Buongiorno ragazzi! Finalmente il mio boxone è arrivato in Germania! Lo rivedrò mai? Chi lo sa.
Il mio allontanamento (spero temporaneo) dalla next gen mi ha dato molto da pensare ultimamente, dopo che ho venduto la Ps3 per il 3DS e la 360 (a mio padre) per arrivare alla cifra necessaria per il boxone sono rimasto a piedi.
Tecnicamente posso ancora giocare alla 360, il fatto è che non mi va, perchè? Non ve lo so dire, ora che ho annusato la next gen non mi va più di tornare indietro, almeno per ora, nonostante abbia appena letto che nel prossimo anni verranno rilasciati DLC sugosi per GTA.
Il passaggio di gen per me è stato un taglio netto col passato, o almeno per ora, anche se non lo giocherò mai ho portato a casa Dead Space 3 a 4€, giusto per non perdere il vizio.
Un taglio netto dicevo, non rigiocherò mai più alla 360? No, magari più avanti, per ora mi dedico (se mai tornerà) al boxone e magari in futuro vediamo di portare a casa anche la ps4, ma con calma.
Voi come avete preso questo cambio di gen? Le fate convivere? Se si come? Come si fa a provare la cosa più nuova e figa e poi tornare indietro? E se lo spazio sotto la tv fosse limitato? Che fine hanno fatto le vostre vecchie console? Fatemelo sapere che son curioso.
>Il mio allontanamento (spero temporale) dalla next gen mi ha dato molto da pensare
“Temporaneo” vorrai dire. Per avere un allontanamento temporale dalla next gen devi entrare in una Delorean e andare dove non servono strade.
Comunque, io ho ancora MOLTO da spremere in questa generazione, e quando mi capiterà per le mani la prossima non mi farò problemi ad utilizzarle entrambe (come del resto ho sempre fatto coi titoli ps2 e ps1, che gioco ancora di quando in quando)
FAIL, thanks
Tendo ad evitare il principio di Tarzan, del mollare una console per attaccarmi alla successiva, soprattutto in mancanza di retrocompatibilità, perchè qua e là ci sono titoli che ancora mi divertono e che riprendo in mano volentieri ogni tot anni (FF7 per dirne uno), motivo per cui non rivendo praticamente mai i giochi (che compro mettendoci l’attenzione necessaria a non ricevere bidoni), nè le console.
Questo mi salva in momenti come questi in cui nè ps4 nè il boxone posseggono dei titoli degni di questo nome e quindi vado di “retrogaming” su console vecchie o direttamente su ouya.
Credo che sia normale che l’ultima console arrivata sia sempre la più bramata! E che magari giocare a quelle old sia un pò una perdita di tempo. Io sono ancora un old gen (non ho ne Xbox ONE ne PS4) e per adesso sono pieno di titoli ancora da giocare su ps3, sarebbe un peccato averli comprati e poi lasciarli li ingiocati. Quando li avrò finiti, sempre se non ne compro di nuovi, allora comprerò la nex gen!!! Ma un posto per le serate retrogame con gli amici su PS1 ci sarà sempre!!!
PS4 piiiiiiicola lì appoggiata di fianco a un x360 faaaaaatttt (primo modello) con ancora almeno 20 giochi da giocare
comunque giocare contemporaneamente next ed old gen fa vedere subito tutti i limiti grafici della old…
poi beh…i bei giochi arriveranno anche per la new gen :)
per fortuna lo spazio per entrambe c’è, quindi la ps3 è ancora la, anche perché ad alcuni giochi (come batman AO) ho giocato per appena qualche ora e non vorrei abbandonarli.
Io attualmente ho il ds nel cassetto ormai in disuso, ps vita e 3ds venduti, ps3 venduta fine 2012 ma ripresa una fat a luglio a poco prezzo da un amico e vado solo di plus praticamente, ho wii con un paio di giochi tra cui i due galaxy e zelda skyward, wii u venduto e ripreso poco fa andando in pari grazie ad una promo e la nuova ps4.
Bhe ultimamente gioco solo a mario 3d e la ps4 è li con killzone che aspetta, penso inoltre che ps3 abbia ancora molto da dire per almeno un paio d’anni e col plus per me forse anche di più.
Logico la differenza c è e.si vede però una partitina ai vecchi giochi non mi dispiace, alle volte mi rigioco perfino day of tentacle su pc per dire e si che l ho finito boh 4/5 volte.
le uniche cose che colleziono sono i giochi PC, soprattutto quelli boxati di una volta con le belle scatole di cartone gigantesche…console mai collezionato niente, tanto che quelle che non uso le rivendo e una volta fatto il passaggio generazionale non tengo mai quelle vecchie, se devo farmi una Ps(X) vendo sempre prima la Ps(X-1) e così sarà sempre
ho una ps3 e sto aspettando probabilmente il prossimo autunno (uncharted) per passare a Ps4, di giochi non ho più niente, la tengo giusto come lettore bluray e dvix…anche se non ho ancora ps4 non riuscirei ora come ora a comprare e giocarmi un gioco ps3 sapendo che in giro ormai ci sono quelli next-gen, non so dirti perchè, è più forte di me :)
le uniche cose che colleziono sono i giochi PC, soprattutto quelli boxati di una volta con le belle scatole di cartone gigantesche…console mai collezionato niente, tanto che quelle che non uso le rivendo e una volta fatto il passaggio generazionale non tengo mai quelle vecchie, se devo farmi una Ps(X) vendo sempre prima la Ps(X-1) e così sarà sempre
ho una ps3 e sto aspettando probabilmente il prossimo autunno (uncharted) per passare a Ps4, di giochi non ho più niente, la tengo giusto come lettore bluray e dvix…anche se non ho ancora ps4 non riuscirei ora come ora a comprare e giocarmi un gioco ps3 sapendo che in giro ormai ci sono quelli next-gen, non so dirti perchè, è più forte di me :)
Fra qualche settimana avrò ps4 ma, come molti di voi, penso che giocherò ancora molto su ps3 avendo comprato parecchi giochi che non ho ancora spacchettato tipo Ac III e Tomb Taider ect ect…la ps4 invece la utilizzerò solo per Fifa 14 perchè non ci sono giochi che bramo adesso…in più il loro prezzo è alto e non so se si abbasserà come quelli dei titoli ps3 o ci metterà più tempo…
la ps4 per ora nel multimediale è peggio della ps3 che almeno gli mp4 ed mp3 li leggeva, quindi la tengo ancora e posticiperò l’acquisto della ps4.
Dato che per motivi di soldi e di poco interesse non son ancora passato alla Next Gen, me ne sto col 3Ds a cazzeggiare sugli unici 3 titoli che ho: Pokemanz, Animal Crossing e ZELDAA.
E personalmente sono più interessato a farmi una bella raccolta di virtual console che nell’acquisto di una delle due ammiraglie nextgen
io lo vivo che ho preso il wiiU così quando torno indietro in realtà vado avanti
Per il mio compleanno mi farò regalare la PS4, sotto la tv ho giusti giusti due posti, quindi la mia PS3 rimarrà. Nel caso mi venga voglia di giocare ad un vecchio gioco… non si sa mai. Ogni tanto ci sta tornare indietro, magari per rigiocare un videogioco a cui si è particolarmente affezionati! :)
Io ho appena preso la Ps3 con GTAV, The Last of Us e Ni No Kuni a 240 euro, e ad aprile di quest’anno la 360 in bundle con Skyrym e Forza 4 a 170 euro. Praticamente tutto per il costo della sola console Ps4. Farò lo stesso con Ps4 e grandebox….è solo questione di minor preferenza temporale e maggior interesse economico al risparmio. E poi se ci pensate….500-600 euro per avere le onde del mare più realistiche in ACIV? I bei giochi usciranno fra un paio d’anni e già allora ci saranno dei bei price-cut.
Si il problema spazio potrebbe esserci, ma per ora non ho preso il videoregistratore Telefunken 80’s stile, e quindi per ora ci sto, il problema è risiede nell risicato numero di prese HDMI.
Per quanto riguarda il farle convivere non ho problemi in quanto ho ancora tanta roba da giocare con la PS3 e qualcosa su XBOX che il problema non sussiste (anche se vorrei giocare a più cose).
Per scegliere secondo me una old gen può essere utilissimo il fattore giocone, e cioè se l gioco è bello e mi prende anche se è su old gen non mi importa, l’unico problema a mio avviso lo può dare l’ON-LINE, perchè una storia la potro sempre giocare ma sperare di far qualcosa con avversari al 200 LV con sbloccate le cose più kazzute diventa davvero mission impossible.
Io per ora non sento troppo la presenza della next gen, avendo un po tutte le consolle ho davvero ancora una bella pila di cose da giocare, forse non so, ragionando sugli effetti della “novità” potrei porti una domanda nel frattempo che aspetti la tua xbox one, ovvero, “Hai davvero giocato a tutto il giocabile e degno di nota sulle consolle che hai ora in “stallo” a casa? sei proprio sicuro che non ti sia scappato qualche capolavoro su 3ds o xbox? digital delivery inclusi? se la risposta è si, beh i miei complimenti, perchè sei un videogiocatore con esperienza assurda, se la risposta è no oppure anche se solo queste domande ti hanno fatto sorgere anche un piccolissimo dubbio, beh allora la risposta viene da se, quindi probabilmente c’è ancora tempo per la next gen ;)
Sembrerò paraculo, ma io nella next-gen non volevo entrare per due motivi:
1. Ho ancora molti titoli da cominciare e finire per PS 3 (tra cui Beyond, AC IV, Battlefield 4, per non parlare di Bayonetta, RDR, Heavenly Sword, Batman Arkham City, etc…) e vorrei concentrarmi ancora su questi
2. Da quando uscì la prima Playstation, ho sempre atteso con calma l’evolversi della situazione: leggasi sviluppo adeguato di software e hardware da parte delle varie case programmatrici, quindi non avevo la minima intenzione nè fretta di avere in casa un’affascinante PS 4 per ritrovarmi a giocare doppioni PS 3 con grafica maggiorata…
…se non fosse che domenica la mia amata dolce metà mi fa il regalo di natale e mi chiede lei di aprirlo in anticipo: avevo già capito tutto, ma ho finto stupore per non ‘ferirla’… Sia chiaro: non voglio essere preso per paraculo, la console è quanto di più avrei voluto, ma dico sul serio quando ripetevo anche a lei che non avevo fretta e non sentivo il bisogno spasmodico per oggi…
Fatto sta che nella mia postazione da gioco trionfano allegramente a sinistra la PS 3 e a destra la PS 4: le faccio coesistere tranquillamente giocando a “Jurassic Park – The Game” sulla PS 3 e a “Nba 2k14” sulla next-gen, obbligandomi a non comprare giochi per la nuova di Sony fino a quando il mercato non offrirà i vari Watch Dogs e compari, permettendomi così di proseguire le mie avventure sulla fidatissima PS 3…
Gatto potevi non mandarla in Germania e ripararla da solo così:
http://youtu.be/pDoDqTaIwIc
E funziona pure