La gente è impazzita

3702A

Certe volte non vi capisco proprio.
Tu, tu… e pure TU.
Mi riferisco a voi.
Ad alcuni di voi, per essere precisi.

Per essere ancora più specifico, mi riferisco a diversi ragazzi che mi hanno scritto nelle ultime settimane e che immagino stiano leggendo queste parole.
Più che “diversi” ragazzi, dovrei parlare di MOLTI ragazzi.

“Farenz, voglio vendere l’Xbox One e comprare PS4. Magari dando dentro la One da GameStop per avere uno sconto sulla PS4, che ne pensi? Faccio una cazzata?”

Io in genere non giudico le mosse della gente, i soldi sono vostri, spendeteli come vi pare.
Ma visto che mi tirate in ballo chiedendomi cosa penso di questa mossa, mi permetto di dare il mio parere.

Sì, secondo me state facendo una cazzata.
Mi correggo.
Avete fatto una cazzata.
Esattamente 4 mesi fa.

Lasciamo perdere per un secondo il discorso PS4 o One, perché in questo caso non mi voglio riferire direttamente alle due console in questione e non mi permetto di sentenziare sul “hai fatto bene a prendere quella” o “hai fatto bene a comprare l’altra”. Ma vorrei focalizzarmi su una domanda.

“A fine novembre, sulla base DI COSA avete optato per comprare Xbox One?”

Avrete pur deciso in base ai soliti aspetti. Hardware? Kinect? Qualità del live? sicuramente sì. Oddio… spero non per il Kinect. Liste amici? Giochi da giocare in multi?
Al tempo stesso però spero con tutto me stesso che la scelta fra One e PS4 sia stata effettuata anche (per non dire soprattutto) in base ai giochi. Alle esclusive.
Avete scelto One?
Avete scelto, tra l’altro, tra le due la console più cara? Benissimo.
Immagino quindi che all’epoca la vostra scelta fosse stata ponderata.

Ora vi pongo la seconda domanda:
“Sulla base DI COSA avete deciso ora di cambiare?”

Non mi pare che Microsoft abbia annunciato 20mila titoli per i primi 6 mesi di vita e che in realtà per ora ne siano usciti solo tre, non mantenendo i patti col cliente affezionato. Così come non mi pare che Sony abbia annunciato mille esclusive che già non si conoscessero alla fine del 2013.
Cambiate console per poter giocare ad inFamous e Killzone? Non credo proprio. Ciò significherebbe non aver ponderato in fase di acquisto novembrino.
Cambiate console per poter giocare al futuro Uncharted 4 ed al prossimo (quasi certo) God of War?
Scusate, ma non sapevate che sarebbero usciti prima o poi? Non immaginavate che fossero esclusive PS4?

Io proprio non riesco a capire cosa possa spingere ora un neo-possessore di One a cambiare console a distanza di così poco tempo dall’uscita delle console stesse, ma non tanto per eventuali (e discutibili) demeriti di Microsoft, ma per il fatto che non comprendo cosa oggi possa offrire PS4 in più rispetto a ciò che già poteva offrire al momento del lancio o comunque in fase di scelta fra le due console a fine 2013.

I giochi non in 1080p? Ah, beh… allora è tutta un’altra storia.

Sia chiaro.
Come dicevo ad inizio articolo, ognuno è libero di spendere i soldi nella maniera che reputa più opportuna, anche dilapidando il proprio patrimonio comprando una console da 500 euro, dandola dentro al GS (non ho idea della valutazione) e sganciando altro cash per portare a casa una PS4.

Tuttavia, il “Che ne pensi Farenz?” mi fa pensare che qualcuno non abbia pensato a sufficienza in fase di scelta pochi… troppo pochi… mesi fa.

farenz2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

126 Più commentati

  1. C’è da dire che se mentalmente si è deboli si cede e basta, ci si invoglia e si dice “vaffanculo, me la prendo”… poi pero’, questo è il risultato.

  2. Premesso che, 5 mesi fa, pensai ai motivi per i quali non avrei preso una console di nuova generazione all’uscita ed individuai questi nove punti:

    (mi ritrovo con 400/500 sacchi in più in tasca.
    Attualmente non è uscito alcun gioco che vale l’acquisto di una nuova console.
    Le console current-gen funzionano ancora bene.
    Ci sono tonnellate di titoli da giocare per Xbox 360 e Playstation 3.
    I titoli più importanti usciranno anche per le console di vecchia generazione.
    La maggior parte dei miei amici non ha ancora acquistato Xbox One o Playstation 4.
    C’è sicuramente un amico che ha acquistato Xbox One o Playstation 4 e che mi inviterà a casa per giocare.
    Solitamente le prime console hanno dei bug/difetti che vengono risolti dalle versioni successive.
    Tra qualche mese ci sarà qualche bundle/offerta che mi farà rosicare.)

    salvo poi acquistare una one a fine dicembre, bisogna contestualizzare chi ti fa queste domande: è gente che guadagna ciò che spende o sono ragazzini? Perché, nel secondo caso, capirei le domande, nel primo un po’ (parecchio) di meno.

  3. dovevate tenere le vostre vecchie xbox360 o ps3 e passare alla next gen in un futuro molto molto lontano.

  4. sono sicuro che 9 su 10 utenti che ti hanno contattato sono nutellai con il pad e il disco di cod / fifa nella console ….
    ormai il videogioco si sta aprendo troppo a tutti …un tempo eravamo una cerchia più ristretta e appassionati ,ora nutellai magici stanno entrando in questa cerchia ( sarebbe un buon argomento per la prossima puntata di “the gamefathers ” ) rovinando il prodotto , sempre piu commerciali e vicino alla massa ( la massa porta soldo ) .. visto che ora la ps4 è Piu POTENTE perche gira tutto a 1080 e a 60 “frame” ( che non sanno nemmeno cosa significa ) vogliono spostarsi sulla console sony …
    dove andremo a finire ??!

    • Questi discorsi mi fanno imbestialire perché mi sembrano senza senso, cioè quando quella dei videogiocatori era una cerchia “ristretta” comunque la maggior parte della gente da chi era composta? Dai “nutellai” dell’epoca.
      Con l’avanzare dell’età della clientela il target si sposta. Se un tempo tu 12enne facevi parte della “massa”, ora sono i 12enni nutellai ad avere il monopolio.
      Può non piacere come i gusti della massa cambino il mercato (su questo sono d’accordo), ma vorrei che la gente smettesse di fare critiche al mercato videoludico odierno. Poiché, per ogni cod o fifa abbiamo ALMENO un capolavoro.
      E spero che la frase “nutellai con il pad” non sia la solita cretinata “console/pad – casual gamers”, “pc/tastiera – hardcore gamers”.

      • oh no lungi da definirmi un hardcore gamer ne tantomento pcista ( fino ad un mese fa non sapevo assolutamente nulla su come montarmi un pc , sotto sotto sono un sonaro lo ammetto xd .) Sembrano senza senso ma in realtà non lo sono . Prima (sono del 91 quindi passatemi il termine )chi produceva i giochi doveva produrre qualcosa che si rivolgesse a persone che amavano videogiocare che aveva una storia , un anima e un gameplay solido bello e che ti facesse spruzzare da tutti i pori . Visto che l’utenza , come hai definito tu monopolio ( termine sbagliatissimo ed inappropriato visto che se erano un monopolio questo angolo do doveva proprio esistere ) , e alla ricerca del frame al secondo piu veloce , non sapendo assolutamente cosa sia e ne quando ne senta una reale necessità , o alla risoluzione piu alta o alla grafica piu pompata , il produttore accontenta l’utenza dando un prodotto esteticamente bello ma vuoto ( non faccio di tutt un erba un fascio ) . Purtroppo non è come hai detto tu , non è vero che per ogni cod o fifa abbiamo un capolavoro ! la riprova di tutto questo è la chiusura di case produttrici che sicuro non meritavano la chiusura visto il loro prodotto ma che si sono dovuti mettere a 90 per calare la serranda per le scarse entrate a favore di titoli commerciali .
        stessa cosa sta accadendo sulle console , è una moda .. oggi tira di piu la ps4 ? tutti a volere la ps4 , domani tira di piu ma ONE ? tutti a volere la ONE …
        Penso che la colpa sia dovuta all’utenza ormai troppo casual che sceglie per la moda e non per il contenuto delle cose ( qualcuno ha detto iphone ? … no ? )

    • haha ha tutti con questo 1080p e magari hanno ancora un tv lcd hd ready cristo voglio trovarne uno me ne basta uno che ad occhio nudo nota la differenza di tra un 720p 1080p

    • Non penso che scegliere di comprare PS4 dando dentro la Xbox sia tanto scema come cosa. Verissimo, ci si poteva fare qualche domanda in più al momento dell’acquisto, ma n fondo tutti possono sbagliare e ricredersi. A livello hardware e di sistema operativo la play station di sicuro è più performante, sia per le memorie ram che monta, sia per l’interfaccia grafica che usa. Già mi sento dire “contano i giochi, non l’hardware gne gne”, ed è vero. Il fatto che però in un futuro non tanto prossimo i titoli multipiattafrma gireranno male su ONE (o verranno ridimensionati pesantemente effetti e texture per non far laggare il tutto) potrebbero far storcere il naso a molti. Non è bello morire perché la macchina sulla quale gira il gioco salta frame e non permette una giocabilità ottimale (cosa che io da giocatore su pc ho già vissuto e maledetto)

  5. I presupposti erano relativi alla generazione utente. 360 era tecnicamente all’avanguardia con eccellenze in ambito online e SO…
    I giochi esclusivi sono una bella cosa Marco ma sono il 5% della scelta ludica e non tutti ne sono appassionati.

    Se ti svegli al mattino e ti accorgi che hai preso una console con problemi di SO che incidono sulle features online (prima eccellenti e superiori alla concorrenza) su cui i tuoi giochi preferiti girano peggio (al contrario della passata gen)e di molto in alcuni casi… fronte eslcusive: dopo Titanfall all’orizzonte c’è un remake di Halo e un Gears nel 2015 (Black Tusk)… e hai pure speso di più… dall’altra parte hai multi migliori, online ben fatto, giochi da scaricare ogni mese.. screenshoot ;), il pad non è più una pupù… la crosschat è di casa… spendi pure meno… un paio di domande sulla bontà della scelta te le fai…

    Statisticamente sono state vendute 80 milioni di 360.. ma se hanno comprato esclusive un quarto di quel numero è tanto. 10M Halo, 6M Gears, 3FM…

    La gente guarda un po’ l’offerta completa di una macchina… e il prezzo. Non solo le eslcusive.

  6. Sento tantissima gente che ha venduto una One per una PS4 (pochi del contrario) e come te mi chiedo ogni volta: “figa, ma devi essere stronzo per vendere una console già per un’altra” per la serie vado a comprarne una tanto per far qualcosa.

    Ho beccato anche gente che ha venduto una PS3 e diversi giochi per avere una PS4 col Plus e ora si lamentano pentiti che forse forse avrebbero fatto meglio a tenersela quella PS3, sia per i giochi mancanti a basso prezzo, sia per i giochi Plus migliori di quelli dati su PS4.

    Alla fine è sempre così, chi preso dalle voci, chi dalla moda del momento, chi non si sa da che cazzo si faccia prendere, fatto stà che ogni inizio gen è sempre pieno di gente disinformata che non ragiona prima di comprare qualcosa.

  7. mah, beato chi si puo permettere di cambiare console cosi.
    cmq è un po difficile scegliere dopo soli 6 mesi dall’uscita, troppo pochi titoli, sistemi nuovi che cominceranno a essere sfruttati decentemente tra non meno di 2 anni..
    A vederla da fuori l’ago pende per la ps4: 100 euro in meno, più potente (ahime 32mb sram faranno da tappo alla lunga).

  8. “Al tempo stesso però spero con tutto me stesso che la scelta fra One e PS4 sia stata effettuata anche (per non dire soprattutto) in base ai giochi. Alle esclusive.”
    In effetti tra Killzone, Knack, Ryse, Forza e DR3 non è che ci fosse molto su cui riflettere. Ed è per questo che prima del 2015 difficilmente avrò una console next gen.

  9. Io ormai sono giunto alla conclusione che il 90% delle persone che entra in un negozio per fare acquisti o non è informato di cosa sta andando a fare o non ascolta le persone…un cliente del nostro negozio si è comprato il Wii U per giocare a fifa e need for speed, poi dato che non uscivano giochi ha preso la psvita con NFS e Fifa (-__-) e poi l’ha data dentro per la play 4, e a quanto pare è indeciso se tenerla dato che nemmeno lì escono giochi…secondo me è un esempio palese di gente che fa acquisti di impulso (anche non avendone la disponibilità economica) perchè ne ha voglia e basta. L’altro esempio è stato Metal Gear, dove nonostante avvissassimo che era un prequel e durava poco il 90% della gente si aspettava il phantom pain, senza guardare che sulla copertina c’era scritto Ground Zeroes

    • Quoto, senza considerare inoltre che la gente fa acquisti in base alla moda del momento. Qualche anno fa si acquistava la 360 perché “l’icsbocs è troppo più meglio” per giocare poi solo a cod, a questo giro invece è la one a far cagare e la ps4 è meglio perché “la pleistescion è la pleistescion” senza un minimo di motivazione. È così, la consapevolezza di un acquisto deriva dal background culturale che ognuno ha sull’argomento. Questi soggetti meritano di gettare al vento tanti soldi.

  10. basta fare un giro su ebay per vedere la lista dei pentiti… da entrambe le parti , con l’unica differenza che xbox la svendono
    Purtroppo adesso non ci sono giochi sia per ps4 che per x1… secondo me chi ha una mezza idea di cambiare sponda dovrebbe aspettare l’E3 e da li tirare le somme sui pro e i contro

    • Cavolo, dall’età potrei considerarmi una nutella ambulante. Sono molto propenso verso l’acquisto di one (per le esclusive quali Halo, Gears e via dicendo) ma aspetterò almeno l’E3 per l’acquisto. Mi sento quasi sporco e anomalo.

      • fine 2014 per halo e fine 2015 per gears.. vedi tu

        • Ma esatto cazzo!mancano meno di due mesi all’E3 e la gente vende la ONE ora?!aspettare fa schifo? Con le due precedenti edizioni che hanno favorito ps questo anno la Microsoft DEVE aver preparato dei fottutissimi petardi , ma poi visti anche gli annunci di abbandono di vari personaggi chiave di Sony e di alcuni studi interni e il consistente supporto dato nei precedenti anni alla ps3 con esclusive di rara bellezza ora pagheranno un po’lo sforzo :/ , non dico che succederà chissà quale miracolo ma in fase pre E3 bisogna stare con i piedi per terra ed aspettarsi di tutto.

        • Caro, io sono (ahimé) un grande fan di queste due saghe! Il tempo è relativo, intanto mi godrò qualche multipiatta!

  11. Vorrei dire la mia, ma non avendo nessuna delle due console in questione è dura essere attendibili. Ci provo lo stesso dicendo che tanta gente è scoraggiata dalla dashboard e dalla macchinosità della console microsoft. Però, rimanendo in questo caso specifico non so quanto diffuso, perchè non imparare a destreggiarsi bene nel W8 piuttosto che cambiare console solo perchè l’altra è immediata? Per me due sono i fattori fondamentali per l’acquisto di una console:
    1 l’affidabilità della console stessa (prima della 360 e della ps3 questo punto non esisteva…grazie sony e microsoft!)
    2 le esclusive
    Ovviamente ci sono altri punti che possono influenzare i miei acquisti ma solo questi due sono davvero decisivi…

  12. Sicuramente 4 mesi fa non hanno scelto in base ai giochi, dato che ancora non si sapeva nulla se non quali fossero quei 2 giochi in croce del lancio, fatti col culo anche.
    Semplicemente chi si è trovato bene con PS3 e 360 nella scorsa gen è passato rispettivamente a PS4 e ONE.
    Adesso i possessori di ONE si sono resi conto che PS4 è molto superiore sul fronte tecnico e che comunque questa gen, molto probabilmente, farà cagare sul fronte esclusive.
    Quindi in definitiva vogliono passare alla macchina più performante.
    Un errore l’avete fatto 4 mesi fa, si… quello di comprare l’ennesima merdosa console.
    Il PC è sempre stato superiore alle console, sia per quanto riguarda l’hardware che per quanto riguarda i giochi, ma in questa gen la differenza sarà ancora più marcata.

    • In quale unverso parallelo il pc è sempre stato superiore? Io gioco dai tempi del game gear/megadrive e questa cosa non é mai avvenuta, qui sul pianeta terra.
      Ps4 molto superiore dal punto di vista tecnico? Lo dicevano anche di ps3…

      • Qui su questo pianeta….magari sei tu che giocando al gamegear camminavi e non ti sei reso conto che hai lasciato il pianeta!
        Il PC è sempre stato superiore in tutto. Parco titoli (alcuni generi per esempio rts sono rarissimi e di bassa qualità su consolle) resa grafica (è chiaro che parlo di PC gaming di fascia alta)
        Personalizzazzione comandi (scegli se usare mouse+tastiera, pad o qualunque altra periferica compatibile), reparto online che esiste dall’alba dei tempi quando ancora su consolle era difficile trovare titoli che offrivano il multi in split screen!, prezzo dei giochi….potrei andare avanti per ore….e non scambiarmi per un PCista master race perché in realtà ho sempre giocato e giocherò sempre su consolle ma solo per una questione di praticità. Per quanto riguarda potenza ps4 vs xboxone penso sia sotto gli occhi di tutti…è vero che anche con ps3 la menavano dicendo che era più potente di 360 e non fu così. Ma erano due macchine con architettura profondamente diversa e sony sukava sui multipiatta a causa della difficoltà di programmazione (o della scarsa voglia di sbattersi dei programmatori) ma poi soprattutto negli ultimi anni nelle esclusive del buono a livello tecnico si è visto.
        Ora invece sono due macchine praticamente con la stessa architettura (pc tanto per rimanere in tema) e una delle due è meno performante…and that’s a FACT.
        Puoi chiamarmi fan boy ma in realtà nel mio salotto ho una xboxone dal day one e un account xboxlive da 10 anni…

  13. Premetto che non centra molto con l’ articolo quello che sto per dire
    Secondo me è in definitiva sbagliato comprare al lancio o nel primo anno (ma anche nel secondo) di vita console come queste per tanti motivi, come la scarsita di giochi, il prezzo, e tutti i problemi che si possono incontrare e che si risolveranno solo con il crescere della console. Per quanto concerne l’ articolo, boh… secondo me molta gente ha comprato una console next-gen solo ed esclusivamente mantenendo fede alla compagnia che già gli aveva preso soldi. In altre parole: chi aveva la 360 ha comprato la One, chi aveva PS3 ha comprato PS4 (ma questa è una opinione molto personale).

    • Senza early adopter che comprano al day one le nostre care consolle fallirebbero miseramente. Il ciclo vitale di una consolle e fortemente influenzato dalle statistiche di vendita dei primi mesi di vita. Quante software house investirebbero tempo e denaro per sviluppare titoli per una macchina che ha una base scarsa di unità installate?
      Wii U docet.

  14. premesso che uno coi suoi soldi può fare quello che vuole nel limite della legalità senza venire a farsi fare la predica da me, non mi è ancora passato per l’anticamera del cervello di comprare una nuova console ADESSO. Problemi tecnici a profusione, pochi giochi e che non giustificano (ANCORA) visivamente l’avanzamento tecnico che innegabilmente ci deve essere. Se uno ama il kinect versione 2 e questo trovasse già ampio utilizzo in svariati giochi ne giustificherei l’acquisto, se fosse già uscito il visore sony e questo portasse succose novità giustificherei l’acquisto. Se ci fossero giochi tecnicamente impossibili si ps360 giustificherei l’acquisto. Se uno avesse già giocato a tutti i titoli di merito della generazione precedente (e ne dubito fortemente) ne giustificherei l’acquisto.
    Dato che tutti i SE precedenti non trovano compimento nella situazione odierna, il mio consiglio è: ormai la cazzata l’avete fatta, non vendete niente che comunque ora non vi conviene, ingannate l’attesa rispolverando ps3 e 360 e non scrivete più email idiote a Farenz.
    Tanto più che prenddervi per il culo sull’angolo lui non può fare (ma questo comunque lo fa benissimo XD)

    • ahahahah ne ho lette di cazzate ma le tue le superano quasi tutte.
      avanzamento tecnico inesistente?gioca ai giochi non cross-gen,o almeno guarda i video,dire che infamous non e’ tecnicamente superiore alla old gen e’ la cazzata piu’ bella di sempre xD

      vuoi i giochi tecnicamente impossibili?guarda ryse,mgs ground zero,infamous,the order et simila.
      non guardare solo le merdate cross-gen

      io non voglio giustificare i miei 400 euro della mia ps4 ma quando leggo queste castronerie mi sento in dovere di rispondere.che poi non c’e’ da giustificare niente,si chiama progresso tecnologico a casa mia.
      che poi io su ps3 ho giocato quasi tutto e guarda un po’ quei 2 titoli che mi mancheranno li giochero’ con il ps now oppure mi faccio prestare una ps3 coi titoli in questione,ma all’attivo su ps3 ho piu’ di 200 titoli quindi direi che almeno io son passato a ps4 per voglia di next gen,che poi la merda cross-gen rovina la reputazione non ci posso fare niente,per favore non fatemi parlare di watch dogs.

      • Come ho scritto all’inizio tu sei libero di buttare i tuoi soldi nel cesso e cagarci sopra se ti da piacere, ma dire che i giochi usciti fin’ora siano possibili solo su nextgen é come coprirsi gli occhi e credere che gli altri non ti possano vedere (cioè il modo di pensare di un bambino sotto i 18 mesi). Anche al fatto che tu abbia giocato e finito 200 titoli (una media di trenta all’anno) mi sa di clamorosa cazzata. Ma se così fosse avrai già finito qualsiasi titolo uscito fin’ora

        • ahahahah sei tu mi pare che stai rosicando abbastanza di non avere una next gen,infamous second son sarebbe potuto uscire su ps3?dai fammi il piacere.

          eh si purtroppo e’ cosi’ ho un attivo di piu’ di 200 titoli senza contare quelli di cui non hanno avuto i trofei,molti magari li ho iniziati ed abbandonati subito e cmq il plus ha fatto il suo dovere.

          ed i titoli ps3 usciti fin ora non sono certo 200,se non sbaglio credo superino le 700,quindi basta parlare e sputare sentenze,informati e poi commenta come si deve,e’ per la gente come te che si vedono ancora i cod e gli ac ogni anno,l’informazione e’ un bene per la societa’ fanne buon uso.

          • ahah stavolta rido io per le cazzate che hai scritto su di me. I cod e gli assassin creed si vendono per i viziatelli come te che comprano di tutto appena esce, non certo per me che sono piuttosto esigente… Dammi pure del rosicone se ti fa sentire di aver fatto un affarone, mica mi offendo. Riesco con fatica (famiglia + lavoro) a giocare una decina di titoli l’anno. Sto ancora pescando da un serbatoio enorme di ottimi titoli e sono soddisfatto così.

  15. Oggi comprare una consolle per ragazzi in età “scolastica ” e un fenomeno che a poco a che vedere con i titoli o l hardware , io ho amici con figli di 14 anni che se non riescono a comprare la consolle al day one sono disperati , ne fanno una tragedia , perché gli amici la comprano , e oggi visti i notevoli successi di vendita di ps4 , si sentono di non avere la consolle di moda e la vorrebbero cambiare , è semplicemente un fenomeno sociale dei nostri tempi , in fondo molte persone adulte che vivono in certi contesti modaioli , se non hanno la macchina del momento tipo Audi o il cell del momento tipo presto i phone 6 si comportano esattamente nello stesso modo e magari hanno 50 anni ….quindi torno al titolo dell’ articolo del buon Ferenz SIAMO TUTTI IMPAZZITI mi sa di si …

  16. io ho scelto one per le esclisive come Forza motorsport dead rising e titanfall e dico in tutta onestà non mi pento e se me la dovessero togliere mi sparerei non mi sono mai divertito tanto a investire zombi e guidare mecha giganteschi calpestando persone

  17. bhè, sinceramente oggi come oggi trovo più motivi validi per procurarsi una Ps4 che un’ Xone, semplicemente la console di Sony ha tante esclusive, TANTE esclusive, rispetto alla MS che comunque ha gettato alle ortiche le sue esclusive storiche o comunque se ne parla fra…anni, che…avrebbe senso se a sostenere il tutto ci fossero nuove IP cazzute, e invece, a parte i multipiatta non troviamo veramente nulla per cui valga la pena comprarla, o meglio, per me è così, ma vedo difficile che mediamente la maggioranza straveda per forza e titanfall, non mi sembrano delle killer application.

    Perché quindi si sono fiondati tutti su Xone e poi ci hanno ripensato? Non ne ho idea, per quanto stia cercando di trovare un senso…credo impulsività o fanboyismo.

    • e io daltro canto a mio parere ps4 ha anche lei poca roba infamous e killzone non sono propio killer application di nuovo hanno ben poco, forse se la sony avesse rilasciato la demo di drive club anziche rimandare a data da destinarsi, come tra laltro fanno tutti ormai vedi watchdogs che è un multipiatta, ma quello che mi sta piu sulle scatole e la storia che la cambiano perchè costa meno potevi pensarci prima dando dentro la one quei 100 euro te li sei già mangiati

  18. premetto che io non sono ancora passato a next gen. Comunque a tutti questi pentiti dell’acquisto dico di aspettare ancora 1-2 anni. Se poi vedono che i giochi che stanno uscendo per la console acquistata piacciono sempre di meno, liberatevene. Ma per ora vi dico solo questo: abbiate fiducia!

  19. Probabilmente il bimbominkia di turno vuole dare dietro la X1 perché non fa girare i giochi ai 1080p o perché gli amichetti lo prendono per il culo perché la X1 non ha la seconda GPU superfikissima che fa andare a 4K i giochi.
    Oppure alla prima esclusiva che è uscita per PS4, ovvero inFamous, si è lasciato trasportare dal rimorso senza contare le esclusive che nel frattempo si è giocato per X1.
    Tutto il resto sono cazzate. Non c’è una spiegazione logica.

  20. tutti quelli che adesso vendono x1 per ps4 saranno gli stessi che venderanno la ps4 per x1 al prossimo giramento di vento videoludico
    se non ci fossero loro l’economia non girerebbe :)
    spendete spendete!!

  21. Beh certo che se poi ti buttano in faccia tanto di quel fumo da renderci cieco ….

    agevoliamo un esempio
    https://www.youtube.com/watch?v=QxHdUDhOMyw

    PS
    A questo giro non credo sia un caso che si tratti di MS

  22. ho fatto lo stesso discorso con un amico, che lavora da gs, qualche giorno fa, mi disse che nell’ultima settimana aveva ricevuto più xbox one che ps3 per il cambio con ps4, e siccome questo è un commesso a cui, davanti a certe situazioni, la domanda: ”non facevi meglio ad aspettare?” parte quasi in automatico, la maggior parte delle risposte veniva da persone che si erano trovate molto bene con xbox 360, e ci sta, ma che non si aspettavano una qualità del servizio del genere dalla one: (un blu ray scattante non per la rapidità ma per gli scatti, dashboard diversa dalla 360, molto meno intuitiva o facile da padroneggiare e simili), alcuni di questi hanno aspettato gli ultimi aggiornamenti e titanfall per vedere un cambiamento di peso che evidentemente non hanno percepito, quindi siamo arrivati ad una conclusione: la maggior parte delle persone, si è fatta la seguente domanda: ”quale console mi prendo se voglio giocare ai titoli che non usciranno per questa generazione sul viale del tramonto?”, dando per scontato che il livello di una console al lancio fosse almeno quello della precedente.

    • Le motivazioni di questi utenti possono anche starci ma sono frutto da un errore di fondo, quello dell’Early Adopter. Se compri una console al lancio, hai i difetti delle console al lancio.
      Poi siamo tutti d’accordo che entrambe le console risultino, a livello di firmware, sotto il livello delle precedenti ma per entrambe con il passare del tempo le cose stanno migliorando molto. Le app si aggiornando, il firmware anche, le features arrivano. Già adesso la dash della X1 è molto più usabile di quella al lancio e le cose non possono che migliorare.
      Cambiare una console per una caratteristica che può solo che migliorare, mi pare una cazzata. Se le cose le volevi pronte subito, non la compravi al lancio. Nessuna console.

  23. Io parlo della mia esperienza personale.
    Nella scorsa gen ho avuto tutte le console uscite sul mercato (a parte le pirtatili).
    Ma alla fine ne ho utilizzata praticamente solo una, cioè xbox 360.
    I motivi erano principalmente il servizio online migliore, il joypad col quale mi trovavo meglio e i giochi multipiatta che salvo rarissimi casi giravano meglio sulla macchina Microsoft.
    La ps3 (comprata al day 1) l’ho utilizzata solo per giocare ad una manciata di esclusive (mgs4 la serie uncharted e tlou) e come lettore bluray.

    Quindi quando furono annunciate le next gen, in base alle mie esperienze passate, ero propenso ad acquistare la one al lancio e aspettare qualche tempo per la ps4.

    Le mie aspettative erano che mantenesse certi standard qualitativi sul servizio online, una dashboard veloce come 360 e che a livello di multipiatta non ci fossero differenze abissali con la concorrente nonostante fossi a conoscenza della inferiorità hw (che forse col senno di poi ho sottovalutato).

    Mi sono ritrovato tra le mani una macchina lenta, con meno features social della precedente. (Non posso nemmeno capire dal profilo di un player da che nazione gioca!)
    E miriadi di bug software (e hw considerando che il kinect è già stato 2 volte in germania).
    Giochi che crashano all’avvio senza motivo,
    Pseudo esclusive killer applications che girano peggio che sul mio portatile (quindi esclusive sto cazzo!)
    Gruppi di chat cross game che funzionano male o comunque peggio che su 360.
    Installazione dei giochi lenta e obbligatoria,
    Patch di svariati giga che non hanno effetto alcuno…
    E multipiatta che girano in modo sensibilmente inferiore rispetto alla macchina Sony.

    Fortunatamente preso dalla smania completista e bipolare ho acquistato al lancio pure ps4.
    Dashboard snella e veloce, reparto social che sembra preso pari pari dalla 360, pad finalmente comodo per i miei standard (a parte la durata della batteria) e generalmente una sensazione di miglioramento rispetto alla scorsa gen.

    Se avessi acquistato solo xbox one e non mi potessi permettere ps4 anche io cercherei di venderla per finanziarmi il nuovo acquisto.
    Magari privatamente e non permutandola da gs perdendo un sacco di soldi.

  24. Io posso solo consigliarvi di non portarla a gamestop, perdete 5 minuti e createvi un annuncio su subito.it o ebay annunci, la vendete in zona e ad un prezzo superiore a quello di gamestop.
    Naturalmente vale anche per l’acquisto, io ho aspettato a comprare PS4 e alla fine me la sono portata a casa usata con tomb raider a 275€, con scontrino e garanzia!!
    Se volete cambiare fatelo, ma ragionate su cosa volete fare!!!

  25. Parlo solo per ipotesi in quanto non possiedo nessuna delle console next gen, tuttavia la scelta potrebbe derivare da tutti i mille casini che si sono verificati con One, e non parlo solo dell’angolo. Mi metto nei panni di uno che ha appena comprato One e che vede tutti i problemi di freeze, aggiornamenti, blocco dei film, ecc., a questo punto sarei tentato anch’io di cambiare console sapendo che comunque entrambe hanno esclusive valide. Ripeto che parlo per ipotesi, ma come ragionamento ci può stare

  26. Cosa spinge la gente?
    Il fatto che vuole tutto e subito.
    E questo non vale solo per i videogames, ma non andiamo off topic.

Lascia un commento