…. e non sto parlando del Move.
Qualche sera fa, mentre stavo tornando a casa dal lavoro mi è capitato di ascoltare in radio una sequenza di 4 estratti di canzoni degli anni 80.
Michael Jackson.
Alan Parson Project.
John Waite.
Toto.
Un’erezione durata 10 minuti buoni, ben oltre le più rosee aspettative.
Mentre imprecavo contro ilGatto e bestemmiavo al solo pensiero del ghigno malefico del Doctor Game per il loro privilegio di risiedere nel padovano, habitat in cui giungono (a differenza di Cremona e di qualsiasi altro paese fuori dal Veneto) le frequenze di Radio Ottanta, vedevo me stesso come in un’esperienza extracorporea.
Io al volante.
Giornata che volge al termine.
Insegne illuminate.
Musica anni 80 alla radio.
Cazzo… è Vice City.
Subito dopo aver pensato a condividere con voi questo importantissimo spaccato di vita, un altro pensiero mi è giunto per la testa.
Una specie di gioco che vi propongo.
Pensate di avere una bacchetta magica e di poter creare istantaneamente uno dei tanti Remake di giochi passati, ma con una particolarità.
Potete modificare un solo elemento del gioco rispetto alla sua versione originale.
Cosa scegliereste?
Personalmente, forse ancora rapito dalla particolare concatenazione di eventi che mi è successa al volante del mio bolide, ho pensato subito ad un ipotetico GTA Vice City.. ma con un’unica modifica.
Vorrei lo stesso identico gioco ma con una valanga di canzoni in più, rigorosamente provenienti da quel decennio che ha segnato numerosi di noi.
Così come non ho mai nascosto la mia scarsa accettazione degli ultimi due capitoli del brand, allo stesso modo ho sempre proclamato l’amore che provo per Vice City, titolo che non solo reputo il mio preferito, ma che reputo perfetto per il genere.
Caratterizzato da un’ambientazione limitata ma fottutamente pratica e divertente da esplorare (non so come possa essere utile ai fini ludici “sprecare” 10 minuti per andare da una zona all’altra di San Andreas), Vice City ti sputava in faccia personaggi sconvolti, situazioni paradossali, richiami a numerosi film dell’epoca, il tutto sottolineato da una colonna sonora di cui non smetterò mai di tessere le lodi e di cui, appunto, mi sarebbe piaciuta una versione ancora più ricca.
Giocare a Vice City significa giocare con i rimpianti Eighties.
Giocare oggi a Vice City con in più quell’aggiunta sarebbe orgasmo puro.
E voi cosa riportereste in vita, con un tocco personale?
crash bandicot :’) nessuna modifica! quel gioco è perfetto per me! :D
Facile, prenderei Xenogears e lo farei semplicemente… finito.
Ossia metterei i dungeon che dovevano esserci nel secondo disco, farei una bella pulita alle texture sopratutto dei personaggi per fare una grafica come quella che doveva essere (qualcosa simile a Breath of Fire IV), sistemerei le simil fasi platform e metterei apposto diverse parti del sistema di combattimento.
E no, non sono quattro modifiche, è una sola grande modifica in quattro parti. Se proprio devo scegliere una parte metterei sicuramente il gameplay tagliato nel secondo disco.
Così sì che potrà essere considerato sul serio un grande jrpg.
il gioco R.E. Outbreak con le meccaniche di gioco e i difetti eliminati.
questo gioco purtroppo ha patito troppo degli errori degli sviluppatori che pero’ (nello stesso tempo) offriva un esperienza innovativa e tantissimi pregi. intanto ti metteva nei panni di un cittadino qualunque di raccon city e non del solito “rambo” di turno. ti faceva risolvere enigmi , offriva un’esperienza di eplorazione unica , dava la possibilità di nascondersi (letteralente) dagli zombi, una quantità di armi di fortuna (quasi)illimitata e ognuna con una potenza e un uso specifico, una bella caratterizzazione dei personaggi (ricordo a tutti ben 8 e ognuno con abilità diverse), una difficoltà e un atmosfera degna di un VERO survival horror, il fattore “ansia da contaminazione” poichè c’era una barra di malattia del personaggio giocato” …. insomma potrei continuare … ma i suoi difetti (l’estrema “macchinosità” dei comandi , la pochissima linearità del gioco e di storia, l’inteligenza artificiale PENOSA, l’on line mutilato ) hanno offuscato tutto il buono che c’era in questo gioco . peccato … anzi PECCATISSIMO! :)
Personalmente resusciterei ‘the legend of dragoon’ rifarei il doppiaggio e logicamente migliorerei la grafica XD se penso a quante giornate ho consumato con quei 3 cd :’)
No, il terribile dobbiaggio di cacca è storico! xD
era sicuramente la sua più grande pecca D:, meno male che i filmati sono quasi assenti XD, però cacchio se ho amato quel gioco :D
Io rivorrei un Elder Scrolls III Morrowind o meglio vorrei i pregi del terzo capitolo in skyrim. Morrowind era davvero un mondo gigantesco e le citta erano molto piu varie e secondo me meglio strutturate quelle che in skyrim sono capitali in morrowind sarebbero state cittadine.
-Red Dead Redemption con la possibiltà di passare in prima persona
-Portal 2 con un editor di livelli SU CONSOLE
-Space Channel 5 part 2 in VERO hd
-Super Mario Galaxy 2 con un editor alla Little Big Planet
-un Tetris Attack con la modalita “very very hard”
-un Mortal Combat con le “nudality!”
-Pokémon bianco e nero con dei pokémon decenti
Concordo su tutto!
In Pokémon Nero e Bianco 2 puoi catturare parecchi dei pokémon della prima gen, quindi il problema dovrebbe essere risolto immagino.
Mi piacerebbe rifacessero il gioco Blood Bowl con integrata la possibilità di passare ad una modalità di gioco simile (per visuale, meccaniche e “grafica”) ai vari madden/backbreaker.
Purtroppo non ho apprezzato troppo il real time inserito nel gioco e ho praticamente sempre giocato a turni.
Warcraft III con la grafica nuova e il doppiaggio in inglese con sottotitoli italiani
Un nuovo capitolo di Spyro ma sempre con la stessa magia dei primi tre capitoli per PsOne, davvero magici per me.
– Warcraft III: Frozen Thrown in HD e/o con nuove razze possibili da controllare (Gli Ogre, i Troll e magari anche qualche razza nuova proveniente da WoW)
– Mirror’s Edge ridoppiato in italiano da una doppiatrice più competente e intelligente di Asia Argento e/o con l’aggiunta di una modalità Free Roaming stile Red Dead Redemption e/o GTA.
– Uhm … Un bel Doom (1) fatto col Source della Valve :D
Direi fallout 3.
Con un grosso motore sotto le salde chiappe col quale scorrazzare per tutto il mojave!
Moto o macchina, penso sia indifferente.
O magari un DOOM 3 in hd…aspetta un attimo..
Cambierei il nome di Final Fantasy X-2 in “Final Fantasy XI, XII o XIII o 0” perchè è vergognoso il fatto che sia la seconda parte di un gioco così ben riuscito.
WRC Rally Evolved con l’aggiunta di:
-Auto di oggi.
-Più rally e tracciati.
-Rimasterizzato in HD.
-Modalità Carriera(come nei WRC di oggi)
io resusciterei Destruction Derby 2 con l’aggiunta di:
-una trama
-un parco auto più grande
-molto più metal!!
-una modalità online
e rimasterizzato in HD