Il terzo diavolo vi chiede poco

Ogni tanto fa bene lasciare un po’ di spazio a tutti, anche ai nostri amici pcisti.

Dal titolo e dalla brevissima introduzione penso che non sia difficile intuire di cosa parlero’, esatto, Diablo III.
Sono finalmente stati rilasciati i requisiti minimi e raccomandati per questo titolo atteso armai da anni e anni (sperando che non faccia la fine degli altri titoli attesi da anni e anni) e la Blizzard si e’ fatta subito riconoscere visto che non partecipa alla lotteria del rialzo intrapresa dalle altre SH che, soprattutto ultimamente, giocano a chi la spara piu’ grossa sul fronte requisiti.

Ma vediamoli assieme…

 

 

 

CONFIGURAZIONE MINIMA

Versione PC
Windows XP/ Vista/ 7 (Ultimo service pack) con directX 9.0c
CPU: Intel Pentium D 2.8GHz  / AMD AthlonTM 64 X2 4400+
Scheda video: NVIDIA GeForce 7800 GT o ATI Radeon X1950 Pro

Versione Mac
Mac OS X 10.6.8
CPU: Intel Core 2 Duo
Scheda video: NVIDIA GeForce 8600M GT o ATI Radeon HD 2600

CONFIGURAZIONE RACCOMANDATA

Versione PC
Windows Vista/7 (ultimi service pack)
CPU: Intel Core 2 Duo 2.4GHz / AMD AthlonTM 64 X2 5600+ 2.8GHz – 2GB Ram
Scheda video: NVIDIA GeForce 260 o ATI Radeon HD 4870 o superiore

Versione Mac
Mac OS X 10.7 o piu’ recente
CPU: Intel Core 2 Duo – 2 GB Ram
Scheda video: NVIDIA GeForce GT 330M o ATI Radeon HD 4670 o superiore

Per tutti i S.O. lo spazio richiesto sara’ 12 GB e voglio ricordare che sara’ OBBLIGATORIA la connessione ad internet sempre attiva, percio’ chi non ha internet metta da parte il desiderio di acquistare Diablo III.

Guardando queste configurazioni e paragonandole ai giochi per pc che stanno uscendo in questo periodo la loro “leggerezza” e’ subito evidente e che dire, e’ un bene che ci siano case come la Blizzard che fanno della “buona programmazione” un obbiettivo importante.

Come sapete io non sono un pcista ma lo sono stato e la serie Diablo e’ stata particolarmente importante per me, onde per cui questo gioco lo sto guardando con attenzione e le sue basse richieste sono a mio modo di vedere un incentivo in piu’.
Voi pcisti, e non solo, ci state facendo un pensierino come me oppure queste richieste “terra terra” vi fanno pensare ad un gioco mediocre che non vi attira??


Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

173 Più commentati

  1. Mah, per me il gaming su PC é l’anticristo

  2. A prescindere dalla qualità del gioco, in particolar modo, la grafica, Diablo 3 lo comprerò solo dopo aver potuto provare una demo, sperando che venga messa in circolazione, in ogni caso questo è il metodo che uso per tutti i giochi.
    Un gioco non lo giudico dai requisiti di sistema.

  3. mi spiace correggerti lodoss ma obiettivo con una b.A parte questo credo che tu abbia ragione che sia un incentivo in più

  4. E’ un Hack’n’Slash con visuale dall’alto. Per forza ha requisiti minimi bassi.

  5. da buon giocatore di WOW non posso che essere interessatissimo a questo gioco e sicuramente la leggerezza mi incentiverà a prenderlo! E rispondendo a chi dice che il gaming su pc è uno schifo oecc eccc, posso solo dire che probabilmente i giochi che più ho amato li ho giocati tutti per pc, da i vari diablo a i vari monkey island, syberia, diversi sparatutto e molti altri, e non per ultimo WOW probabilmente quest’ultimo gioco è l’unico gioco per cui mi sento di dire se vuoi ritenerti un buon conoscitore di videogame giocalo e non per due ore perchè non ne capiresti mai ne la profondità del gioco stesso ne la bellezza della community, giocalo per giorni sputaci sangue per mesi, impara ad odiare la fazione nemica e poi mi dirai! FOR THE HORDE!

  6. A me non piace giocare al pc pero diablo l ho sempre seguito e non vedo l ora che esca mi fa piacere anche i requisiti non siano altissimi ^_^

  7. Beh per un gioco come diablo non sono pochi questi requisiti…

  8. io credo che i requisiti di diablo 3 sono in generale bassi (e mi pare non si sa ancora quando esce) perchè forse veramente a questo punto uscirà una versione per console di cui si vociferà da tempo te che ne pensi lodoss?

    • per me sono sensibilmente bassi, tra un po’ gira anche sui tostapani quel gioco XDD

      per la versione console ci puo’ stare, non ne sarei meravigliato ma non penso che requisiti bassi siano sinonimo di “prepariamo la strada console” anche perche per quelle devi comunque modificare cose, piu’ importante i controlli.

      personalmente penso che la versione console esca, ma solo in caso in cui la critica sia positiva se no sarebbe gia stata annunciata… vedranno vendite e risposta del pubblico prima

      • si infatti bisognerà vedere i controlli se si possono adattare con ps3 e 360 ma già il fatto che alla blizzard stanno cercando persone da includere nel team che siano brave in conversione di giochi da pc a console è un indizio per quanto riguarda i requisiti di sistema…bhe se riescono a far girare the witcher 2 per console non vedo perchè diablo non ce la possa fare appunto :)

        • Blizzard non vuole aggiungere niente al team di Diablo III, sta facendo di meglio: ha creato direttamente un dipartimento console per Diablo III, e se vai sul loro sito ufficiale puoi ben vedere come le job offers siano soprattutto per gli esperti PS3.

          • mi ritorna in mente una vecchia discussione, vero manna? :P
            I requisiti sono bassi, ma solo perchè la blizzard programma veramente bene.
            Per quanto riguarda d3 su console… no … piuttosto un chiodo sui maroni.

          • Si me la ricordo la discussione. Solo che e` proprio confermata l’uscita su console.

            Pero` non te la dare la chiodata sui maroni eh, che fa male ;D

            Concordo che Blizzard ha dei programmatori con i controcoglioni e che sanno davvero come ottimizzare le risorse.

  9. Dal mio punto di vista gli unici giochi che meritano di esistere per pc sono i MMORPG

    • non e vero su pc ci sono molti generi che meritano di girarci sopra semmai sta giungendo il momento che i MMORPG meritino di esistere su console sopratutto nella prossima generazione

    • Tutti i giochi meritano di essere su pc ed il pc è la piattaforma migliore per qualunque videogioco, escludendo ovviamente quelle cagate per kinect o i wii sports.

      • Effettivamente sì, con un pc puoi fare di tutto, c’è un gioco che funziona meglio col joypad? (fighting games, sportivi, racing) Bene! Attacca il joypad al pc e risolvi il problema. Queste cose non funzionano al contrario perchè a differenza dei computer, dietro alle console ci sono le enormi case produttrici che controllano e limitano le possibilità dell’utente.

        • Queste cose sono possibili perche` il PC non e` una piattaforma bensi` rappresenta molteplici piattaforme con infinite variabili di configurazione: quindi le grandi compagnie non saprebbero neanche cosa ottimizzare o cosa limitare.

          Le console, al contrario, sono quelle e non variano se non al cambio di generazione: molto piu` semplici da gestire e anche da limitare, anche se di limitazioni evidenti e volute, francamente, non se ne sono viste.

          • E’ vero che il pc, per le differenze configurazioni hw, non può essere considerato a tutti gli effetti una piattaforma, e sono perfettamente d’accordo con te sul fatto che la potenza di calcolo sia più difficile da sfruttare e “ottimizzare per pc” sia un’ardua impresa, ma in aiuto dei developer esistono le directX, openGL e i driver video. L’hanno fatto per anni e non è mai stato un grosso problema, dal 2007 a questa parte lo sviluppo dei giochi tripla A si è spostato su console, anche se ultimamente il pc sta di nuovo crescendo.
            Però dai, le console sono effettivamente limitate dai produttori. Praticamente non c’è modding (in ut3 su ps3 si poteva creare qualcosa.. poi che altro?), non si possono configurare i giochi per farli lavorare come il giocatore vuole, non esistono addon nè plugin per migliorare il gioco (a parte i cheat, ma ovviamente mi riferisco a cose utili come zblock o wire). In pratica o giochi come vuole lo sviluppatore o non giochi! E d’altra parte anche lo sviluppatore è limitato, fra licenze, autorizzazioni e distribuzione dei contenuti (esempio: la mancanza di steam su xbox, veramente mossa stupida da parte di MS)

          • Lascia perdere DirectX che e` l’unico vero stupido freno a mano su PC.
            Una libreria grafica, chiamiamola cosi` vah anche se e` un insulto per quelle vere, e un set di istruzioni tirato fuori da Microsoft per contrastare OpenGL in campo professionale.
            I driver sono un’altra idiozia che serve esclusivamente su Windows e il suo stupidissimo modo di comunicare con l’hardware…
            …e infatti non ci comunica.

            Del modding ai videogamers non frega una mazza, a chi gioca frega solo di una cosa e una soltanto: giocare.

            Per quale stupido motivo dovrei voler far funzionare un gioco diversamente da come mi e` stato venduto? A meno che non lo stia giocando su PC e l’originale funziona a pene di segugio sulla mia configurazione, ovviamente.

            Microsoft e` totalmente contro la liberta` degli sviluppatori e li costringe ad utilizzare, appunto, stronzate come DirectX, drivers e api assurde che non permettono un controllo diretto dell’hardware (cosa che invece avviene su Linux e in misura inferiore su Mac Os X).

            E` chiaro che c’e` un limite a tutto: ad esempio non amo il fatto di non poter configurare la scheda video come voglio su Mac (tanto usitilzzo Windows e Linux per lavoro, ma e` per fare un esempio).

            Io non mi sento costretto a giocare in un determinato modo dagli sviluppatori, assolutamente. Anzi non ho neanche il problema da pormi e questo per me e` sacrosanto.

            Quando parliamo di applicazioni professionali, allora si che voglio liberta`, ma sui giochi fatti per macchine da gioco e che fanno solo quello, francamente, non ho nulla da dire: gioco e basta.

          • P.S. Appunto, Microsoft non accetta il sistema Steam su 360, e Sony si, da cio` si capisce quanto Microsoft sia democratica in fatto di videogames.

          • Manna rispondo al messaggio sul modding qua, perchè non si possono fare ulteriori sottoreply.

            I contenuti creati dalla community aumentano la longevità, la varietà e il piacere di giocare un prodotto! Counter strike e Team Fortress sono nati come mod (di half life e di quake rispettivamente). Come fai a dire che alla gente non gliene frega del modding? L’utilizzo di motori parzialmente aperti come Cryengine, UE3 o source ha permesso la creazione di mod di livello eccezionale che hanno dato slancio a bravissimi sviluppatori. L’utilizzo poi di motori aperti totalmente (id), ha proprio fatto nascere dei veri giochi. In fondo che differenza c’è fra un gioco e una mod? Semplicemente la mod sfrutta parte del contenuto di un gioco per crearne uno nuovo! Poi ci sono le modifiche minori, tipo nuove regole di gameplay, nuove armi negli fps… Per non parlare del mapping, che in un gioco come CS è fondamentale, e anche in TF2, in cui valve promuove le migliori mappe e le inserisce negli update ufficiali.
            Il modding è una delle cose migliori che il gaming abbia, il semplice fatto di creare qualcosa e metterlo a disposizione del divertimento altrui è un diritto sacrosanto, per quanto molte case (e per fortuna non le migliori) lo stiano bloccando.

          • Lo so cos’e` il modding e so anche cosa comporta a livello di possibilita` e arricchimento.

            Quello che non mi trova d’accordo e` affermare che senza di esso significa avere dei giochi limitati, il che equivale ad affermare stupidaggini.

            Poi mi stai parlando di giochi fps e giochi in prima persona dove non si spara per uccidere (vedi Portal o adventure games ed action adventure games).

            Cioe`, non e` che Super Mario senza modding venda di meno eh? O non mi pare affatto che Sony, Microsoft e Nintendo stiano facendo la fame per mancanza di modding, cosi` come non mi risulta che chi gioca con le console si stia strappando i capelli in preda a crisi di astinenza da modding.

            Modding = optional. Se c’e` meglio, se non c’e` ci si diverte ugualmente e anche parecchio.

          • Ok, chiamalo anche optional, ma migliora. Io lo considero uno dei pricipali vantaggi della piattaforma pc. Che poi la gente compri anche senza sono d’accordo, ma avere il modding rende un gioco migliore. E’ un dato di fatto, non una stupidaggine

          • Dipende dai punti di vista: sicuramente non e` uno svantaggio, anzi.

            Pero` un gioco nasce in un modo, piace in quel modo ed e` giocato ed apprezzato in quel modo.

            Poi su PC ci sono gli smanettoni ai quali aggrada cambiare il gioco, bene e buon per loro.

            Ma che i giochi migliorino non e` un dato di fatto, e` una tua opinione: a molti piace treminare un titolo ed iniziarne un’altro, non allungare quello precedente.

            I gusti personali e per fortuna eterogenei sono un dato di fatto.

    • embè, tutti i giochi competitivi dove li metti? (Starcraft 2, per citarne uno)

    • io avrei fatto una lista piu’ lunga, i MMORPG, i simulatori puri, gli strategici, gli fps…

  10. requisiti piu che accettabili per la maggior parte dei possessori di un pc.

    sarà sicuramente mio!! poi c’è da dire che forse c’è la speranza pure di vederlo su playstation3!!!!

  11. La blizzard è rimasta uno dei dei pochi sviluppatori pc only nonostante sia insieme alla malefica activision, anche solo per questo motivo è da ammirare. Detto ciò, a me non interessa molto diablo ma aspetto il prossimo capitolo di starcraft 2.
    Però blizzard non può cominciare a fare cazzate come la storia del gioco solo online ed quell’altra cazzata che ha fatto col crafting e la gestione degli strumenti, perchè a questo punto mi compro torchlight 2.

    • Penso che sia solo on line per via della pirateria, avranno fatto 2 conti su chi ha la connessione e chi no. Mossa non troppo giusta nei confronti di chi non ha internet(anche se ormai non conosco più nessuno che non lo abbia) ma furba per salvaguardarsi le vendite.

    • ho letto un’intervista ad uno degli sviluppatori in cui parla proprio di questo, hanno detto che e’ stata una scelta a cui hanno dedicato molto tempo per vedere tutti i pro e tutti i contro… alla fine ha detto che si sono sentiti “obbligati” a farla e che per salvaguardarsi non c’era altra strada, il panorama videoludico non e’ lo stesso che c’era ai tempi di diablo 2…

      ha detto che i motivi erano semplici, pirateria e cheats vari (e non so dargli contro) e che alla fine aramai una connessione internet ce l’hanno praticamente tutti e che un giocatore pc difficilmente ne e’ sprovvisto, alla fine i guadagni di questa scelta vanno a sopperire le perdite per il problema connessione, tra i due e’ il male minore…

      • Ma appunto son d’accordo con questo punto di vista, se poi ci aggiungi che non dovrebbero farti pagare ulteriormente va benissimo. Certo, magari se m’installo il gioco in un portatile e vado nella mia casa in montagna difficilmente ci potrò giocare, ma pazienza, sarebbe stato stupido isolarsi dal mondo per giocare a diablo 3…vero? ._.

      • Comunque Diablo 3 non e` “solo online”, e` la protezione che richiede al giocatore di avere la connessione internet sempre attiva.

        Quindi se per caso avete problemi di connessione instabile preparatevi ad una lunghissima serie di bestemmie, sia che stiate giocando la campagna offline sia che stiate giocando, ovviamente, la parte online.

      • …dimenticavo, questa protezione e` stata adottata per la versione PC soltanto, per ora.

        • be’, ovviamente direi… in teoria le versioni pc non sono cheattabili e la protezione pirateria e’ gia incluse, sempre teoricamente, nella console stessa… cosa che invece su pc non c’e’ percio’ il loro ragionamento non mi sembra cosi sbagliato

          • No infatti, il ragionamento e` piu` che giusto. Dopotutto il PC e` il regno incontrastato della pirateria, si sa, meglio non rischiare.

      • E invece io conosco gente che non ha una connessione a internet (almeno non stabile) e spesso gioca ai videogiochi in mancanza di rete proprio per passare il tempo non potendo cazzeggiare – per esempio – su facebook, gente che comprerebbe volentieri D3 ma ci pensa 666 volte a infilarsi una verga Horadrim nel culo in questo modo spendendo 70 euro per un gioco che puoi giocare ‘a volte’…

    • @Elwood “…La blizzard è rimasta uno dei dei pochi sviluppatori pc only…”

      Mi dispiace per te, ma Blizzard sta sviluppando Diablo 3 anche per PS3.

      • Non lo sapevo, ne sono molto dispiaciuto.

      • Lo sviluppare su console non è un problema. L’importante è che le case continuino a programmare su pc sfruttando al meglio la piattaforma, sia dal punto di vista tecnico, sia di controlli, sia tenendo conto delle differenze fra il giocatore pc e console. Se fanno questo la versione console è solo un valore aggiunto, ma se invece, come accade spesso, mi presentano un porting del software X360, allora sì che iniziano i problemi.

        • Mah, della 360 non si sa nulla, ma una cosa e` certa: tastiera e mouse usb su PS3 sono tutto tranne un problema.

          • Non saranno un problema ma quanti giochi ps3 supportano m+k? Io di consoles so poco, e so che per adesso solo ut3 supporta m+k ed il cs che uscirà.
            Per il commento di prima: sì sono egoista, perchè se vuoi consolari avete le esclusive anche noi pc gamer dovremmo averli, soprattutto da parte di blizzard, ma a causa di activision non è più così.

          • Io non sono consolaro, sono videogiocatore (non professionista… LOL).

            Sto davanti al PC tutto il giorno, ci manca pure che lo utilizzo per rilassarmi e sto a posto.

            Poi per come la vedo io le esclusive dovrebbero servire anche a rendere giustizia alla potenzialita` della macchina su cui gira, come avviene per quelle che girano su console.
            Ma su PC di che potenzialita` di quale macchina vuoi render giustizia vista la completa disomogeneita`?
            Cavolo e` talmente anonima come pseudopiattaforma gaming che ci girano perfino gli emulatori di altre macchine da gioco, cioe` le console!!
            E se un fanboy del PC ritiene la sua macchina cosi` superiore (non mi sto rivolgendo a te in particolare, sto facendo un discorso generico) e completa non vedo assolutamente il motivo di voler giocare con gli emulatori, proprio non c’e`.

            Activision, come sappiamo, e` la morte del videogame oggi come oggi, questo e` certo.

          • Beh adesso che trasporteranno anche Crysis su console… Altro grosso smacco, vé?

          • Mah, se esce fuori come quella porcata di Crysis 2 (console version of course) direi che non ne vedo l’utilita`.

            Tra l’altro pare che sia DD only, quindi per me non esiste, fa rima con “sta bene li”.

            Ci sono cose che non dovrebbero proprio uscire dal mondo del PC e una di queste e` Crysis.

            Ma poi, quale cerebroleso va a spendere 20 Euro (perche` questa e` la cifra che vogliono farlo pagare) per la versione inferiore quando per poco piu` di 9 Euro puoi prenderti la uber version su PC?

            Mah, dicono che il mondo e` bello perche` vario :)

          • Un cerebroleso che ha un pc del 2005 :)

          • Anzi specifichiamo. Un cerebroleso con un portatile del 2005 e che non accende l’uber-pc fatto 2 anni fa perché è costantemente occupato da un parassita che glielo usa a scrocco.
            E al quale il gaming su pc non piace.

          • Ma come, non si era detto che giocare su PC e` piu` economico? lol

            Cosa succede? Non mi dire che ora codesta persona necessita di un nuovo PC solo per Crysis? Hummmmm… eh si, economicissssimo.

            A parte la polemica, mi riferivo a chi possiede un PC di tre o quattro anni fa, visto che Crysis e` uscito nel 2007 (se non sbaglio), e ora vorrebbe spendere venti Euro per una versione palesemente inferiore (quella console) quando ha a disposizione quella superiore per la meta` del costo.

      • Porca
        puttana
        non se lo ricorda nessuno il primo Diablo per PS1?
        Branco di poppanti…

        • Quando usci` Diablo su PS1 l’avevo gia` rigirato come una frittata su PC.

        • …con quella sua COMODISSIMA gestione dell’inventario.Meglio dimenticarlo non credi?

          • Mamma mia che mi hai ricordato!! :D

          • non so se ricordi:
            premi L1 due volte … ti apre la sacca
            scorri fino all’oggetto
            scorri fino al tuo inventario
            scorri di nuovo sull’inventario per mettere l’oggetto che ti sei tolto
            chiudi l’inventario con L1

            10 min

            nel mentre i mostri ti hanno stuprato

          • Hahahahahahahaha vero, vero, ecco perche` l’ho giocato solo su PC :D

          • Si indubbiamente meglio dimenticarlo.
            Ma purtroppo la mia memoria funziona bene, e mi ricordo anche che l’ho provato e dopo 5 minuti (non sono neanche uscito da Tristram in pratica) ho spento la psx e ho stramaledetto chi aveva avuto quell’idea di merda.
            Ora spuntano notizie e commenti che suonano così: “Diablo 3 si gioca più comodamente col pad della 360 che con mouse e tastiera”.
            Io sento un leggero formicolio al braccio sinistro.

    • direi che solo grazie a wow si può tranquillamente mantere in piedi solo su pc se pensiamo poi a tutti gli altri titoli non di secondo livello diciamo che se la passa più che bene…

  12. Tutto ciò è molto bello, ma avrei preferito sapere la data d’uscita, invece dei requisiti di sistema XD.

  13. Requisiti consigliati abbordabilissimi per chi gioca su pc

  14. il mio ,inimac 1g finalme te potra far girare un gioco odierno! XD

  15. posso precisare che questi sono i requisiti della beta di diablo III(che inizierà tra qualche settimana)secondo me alla fine dei test saranno alzati un minimo ma cmq sono molto accessiibili, un qualsiasi portatile o pc già assemblato venduto in negozio li soddisfa in pieno. per il resto quando uscirà D3 spegnerò definitivamente l xbox e rimarrò incollato per anni al pc :D

  16. Prendero` questo gioco per PS3, tanto Blizzard ha ufficializzato la cosa, quindi le specifiche non mi interessano :)

    Pero` sono contento che le richieste per PC non siano da scoppio delle coronarie.

    • pur non giocando su pc alcuni generi o giochi li vedo unicamente su quella piattaforma, con questi requisiti poi la mia voglia di giocarlo su console scende ancora

      poi per una volta che la versione Mac esce in contemporanea….

    • Ma io sono d’accordo con chiunque affermi che questo gioco vada giocato su PC naturalmente.

      Ho 38 anni e ho giocato anche i primi due Diablo quando uscirono su PC, sono stato un PC gamer, dopo esser stato principalmente un Amiga gamer, per moltissimo tempo.

      E` solo che la console fa una sola cosa, non devo preoccuparmi della configurazione e, a parte qualche aggiornamento ogni tanto, la ritengo estremamente piu` comoda.

      Mettici anche il fatto che il mio PC lo utilizzo per lavoro e capirai bene la mia posizione al riguardo ;)

      • Io ho qualche preoccupazione per i controlli…

        • Ormai esistono mouse per console. Poi non so se effettivamente verrà implementato nei controlli del gioco, ma presumo di sì, ormai tutti i giochi per pc hanno anche la configurazione per joypad automatica.

          • Sì perchè in molti usano il joypad su PC, magari per lo splitscreen o per i giochi di guida o fighter. Ma i giochi col supporto M+KB su console sono pochi, forse anche a causa della scomodità di tali periferiche se usate su un divano, nonostante la loro superiorità tecnica e di comfort se usate correttamente…

        • Ehm… coff cough Dungeon Siege 3 cough…

          • Ma com’e` ‘sto Dungeon Siege? Mi attira un pochino, ma tieni conto che l’ultimo gioco del genere che ho giocato ripetutamente e amato alla follia e` stato Baldur’s Gate Dark Alliance su PS2.

            Ora, non vorrei che questo fosse una brutta copia deludente perche` ci rimarrei proprio male.

          • dungeon siege 3 è carino, molto colorato. In effetti come gameplay è molto simile a diablo (magari un po piu limitato). Se cerchi però un gioco di ruolo (tipo baldur’s gate) direi che non lo troverai su DS3. Se cerchi invece un buon H’n’S ci sta.

          • Lo chiedevo perche` l’ho trovato qui a £ 17.00 e mi pareva un buon affare.

            Solo che se il gioco non e` un gran che l’affare non e` piu buono :)

          • per 17 euro ci sta

          • 17 pound, ma per me e` uguale visto che vengo pagato in pounds :)

            Beh, allora credo proprio che lo prendero` :)

  17. ragazzi io ho un PC da gaming e una ps3 , ma non ho problemi a dire che il PC è avanti 10000 anni luce….se hai un bello schermo ampio( io ho un 32 pollici) e attacchi un joypad per notare si nota subito la grandissima differenza fra console e pc .

    • si peccato che tra 3 mesi te ne dovrai comprare uno nuovo

      • Ma perchè?? E’ dai tempi del primo crysis che non servono grossi upgrade per pc! Finchè gli sviluppatori continuano a programmare per tecnologie vecchie e a “portare” i giochi su quelle moderne, non serve un PC mostruoso. Mo’ vediamo con Battlefield 3 che dovrebbe essere sviluppato PER PC.

      • Quante parole al vento…
        Qualunque persona informata sa che alla fine dei conti il pc gaming è più economico di quello console.

        • 400 Euro ogni 6 anni sono piu` dispendiosi del cambio di scheda video ogni 2 anni (se sei fortunato), o dell’aggiornamento della RAM o, nel caso peggiore, dell’aggiornamento della CPU?

          Credo tu debba rivedere il tuo concetto di risparmio ;)

          • I giochi per consoles costano 10-20 euro in più di quelli per pc, inoltre su pc ha l’occasione di risparmiare molto con steam, considera una media di 10 giochi acquistati all’anno, con il pc risparmi 200 euro all’anno, ogni 2 anni puoi rifarti la gpu, le cpu e le ram sono già più longeve.
            Certo che questo ragionamento funziona per me, ma per uno che vuole giocare tutto al massimo a 2560×1600 non va bene. Bisogna sapersi accontentare, come con le consoles ci si accontenta della grafica inferiore anche su pc si può farlo.

          • Aggiungo che con un pc “di adesso” non c’è praticamente NIENTE che non possa essere giocato al massimo a 2560×1600 con AA256x filtro antanitropico texture da 1 giga l’una e chi più ne ha più ne metta.
            Si intendo anche i due Crysis, o il bacatissimo Metro 2033 o nuove uscite come The Witcher 2 o Deus Ex 3 e probabilmente anche Skyrim (considerato che stavolta si tratterà di un unltipiattaforma raffazzonato alla buona).

          • ne avevamo gia parlato Manna. In effetti un pc che fa girare crysis (perciò di quanti anni fa?) fa girare praticamente qualsiasi gioco moderno. Se poi proprio vuoi fare il salto ti cambi solo la scheda video e li non spendi molto (150 euro?).
            Perciò si… a conti fatti è piu economico e MOLTO piu soddisfacente XD (dal punto di vista grafico)

          • Kine, con 150 Euro non ce lo fai girare Crysis al massimo della risoluzione video, a meno che non scrifichi i dettagli sulle textures, i filtri etc etc.

            Ma a quel punto va a farsi benedire il discorso: con il PC ho tutto maxed out.

          • come no ? cerco che si ! Nvidia GTX 460 per esempio poco sopra i 100 e fa partire crysis a razzo! Sul computer della mia ragazza lo faccio girare proprio con quella scheda e con l’inutile MSAAX16 (inutile perchè a una certa risoluzione e’ assolutametne inutile)

          • Eppure con la stessa scheda video ho un paio di amici che riescono a far girare bene Crysis 2 (cone le dx11 naturalmente) ma quando parte Crysis non possono sparare a cannone tutti, e dico proprio tutti (come fanno con Crysis 2) i settaggi.
            In pratica si notano vistosi rallentamenti e qualche sporadico pop in (sia textures che geometrie).
            Credo che dipenda proprio dal gioco fatto a cazzo comunque.

            Ah, trattasi di Warhead.

          • magari non è la scheda video il collo di bottiglia, ma ti assicuro con quella scheda e tutto a palla io giro sui 60 fps.

          • Cosi` a naso, mi pare di ricordare che la loro configurazione fosse qualcosa del genere:

            CPU: Core i5 2.8 GHz

            RAM: 8GB DDR3 1333 MHz (marca Corsair credo)

            HDD: Momentus SSD Hybrid 500GB.

            Non ricordo la scheda madre (so che e` importante ma proprio non la ricordo).

          • se la configurazione è quella mi sembra molto strano abbiano colli di bottiglia.

            Strano

          • Non ci metto la mano sul fuoco (i computers non sono miei ed i miei amici vivono in Italia, purtroppo) ma sono quasi certo sia quella.

            Boh, non so che dire :|

  18. Come goooodo! rigorosamente su pc come i predecessori :)

  19. Dicono tutti che i requisiti sono bassi ma non capisco perchè. Come scheda video ha bisogno MINIMO di una Geforce 7800!! Non è proprio un’inezia. Crysis richiede una 6800 e come si sa è ancora il gioco più pesante dopo Metro 2033!

  20. E’ un gioco PC e dovrebbe restarci. Tanto non credo che siano tanti i giocatori console in grado di apprezzarlo a fondo. Non solo mancano mouse e tastiera, ma anche l’interazione online e la competitività.. che potrebbe benissimo ricevere un’ulteriore spinta da diablo3, nonostante blizzard abbia confermato il focus sul Singleplayer o cmq sul PvE

    • Un gioco va reso disponibile a chiunque nel limite delle possibilita`, poi non ci dimentichiamo che Blizzard non e` certo una associazione ONLUS, ma e` un’azienda che deve fare profitti e su PC c’e talmente tanta pirateria da far spavento.
      Quindi, visto e considerato che, senza ombra di dubbio, il mercato dei videogames e` trainato dalle console, mi paregiusto che Blizzard guardi a queste macchine come fonte di utleriore profitto.
      E` mercato, non si discute su questo.

      • Ahem… e dove sarebbe scritto che il mercato dei videogames è trainato dalle console? Non credo proprio che Blizzard possa dire di non guadagnarci dal PC, basta vedere i numeri degli ultimi WoW e SC2. La pirateria non è un problema finchè il gioco è distribuito bene, guarda Steam, credi che i giochi valve o con drm steamworks perdano tante copie per colpa della pirateria? E’ verissimo che se la pirateria non ci fosse il gaming su pc andrebbe molto più forte, ma un developer che fa giochi di qualità e conosce i suoi clienti, stai sicuro che la pirateria non la teme minimamente.

      • C’e` davvero bosogno che ti risponda?

        O vuoi che ti scriva i dati di vendita di TUTTI i videogames in commercio per piattaforma?

        WoW e SC2 NON sono il mercato dei videogames.

        Le console trainano questo mercato, e` sufficiente informarsi un pochino (neanche tanto eh), vediamo di convivere con questa verita` che, per quanto possa frustrare gli animi di molti e` pur sempre una verita`.

        Io non discuto sulla qualita` ma sul mercato. Quindi il discorso della qualita` cnon c’azzecca nulla.

        • A parte che WoW e SC2 sono comunque una grossa fetta di mercato (3.3 milioni di copie in 24 ore), non ci sono solo i titoli blizzard a trainare il PC. Su questa piattaforma il digitale (steam, D2D, ora anche origin) ha oramai superato le vendite retail. NPD l’ultima volta che ha controllato ha chiarito che nel mercato US il PC occupava il 15% delle vendite, questo senza includere il DD. Raddoppiando questa cifra, includendo quindi Steam e compagni, si viene a scoprire che il PC sale a più del 25% del mercato. Il che lo rende sicuramente la singola piattaforma più importante come vendite di software. E questo riguarda il mercato US che è fra i più “consollari”. Nell’asia continentale c’è solo PC, nell’europa orientale idem, praticamente solo US, Giappone e UK (nemmeno tanto) sono mercati in cui le console occupano uno share davvero consistente. Guarda i numeri dei giochi free2play (LoL, WoT, HoN, TF2..): Ci sono questi numeri su console? Guarda i soldi fatti dagli sviluppatori indie su steam: ci sono su console? Guarda Minecraft e per favore non nominarmi quella “cosa” che hanno portato su Xbox tempo fa. Guarda il numero di giocatori contemporaneamente online su steam e dimmi se le console possono essere paragonabili come numero di utenti in multiplayer.
          L’unico gioco occidentale tripla A in cui le console sono avanti è Call Of Duty.. e sappiamo tutti bene perchè su pc non ha il successo sperato

        • Lo ripeto ancora una volta: io parlo di mercato dei videogames e tu mi rispondi con il mercato dei videogames su PC.

          I giochi free2play non fanno testo, e` perfettamente inutile che me li elenchi.

          Continui a parlare di numero di giocatori online.

          E io continuo a dirti: se il mercato dei videogames e` 100 il PC rappresenta, globalmente e non solo in USA come dici tu, a mala pena 25.

          Ma cacchio eppure non dovrei essere io a dirti queste cose. Vai a verificare, leggi, informati, cioe` io scrivo cose che potresti facilmente smentire se fossero false, eppure le scrivo.

          Non ho idea di cosa tu stia parlando quando mi chiedi di non nominare “la cosa” su XBox 360 francamente.

          Di giochi AAA su console ce ne sono a sfare, giochi che su PC non esistono, ecco il motivo per cui il mercato dei videogames IN GENERALE e trainato dalle console.

          I giochi esclusivi che sono su PC nessuno li discute, fanno parte del mercato, si, ma non lo trainano, nonostante i numeri che hai propinato qui sono molto alti.

          • Diciamo che la rilevanza globale è più 50 e 50. Il mercato PC è ancora enorme e continuamente in espansione, grazie anche a piattaforme come Steam.

            Per quanto riguarda il caso Diablo, la Blizzard guadagna i suoi proventi quasi unicamente dalla sua componente PC con WoW e Starcraft. Dubito intenda espandersi al mercato per console nel futuro prossimo, semplicemente non ne ha alcun bisogno.

          • Sì riferisce a quella copia di minecraft, penso si chiami fortresscraft o roba del genere, è scandalosa.

          • I tuoi dubbi non hanno alcuna rilevanza, in quanto Blizzard ha gia` fatto la sua mossa: Diablo 3 esce anche su console, quindi c’e` ben poco da dubitare.

            Riguardo il 50 e 50: non e` che siamo qui a tirare a indovinare eh, come dicevo prima e` sufficiente raccogliere un minimo di informazione per rendersi conto che “fifty fifty” e` ben lontano dalla realta` attuale.

          • non vedo perchè i F2P non farebbero testo. Ci gira una quantità enorme di giocatori e di soldi. E francamente non sono poi tanti i giochi che escono per console e non per PC. Sì, ci sono i Nintendo, ma se ti prendi la libertà di escludere i F2P dal confronto allora io elimino nintendo, dopotutto PC e console nintendo mi pare abbiano target diversi e creino prodotti diversi. Esclusive Xbox? ok c’è qualcosa, PS3? Anche di più. Ma queste esclusive non fanno il mercato, perchè si tratta di pochi giochi che per altro girerebbero tranquillamente anche sulle altre piattaforme se non ci fossero limitazioni di carattere commerciale. Mi spiego: la maggior parte delle esclusive console andrebbe benissimo anche su un pc, mentre molte delle esclusive pc, per motivi tecnici, di controlli o di “spirito” (magari c’è una componente competitiva, o sandbox o chissacchè) su console non avrebbero successo.
            In ogni caso, anche fosse vero, e non lo è, che il pc occupa solo il 25 delle vendite in termini di software, questo basterebbe a renderlo la singola piattaforma più importante, inferiore alle console combinate, ma superiore alle singole console

          • @Elwood

            Ah, beh per fortuna non ho avuto modo di conoscerla :)

            Minecraft su PC e` unico, molto bello e se non viene riproposto tale e quale, a mio parere, e` perfettamente inutile.

          • @goldrunout

            Guarda che non devi mica prendere inconsiderazione solo le esclusive dell’una o dell’altra console :D

            Ci sono i giochi multipiattaforma che girano solo su console e che sono moltissimi, anzi la maggior parte ormai.

            Questi su PC non li vedi.

            Il confronto tra f2p e Nintendo mi fa solo ridere francamente.

            Infine, come detto da qualche altra parte, il PC non e` una piattaforma unica come potrebbe essere la PS3 o la 360 o Wii, insomma come una console, ma e` un accrocco di componenti sul quale puo` girare qualsiasi cosa, compresi i videogames e che non ha assolutamente una fisionomia ben distinta.

            Sai, ci fossero solo gli Alienware in circolazione, allora potremmo parlare di piattaforma PC, ma dato che cosi` non e` non se ne puo` proprio parlare.

            Anche il Mac e` un PC, pensa un po`.

          • “I tuoi dubbi non hanno alcuna rilevanza, in quanto Blizzard ha gia` fatto la sua mossa: Diablo 3 esce anche su console, quindi c’e` ben poco da dubitare.”

            Non ho trovato nessuna notizia che supporti questa tua frase, just saying. La Blizzard stessa non l’ha ancora confermato. Anche perchè dovrebbero riadattare tutto il gameplay per controller. C’è solo l’intervista di un lead designer che dice di avere una seria intenzione di portarlo su console, ma nulla di confermato. Se mi chiedi la mia fonte: http://us.blizzard.com/diablo3/index.xml

            P.S. Le comunità di WoW, Starcraft, Counterstrike, Team Fortress 2, Minecraft etc etc vorrebbero dirti due parole sull’importanza di mercato del PC nel mondo del gaming.

          • Guarda caso abbiamo la stessa fonte. Dovresti cercare meglio prima di rispondere.

            Cerca meglio anche gli annunci di Blizzard perche` ti sei perso qualcosa.

            Comunque (elmina gli spazi per far funzionare il link):

            ht tp: // eu. blizzard. com /en-gb/ company/ careers/ posting.html? id= 1100059

            e

            ht tp: // www. eurogamer .it / articles / news-videogiochi-diablo-3-su-console-blizzard-fa-sul-serio

            La prima e` una job offer dell’azienda Blizzard che tu, stranamente, non hai visto ;)

            Ciao ciao :)

          • P.S. ah, le comunita` che hai citato non rappresentano il mercato, ne fanno parte.

      • E’ ovvio che il mercato pc è più piratato, perchè i giocatori pc sono più attenti a quello che comprano, mentre molto spesso i giocatori consoles comprano i giochi per inerzia ed i publisher lo sanno e lo sfruttano. Guarda cod7 ad esempio, un casino di gente lo compra su console, si lamentano, ma per qualche strano motivo comprano i dlc, se ne lamentano ma activision dice di aver venduto 18 milioni di dlc.

        • LOL ma che c’entra l’accortezza dei giocatori PC con la pirateria?

          Ma un discorso sensato lo si puo` fare ho dobbiamo andare avanti con la scalata del monte specchio?

          Guarda che la pirateria su PC esiste solo perche` la maggior parte degli utenti ha gia` un PC in casa e non vuole spendere per i giochi originali, punto.

          Il mercato console invece e` fatto di gente che compra la macchina per giocare, non e` li per puro caso, e praticamente la pirateria esiste solo in minima parte se paragonata a cio` che accade nel mercato PC.

          E` chiaro che c’e` la pirateria, si, ma scordati gli altissimi livelli che stanno saturando e ammazzando il PC gaming.

          • be’ relativamente manna… i livelli pirateschi PC sono inarrivabili, questo e’ vero, ma su console attualmente non c’e’ pirateria non perche’ la gente prende la macchina “apposta”, ma perche’ le console attuali rendono la vita difficile ai piratoni casualoni, con ban di gruppo o simili… nelle vecchie generazioni (e wii in questa) le console erano piratate in un modo squallido, alcuni si chiedevano se i giochi originali esistessero veramente o se fossero una leggenda metropolitana…

            ripeto, la pirateria pc e’ sempre stata maggiore rispetto alla controparte console, ma se oggi e’ una minima parte e’ dovuto solo all’accortezza dei produttori

          • Ma veramente la pirateria c’e` ancora sulle console, tutt’oggi e soprattutto su 360 e Wii, con PS3 che le segue a ruota.

            Tuttavia quella su PC e` proprio su un altro pianeta e lo era anche al tempo di PS1 and company.

            Non prendere l’Italia come termine di paragone pero`, Lodoss, perche` come sai e` leader mondiale della pirateria purtroppo.

            Se guardi al resto del mondo i livelli di pirateria su PC rispetto alle console sono sempre stati ragguardevolmente piu` alti.

  21. Io me lo prendo su PC e godo, a chi non interessa solo perchè è un gioco PC (e non per il gioco in sè) piangerà nell’inferno.

    Qualsiasi replica sarà totalmente ignorata. XD

  22. Per chiunque voglia scaricarsi la beta, ecco il link (eliminare tutti gli spazi):

    http : // www. diablo-3 .it / 2011 / 09 / download-client-beta-diablo-3 /

  23. Ho visto questo post in ritardissimo ma da Grandissimo FUN di Diablo e della Blizzard in generale posso dire che (Wow a parte) i giochi blizzard hanno sempre dato il meglio di loro anche a bassi regimi..

    Diablo 2 (metà del 2000) poteva girare su un pentium 133 come requisito minimo (i primi pentium sono degli anni 1993/1994)…Da ridere ragazzi :)

    La blizzard ha sempre fatto le cose con uno stile tutto suo..Senza correre, con attese di anni e anni fra un prodotto e l’altro..ma nessuna delusione ^_^

Lascia un commento