Avete raggiunto una certa età.
Avete ormai la casa invasa da limited edition che vi costringono a dormire in piedi come cavalli.
Basta.
E’ ora di liberarsene.
E’ ora di raggiungere la chimera di rivendere tutto ciò che avete in camera e che avete pagato profumatamente cercando di guadagnarci spudoratamente.
Ma come?
Non sapete come fare?
Ci pensa il rabbino.
Ecco come si fa.
Siiii cazzo!!!! Da buon rabbino videoludico aspettavo con ansia la tua preannunciata nuova puntata de “il videogiocatorre rabbino”!
Grande!!
e grazie per i tuoi numerosi video che stai caricando di recente, ci voleva un Farenz in pillole più frequente!
Ahahaha grande Avo!
Altro che azioni, obbligazioni, oro e gioielli.
Rabbinaggio videoludico is the way.
Grandissimi, in coppia (no doppio senso) siete fantastici.
Grandissimi come sempre!
Io recentemente ho comprato una ps4 con due joystick e due giochi a 405. I giochi (PES 2015 e Assassin’s Creed Unity) non mi interessavano, così li ho venduti su subito a 40 l’uno. Che dite mi merito il sigillo di approvazione rabbinico? :D
Unity potevi giocarci anche come gioco a se senza aver mai seguito la saga,merita molto secondo me.
Invece per Pes2015 hai fatto bene se non ti interessa il calcio
Unity potevi giocarlo e rivenderlo..se non giochi nemmeno a unity la ps4 che l’hai presa a fare
Il fatto è che non mi piace saltare capitoli delle saghe e di Assassin’s Creed per ora ho giocato solo i primi due, quindi Unity penso che lo recupererò tra 2-3 anni a un prezzo molto inferiore.
io ho acquistato la mia prima action figure proprio per questioni rabbiniche, ho visto da gamestop online che ce n’erano pochissime e sono andate a ruba in poche ore e poi 2 giorni dopo le hanno rese disponibile e quindi mi son detto è un segno del destino e l’ho acquistata, poi ho scoperto che invece hanno il magazzino pieno e hanno giocato sulle disponibilità della merce appositamente per indurci a comprarle, parlo della limited di god of war e la statuetta di kratos..
vabbé farenz. quantomeno cerca di rivendere le statue del fottutobambinocoibaffi di metal gear solid 4. mi sa che in italia sei tu l’ unico ad acerle XD
*avercele
Ha Ha Ha…Siete Mitici!!! l’unica è puntare sullo scrigno del brotherhood… perché anche l’enciclopedia del revelations è stata riprodotta
Nonostante gli anni da videogiocatore che mi porto sulle spalle non ho mai avuto passione per collezionare statue, statuette o gadget vari. A dire il vero ho comprato ben poche limited nella mia vita, piuttosto cercavo di accaparrarmi più giochi possibile.
Eppure la scorsa settimana c’ero quasi a comprare una statuetta di un vecchio gioco che mi piaceva, su una bancarella di una fiera, se non che:
Guardo il prezzo, 100 euro tondi tondi.
Negoziante con sguardo ammiccante:”ne vogliamo parlare?”
Io:”Ma anche no!”
Finita la mia esperienza di collezionista di statuette
Il rabbino versione 2015 fa il big money rivendendo amiibo. Al day one già introvabili e rivenduti a 60-70 euro
La cosa incredibile è che ci sono dei coglioni che li comprano a quei prezzi alimentando così il mercato dello sciacallaggio!
Assurdo! E sarà sempre peggio…
Farenzo scorrengione.
In realtà le statue videoludiche non aumentano di valore come le auto d’epoca.
Scommetto che se sommiamo tutte le statuette che hai, sono 2000€ di limited edition.
Ci sono poche certe nel 2015, una è che il duo Farenz Avo funziona sempre alla grandissima
Avo stai bene? mi pari dimagrito tantissimo rispetto qualche video fa…
Comunque, ubisoft e’ sempre la solita… avrebbero potuto fare 4 statuette nuove invece han scelto di massimizzare i profotti andando al risparmio, riusare le statue preesistenti e di inculare chi le aveva comprate prima.
Comunque io sono il piu rabbino, tutte le statuette che ho le ho prese uberscontate, dall’uk per la maggiore, spendendo da 20 a 35/45 euro massimo massimo.
difatti le ho sui 18/21 cm tranne quella di metal gear revengange che e’ di 30.
Ma che vuol dire Ubisoft è sempre la solita? Tutte le aziende puntano a massimizzare il proprio introito, perchè dovrebbero fare elemosina? Sfruttano due tipologie diverse di acquirenti in questo modo e riescono a reinsrerire un prodotto ormai vecchio nel mercato sotto una veste apparentemente nuova. Non ci vedo nulla di sconvolgente e inappropriato
ma certo che lo e’!
vendono un prodotto, numerato nel caso di una di quelle 4 statuette, limitato, che i clienti acqustano sapendo che e qualcosa di unico, e track dopo tot tempo ti fanno una ristampa?
e’ il modo di fare che e’ disonesto…
potevano fare altre 4 statuette e via, avendo cura di non inculare i propri clienti, invece han scelto la via dell’inculata.
Che poi “graziearcazzo” che tutte le ziende vogliono profitto, ma ce modo e modo, ubisoft per esempio ha fatto quel che ha fatto con whatchdogs, cd project si e’ comportata in altro modo, sempre perseguendo il profitto (ed ottenendolo), con the witcher 1 e 2…
Quando ho visto l’action figure dell’assassino, ho capito subito dove il dinamico duo stava andando a parare: d’altronde, ormai si trovano dappertutto, persino al Mediaworld (assieme ad altro ciarpame del brand).
Peccato che la conoscenza mi abbia tolto la sorpresa… e forse, è stato meglio così.