il massimo della comodità (non che al momento ci siano troppi giochi che ne richiedano l’uso) e vorrei vedere che effetto fa il “nuovo” effetto 3d.
Una domanda: la durata della batteria com’è? L’hanno migliorata?
Morirò aspettando che cali di prezzo
sono affezionato al mio Xl non sento il bisogno di upgrade :3
penso che per il prezzo proposto (169,99 €) vada piú che bene, soprattutto se non avete mai comprato neanche il normale
Io il 3DS l’ho comprato esattamente un anno fa, per trasferimento di dati cosa si intende? i salvataggi dei giochi non li fa sulla cartuccia? Scusate sono ignorante in materia.
Non ho giochi acquistati sullo store e il collegamento wireless devo averlo usato una volta per completare uno dei “mini obiettivi” di Bravely Default.
Devo sentire l’offerta che eventualmente mi fanno, però ero tentato al cambio. Vale la pena?
Sono stati annunciati giochi esclusiva per New 3DS?
Nintendo Network ID, licenze, codice amico, amici, giochi comprati in digital delivery
Credo che l’unico elemento che possa, in potenza, giustificare l’acquisto del New 3DS (solo per chi non ha alcuna versione di essa) sia la line-up dei giochi.
Per un duecentello a sto punto conviene prendere il WiiU.
Io non posseggo nè il 3DS normale nè il New 3DS. Devo dire che il prezzo di quest’ultimo non mi sembra affatto male ma aspetto che (ma soprattutto SE) esce qualche esclusiva interessante, sperando non sia soltanto un restyling come gli altri, e magari anche qualche offerta
Ciao ragazzi, è il mio primo post qui sull’angolo nonostante vi legga da un anno e più… Ho preso ieri il new 3ds con Majora’s mask rottamando finalmente il mio primo Nintendo ds che prendeva polvere da anni ormai… Avrei qualche domanda per voi:
1) le amiibo a che servono? Visto il prezzo basso ne volevo prendere una, ma informandomi non sono riuscito a capirne l utilità… Leggo che fungono da dlc, ma quali?
2) è normale che “3d super stabile di qua, 3D superstabile di là” e poi dopo due minuti di 3D, neanche al massimo, ho un mal di testa atroce? XD
3) al gamestop, dopo aver ritirato il new3ds prenotato con pickup store mi hanno fatto firmare uno scontrino e, coglione che sono, non ho letto che era… È normale pure quello?
Grazie ragazzi!
Riguardo al punto 3, semplicemente è un modulo standard che fanno firmare a tutti quelli che prenotano che testimonia che tu hai ritirato la prenotazione X intestata al nome Y. Questioni legali, quando si lascia una caparra i negozi hanno bisogno di una documentazione, tutto qui.
Ti ringrazio per la risposta :)
confermo che chi ha preso il bundle 3ds xl majora mask / MH4, il gioco preinstallato si legherà al vostro NID si MA, allo stesso tempo, rimarrà confinato a questa console e non potra esser riscaricato su altre 3ds o XL che siano
Velocità di caricamento dei menù, effetto 3D visible da ogni angolazione, peso ridotto della console, cover intercambiabili, nuovi tasti… Di sicuro sono tutte migliorie apprezzabili (soprattutto l’ultima) ma che non giustificano una spesa così ingente da parte di chi ha già un 3DS.
Inoltre non capisco proprio perchè aggiungere due grilletti posteriori visto che la loro funzione potrebbe benissimo essere integrata nel touch screen come Nintendo ha sempre fatto!
Poi se proprio non riuscite a resistere dall’ avere un secondo analogico ma non volete spendere una madonna per il New, ricordatevi che per il vostro vecchio 3DS esiste il CIRCLE PAD PRO! Periferica sui 20€ dimenticata da molti, Nintendo inclusa…
sinceramente non vedo l’utilità di produrre console pressoché uguali tra loro…
Non sono console pressoché uguali vendute come diverse, come tutti i restyle sono la stessa console e quindi l’uscita della nuova segna il ritiro dal mercato della vecchia, ma non obbliga chi già possiede una a passare all’altra. Tuttavia non si può dire neanche che siano lo stesso prodotto: non è un acquisto essenziale per chi possiede la vecchia, ma le differenze si sentono.
posso confermare quello che a detto alvise sul 3d della new 3ds ho mandato giusto un email a farenz appena ho acquistato la console portatile…. e ho scritto testualmente
finalemte si puo’ giocare in 3d con un 3ds….
si perche’ lo spostamento della testa non fa piu’ sdoppiare le immagini e non affatica ulteriolmente gli occhi
e ho potuto giocare per 30 minuti in 3d senza stancarmi piu’ di tanto (ricordando comunque che il 3d affatica comunque l’occhio se si usa eccesivamente)
comunque un notevole miglioramento almeno per la visuale di un videogioco c’e’ stata poiche tutti sanno che sia le mani che la testa non potranno mai essere fermi e immobili per piu’ di 4 o 5 minuti se si parla di un portatile
la mia critica sta propio in questo
ma nintendo non potevi pensarci prima?
perche’ vendere una console PORTATILE dove per giocare in 3d devi stare fermo come un deficente?
va be nintendo ora te lo posso dire MA VA a CAGARE
Mi sa che questa è la volta buona per potermi riavvicinare ad una console Nintendo (portatile). Ora devo solo trovare i soldi. ahahaha…
Io l’ho acquistato in versione “piccola”…ma l’ho fatto perché ahimé il mio amato nipotino qualche mese fa ha deciso di rompermi il 3DS(non so cosa mi abbia trattenuto dal non picchiarlo xD) e beh…mi sta piacendo come console,veloce,tasti in piu,il 3D si vede meglio…insomma,ottime funzionalitá. Sono soddisfatto del mio acquisto
Ironico che se Sony fà uscire un nuovo modello di Psp (avrei detto psvita, ma con la psp si rende meglio l’esempio) la gente grida alla merda, all’inculata, etc etc.
Lo fà la nintendo col 3ds, oltretutto includendo giochi esclusivi solo per la nuova versione, e tutti gridano al miracolo.
Bah, io queste cose non le capisco :/