Sembra il titolo di una saga di porni. Che ridere.
Archiviata finalmente la pratica Wii U, è ora di ricominciare a pensare ai giochi seri.
Si, sto ironizzando, non incazzatevi veramente.
In ogni caso è assolutamente ora di fare due parole in merito ad un gioco che attualmente sto completamente ignorando: Fap Cry 3, uscito pressoché ovunque in occidente attorno al 30 di Novembre.
Come mai questo gioco ha voti altissimi ovunque e sta venendo cagato così poco?
Cosa ne sappiamo?
Far Cry 3 è il seguito di Far Cry 2, gioco con cui apparentemente non ha nulla a che fare. E’ ambientato in alcune innominate isole coerenti con la geosfera dell’intersezione fra oceano Pacifico e oceano Indiano e tratta le gesta del protagonista Jason (JAAASON!), eroe per caso che deve salvare i propri amici dal cattivissimo pirata schiavista Vaas.
Il gioco sta riscuotendo immensi consensi, fra cui spicca un sonoro 10/10 di Eurogamer che lo cita come “il massimo ottenibile in quanto a free roaming“. Si ha un First Person Shooter con elementi di Roleplay e albero talenti annesso. A parole si direbbe Dead Island senza zombie.
Non male.
Infatti pare che l’ambientazione filo-Polinesiana ci regali un feeling di foresta tropicale mai raggiunto prima, condito da un gameplay che in molti hanno associato alle meccaniche di Assassin’s Creed. A tal proposito immagino ci si riferisca alla pianificazione degli scontri a fuoco: il gioco sembra enfatizzare un approccio stealth/strategico, in cui fare largo uso di uccisioni silenziose e dove è previsto inoltre il poter marchiare con dei simbolini i vari nemici per seguirne gli spostamenti mentre sono fuori dal nostro campo visivo.
Si direbbe molto interessante, o magari sono io che non ci ho capito una mazza.
Oltre a siffatta libertà di esplorazione, durante Far Cry 3 il giocatore dovrà scontrarsi con varie dimensioni di follia, giungendo, a detta degli sviluppatori, a gradi di realismo e verismo tali da suscitare pesanti reazioni emotive negli utenti, instillando quello che si propone come un viscerale senso di allarme e di pericolo incombente. Possiamo forse quindi osare di definirlo una specie di survival FPS? A prima lettura si direbbe proprio di si, e poiché di sparatutto ‘intellettuali’ non ce ne sono mai troppi, il titolo sembra a dir poco irresistibile.
Come premesse non sono assolutamente niente male, ma io e Far Cry non ci conosciamo proprio. Probabilmente, dopo queste rivelazioni, sarò ben lieto di inserire questo gioco nella mia libreria di Steam. Quando? Non so. Probabilmente quando costerà la metà di quanto costa ora.
Voi piuttosto, tonanti Discepoli? Che ne pensate del più recente lavoretto di Ubisoft? Lo avete? Lo amate? Lo bramate? Lo consigliate?
A voi la parola!
Non ho mai giocato un Far Cry in vita mia, avevo visto qualche trailer e qualche gameplay, ma non mi avevano attirato. Questo terzo capitolo invece mi ha attirato fin dal primo trailer che mi è capitato sotto mano, e da allora lo sto tenendo d’occhio. Se non fosse stato che quest’anno ho già devoluto parecchi soldi a Ubisoft (AC3 al lancio) l’avrei preso all’uscita, ma con i soldi che ho potevo prendermi solo un’altro titolo al D1, e io ho preferito Dishonored a questo. Forse per Natale, altrimenti appena lo trovo a un prezzo più accessibile lo prendo.
anche per me è la prima volta che gioco ad un far cry, non lò mai considerati quelli vecchi
questo me l’ ha consigliato un’ amico.
devo dire che è veramente impressionante il motore grafico, è tutto quanto molto realistico, e poi vedere a che distanza vengono elaborati gli oggetti e i dettagli è impressionante,
la cosa brutta è che per chi non ha un pc adeguato non se gode il gioco,
anche se hanno fatto già 2 patch per migliorarlo e e la ati ha già fatto uscire driver nuovi e un profilo per configurazioni crossfire io faccio comunque fatica a tirarlo con 2 HD5870 overcloccate e cpu i5 o.c. 4.5GHz..
la storia mi sembra originale, è qualcosa di diverso dal solito, beh come ho detto prima non conosco affatto i precedenti titoli e non so se sono simili,
ma questo credo sia uno dei pochi giochi che finirò perche mi piace ciaoo
Matyas, se ancora non lo hai, finanze permettendo, ti consiglio di comprarlo subito.
Sinceramente all’inizio, nonostante i vari articoli letti e i video guardati, non avevo così tanto voglia di comprarlo, ma dopo averlo provato è diventata una specie di droga.
Sono ancora all’inizio del gioco, e fra tutte le cose che si possono creare con le pelli degli animali, e le varie armi, avrò giocato circa una ventina di ore.
Per quanto riguarda la storia a me piace molto, e i doppiatori fanno davvero bene il loro lavoro.
Vaas è il mio personaggio preferito,(se escludiamo Cytra =Q___) perchè il doppiatore sia Inglese che Italiano, sa rendere davvero bene l’idead di pazzia che da il personaggio quando lo si sente parlare.
Anche se devo ammettere che per quanto riguarda Vaas, preferisco il doppiatore inglese.
Se vogliamo parlare del lato Survival invece, sono pienamente d’accordo.
In effetti, rispetto ai soliti FPS, si hanno munizioni davvero limitare, e a difficoltà superiori a quella normale, si potrebbero avere grossi problemi se si va in un campo pieno di nemici senza un piano.
La componente Stealth è fatta bene, anche se il non potersi sporgere dai ripari come in Dishonored, limita l’esperienza furtiva non poco a mio parere.
Graficamente su PC è uno spettacolo per gli occhi.
Non avrei mai pensato di dirlo, ma per essere un Free Roaming è davvero dettagliatissimo.
L’unica nota dolente, è che, almeno io, non riesco a sentire un “feeling” con alcune armi buono quanto giochi come Battlefield.
Comunque sia questo gioco mi ha davvero sopreso, e sotto il lato tecnico, penso sia il massimo che questa Gen può dare.
Volevo chiederti una piccola info: sono presenti scelte o comunque più modi di affrontare le missioni della trama che incidono più o meno nella stessa? o alla fin fine è abbastanza lineare?
Purtroppo di decisioni da prendere non ce ne sono.
Per capirci meglio, non vedrai mai niente di simile ai dialoghi di Mass Effect.
La cosa bella però, è che puoi affrontare le missioni con approcci diversi.
Io ci sto giocando in questi giorni e mi sta creando dipendenza.
Parlando chiaramente: non è un gioco esente da difetti, anzi è zeppo di bug minori e grafici, nulla di invasivo comunque.
Per il resto in oltre 20 ore di gioco penso di aver fatto sì e no 5 missioni principali, per poi dedicarmi quasi esclusivamente agli obbiettivi secondari. La mappa, da quanto ho visto è interamente esplorabile e già sbloccata fin dalle prime fasi di gioco, l’intelligenza artificiale nemica è veramente interessante, i nemici oltre a correre ai ripari, evitano abilmente granate e cercano di accerchiare il giocatore, il carisma dei personaggi secondari è di alto livello, rispetto a quello del protagonista che trovo invece piuttosto anonimo e il doppiaggio è sicuramente gradevole.
Lo consiglio agli amanti dei free roaming e degli sparatutto, per chie era rimasto (come me) deluso da Far Cry 2, sappia che in questo terzo capitolo ci sono stati miglioramenti sensibili su tutti i fronti.
non ho provato il gioco quindi commento solo riguardo al citato steam. Se desideri acquistarlo ed evitare il “crack finanziario” aspetta 2 settimane circa e su steam arriverà ad almeno il 50% di sconto (25 euro), annuali sconti natalizi. ciao
Ritirato al D1 in versione “Insane Edition” e non me ne pento affatto (apparte forse per l’orrenda statuina molleggiata con la testa di Vaas). Nonostante la maggior parte delle caratteristiche è sicuramente già stat vista in altri videogiochi in FC3 la Ubisoft ha saputo combinare tutto in maniera ottima. Certo ci sono dei bug e anche qui i nemici non sono dei geni (ma neanche dei decerebrati totali come in FC2) ma il gioco e veramente molto divertente e lo parogono a Red Dead Redemption per livello di assuefazione. Penso che Farenz possa interrompere per un altro po la campagna “Ubisoft, ma vaffanculo!”
a me far cry 3 sta piacendo molto anche se per certi aspetti assomiglia un pò ad AC3 comunque come gioco crea veramente la dipendenza e non so neanche il perché ne sia così tanto attirato comunque io lo consiglierei a chiunque anche a chi non a mai toccato la saga di far cry
“”Gradi di realismo e verismo tali da suscitare pesanti reazioni emotive negli utenti””
Cazzate belle e buone che spara UBI, pero’ il gioco e’ davvero un fottuto capolavoro sia dal punto di vista della realizzazione tecnica che del game-play.
Consigliato!!!!!