Il più importante

maxresdefault

Fra di voi ci sono sempre più persone che, giunte ormai al 23 Luglio, hanno giustamente le chiappe a mollo.
Giustamente un paio di palle, visto che io sono ancora in ufficio.

E non sono l’unico, a quanto pare.
Anche un fedele utente angolare, che risponde al nome di Filippo, alcuni giorni fa al posto di godersi il sole e di ubriacarsi nella speranza di trovare una femmina disposta a concedersi alla sua bruttezza, ha deciso di abbandonare tali distrazioni per dedicarsi invece alla stesura di una mail che mi ha fatto riflettere non poco.

Sapendo della mia poca propensione nello stabilire il mio “videogioco preferito di sempre”, qualifica che ritengo impossibile da decifrare, mi ha posto una domanda trasversale che si è rivelata essere molto… MOLTO interessante.

Ripensando alla mia/vostra carriera videoludica, qual è il videogioco che ritenete più importante?

La domanda non è affatto banale, anzi.
E trovare la risposta non è stato per nulla facile.

Perché se parliamo di importanza, credo sia necessario argomentare un’eventuale risposta.
Ed è ciò che chiedo a voi oggi.

Vi faccio un esempio molto personale (che poi è la risposta che ho dato a Filippo via mail).
Qual è il gioco più importante della mia carriera videoludica?
Metal Gear Solid.
Il primo, sulla PlayStation.

Dopo aver passato i miei primi anni da videogiocatore su console casalinghe, principalmente con Atari 2600, NES, Mega Drive e SNES, nel natale del 1994 giunse per la prima volta in casa mia il mio primo PC, un bel 486 a 33 MHz. A dir la verità non fui io a richiederlo, ma me lo regalarono i miei, probabilmente stufi delle continue 100.000 lire sborsate per ogni nuova cartuccia su console.
Diciamo che quindi il mio PC è servito a distaccarmi da quel mondo, inducendomi alla pirateria più becera, che sfruttai appunto dai 13 anni appena compiuti fin verso i 18-19… quando conobbi Avo.

A casa sua mi capitò di mettere le mani per la prima volta su Metal Gear Solid, gioco che mi fece impazzire fin dal primo momento.
All’epoca, vi parlo di circa 5-6 anni dopo l’acquistone (4 mega di lire), il mio PC era in grado di far girare (male ormai) i giochi del 1994 o poco più… quindi potete immaginare quale fu il mio sgomento nel vedere Solid Snake all’opera su una console. Una console che, tra l’altro, non avevo.

Una console per cui tornai a tirare la sottana di mia madre per farmela comprare.
Una console che mi permise quindi non solo di giocare a Metal Gear Solid senza la pessima compagnia di Avo, ma che mi fece ritornare al mondo delle console e che mai più abbandonai.

Qual è quindi il vostro gioco più importante della vostra vita? Qual è quindi quel gioco veramente significativo per voi? E perché?

Come terminare questo articolo se non con un “PC merda”.
Inteso sia come personal computer che come Piacenza.

farenz2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

50 Più commentati

  1. Nel leggere risposte come “GTA San Andreas, il mio primo gioco” oppure “Il primo Mass Effect, che mia ha introdotto ai gdr” mi rendo conto di quanto la mia risposta mi faccia apparire stronzo sotto due differenti profili:
    1. sono vecchio (un vecchio stronzo);
    2. il MIO gioco più importante, rispetto a questi, fa veramente cagare.

    Non ti faccio neanche finire la domanda e rispondo One Must Fall 2097, picchiaduro del ’94, flop commerciale di proporzioni bibliche e conosciuto probabilmente solo da me, mio fratello e il povero sviluppatore.
    Non è neanche stato il mio primo gioco, i piacchiaduro manco mi piacciono, eppure quello lì rimarrà per sempre in cima alla lista, a distanza siderale dagli inseguitori.

  2. Non è il primo videogioco che ho avuto e non è nemmeno sulla mi prima piattaforma di gioco, ne il mio primo gdr ma Final fantasy 7 su ps1 mi ha fatto innamorare, prima di quello per me i videogiochi erano “passa il livello” quello fu il primo a farmi vivere una storia. Non mi ha spinto a tirare la sottana di mia madre solo perchè la ps1 già la avevo e il gioco me lo regalarono per il compleanno ma in compenso oggi c’è mia moglie che mi tira la sottana perchè spendo un sacco di soldi in videogiochi… Ho poi una spinta compulsiva che mi porta a comprare ogni versione di ff7 che mi manca, lo ho in tutte le salse: ps1 originale pal jap usa e International, ps1 platinum pal, ps1 masterizzato con la patch in ita, versione pc su cd per win 95, versione pc su cd in spagnolo e francese, ehrgeiz (anche se non c’entra ma c’è cloud tifa Zack e sephirot) pal usa e jap, ff7 in digitale per Steam ps3 e ps4, dirge of cerberus pal per ps2, crisis core pal e jap e potrei continuare con le guide e i romanzi e i film XD

  3. Tutti avevano playstation, xbox era appena uscita nei negozi e nessuno credeva nessuno avrebbe mai potuto inpensierire sony con giochi first party, era febbraio del 2002 mi pare, internet non era come adesso non leggevamo molto sui siti americani eravamo molto più nostra e testate specialistiche erano tutte per sony.

    Eravamo in 3 o 4 in villa di un nostro amico facoltoso che aveva (all’epoca quei televisori grandissimi retroiluminati ed impianto audio “bomba”)

    Ad un certo punto si presenta l’ennesimo amico con l’acquisto appena fatto della xbox e ci chiede di collegarla alla super tv, noi incuriositi ma francamente snobbandolo sul risultato acconsentiamo.

    Non so per quale arcano motivo il volume era alto e già dal tuono della nuvola verde che esplode e si trasforma in una x rimaniamo di stucco.

    A quel punto lui ci dice che secondo lui il gioco da provare subito era quello delle macchine (project gotham mi pare) e lo stavamo anche per inserire, quando ad un certo momento noto che aveva acquistato un titolo a tutti sconosciuto (all’epoca) un certo HALO COMBAT EVOLVED

    il mio unico contributo fu quello di insistere il disco di metterlo per primo…..
    Da li in avanti il resto e’ storia, dalla partenza dell rolling demo con la sua musica incalzante e dai cori quasi religiosi del menu della colonna sonora, se ci penso adesso a distanza di cosi tanto tempo mi vien ancora la pelle d’oca

    Ho giocato questo gioco cosi tante volte anche in versione remaster 1 e 2 che ancora continua a sorprendermi

    La IA dei nemici resta la più bella che abbia mai affrontato, tutte le volte che lo rigioco cambia a seconda di quale razza uccidi per primo nell’orda di razze.
    Veramente non voglio provare neanche a descriverlo perche’ lo sminuirei.

    HALO COMBAT EVOLVED

    …. che posso dirvi, se non lo avete mai provato correte a prendere la collection

    • Oddio cosa mi hai fatto venire in mente @TRIP3
      All’epoca nel mio paese, tutti avevano Playstation 2, mi fratello allora si allontanò dalla passione per i videogames….sicchè non mi ruppe le balle come per la scelta sega saturn-playstation…..io decisi di prendere Xbox, ricordo perfettamente quando andammo a prenderla con tanto di scooter NRG Extreme :D
      Halo e Project Gotham furono una sorpresa incredibile,Jet Set radio future, panzer dragon orta ecc ecc così come il pad, grandissimo ma non difficile da provare per me, dato che ho delle mani che manco Gianni Morandi :D
      Successivamente misi l’adsl, ricordo sopratutto le partite online ad halo (se non ricordo male), ma sopratutto a pes 4, con la cuffia e la dashboard, novità assoluta per l’epoca, avevo una misera ADSL 4 mega, ma il gioco filava liscio come l’olio.
      Da allora ho sempre preso console MS al Day One, preferendole a quelle Sony o Nintendo.

  4. Dico Resident Evil 2 su Playstation.

    Io sono vecchio e da regazzino viedogiocare significava fare la cresta sui soldi che la mamma mi dava per comprare la merenda per la scuola (parliamo di cose come 100/200 lire), e sfruttare poi questi “guadagni” per partite ultra veloci ai vari cabinati in sala. Oppure significava andare da mio cugino possessore di un Commodore 128 a giocare conversioni di cabinati o altri giochi che si trovavano nelle cassette; un lato giochi Commodore e l’altro Spectrum.

    Con i primi guadagni derivanti dall’attività lavorativa acquistai la playstaion (la provai da un amico e ne rimasi colpito) e il suddetto gioco. Probabilmente è il ricordo delle emozioni provate giocando a quel gioco che mi tiene ancora legato al mondo videoludico.

  5. Ultima Online

    non credo ci sia nemmeno bisogno di spiegare i motivi

  6. Zelda…..il primo per NES, comprato perchè la cartuccia era dorata, fino ad allora i giochi erano stati solo una questioni di riflessi….con Zelda per la prima volta mi sono dovuto organizzare, fare una mappa, studiare l’inglese, risolvere enigmi, insomma fu un level up del videogioco per come lo conoscevo.
    Certo che da Duck hunt alla realtà virtuale il videogioco si è evoluto abbastanza :)

  7. A parte il fatto che rispondo solo ora, mi sentirei di risponderti Halo.
    All’epoca avevo all’incirca 8-9 anni se non ricordo male ed ero stato il primo tra i miei amici a ricevere una Xbox.
    Che nemmeno avevo chiesto in verità, perché felice della mia ps2 e di scambiare giochi con i miei amichetti e compagni di scuola ne negavo l’esistenza.
    E invece eccola. La fortuna del padre videogiocatore che contagia poi i figli.
    Come detto da un altro discepolo sono stato subito affascinato da questo nuovo FPS di cui nessuno fino a quel momento aveva sentito parlare.
    È stato sicuramente uno dei giochi che ho più usato se non quello a cui ho giocato più in assoluto durante la mia infanzia, anche perché è stato anche il primo vero avvicinamento al multiplayer vero e proprio, con ore e ore passate con amici davanti allo schermo diviso in 4 e con la prova di Xbox live poi.
    Al che mi verrebbe da pensare: non è forse più corretto parlare di importanza legato ad una console, piuttosto che ad un gioco?

  8. Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty, mi ha fatto capire per la prima volta che i videogiochi sono di più di quello che sembra ad una prima occhiata

  9. Domanda per nulla banale!
    Come gioco piu’ importante scelgo Final Fantasy 8. Sono classe ’91, i miei primi videogiochi furono Prince of Persia, Doom, The Sims, Age of Empires…Final Fantasy 8 non e’ il mio gioco preferito (non credo neanche sia il mio FF preferito, ma fu il primo a cui giocai) ma fu quello che mi fece intuire da bambino che i videogiochi potevano essere qualcosa di piu’. Ovviamente non potevo immaginare all’epoca che avrei giocato a videogiochi con storie bellissime come Heavy Rain, con personaggi memorabili come Mass Effect 2, con finali pazzeschi come Red Dead Redemption, o ancora con finali commoventi come Final Fantasy 13, ma quella prima evocazione di Ifrit cambio’ tutto.

Lascia un commento