Il tempo necessario

Da quanto tempo ormai siamo soliti parlare di versioni Alpha, Beta, Gamma…. GOLD?
In genere quando leggiamo di un gioco entrato in fase gold sappiamo che manca veramente poco alla sua commercializzazione.

Di solito quanto tempo passa dalla news “Halo 4 è in fase GOLD” alla copia che penetra le nostre console? Due mesi? Tre? Forse meno.
Ebbene, qualche giorno fa mi è capitato di leggere che AC3 Liberation, la “costola” di AC3 previsto in esclusiva per Ps Vita è giunto proprio a questo ultimo stadio.

La fase Gold.
Ma non senza problemi.

Stando a ciò che descrivevano in un articolo letto chissà dove, AC3 Liberation sorprende alla prima occhiata per il suo dettaglio grafico, al punto tale che potrebbe essere tranquillamente scambiato per un gioco per PS3.

Figata, vero?
No, direi di no.

Perchè come ormai siamo abituati a notare, per poter avere la grafica uber, indipendentemente dalla console a cui ci stiamo riferendo, bisogna scendere a compromessi… e secondo voi quale mai sarà l’elemento che risentirà di tutto questo ben di Dio fotorealistico?

Esatto.
Il frame-rate.

Pare che il gioco soffra in generale di rallentamenti più che evidenti, diventando quasi inaccettabili nelle situazioni con più nemici/personaggi su schermo.

Premessa: nessuno di noi (credo) l’ha provato, quindi prendiamo questa notizia col beneficio del dubbio, ma per un secondo prendiamola per buona.
Chi ha scritto l’articolo, tra l’altro pubblicato pochissimi giorni fa dopo una prolungata fase di gioco in anteprima, auspicava in un’eventuale correzione da parte di Ubisoft per andare a risolvere questo problema piuttosto grave.

Da qui nasce il cuore del mio articolo.
Secondo voi, prendendo come esempio ciò che pare capiterà con AC3 Liberation, quanto tempo occorre per mettere le toppe a questi inconvenienti?
L’articolista avrà provato e recensito il gioco al massimo una decina di giorni fa.
Oggi siamo al 3 di ottobre, il gioco uscirà esattamente fra 28 giorni….
Francamente credo che una rattoppo a ciò non sia umanamente possibile perchè personalmente mi immagino dei container trasportati via terra e via mare colmi delle copie di AC3 Liberation già in viaggio verso i negozi di tutto il mondo.

Come può una SH correggere ‘sti problemi e spedire a tutto il globo la versione corretta?
O meglio ancora, per voi quanto tempo occorre in genere per poter mettere a punto una versione finale accettabile?

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

69 Più commentati

  1. Una bella patch e risolvi tutto XD

    • già, la classica frase comune a tutti i giochi. Perchè c’è bisogno ogni volta di patch e le case non si impegnano mai a fare un gioco perfetto al primo colpo? I giochi per PS2 non potevano essere patchati per ovvi motivi, eppure non mi pare di aver avuto mai nessuno problema

      • Proprio per questo motivo!!! Una volta infatti c’era la figura del Beta Tester (mi sembra si chiamasse così) una persona che controllava che effettivamente nel gioco non ci fossero bug veramente rognosi, cioè qualche bug ci rimaneva sempre ma piccole cose. Anche perchè se una volta con un gioco buggato che magari si impallava al secondo capitolo o scattava a iosa le software house facevano una figura da cioccolatai mica da ridere, adesso… ah, si è bloccato? Scatta? No problem, tra un mesetto esce la patch, intanto continuate a spendere 70 sacchi a botta per gioco…

      • Non esageriamo, dire che i giochi per ps2 erano privi di bug non mi sembra giusto.

        • Sì, in questo ti dò ragione… però penso erano mooolto meno di quelli che sono presenti nei videogiochi dell’attuale generazione. Diciamo che le patch sono un bene da una parte perchè i problemi si possono sempre risolvere con un aggiornamento, ma il pagare 70 euro (ovvero 140 mila lire, cioè mica noccioline) per un titolo con i “lavori in corso” mi rompe non poco le sfere del drago…

  2. “O meglio ancora, per voi quanto tempo occorre in genere per poter mettere a punto una versione finale accettabile?”

    Con l’andazzo preso in questa generazione di console direi 6-8 mesi DOPO la commercializzazione di un gioco! ;)

  3. sicuramente hanno detto cosi per pararsi il sederino forse…lo stanno correggiendo dicono loro, all’uscita sarà tutto apposto dicono ….io dico che stanno facendo un patch da scaricare all’uscita del gioco xD …perchè sennò dovrebbero ritardarne l’uscita !

  4. Se ti riferisci all’articolo di EveryEye hanno provato una demo di 30 minuti, quindi in quel caso è difficile stabilire se Ubisoft sia riuscita o meno a inventarsi qualcosa per la versione definitiva.
    L’articolo di multiplayer, pubblicato lo stesso giorno, non riporta invece il problema, ma non si capisce se abbiano provato anche loro la medesima demo o una versione più simile alla definitiva (idem per spaziogames; IGN Italia invece pare aver provato la stessa demo da 30 minuti, ma comunque non evidenzia nell’articolo alcun problema di frame rate).

    Non credo comunque ci sia un tempo medio per passare dalla beta a una versione definitiva accettabile, anche perchè la cosa dipende da troppi fattori come quanta gente ci lavora, quanti problemi ha evidenziato la beta, qual’è la semplicità di risoluzione dei problemi stessi… Ma alla fine credo che si corregga il possibile per arrivare in tempo alla data di consegna, prevedendo magari già una patch per l’uscita del gioco, oppure si rimandi del tutto il gioco.

  5. guarda, io l’ho provato in quel di Londra all’eurogamer 2012 settimana scorsa (mi pare)… Non è poi così male eh…

  6. spaziogames nella sua anteprima diceva che avevano migliorato parecchio la situazione… idem multiplayer

  7. Quotone Farenz, piuttosto mi gioco un gioco con la grafica da ps1 e framerate stabile invece di un graficone con evidenti cali di framerate. A cosa diavolo serve fare gli sboroni con la grafica mai lo capirò…

  8. Può anche darsi, come spesso accade, che la beta/demo data in pasto alla Stampa fosse una versione vecchia di gioco.
    Nell’articolo specifica niente?

  9. Qualsiasi sia la versione definitiva penso che prima di eliminare dettagli grafici i programmatori si sparerebbero sulle palle..

  10. Una patch qualche mese dopo, ovvio.

  11. ma il problema non e quanto tempo ci voglia ma il fatto che dovrebbe essere inaccettabile aspettare patch e cose varie, il gioco all’uscita dovrebbe essere già al 100% delle potenzialità senza presentare problemi o cose varie.
    anche io avevo letto l’articolo in questione su spaziogames e sinceramente credo che dovrebbe essere un gioco da NON comprare finché i problemi non saranno risolti altrimenti sono soldi buttati al cesso

  12. non potrebbero dare la possibilità di abbassare i settaggi per stabilizzare il framerate? io preferisco avere un gioco con la grafica di quake ma fluido che uno con la grafica di battlefield a scatti. come mai su console queste opzioni non esistono?

    • Quando mi permetteranno di settare i parametri grafici di un gioco su console sarà il giorno in cui non starò più giocando con una console ma con un pc.

      • Farenz, so che non l’hai giocato, ma nel primo Mass Effect era possibile disabilitare motion blur ed effetto pellicola, e disattivandoli la fluidità migliorava di parecchio. E non vorrei dire una cagata, ma nel primo god of war penso fosse possibile disattivare l’anti aliasing. Io penso che sinceramente queste opzioni possano essere utilissime, sia per un puro gusto personale (io odio il blur nei giochi) sia per una questione di prestazioni, mettendo a discrezione del giocatore se giocare con la grafica uber a 24 frame al secondo oppure con quella senza 20mila effetti post processing a 30.

      • Ezio Auditore 93

        Io spero solo che ASSASSIN’S CREED III per XBOX 360 non abbia questi problemi altrimenti avrei buttato via 80€

      • E probabilmente il giorno che dovesse succedere, le case produttrici di console ti venderanno diversi tipi di console a seconda della potenza dei componenti, cercando di lucrare al massimo anche su quest’aspetto

      • come se tra console e pc cambiasse solo questo.. non vedo come potrebbe essere un fattore negativo, non vorresti un Rage che non ci mette un quarto d’ora a caricare le texture? un red dead redemption che ti faccia godere quei panorami senza lag? in fondo per farlo basta solo un impostazione,non mi sembra un così grande cambiamento.

        comunque se potessi, passerei al pc.

    • non ha molto senso su console per il semplice fatto che non ci sono xbox più o meno potenti hanno tutti lo stesso hardware, su pc serve perché essendoci pc più o meno potenti ognuno può scegliere la configurazione adatta al proprio.
      Proprio per il fatto che tutte le console hanno lo stesso hardware NON E’ ACCETTABILE avere cali di frame o un framerate basso in generale.

      • hai ragione, ma dato che c’è gente che preferisce grafica overpowa anche se ciò comporta cali di framerate (non c’è nulla di male tra l’altro) si dovrebbero mettere delle opzioni per accontentare tutti.

        • “Non c’è nulla di male tra l’altro” stai scherzando spero?! Ah sei del 99, lasciamo perdere va…

          • stai davvero dicendo che se uno preferisce qualche dettaglio in più a discapito di qualche fps è sbagliato? lasciamo perdere va…

          • Certo che è sbagliato, una volta ci si divertiva di più anche se la grafica era meno definita.

          • Per l’epoca quella che tu chiami grafica poco definita era la cosa più figa del mondo, quindi non capisco che razza di discorsi fate. Con il tempo le cose e la nostra percezione delle stesse si evolve: le grafiche che oggi vediamo come poco definite, all’epoca erano l’ultima frontiera tecnologica.

          • a be, se vieni a criticare i gusti personali siamo messi bene… e chi lo dice che è sbagliato? tu? lui sarà del 99, ma mentalmente è molto più sano di te…

          • io sono uno che preferisce un migliore framerate alla grafica, ma la maggior parte delle persone (purtroppo) preferisce il contrario. quindi per favore non rompete sempre il ca**o che ho 13 anni perchè non siamo tutti uguali, e te lo dice uno che preferisce mille volte quake a cod.

  13. Sì, patchare è la soluzione più adatta, ma se il problema portante del calo frame-rate è la grafica pompata, non so se arrivino a ridurla.

  14. grafica overpowa, cali di framrate, IA super mega potente…. ma sono l’unico che preferisce ancora tetris a tutti questi nuovi giochi?

  15. Tanto per quel vomito che è la saga di AC poco mi importa, in ogni caso la risposta alla domanda dell’articolo è: “la solita patch al day one”

  16. Farenz, mi sembra strano che non ti sia venuto in mente ciò che è venuto in mente a me leggendo “situazioni con più nemici/personaggi insieme”. Se questo problema lo troviamo in un gioco come AC, dove anche con 40 nemici ti attacca solo 1 di loro e gli altri 39 stanno fermi, se tutti i nemici collaborassero insieme allora il gioco che farebbe, si autodistruggerebbe?

  17. Bha, ormai paghiamo (noi) per fare i beta-tester, e qualcuno si diverte anche, non gli frega niente a nessuna sh se il gioco al day1 gira come si deve oppure no, mettono una patch e si fanno due risate che tanto i dindi li hanno gia presi (vedi skyrim—>5 mesi x sistemare il bug del trofeo criminale),troppo legate al businnes e a date di scadenza per preoccuparsi di fare un lavoro fatto come si deve.
    E pensare che una volta non avevano macchine potenti come ora e facevano miracoli di programmazione, chi si ricorda per esempio Resident Evil 2 (mi pare) su N64, su una cartuccia cazzo lo hanno fatto stare. Altri tempi.

    • Quoto a mille e non ci pagano neanche per fare il beta tester… tutto di guadagnato per loro. Però dai poverini… devono già scervellarsi per fotterci coi dlc, vuoi mica che sisteminino anche i bug? Col tempo, infatti come hai detto tu, i soldi li abbiamo già spesi.

  18. Ed è quando leggi AC e scopri che non sta più a significare Ace Combat ma Assassin’s creed che ti viene da piangere.

  19. a proposito, sono l’unico a cui i vecchi AC avevano sbalzi di framerate pure nella schermata del logo iniziale UBISOFT?
    anche se penso che quell’effetto sia voluto, visto che pare abbia le interferenze dell’animus

  20. semplicemente gli ultimi due mesi si sono soffermati a migliorare…..i dlc che usciranno appena dopo l’ uscita :D

  21. ci sputeranno in testa una roba scaricabile e a pagamento oppure ritarderanno l’uscita del gioco.

  22. UomoCheSapevaTroppo

    Ubisoft ha invitato Le Verità dell’Animus, team del quale faccio parte, a un evento a porte chiuse assieme alla stampa per provare AC3 e Liberation.
    Sono andati due del team, il fondatore delle verità e un altro (ho perso l’evento per un soffio, ma col senno di poi meglio, meno spoiler!) e dal resoconto non pare sia così sgradevole da vedere, Liberation.. poi boh.

  23. figa la sony dopo un sondaggio ha capito che il 3D non è importante nei videogiochi!
    Quanto ci mettono a capire che i giochi potrebbero avere anche la grafica ps2 ma è il contenuto ciò che conta?!? storia, longevità, divertimento, gameplay, personaggio ben caratterizzato!!!

  24. semplice mio caro Farenz, con l’avvento delle patch online in questa generazione la fase “gold” che una volta significava “gioco testato fino in fondo e pronto per essere venduto” non e’ diventata altro che “il gioco tutto sommato funziona, siamo pronti per farlo testare agli utenti e “”magari”” correggere gli errori che trovano in corsa…”

    la fase gold attuale non e’ la gold del gioco ma la gold della beta… e non e’ solo un problema Ubisoft ma generale… a memoria non ricordo un gioco, diciamo nell’ultimo anno, che non mi avesse obbligato a scaricare l’aggiornamento gia dal day1, e dal day2 gia gli utenti aspettavano la seconda che correggesse gli errori riscontrati

  25. fai un nuovo video basta con gli articoli farenz

  26. Avranno già pronta la patch che pesera quanto una memory card e costringera a comprarne naltra, ok scherzo, o almeno spero.

    Per il tempo penso dipenda dalla qualita finale dal motore grafico, ecc ecc.

    Insomma penso che uno standard non ci sia e non possa essere definito, l’unica cosa che posso rispondere per quanto ovvia è: il tempo necessario a fare un bel gioco degno di definirsi tale.

    Hem cof cof The (Last Guardian)

  27. anke secondo me avrano gia pronta la patch, ormai con la scusa del live nn gli frega piu niente di testare il gioco fino in fondo

  28. Mi hai ricordato Prince of Persia Revelations per Psp… E’ il porting per Psp di Warrior Within della Ps2 e proprio per questo soffriva di numerosissimi cali di frame rate,che rendevano il gioco una vera e propria schifezza in confronto all’originale…spero che non succeda lo stesso con Assassin’s Creed Liberation cazzo!

  29. solita patch al D1 tanto ormai l’andazzo è quello.
    Ai giorni d’oggi più che fase “gold” andrebbe rinominata fase “goldone”, almeno si mettono una precauzione prima di inculare il consumatore a dovere.

Lascia un commento