Il vespaio di Binary Domain

Non credevo che un mio “commentino” all’articolo di ieri suscitasse un polverone simile.
Quando ho scritto che sotto certi punti di vista Binary Domain mi è sembrato anche più completo di un qualsiasi capitolo di Gears of War, ecco che istantaneamente mi sono arrivati fiumi di mail.

Mi aspettavo però chilotoni di insulti mentre invece ogni mail che ho ricevuto era di pura e semplice curiosità, su un gioco tanto sconosciuto quanto bistrattato, protagonista di uno fra i più grandi flop degli ultimi mesi, a parer mio immeritato.

Ma passiamo alle differenze che ho riscontrato tra Gears e Binary Domain, o per meglio dire ciò che BD ha e che Bleszinski (l’uomo dal cognome più difficile dell’universo) non si è mai sognato di inserire nella sua saga più famosa.

INTERAZIONI TRA COMPAGNI
Gears of War: spari – scena scriptata – spari – filmato – spari
In Binary Domain fai altrettanto, con la differenza che durante le fasi “di piatta”, mentre magari ci stiamo spostando da una location all’altra, i protagonisti interagiscono fra loro. Se ci vengono poste delle domande, noi abbiamo a disposizione in genere 3-4 risposte che andranno ad aumentare/diminuire il rapporto di fiducia con quel nostro commilitone. Maggiore è la fiducia, più il compagno eseguirà ciò che gli ordineremo.
E qua si passa già al punto 2.

TATTICHE DI SQUADRA
Durante le numerosissime fasi di third person shooter puro, abbiamo la possibilità di impartire 4 ordini ai nostri compagni:
“Carica” con cui i compagni andranno, appunto, allo sbaraglio
“Fuoco”: i compagni cominceranno a far fuoco sul/sui bersagli
“Coprimi”: quando volete spostarvi da un punto all’altro, i vostri amici cercheranno di proteggere a suon di pallottole il vostro percorso
“Riunisciti”: ovviamente serve per farli riunire vicino al punto in cui siete voi.

DIVERSIFICAZIONE DEI COMPAGNI
In Gears, i vari Dom, Cole e compagnia bella, altro non sono se non marionette più o meno uguali.
In BD ogni nostro compagno è specializzato in un particolare tipo di arma da fuoco: c’è il cecchino, lo specialista in fucili d’assalto, in pistole, in esplosivi, eccetera…
Perchè in Gears no? Mistero.

SCELTA DEL PARTY
Proprio a causa della diversificazione dei personaggi, in molte occasioni vi viene offerta la possibilità di scegliere (in base ai vostri gusti) chi volete portare con voi nel party, che andrà a formare una squadra di 4, 3 e a volte anche sole 2 persone.

COMANDI VOCALI
Questa è la chicca finale.
Perchè sbilanciarci a tener premuto un dorsale più un pulsante in corrispondenza dell’ordine o della risposta che vogliamo dare?
Basta dirlo a voce!
Non so come sia su ps3, ma la versione 360 funziona a dovere con il classico headset.

– EDIT: con Kinect i comandi vocali non funzionano. Grazie Claudio per la precisazione

Stop.
Non mi viene in mente nessun’altra cosa.

Forse era meglio fare 2 premesse: naturalmente la  trama di Gears è di sicuro molto più epica di quella di BD, ma se vi piacciono i film di fantascienza con protagonisti i cyborg, sicuramente adorerete anche quella di Binary Domain.
Secondariamente, non so dirvi nulla riguardo l’online. So che in BD è possibile giocare la campagna in singolo anche in cooperativa da 2 a 4 giocatori, esattamente come in Gears, non ho idea riguardo il multiplayer competitivo.

Spero di avervi fatto un po’ di chiarezza.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

69 Più commentati

  1. Mah, secondo me dire che Binary Domain è meglio di Gears è un po’ esagerato.
    Le caratteristiche che lo rendono diverso ed interessante ci sono, è verissimo, ma potevano essere implementate DECISAMENTE meglio….
    Io l’ho finito 4 volte tentando interazioni e formazioni diverse con la squadra ed il risultato era più o meno lo stesso, forse l’unico caso in cui realmente fa differenza è in uno scontro contro un boss in cui se dai degli ordini ad un compagno puoi evitare di essere tu a ricaricare un’arma.
    Poi trovo assurdo che in una squadra spedita in missione, se ad un compagno rispondi che non ti piace bere quello poi non di da fuoco di copertura in azione…ma siamo fuori? Avrei preferito che l’interazione avesse sbloccato percorsi diversi, scene di intermezzo o la trama in generale (va detto che esistono diversi finali anche se cambia solo il numero dei compagni presenti).
    La scelta dei compagni di squadra non diversifica la resa ingame a parte l’assurdo fatto, come detto prima, che i compagni con la fiducia più alta di daranno supporto, gli altri ti lasceranno schiattare sotto il fuoco nemico…si, perchè magari prima gli hai risposto che a fine missione non ti va di spararti una vacanza tutta alcohol e mignotte…..sensato!
    Per i comandi vocali non saprei, perché non posso gridare quando gioco e con un tono di voce normale mi prendeva così pochi comandi che, esasperato, ho escluso quella funzione (guadagnandoci in rapidità di ricezione dei comandi).
    BD ha i suoi punti forti (specialmente considerando che è alla sua prima iterazione), bellissima ambientazione (molto Ghost in the Shell), stupendi i boss, magari pecca un po’ nelle animazioni dei protagonisti in alcuni casi ma niente di che.
    Gears rimane comunque il paradigma del genere godendo di meccaniche molto più raffinate e nemici, imho, incredibilmente più carismatici.
    Poi…il multiplayer…..chi, seriamente, preferirebbe sulla lunga il multi di BD a quello di Gears? Almeno Gears ha i bot che lo rendono eterno (per me) o comunque giocabile in modalità diverse dalla campagna pur senza avere una cricca online, in BD hanno investito soldi e tempo in un multi che useranno in 5 per una settimana e poi accantoneranno.
    Suddetto multi, per quanto ne so, è privo delle caratteristiche che rendono unico BD, i robot ed i boss giganti.
    Non vorrei essere frainteso, ottimo titolo, ma ho fatto la campagna godendo il primo giro, ho visto altri finali (restando deluso dal metodo per raggiungerli e dal risultato finale) ed ora non lo tocco più a differenza di GOW.

  2. Preso!!!!
    Giocone, mi sta piacendo un sacco grazie per la dritta su questo gioco.
    A proposito preso su play.com arrivato oggi, hanno mandato la limited, costo gioco 18 eu, meno i 5,50 delle spese che non ho pagato (i bolli sulla busta xò parlano chiaro) meno i 3 eu dei contenuti scaricabili = 9,50 eu.
    Quasi quasi gli mando dei soldi…

Lascia un commento