E’ lunedi, un giorno notoriamente di merda percio’ lo dedico ad un articolo frivolo, una semplice domanda per conoscerci meglio e magari farci due risate assieme….
Come “disegnate” il vostro io virtuale?
Online mi capita di trovare ogni genere di personaggio ma e’ quando siamo noi a cambiare i connotati di quest’ultimo il momento il cui il guardarmi attorno e’ la cosa che mi piace di piu’ fare.
Che dire, anche in questo caso GTA e’ il gioco che ha dato il via a questo articolo, titolo in cui la personalizzazione e’ completa, modifichiamo i nostri nonni per modificare i genitori che a loro volta modificano noi, cambiamo abbigliamento, tatuaggi, carnagione, sesso e cosi via, insomma tutto… potevo anche prendere come esempio l’rpg di turno, magari un MMO, ma GTA ha il beneficio di essere un gioco “nella vita comune”, non ci sono mostri, stregoni o negromanti, forse l’esempio perfetto.
Inizio io?
Il mio IO ideale e’, come dire, io, sono io, cerco sempre di fare il personaggio il piu’ simile possibile a me stesso, o almeno finche’ non mi stufo di cambiare i minimi dettagli ed inizio a giocare, vabbe’, poi magari guido una macchina extralusso e vivo in una super villa, ma questi sono dettagli…. il fatto portante e’ che cerco di riportare me stesso nel videogioco per come sono io, mi vesto in modo simile, porto i capelli in modo simile e, in caso di giochi fantasy, cerco i poteri che si addicono di piu’ al me stesso reale…
Ah be’, dimenticavo, come dicevo in un altro articolo sono anche “braccino corto” come nella vita reale, se faccio una rapina in GTA non sparo al cassiere non per chissa’ quale motivo, non lo faccio perche’ poi devo ricomprare la pallottola…
Ora la parola a voi, come siete nel mondo virtuale?
Cercate la somiglianza oppure, visto che potete, vi sbizzarrite come pazzi? Vi fate alti visto che siete dei fottuti hobbit? Fichi? Mostruosi? Vi pompate i muscoli o vi tatuate la faccia per sembrare dei duri?
Oppure siete tra quelli che vi fate donna per poi fare i pervertiti con gli altri utenti? Oppure donne che si fanno uomini per non essere tartassate…
A voi la parola, ma mi raccomando, siate onesti….
Di solito anche io mi faccio assomigliante o simile, ma proprio in gta ho trovato la creazione un po’ troppo macchinosa e quindi mi sono stufato subito e allora sono andato abbastanza di fantasia perchè volevo provare l’online… Poi l’online è quello che è e ci sono riuscito a giocare il giorno dopo…
Dipende dal tipo di gioco. Per fare un esempio: in Mass Effect ho creato una Shepard quanto più simile a me, ma se prendiamo Dragon Age la situazione è diversa, creo il mago/guerriero/ladro in base all’ideale che è nella mia testa.
Quindi Lodoss….sei Emo!!!
perche’ sarei Emo?
balle! non esistono gli Emo in Australia! gli Emo vengono prelevati e rieducati in strutture speciallizzate per essere trasformati in Power Rangers! lo sanno tutti!
*specializzate
Io vado di fantasia, cerco di creare un personaggio che mi diverta in base a ciò che mi aspetto di fare nel gioco. A volte cerco la forza bruta (tipo il guerriero orgo spaccaculi in skyrim), a volte il personaggio eccentrico che attira l’attenzione. Raramente (anzi mai) ricreo me stesso, mi sembra.. noioso.
ah ah mitico anche io sono il tipo da “ti lascio vivere sennò mi tocca ricomprare la pallottola”XD comunque io tento di “ricreare” me stesso solo nei titoli sportivi, fifa ad esempio, anche se l’editor di questo gioco fa piuttosto pena…altrimenti prendo spunto da personaggi o attori che mi piacciono -o mi fanno ridere-..specialmente in saints row 3 che ha un editor fantastico, ho cambiato 3000 personaggi, sono passato da scarface a walter white, da steven seagal -troppo ciccione, era lentissimo- a travis bikle, da leffrey lebowski a jack nicholson..e ci perdo ore e ore e ore su un solo personaggio tentando di ricrearlo alla perfezione…comunque, a proposito di editor di gta 5 devo dire che mi ha molto deluso..
Normalmente creo l’aspetto dei personaggi simile al mio, però scelgo le classi che mi piacciono di più in modo tale da non perdere la giocabilità quando inizia la storia. ES: In Oblivion mi feci cavaliere perchè il mio modo di giocare è tutto basato sul ragionamento “non mi fotte una sega se arrivano i banditi a depredarmi perchè con l’armatura pesante e gli spadoni poi posso affettarli come il burro anche a un livello basso”.
Io bene o male cerco qualcosa che tenda a somigliare a me stesso, ma non troppo alla fine..ultimo esempio in saint row 3 ero un mezzoispanico pieno di tatuaggi ma girava in pantaloni corte e infradito, come me nel periodo estivo! In skyrim un nord con abilita da tank, capello corto e barba…! poi invece compro tutto…qualsiasi roba,case armi magie cani cavalli macchine…spendo per poter guadagnare dopo!!
Io tengo quello di default di solito, la creazione estetica del pg è una cosa che skippo sempre volentieri!
la cosa fondamentale del mio io virtuale è che possa trasformarsi in un super sayan , tutto il resto è fuffa.
In giochi realistici o semi-realistici (insomma, dove si impersonano uomini) cerco di ricreare la mia persona. Nei fantasy mi sbizzarrisco, cercando però di mantenere un fondo di personalità nei pg. Esempio, in un gioco basato su il signore degli anelli non sceglierei mai un nano, piuttosto un elfo o uno hobbit, in base a come mi gira in quel momento.
Dipende dal gioco…nei gdr solitamente uso il guerriero con armatura media, quindi non la supermegabestia in armatura pesante.
In mass effect ho usato shepard soldato classico mentre negli altri giochi tendo a stare sul “personaggio medio
progettato per quell’ambientazione” ma non cerco mai di replicarmi nel mondo virtuale.
Invece in daoc usavo una skald nordica e in wow un’elfa della notte ma non per fare il pervertito (anche se tanti mi regalavano soldi e roba varia senza nemmeno parlarmi) ma perchè a schermo preferivo vedere una leggiadra fanciulla, quindi mi autopervertivo da solo. Comunque alla fine manco ci fai più caso e pensi solo a menare come un fabbro.
non ti credo xD!la gente che fa rvr è da una vita che si fa personaggi donne per il fondamentale motivo che una donna viene targettata meno rispetto a un uomo sia per la stazza sia perchè a livello inconscio per un uomo una donna non è una minaccia (ad eccezione della suocera e quando ti dimentichi un anniversario con la morosa/moglie che invece ricordano qualsiasi evento della tua fottuta vita di coppia e ti fanno sentire come Keanu Reevs in Johnny Mnemonic)
LOL purtroppo ti assicuro che i buzzurri mi asfaltavano lo stesso.
Mai stato un maniaco dei mmorpg, dopo un pò di cazzeggio mi rompeva troppo la
mancanza di una trama seria e la presenza di troppi BM.
uhm…sulla grafica del personaggio nn ci perdo + di tanto tempo…a volte lo faccio simile a me…altre lo faccio stile ‘cattivo postatomico’…ma il + delle volte lascio quello di default
in quanto al braccino corto….anch’io!!!! in sti giorni sto giocando a castlevania lord of shadows…e non sparo mai il demonio con le pietre viola x paura di nn averlo + quando ne ho + bisogno…
stessa cosa si può dire x le varie armi + potenti nei vari giochi…sempre al risparmio :-\
haha, anche io ho fatto così, e alla fine del gioco l’avrò usata si e no una volta la pietra
Io cerco di plasmarlo in base a qualche stereotipo che adoro e che si può integrare nell’opera.
In Fallout ad esempio il mio PG è sempre un uomo di mezza età con la barbona; in altri RGP medievali cerco sempre di fare un PG abbastanza roccioso e rude.
In GTA ad esempio come hai visto ho creato il classico gangsta di colore da ghetto sia come abiti, sia come auto che ho fatto identica a quella dei Groove Street Family.
Quindfi in pratica adatto il mio personaggio all’opera in cui dovrà muoversi.
Proprio come te Lodoss. Uguale a me (al limite ovviamente mi devo adattare all’editor di turno, non trovo mai i capelli come voglio io e solo in Fallout 3 creai l’alter ego più somigliante e fu una vera figata vedersi là). E poi braccino corto e tendenzialmente buono. Solo ultimamente me ne frego e spendo di più, ma tendo sempre a risparmiare un sacco di altre cose.
Nel caso dei gdr poi faccio sempre un personaggio di azione: guerriero/soldato. Aborro l’uso della magia e di poteri o di armi troppo potenti. Detesto il PP e preferisco cavarmela nel peggiore dei modi con i peggio mezzi.
Io di solito creo il pg donna e poi mi diverto a trollare i ragazzetti,sul psn creai un account nuovo apposta per ps home mmuhahahaha
Default,non c’ho voglia di modificare il personaggio,al massimo metto i capelli castani ma niente di più
Io ho sempre cercato di creare un personaggio che assomigliasse a me….e poi ho giocato a saints row 3…..
A seconda dei casi cerco di rendere il pg simile a me o più spesso a personaggi di qualche film/fumetto a cui sono particolarmente affezionato, maschili o femminili che siano, cercando di rispettare analogie tra le ambientazioni.
Nel caso del recente GTA V mi sono ispirato a Bob Lee Swagger interpretato da Mark Wahlberg, adottando poi un look più “mafioso” che ben si sposa con la serie Rockstar.
Quando posso dimostrare di averlo più lungo, quindi quando si tratta di dover mostrare il PG a tutti (e quando lo posso fare, ovviamente), metto all’avatar, come accade con quello dell’Xbox Live ad esempio, un vestito esclusivo contenuto in una particolare limited edition di un gioco (porca miseria, spendo tot soldi e non posso neanche avere il piacere di mostrarla a tutti?). Quando invece si tratta di dover creare un pg per un gioco in sé la maggior parte delle volte cerco anch’io di farlo somigliare il più possibile a me e qualora l’editing non me lo permetta, cerco comunque di farlo più “sobrio” possibile, non mi sbizzarrisco più di tanto, ecco.
Nel single ho tenuto i personaggi cosi come erano e andavo vestito in completo perché mi piace così.
Nel multi ho certo un personaggio che mi somigliasse e anche questo è in completo.
In altri giochi tengo i personaggi così come sono (es shepard) se la componente narrativa è marcata, altrimenti in giochi come skyrim dove non c’è narrativa elevata e dove non c’è nulla di “realistico” scelgo un personaggio che mi dia abilità fighe (argoniano per nuotare sott’acqua).
Senza perdersi in approfondimenti psicologici sull’insoddisfazione o sul proprio ego, io in un videogame amo essere chi mi so chiede di essere. Nei giochi in cui si edita il proprio personaggio in genere tendo a creare esseri misogini giusto per inserire un pò di giappominkismo nelle fredde produzioni occidentali. Nei fantasy sono un guerriero perchè rende tutto più semplice, ma nella vita reale sarei un mago nero…
Scelgo sempre un pg di sesso femminile non appena ne ho l’opportunità. Semplicemente perché la maggiorparte dei giochi ha personaggi principali maschili e voglio variare un po’
Io solitamente non lavoro del tutto di fantasia, se devo fare un PG lo faccio con un minimo di tratti simili ai miei, ma ovviamente “romanzarlo” un po’ ci sta (e poi diciamolo, un PG un po’ pompato da anche soddisfazione)…
Ma anche se ogni volta che trovo una personalizzazione fisica disponibile ne usufruisco con questo metodo, devo constatare che la cosa che mi preme veramente è che il mio “io” virtuale sia molto simile a me per quanto riguarda il comportamento etico e le scelte… Poi il resto è solo uno sfizio, posso anche non farmi troppi problemi ad andare a giro con un nano da circo con la faccia di Tommy Vercetti, i basettoni all’inglese e un elmo da vichingo…
Io in Saints row 3 e 4 mi son fatto un demone dai capelli bianchi in giacca e cravatta XD
Per il resto cerco sempre di usare un personaggio in stile “di classe/mafioso”.