Il Prototipo del videogioco perfetto…ma manco per il Crack!

Ultimamente cerco di tenermi aggiornato su ciò che esce nei negozi, e grazie al mio mitico amico negoziante, riesco a provare e giocare un pò tutto.

Per il completista che è in me si tratta del benefit più sbrodoleresco cui si potrebbe pensare: una sorta di vitalizio ad honorem. Tuttavia c’è un caso in cui il mio completismo si ritorce contro di me, e non mi permette di provare i migliori giochi in uscita: Gears Of War 3, Skyrim, Uncharted 3, Mass Effect 3…come forse avrete intuito, il problema sono i seguiti. Volendo giocare un pò tutto, finisco con il rimanere indietro. E, mentre non mi pongo alcun problema nel cominciare l’ennesimo nuovo videogame, quando si tratta di seguiti mi blocco. Devo obbligatoriamente finire quello precedente prima di cominciare il secondo, terzo… X capitolo.

Ecco quindi che anche in questo caso il mio amico spacciatore mi ha appena messo in mano un gioco appartenente alla famiglia dei seguiti, ed io non ho potuto far altro che riporglielo tra le sue braccia. Il gioco in questione era Prototype 2. Tuttavia sono queste le occasioni in cui colgo la palla al balzo e…

…e rimetto mano al primo capitolo nel tentativo, se non di finirlo, almeno di portarlo avanti. Insomma, i seguiti nel mio caso funzionano un pò come dei “reminder” che mi sollecitano a giocare i prequel ancora non completati.

Da qui l’idea di confrontarmi con voi su questo Prototype uscito ormai 3 anni fa.

Come gioco possiede molte delle caratteristiche di gameplay che di solito mi affascinano, in particolare il fatto che sia un free-roaming e che si sviluppi molto in altezza , con la possibilità di percepire l’ebrezza della vertigine. Insomma le mie aspettative verso un gioco così composto erano piuttosto positive.

Poi però all’atto pratico ci furono degli aspetti che smorzarono il mio entusiasmo. Questo soprattutto perchè già 2 anni prima era uscito un gioco che, col senno di poi, gli “dava le paste”. Mi riferisco a Crackdown, cui il gioco dei Radical assomiglia molto. La serie di aspetti che rendevano Crackdown un gioco più appassionante era copiosa. Innanzitutto l’ambientazione era più varia: ne beneficiava l’esplorazione degli ambienti. Lo stesso gameplay esplorativo era meglio costruito, soprattuto in senso verticale. Conquistare la vetta di un grattacielo, riuscire a scovare come penetrare in una base petrolifera…erano azioni da studiare e che davano una certa soddisfazione una volta portate a termine.

La ricerca di potenziamenti era avida, perchè forse se prendevi altri 5-6 bonus saresti finalmente riuscito a saltare fino a quel punto, superando il tal ostacolo.

In Prototype invece tutto questo è assai azzerato. Non che il senso di onnipotenza dato dal correre sui grattacieli in verticale e, soprattutto, del planare per metri e metri sia una roba brutta. Però preferivo il brivido viscerale che ti percorreva quando rischiavi un salto e vedevi il vuoto sotto di te. In Prototype quando c’hai il vuoto sotto devi solo planare, al massimo fai un buchetto nel cemento quando atterri. I potenziamenti li cerchi ancora avidamente, ma semplicemente perchè ti aiutano a correre più velocemente e scattare più a lungo, onde diminuire la noia di salita e discesa tra un grattacielo e l’altro per arrivare all’altro punto della città. Il resto è potenziamento delle abilità in combattimento.

 

Ecco l’altra cosa di Crackdown che prediligevo: il fatto di essere uno shooter, al contrario di Prototype che è un Action. Insomma mirare e sparare, contro combattimento corpo a corpo. Combattimenti che, tra l’altro, ho trovato parecchio al di sotto della media come coinvolgimento e realizzazione, sotto tutti i punti di vista: coreografia, impatti…

La trama stessa di Prototype l’ho trovata di una banalità sbadigliante, ed i personaggi non facevano molto per creare empatia.

 

Dopo averlo sminchiato, mi rimetto i panni del videogiocatore buonista: ok, Prototype in fondo non è un gioco da buttare. Paragone con Crackdown a parte, può rivelarsi a tratti divertente e giocabile. I potenziamenti ci sono, i grattacieli ci sono, i collezionabili ci sono…insomma, si va avanti anche senza grandi fatiche.

Però, a chi non li avesse giocati, consiglio ASSOLUTAMENTE di dare la precedenza a Crackdown. Gioco che se rintracciato in giro si trova sicuramente a prezzi stracciati anche se comincia a diventare raro.

Se a Crackdown mi sento di dare un’etichetta prezzo di € 29,90, forse anche € 39,90, con Prototype non vado oltre i € 14,90.

 

E voi? Ai tempi avete giocato al primo Prototype? Le vostre aspettative furono rispettate o andarono deluse? Avevate giocato anche a Crackdown?

E da questo Prototype 2, cosa vi aspettate? Che tipo di aspettative avete e quali sono i punti del gioco che vorreste vedere migliorati o modificati?

 

PS: dalla regia mi dicono che:

  • il gliding (planare) è stato inserito anche in Crackdown 2.
  • che Prototype andrebbe paragonato più ad Infamous che non a Crackdown.

Sisi, lo so…ma che ci posso fare? Io Infamous e Crackdown 2 li devo ancora cominciare! XD

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

107 Più commentati

  1. Mi piacerebbe dargli una chance a Prototype, ma per un giochino del genere non spenderei più di 5€.

  2. Ti do ragione sulla banalita della trama di Prototype, io lo trovato abbastanza noioso, ma metterci a confronto Crackdown che manco ce l’ ha la trama… io Crackdown lo consiglierei a chi vuole cazzeggiare con degli amici perche se non giochi in coop da soli é veramente noioso.

  3. Mmm un confronto tra Prototype e Crackdown, un po come confrontare Baldur’s gate a Diablo, Halflife a Quake……Sono d’accordo comunque sull’etichetta di prototype, ma se prototype è da 15 euro, crackdown è da 5 euro.

  4. A mè personalmente questo gioco non piace per niente e annoia.

    Paragonarlo a infamous è sbagliato, la unicha cosa similare può essere il fatto di fare voli assurdi e basta, infamous gli da papppe sottto tutti i punti di vista.

  5. A me han sempre parlato malissimo di Crackdown. Sei il primo da cui sento parlarne bene.

  6. Il Cigno Scarlatto

    Prototype diverte da matti, per me è già un validissimo motivo per comprarlo. Un videogioco deve per prima cosa divertire e i due Proto lo fanno in maniera impeccabile.

  7. A me PROTOTYPE mi è piaciuto molto e sicuramente più di inFamous, per la storia anche se complicata se rigiocato si capisce meglio, e per i poteri! Cavolo con quei poteri mi sentivo un Dio! Insomma cadere da piu di 100 metri senza farti niente *.* Uno dei giochi più divertenti che abbia giocato. PROTOTYPE 2 lo sto finendo ed è migliorato in tutto : GIOCABILITà, SONORO ( DOPPIAGGIO ITA FINALMENTE ), LONGEVITà, GRAFICA.

  8. io ho giocato solo prototype….a me sinceramente non e piaciuto (frse per il fatto che sono un amante degli action e avevo aspettative maggiori) al di la del fatto che non mi e piaciuto mi sono annoiato tanto a giocarlo che non l’ho nemmeno portato a termine!

  9. “Io Infamous e Crackdown 2 li devo ancora cominciare! XD” allora lascia perdere Prototype, mi riferisco soprattutto ad inFAMOUS che ho giocato che è più uno shooter (sì ok, ci sono le saette al posto dei proiettili, ma è tale e quale) e anche qui c’è quel senso di “ansia” per ogni salto (soprattutto in una missione), ovviamente comincia dal primo, altrimenti il senso dell’articolo va a farsi benedire xD

  10. Io ho fatto crackdown 2 infamous 2 e il primi prototype.
    Crackdown 2 a me é piaciuto ma secondo per come la vedo è inferiore rispetto al primo capitolo,
    infamous 2 è veramente un gran bel gioco gia il primo mi era piaciuto molto e il secondo per me è ancora meglio del primo tanto che lo finito 3 volte.
    per quanto riguarda a protype 2 nn credo che lo giocherò ora aspetterò di trovarlo usato a €39.98 o meno, adesso voglio dare precedenza a binary domain e altri titoli che nn sto ad elencare

  11. The_Elements_Master

    ok magari qualcuno lo ha gia’ detto e sono io quello in ritardo ma … sono l’unico ad aver giocato Spider-Man: Il Regno delle Ombre? prototype ne e’ la copia completa! storia tipo di gameplay e poteri sono tutti ripresi spudoratamente escludendo poche aggiunte!

  12. mmmm… quasi quasi un pensierino su prototype ce lo faccio anche io XD

Lascia un commento