…. e per una volta non parliamo di potere espresso dalle console, ma della potenza degli avvocati dell’azienda giapponese.
E torniamo a parlare ovviamente della causa contro Geohot e tutti i suoi “seguaci”.
Altra semi-vittoria di Sony, a discapito di altra gente.
Un giudice ha dichiarato legittima la volontà di Sony di ottenere i dati degli IP di tutti coloro che sono passati sul sito di Geohotz e di tutti quelli che han visto i suoi video su YouTube, dal gennaio 2011 in poi.Da ciò cosa possiamo capire?
1. Sony sta effettuando una vera e propria crociata contro l’ex ricciolino e contro coloro che lo seguono, anche se non è prevista nessuna pena (probabilmente) per “gli adepti”.
2. Capite a cosa servono tutti quei noiosissimi contratti di utilizzo del psn? Anche a questo.
A legittimare Sony a farsi i cazzi vostri.
Ora, per carità, mi sta bene che una casa di distribuzione cerchi di tutelarsi e di correre ai ripari sui proprio errori.
Ma un conto è fare ciò, un altro è spiare/perseguire i propri utenti e andare a carpire informazioni che, in teoria, con l’utilizzo della console hanno ben poco a che vedere.
Se io fossi una fra queste persone, chi mi assicurerebbe che dopo “avermi visto” sul sito di geohot, non si mettano poi a spulciare nella mia cronologia, scoprendo che sono un assiduo frequentatore di siti di coprofagia?
Non sarebbero comunque cazzi miei?
Come sapete, non sono affatto dalla parte dell’hacker e di chi modda le console, tuttavia quest’infrazione della privacy mi sembra una cosa assurda e, che vogliate o no, crea un precedente.
Ah, un’ultima cosa.
Per coloro fra voi che dopo aver letto questa notizia hanno un inatteso alone marrone sul retro delle mutande… state tranquilli.
Verranno “ricercati” i seguaci dell’hacker più figo del pianeta SOLO all’interno del territorio americano.
Sento già molti sospiri di sollievo.
Ma scusa che cazzo vuol dire? Che se un povero americano per curiosità a visto un video di Geohot adesso vanno a includere anche lui nel gruppo che sarà “controllato” per cercare hacker/cracker?
dario si chiama lista di proscrizione secondo Sony
Ogni giorno, consegniamo con totale fiducia i dati di ogni nostra ricerca e navigazione a Google. A confronto, la richiesta di Sony di sapere chi ha visitato un determinato sito o account impallidisce. Tra l’altro, il passaggio dall’IP all’utenza non è così immediato, a meno che non si possano ottenere i dati dal fornitore del servizio telefonico (cosa che credo una parte civile non possa nemmeno richiedere).
Appunto. Perchè quando scarichiamo i Film tipo Cicciolina the best o The best scene of ciciolina o ancora meglio cicciolina e il cavallo, non vengono i carmba a casa nostra??? Semplicemente perchè il provaider Telecom ha da rispettare la privacy degli utenti e non può fornire dati sull’utente. Questo per quanto riguarda telecom per gli altri provider non so!
Questo è vero, nessuno pensa mai alle tonnellate di dati che Google ci prende più o meno a nostra insaputa…. ma è proprio per questo che google guadagna così fottutamente tanto!
Ma sapete il bello qual’è? Che un qualsiasi webmaster può conoscere gli IP dei suoi visitatori e la nazione di provenienza (fino persino a dettagli quali la dimensione del monitor), non mi pare che per questo la gente smetta di navigare sul web. Cioè, lo stesso Geohot poteva sapere benissimo chi era a visitare il suo sito. E un po’ come se il giudice avesse dato alla Sony libero accesso alle statistiche del suo blog e dei suoi account sui social network. Certo è una mossa eccessiva, ma che a mio avviso, non mette in pericolo la privacy degli utenti più di quanto non lo faccia navigare quotidianamente sul web o postare i fatti propri su facebook.
daltronde se vogliono eliminarli completamente qualcosa dovranno pur fare…però la cosa sulla privacy sicuramente li rallentera parechio
Tutto questo non significa assolutamente nulla.
Sapere l’IP serve a Sony e ai suoi avvocati esclusivamente per monitorarne il traffico e capire se scaricano CFW, giochi pirata (svariati GB quindi) e/o software aggira PSN.
A nessuno frega una beneamata fava dei vostri cazzi, anzi frega anche meno di una beneamata fava.
Nessuno verrà mai a sapere dei vostri giri su youporn, nessuno verrà mai a guardare le vostro foto davanti alla webcam, nudi e con il mantellino da zorro.
Sapere l’IP non vuol dire avere il KGB dentro casa.
Personalmente non solo sono contento di questa cosa, ma mi viene anche da dire:”Avete voluto rompere il cazzo con CFW, Homebrew (HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA… si si, come no homebrew, hahahahahahaha) e tafanate varie? Ebbene ora ve la beccate dove meglio ve la sentite”.
Chiaramente non rivolto a Farenz o agli utenti di questo forum, ma alle persone che hano addirittura regalato soldi a quel coglione di George Hotz.
Infine, visto che vi scandalizzate tanto per la violazione della vostra presunta privacy, vi inviterei ad informarvi su cosa succede alle vostre telefonate con il cellulare, i vostri sms e perfino gli mms con le foto e le foto che shareate con i vostri smartphone.
Spero sappiate che il tutto è registrato sui server dei rispettivi operatori telefonici e che viene mantenuto per anni a disposizione di chiunque si svegli con i coglioni girati, si? Lo sapete vero?
Tsk tsk, altro che Sony.
Ah, lo so che sono di una noia mortale, ma magari leggete i contratti prima di firmarli, anche digitalmente ;)
Manna Santo Subito
Spero che sony e geohot si distruggano a vicenda siete due merde!
si peccato che rimangano a disposizione dell autorita giudiziaria
non a disposizione di tim, della barilla o della fiat….
ma tanto diritti umani o liberta son concetti evidentemente astratti, meglio giocare e non pensarci
Esattamente come non rimangono a disposizione di Sony, ma delle autorita` giudiziarie qual’ora fossero trovate evidenti prove di traffico illecito.
Quindi? Quale sarebbe il tuo punto?
Lascia i diritti umani a casa, c’entrano come Rocco Sifredi al gaypride in questo ambito.
peccato nn sia quello che cè scritto nel post
ne qui per esempio http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=14309
pero te magari ne sai di piu
nel frattempo installati un rootkit e torna a giocare
E cosa cambia ora che ho riletto per l’ennesima volta le stesse cose?
Rimane il fatto che Sony non e` un ente giuridico. Quindi ogni volta che vorra` procedere contro qualcuno dovra` rivolgersi alle autorita`.
Le e` stato semplicmente accordato il permesso farlo.
Il rootkit installatelo tu, e torna a studiare invece di giocare.
quindi sony non è un ente giuridico ma puo procedere contro qualcuno???
ma cosa scrivi?!?!?
La Sony può sporgere denuncia e i suoi legali ottenere il diritto di visionare materiale ritenuto di prova, ma non può entrare in possesso di dati personali sensibili. L’IP non è un dato sensibile, dal momento poi che un qualsivoglia amministratore di sito/blog/forum può entrare in possesso di quello dei propri visitatori/utenti senza attuare chissà quale rito voodoo. Che poi le leggi sul copyright negli Stati Uniti siano pesantemente sbilanciate a favore delle aziende è un altra questione.
…sono andato a vedere il significato di “coprofagia”…davvero Farenz, il fatto che tu conosca il significato di tale termine o che in qualche maniera ti è venuto in mente come esempio mi fa pensare che tu ne sia afflitto! Cazzo mai e poi mai, maiiiii nella vita mi sarebbe venuto come esempio! Lungi da me!!! ahhhhhh!!!!!!!
Ma non ti giudico, anzi ti dedico una canzone: http://www.youtube.com/watch?v=wxp3zqIqO68
Per tornare all’articolo, beh che dire: se l’indagine si ferma entro certi limiti, naturalmente ben chiari nel contratto di licenza, allora la sony ha tutto il diritto di “indagare”. Sinceramente la premessa è che chi modifica la console fa una cosa ILLEGALE, rubando proprietà intellettuali che non rappresentano neanche un bene PRIMARIO o NECESSARIO, se poi alla casa madre gli girano mi pare anche giusto.
Su via lo sappia tutti che farenz ama ciò che espelle… non vi ricordate di Haze, Lost… li eliminò non vedo perchè non mangiarli. da quanto li odia.
sento già molte scorregge.
Penso che la sony dovrebbe fare istanza ai giudici anche per far chiudere le ovaie della mamma geohot,e far castrare il figlio cosi stara al sicuro per la prossima next generettion
per sony questa è stata una generazione travagliata, una partenza presa sottogamba e con due rivali che hanno macinato, la prima botta delle rumble, poi la pirateria ora la questione BR con la LG etc. in tutto questo quel’idea “INNOVATIVA” del move XD insomma in casa sony è bene che comincino seriamente a pensare alla PS4 XD
Concordo. Anche se, con tutte queste botte, non sono sicuro la sony abbia abbastanza finanze per poter investire in un nuovo progetto.
Si guarda, domani dichiara fallimento.
Di sicuro! XD
Sony mi sta deludendo molto… Sta bene tutelarsi ma sembra un toro imbufalito assetato di vendetta… Insomma Apple ha a che fare con GeoHot da molto prima della Sony ma lo ha sempre contrastato con un certo stile… Ho appena letto che paypal ha consenato i dati delle carta di GeoHot a Sony e a questo si aggiunge la ricerca degli IP…
Povera Sony…