Il ritorno del Re

maratona

E’ già passato quasi un mese dalla conclusione della epica Maratona Angolare 2015.

E’ stato, a parer mio, un ottimo E3, seppur con i suoi alti e bassi. Mi è piaciuta molto Microsoft (più per il suo “atteggiamento” che per i giochi presentati), mentre sono rimasto molto deluso da Nintendo; ma ne parleremo dettagliatamente in un prossimo futuro tutti assieme.

Ciò su cui mi vorrei soffermare oggi è l’annuncio del tanto agognato Remake di Final Fantasy 7. Il Re è tornato, finalmente.

ff7

Personalmente, non mi sono minimamente posto il problema del “è un bene o un male annunciare il remake di un gioco di 20 anni fa invece di un gioco nuovo”…. e questo per tre semplicissimi motivi:

1) Non è di certo il primo remake che vediamo, da tre anni a questa parte (forse di più);

2) E’ stato forse l’unico remake veramente voluto dal pubblico, e le reazioni alla conferenza, il feedback della stampa mondiale e dei videogiocatori tutti in giro per il pianeta lo hanno confermato;

3) Un gioco nuovo lo avremo: Final Fantasy XV; per cui Final Fantasy VII Remake non toglie niente a nessuno.

Voi che ne pensate?

In realtà il vero quesito che mi pongo è: a chi è rivolto questo remake? Quali cuori fa davvero sobbalzare?

Io ho individuato tre categorie di possibili acquirenti:

1) Gli attuali “30+ enni”, che hanno vissuto questo gioco durante l’adolescenza (come me ad esempio,  che ci ho giocato  nell’estate del 1998, tra la mia terza e quarta superiore) e che provano verso di esso un sentimento di profonda stima, rispetto e nostalgia. Tenete conto che per noi anziani è stato il primo vero jrpg, dato che i FF precedenti e Chrono Trigger non sono mai stati ufficialmente distribuiti in Italia. Vi lascio dunque immaginare l’impatto che l’avventura di Cloud e soci ha avuto nella nostra “formazione di videogiocatore”.

2) Gli attuali “20+ enni”, che da quello che mi hanno raccontato in molti, provano per questo gioco un vero e proprio sentimento di amore viscerale, rappresentando esso la loro infanzia.

Che dire? Sono contento per voi, e un po’ vi invidio pure. Ma posso capirvi.

E poi? E poi c’è la terza e nuova categoria, i giovanissimi, i “ragazzi del duemila”, quelli che non hanno avuto modo di godere di questa splendida ed indimenticabile avventura.

A questi posso dire: non fatevi sfuggire questo remake. Pochi titoli, nella storia dei videogiochi, hanno lasciato un segno cosi’ forte ed indelebile nelle menti e nei cuori dei giocatori.

Quando usci’ FF7, e più in generale, le volte in cui sono usciti titoli di tale levatura, sono sempre stato trasportato dall’ottimistico pensiero che “d’ora in avanti sarà sempre meglio”… ecco, è una cazzata grande come una casa. Non ci sono più stati Final Fantasy di questa portata in questi ultimi 17-18 anni.

 

Confidiamo nel quindicesimo capitolo, ma nel frattempo, rivolgiamo i nostri  umidi e commossi occhi al ritorno di Final Fantasy 7.

Al ritorno del Re.

Voi che sentimenti provate al riguardo? Di che parere siete?

omegashin

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

69 Più commentati

  1. E’ per colpa della gente “gne gne, a me il combat system a turni fa skifo” che Square Enix è andata a puttane. Siamo sinceri, quando qualcosa di stupendo viene dato in mano alla massa, la massa lo masticherà, consumerà e rovinerà irrimediabilmente.
    Il remake di Final Fantasy VII Square potrebbe anche risparmiarselo, se è per fare una porcata che punti sul fattore nostalgia (ma non essendo IL remake che tutti i fan con un minimo di sale in zucca vogliono) e che punti sulla massa di giocatori devoti alla saga dal XIII in poi (che dio ce ne liberi).
    Se il titolo diventerà davvero una sottospecie di Action mediocre non lo giocherei nemmeno a pagamento.

  2. Mi chiedo come sia possibile parlare di “remake” se si dovesse stravolgere il combat system.
    Sarebbe semplicemente un altro gioco con la stessa storia e lo stesso nome.

  3. ATB . non si deve toccare nulla altrimenti non è piu un FF7 remake. resta il fatto che il 7 non è il mio preferito. ritengo il 6 il miglior FF mai uscito e sol o perche uscito male come distribuzione è il fatto del suo NON successo ma la tram e i personaggi rimangono inarrivabili

    • E’ un remake, non una HD remastered. A rigor di logica se lo chiami remake ha più senso effettivamente rifarlo. Io personalmente non ci vedo niente di male nel mantenere la stessa trama e modificare (oltre la grafica) un po’ il gameplay ammodernandolo (ma senza passare da un JRPG ad un action)

  4. Notizia dell’ultima ora:

    Dopo aver annunciato il remake dell’amatissimo Final Fantasy VII, Tetsuya Nomura, il Main Director del gioco, ha voluto chiarire una cosa: in questa riproposizione non aspettatevi solo cambiamenti grafici. E a quanto pare uno degli aspetti del gioco che subirà più cambiamenti sarà il battle system.

    In un’intervista Nomura ha infatti affermato che ci saranno dei drastici cambiamenti per questo aspetto del gioco:

    “Apporteremo dei drastici cambiamenti al remake di Final Fantasy VII“, afferma Nomura.

    “Detto ciò, vogliamo fare chiarezza: non stiamo trasformando il gioco in uno sparatutto o qualcosa di simile. Stiamo per apportare drastici cambiamenti, ma vogliamo assicurarci che sarà ancora riconoscibile”

Lascia un commento