… e non ne sentiremo la mancanza.
Stando ad una recente scoperta, sembra che tra pochi anni il concetto di touchscreen come tutti noi lo conosciamo sia destinato ad essere messo nel dimenticatoio, lasciando il posto ad un nuovo tipo di tecnologia.
I prodotti che monteranno touchscreen di domani saranno infatti in grado di riprodurre le sensazioni tattili, grazie ad un prodotto basato sulla generazione di campi elettrostatici.
Questo tipo di device, ideato da Senseg, funzionerebbe proprio nel modo in cui state sognando in questo momento.
Sfiorando il touchscreen, esso sarà in grado di riproporvi la stessa sensazione che provereste sfiorando un pezzo di legno, una roccia, eccetera.Il senso del tatto verrà riproposto sfruttando la forza elettrostatica tra lo schermo del device e le dita dell’utente, al fine di ricreare proprio la sensazione tattile che l’utente si aspetterebbe osservando, per esempio, un’immagine di un maglione di lana.
Questo nuovo pannello di Senseg genera un campo elettrostatico tramite un elettrodo isolato, attraversato da corrente elettrica a bassissima frequenza. In questo modo si crea una forza attrattiva del dito sullo schermo, che può essere calibrata da un apposito software per far percepire la sensazione associata all’oggetto riprodotto sul display. (fonte http://www.tomshw.it)
Tempo di sviluppo e commercializzazione: tra i 12 e i 24 mesi, secondo Senseg.
Settori commerciali in cui questa tecnologia verrà applicata?
Beh, come tutti voi avrete già pensato, naturalmente in primis i videogiochi e app per tablet/smartphone, ma anche per cataloghi di vestiti, arredamenti, guide di fai-da-te, decoupage, ecc.
Per me è una cavolata, per funzionare bisogna che il software sappia cosa c’è nell’immagine e a quale sensazione tattile corrisponda.
Può andar bene in effetti solo con i game, ma la vedo una cosa poco utile.
E per i giochi sul grande schermo? dei guanti con all’interno lo stesso sitema?
A me basta la vibrazione del controller.
A parte che sarebbe un’altro campo elettrico che ci va addosso, non ce ne fosse abbastanza! Onde radio, telefonini, wireless, Wi Fi, TV, Microonde….
dal punti di vista scientifico hai detto una ammirevole serie di cazzate
Anche dal punto di vista della logica ha detto una ammirevole serie di cazzate
si certo perchè tutte le radiazioni che pigliamo non sono nocive, anzi fanno bene…chi vi assicura che i campi vari che abbiamo non fanno male? anche l’eternit si pensava che era innoquo…vallo a dire a chi ci è crepato di tumore tra mille sofferenze
ma siete ritardati? sono campi elettrici non radiazioni è come quando tocchi una persona e prendi la scossa non credo che qualcuno sia mai morto per questo
un buon motivo per prendere per culo la gente? non esiste, nessuno ha diritto di offendere qualcuno per una sua idea .
si dia il caso che le onde elettromagnetiche concentrate fanno male …di certo non vi starò a spiegare perchè ma gli ignoranti siete voi …lo si evince dalla parola —> ignorante = colui che ignora …. ma si prendiamo per vero qualunque cosa ci venga detta dal sistema, se non è questo essere ignorante cos’altro lo è? cmq anche i cavi dentro casa emanano onde elettromagnetiche -_-
ma poi chi vi ha detto che i tumori vengono SOLO per le radiazioni nucleari o per materiali radiattivi? ma se lo dicono sempre che i tumori non si sa bene come vengono !
per il wi fi è vero che fa male , quanto di preciso ancora non si sa
i telefoni si, anche le radiazioni o onde o quello che cazzo vi pare che sprigionano fanno male in quanto , ad esempio per gli uomini, rendono sterili perchè lo teniamo nelle tasche….era un esempio ripeto
le microonde non si sa bene… ma tra 10 anni si saprà, di certo bombardare di microonde il cibo (che è uno dei materiali che ne assorbe di più) non è un qualcosa di naturale
la prossima volta pesate le parole prima di parlare come farebbe un bimbominkia , che qualcuno in questa occasione ha dimostrato di essere
Lascia stare Leonida, il gran numero di Bm su questo sito non capirà mai quello che hai scritto….
Questo nuovo pannello di Senseg genera un campo ELETTROSTATICO tramite un elettrodo isolato, attraversato da corrente elettrica a bassissima frequenza.
elettrostatico non elettromagnetico è così difficile da capire?
allora gli ignoranti siete voi -.-
LOL insisti pure?
perché una cosa per emettere radiazioni deve generare un per forza un campo ellettromagnetico, ma bravo!
suppongo che con “eternit” tu intenda internet…
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!
che bello che è essere ignoranti e parlare da professori XD
ps. innocuo va con la c.
e “i vari campi che abbiamo” sono onde elettromagnetiche, il che è ben diverso dalle radiazioni che causano i tumori
l’eternit non l’internet. ed è vero: era risultato il materiale del futuro, ed invece si rivelò altamente cancerogeno
Sinceramente, secondo me scrivendo “eternit” intendeva “amianto”, o “asbesto”…
Se non sai cosa significhi un vocabolo, è consigliabile fare una mini ricerca su Google prima di prendere per il sedere qualcuno.
lol, è vero. colpa mia.
mi ero lasciato suggestionare da quel “chi vi assicura che i campi vari che abbiamo non fanno male?”
e questo è di per se un buon motivo per appendere la gente per il sedere
epic fail
Non tenete il portatile con la Wi Fi sopra le gambe, rischiate di diventare sterili
Del resto è come chi si fa le seghe diventa miope…
Qunati professorini LOL
E’ vero, tutte queste radiazioni (provocate dalle microonde) sono nocive per tutti gli esseri viventi.
Logicamente non che se ti metti un’antenna wifi sulle palle diventi sterile o l’incredibile Hulk, ma a lungo andare sicuramente vedrai i risultati…
Prima di parlare rfatevi una bella ricercatina su quel grande strumento del sapere, chiamato motore di ricerca XD
pensa: la luce è un’onda elettromagnetica. solo che possiamo vederla. MORIREMO TUTTI, spaccate le lampadine e spegnete il sole!
e il tuo cervello crea un campo elettromagnetico.
suicidati
Epic fail (per non dire altro)
Le radiazioni della lampadina o quella del tuo cervello non sono minimamente paragonabili ai danni che producono le onde elettromagnetiche di apparecchiature come quelle wi-fi o altre antenne.
Se poi ti piace fare allarmismo alla voiager (prog. di rai)
Ah per tua informazione, le onde elettromagnetiche del sole fanno male eccome. Se puoi esporti per molto tempo ad esse è grazie al “filtro naturale” chiamato atmosfera.
la nuova frontiera del porno digitale XD
OMG CAZZO E’ VERO!
Il futuro sarà oltre lo schermo:
http://www.youtube.com/watch?v=YrtANPtnhyg
questa si che sarà una cosa innovativa
Potrei dire una cavolata, ma non doveva essere proprio una tecnologia come questa quella che dovrebbe montare il pad del Wii U. Forse la memoria mi inganna ma mi sembra che doveva esserci qualcosa di simile.
sfortunatamente la memoria ti inganna.
Non so se sia stata associata al pad del WiiU, ma sicuramente questa non è una notizia nuova.
Di tentativi su questa scia ne sono usciti molti negli ultimi mesi, ma nessuno sembra essere andato in porto, neanche con prodotti di nicchia.
Non so perché, sinceramente, ma immagino che abbiano problemi di affidabilità e “fedeltà” della riproduzione tattile, almeno per ora….
Comunque, visti i tanti tentativi anche con approcci diversi su questa scia, direi che il futuro del touchscreen è quello, anche perché potrebbe permettere, un giorno, di ridurre al minimo la distanza tra comandi touch e comandi fisici, con l’unica differenza della corsa dei tasti.
Non t’inganna, ricordo anch’io una cosa simile per il touchscreen del wiiu, una touchscreen che ti dava la sensazioni diverse in base al materiale.
Carino definire una eventuale app di “playboy” o “penthouse” “guida di fai-da-te”
:-D
e se… toccassimo la foto di una cacca… D: ok cazzata time finito XD
ma mi fa una tristezza immane scoprire che la gente ha bisogno di toccare uno schermo per avere la sensazione di toccare qualsiasi cosa…non ci stiamo discostando un pò troppo dalla realtà? ma un buon vecchio e caro pad no eh?
Questa cosa non interesserà solamente i videogiochi.
Aggiungerei anche il fatto che, questa tecnologia esiste da anni e anni, se non ricordo male ne avevo sentito parlare anche prima del 2000…..praticamente un Mouse per PC aveva questa tecnologia. Ma non penso proprio che si vedrà questa tecnologia applicata al Touch per i videogiochi, almeno secondo me.
Costa troppo svilupparlo.
Io sto ancora aspettando la TV odorosa…
lol pensa un film che si blocca mentre il tizio scorreggia
tecnologicamente non penso sia una cosa impossibile.Mi chiedo solo come si possa fare l’acquisizione dei dati.Come si digitalizza la sensazione tattile di un maglione? senza contare che se anche fosse possibile farlo per le forme tridimenzionali di un oggetto,non capisco come si possa con questo sistema trasmettere la consistenza del legno, la mormidezza della lana ecc… con il rischio di fornire solo una sensazione posticcia.
come non citarti matrix? ” Se ti riferisci a quello che percepiamo, a quello che possiamo odorare, toccare e vedere, quel reale sono semplici segnali elettrici interpretati dal cervello.”
evidentemente se c’è la possibilità vuol dire che son riusciti a simulare questi impulsi…
Cioè, anch’io ne dubito perché come cosa è davvero avanti, però è da dire che spesso siamo più avanti di come possiamo pensare, tipo per gli arti meccanici.
se funziona davvero è da comprare solo per toccare vagine culi e tette in touchscreen
Una svolta nel porno, allora.
Oddio! Quindi, a rigor di logica, toccando un’immagine di Lost…
sarebbe bello se applicassero questa tecnologia su i pad. Toccare il sangue o il ferro di qualche pistola potrebbe spingere il giocatore nella totale immersione nel gioco!
per pad intendo i controller i “joystick”
Questa la voglio propio vedere Hem volevo dire toccare.