Importante price drop

Nintendo ha le pezze al culo…. no dai, prima che decidiate di linciarmi ammetto che sto volutamente esagerando la situazione, pero’ e’ un dato di fatto che in questo periodo la grande N ha avuto un tracollo economico considerevole, a dirlo non sono io ma i loro risultati finanziari pubblicati di recente del primo trimestre fiscale 2011 (aprile maggio giugno).

Per farla breve nello stesso periodo fiscale ogni prodotto Nintendo ha venduto la meta’ dello scorso anno, il Wii ha venduto esattamente il 50% in meno e al DS e’ andata anche peggio, si e’ passati da 3,1 milioni di console vendute nel 2010 a 1,4 milioni nel 2011.

Che dire, c’era da aspettarselo, almeno in parte… ovviamente dopo vari anni che un prodotto e’ in commercio e’ normale che venda meno, la gente non ne compra un all’anno e dopo un po’ il mercato si satura, ma questi dati sono comunque un duro colpo per un’azienda soprattutto quando la nuova leva non da i risultati sperati, infatti il problema principale viene proprio dai soli 710 mila 3DS venduti in questo suo secondo trimestre di vita.

Proprio per questo flop di vendite, che non sto a motivare per l’ennesima volta, la Nintendo ha scelto una strada che nessuno si sarebbe mai aspettato, un taglio di prezzo alla sua nuova console nei suoi primi 6 mesi di vita… e che taglio prezzo ragazzi… si passa dai 259 euro ai…. ai…. ai… 170 EURO circa a partire dal 12 Agosto… non male vero??

Io per conto mio mi sento un po’ il culo bruciare, come se fossi stato posseduto analmente avendo preso il 3ds solo poche settimane fa, penso pero’ che altri stiano provando la mia stessa spregevole sensazione, che ne dici Farenz? Brucia??
Comunque per noi hanno preparato un programma in stile Welcome Back, chiamato “Programma Ambassador”, chiunque abbia comprato il 3ds prima del drop ricevera’ in regalo 10 giochi del NES e 10 giochi del Gameboy o Gameboy Advance da scaricare direttamente dall’e-shop… va bene che i giochi nell’e-shop costano un’occhio della testa (soprattutto per la loro qualita’ e “vecchiaia”) ma avrei preferito di gran lunga tenermi quei 90 euro in tasca piuttosto che questo “regalino di sto cazzo”, almeno per me…

Per vari mesi abbiamo fatto i conti in tasca alla Nintendo, cercando di capire quanta cresta abbia fatto a questa console portatile visto che da subito il prezzo e’ sembrato esagerato, questa e’ la risposta, dopo una manciata di mesi dal day1 il prezzo si e’ ridotto di circa un terzo e la casa madre ancora ci guadagna.

Una cosa e’ certa, se a bloccarvi dall’acquisto era il prezzo da Agosto non avrete piu’ problemi, 170 euro per questa console portatile non e’ male per niente, almeno a mio modo di vedere…
Che dite, adesso ci state facendo un pensierino??? Nel frattempo io vado a comprarmi un po’ di cremina…

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

342 Più commentati

  1. ah la psvita avrà la ram credo da 512 mb,ovviamente ripeto su una consolle la ram conta poco

    • Si hai ragione, in videogame come FPS, Picchiaduro la RAM è più che sufficiente (Ps3 ha 250 Mb)
      Però ti assicuro che in giochi più complessi come GDR/RPG/MMORPG la cosa si fa notare. Un rapido esempio sono i titoli Fallout 3/New Vegas/The Elder Scrolls.
      Quando il videogioco è spesso rallentato da caricamenti a volte di alcuni minuti, Freeze ecc… Rende l’esperienza disastrosa. Per questo secondo me i GDR non sono adatti alla Playstation con una RAM così bassa 250 Mb… il gioco va a puttane ripetutamente. Per questo con rammarico, devo dire che titoli di questo genere, sono consigliabili per Personal Computer, (dato che li ha le prestazioni senza dubbio alte) Oppure se si vuole stare ancora in campo console, l’unica via è Xbox 360, che istallando il gioco nel disco, non fa girare il disco e riduce i consumi. Mentre la RAM da 500 Mb è più idonea.

  2. raga ma su ebay e’ da tempo che si trovano 3ds a 199 euro con spedizione gratuita! se uno proprio non lo vuole comprare a 260 in negozio, le alternative gia’ ci sono. me la aspettavo questa mossa cmq, o meglio non mi stupisce piu’ di tanto… anche se trovo esagerati i prezzi anche del dsi e dsi xl…ma questi ultimi caleranno di prezzo assieme al 3ds oppure no???

    • in effetti so che Nintendo non ha mai annunciato un prezzo ufficiale, anzi avevano pensato appunto 170 € all’inizio ma le associazioni dei venditori, per lucrare di più, volevano venderlo a 259 €. Io non l’ho preso online perchè da buon patito lo volevo per forza al dayone, accettando un price drop del genere persino il mese dopo, non credo di dover essere biasimato come tutti coloro che hanno preso la PS3 a 600 € mentre io l’ho presa con HDD + grande e a 270, senza considerare tutti coloro che hanno preso la PSP import perfino a 500 €!!!

  3. Potrei fare un discorsone, citando punti su punti a sfavore della N in questo momento, ma mi limiterò, in sintesi (perché sono molto politically uncorrect :P ), a dire ciò che penso adesso:
    Nintendo Merda.

    • Una critica molto costruttiva vedo. Le madonne le avrei tirate anchio, ma prendere una console da 250 al lancio senza aver visto prima i titoli (molti dicevano usciranno nelle prime settimane). Incentiva di più il rossore nel culo. Fatto sta che Nintendo ha allargato ancora di più il buco con questa scusa. Io sinceramente capisco la vostra incavolatura, ma più che altro è un errore vostro che con un pò di pazienza in più potevate risparmiarci 80-90 euro.

      • Vostra? io non ho un 3ds. E penso che non lo comprerò nemmeno.

        E’ da un po’ che la politica Nintendo mi sta sul culo. Intendo dall’uscita del Wii. Pagare, di spese vere e proprie, un cazzo e un succo di frutta per fare una console e lanciartela a 250€, e si trova ancora adesso a 150€ con i relativi price drop.
        Nonostante questo, sono stato così grullo da, negli anni, comprargli OGNI console portatile uscita.

        Quest’uscita, Nintendo merda, l’ho fatta alla luce del fatto che mi son rotto i coglioni di Mario, dopo quello su Gbc ne avevo le scatole sature ( e difatti un’ho comprato più un capitolo), e il resto dei brand N non mi ha mai attirato. Tra parentesi, odio Zelda.
        Però ho tutte le cartucce dei pokémon, serie che seguo fin dall’infanzia, e le custodisco gelosamente U,U

        Comunque, questa del 3ds proprio non la digerisco. Mi lanciano sul mercato una console che graficamente è una psp+ (porta sega di Shader, antialiasing al livello di quello o di quell’altro, non ne capisco un razzo d’informatica e questa è la mia impressione visiva), che mi uccide gli occhi (a me, solo ed unico in Italia e nel mondo) dopo neanche 5 minuti di gioco e senza annunciarci UN capitolo di pokémon, ma rilasciando un “cazzutissimo (a detta loro) pokédex per vedere i 650 pokémon già esistenti in 3D”. E pretendono che venda.

        Eh la signora celeste, ma andatevelo a piglià nel culo. (riferito a N ovviamente).

        • psp+? sicuro che il 3ds sia piú potente della psp? a me non sembra, ma anche se fosse di ben poco… e parliamo di console con SETTE ANNI DI DIFFERENZA eh!

          • Il 3DS è decisamente più potente di PSP.
            Tempo fa, vidi un video dove mostrano le differenze grafiche di M.G.S. di 3DS e PS2 e sono mooolto somiglianti, salvo per alcune cose, la dove il 3DS si è mostrato più performante, oltre tutto è anche un Porting/Remake, non è programmato da Zero per il 3Ds, altrimenti renderebbe molto di più.
            Evita di dire fesserie Gabriks.
            Poi è inutile che vieni a dire: “e parliamo di console con SETTE ANNI DI DIFFERENZA” come se debba per forza essere più potente di chissà cosa. Il fatto che esca con anni e anni di distanza di una vecchia console, non per forza deve essere più potente stando a tema con la tecnologia che gli propone per il relativo anno di assemblaggio. Fosse una Home Console…ma da una portatile, cercare il massimo per vedere in uno schermino -_-

          • In ogni caso la potenza del 3DS viene sfruttata molto per il 3D, è come se la console debba fare il doppio del lavoro, a quanto ho capito.

          • @Dunther
            quello è vero, ma se vogliono possono anche limitare leggermente il 3DS per supportare meglio la qualità grafica.
            Dal tronde la Capcom ha già fatto così per Resident Evil revelation.

          • Se vogliono sì, certamente…

        • I pokemon sono tra l altro l essenza del riciclaggio nei giochi nintendo.

        • Sul Wii il tuo ragionamento non regge, se non erro per quasi 4 anni il suo prezzo è rimasto invariato, ora si trova a 150 € ma sono passati ben 5 anni e quasi 90 milioni di console vendute (e quasi nessuna è tornata all’assistenza).

  4. 20 giochi tratti da due delle console con i migliori titoli hardcore da sempre avuti sono poca roba?

    Io che ho preso la console al lancio (stavo per scrivere all’ancio pure io XD) se non avessero fatto niente avrei criticato.

    Invece fanno un’offerta che pareggia i soldi che tolgono in questo price drop e si critica lo stesso? In più si tratta di ben 20 giochi e non cazzate varie tipo Netflix…mah.

    C’è proprio: Haters Gonna Hate.

    • Gusti.

      Io personalmente sono felice di aver aspettato visto che molti di quei giochi o li ho ancora o ci ho giocato ai tempi.

      Ora che riesco a prenderla a 120 euro negli usa, non me la farò sfuggire.

    • ma non farmi ridere su, 20 giochi tratti da 2 console vecchie di minimo 10 anni… non difendiamo alla cazzo nintendo solo perchè è nintendo… io credo avrebbero fatto molta più bella figura a regalare 1 titolo per 3ds invece che giochi che per quanto belli hanno la loro veneranda età… stavolta la giustifica non regge…

      • Solo perchè un gioco è vecchio se è bello non è che diventa brutto, tu sei sicuramente fissato con la grafica oppure è il tuo discorso che non regge.
        Poi hai visto che giochi sono io, bastava guardare Nintendo.it, perchè già alcuni sono stati annunciati guarda un pò. http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/2011/programma_fedelt_nintendo_3ds_44123.html

        Se non dovessi cliccare sul link eccoli qua.

        NES: Super Mario Bros., Donkey Kong Jr., Balloon Fight, Ice Climbers e The Legend of Zelda (il 1°).

        GBA: Yoshi Island, Super Mario Advance 3, Mario Kart Super Circuit, Metroid Fusion, WarioWare Inc: Minigame Mania e Mario vs. Donkey Kong.

        Ti pare che questi siano argomenti alla cazzo, questi sono dei classici per ogni videogiocatore.

  5. 170€ Cazzo un pensierino ce l’ho farei. Anzi vado subito a…
    Ma aspetta io ho prenotato 1 limited da 150 a settembre (Gears)
    Un altra da 150 ad Novembre+ videogame (Uncharted,Skyrim,Battfield 3,Modern Warfare 3) Queste ultime 3 standar. Rapidi calcoli… A occhio dovrei prendere 500€ e passa nel periodo Autunnale. Comprarmi un Nintendo 3Ds ora non mi permette questo acquisto. Sopratutto con il parco titoli attuale, ho intrapreso di spendere tutti i miei risparmi in una volta sola (maledetti bastardi cosa vi costa farne uscire due videogame ora che non trovo un titolo a cui giocare). Dunque un altro acquisto da 3DS non posso proprio permettermelo. Aspetterò un futuro 2012, con forse un parco titoli più eccelso.

  6. Comprato due settimane fa. Brucia brucia brucia.
    Ma i 20 giochi mi sembrano un buon “rimborso”.

    • venti giochi di 20 anni fa…ammazza…con un emulatore…te li giochi uguale su pc.

      • Il GBA non è di 20 anni fa, mammia mi quanto odio senza ragionamento.

      • A parte che l’emulatore è un mezzo illegale ma i giochi per GBA, data la loro natura portatile, non rendono bene su PC.

        • No, l’emulatore è perfettamente LEGALE a patto di avere la console originale (altrimenti la pirateria sta nell’usare un software che non hai pagato, il bios della console stessa). Avere il gioco (o rom) è illegale solo se non hai il corrispettivo fisico (la cassettina).

          Non condivido il discorso sul portatile comunque, ci sono giochi che per complessità e longevità si adattano sia alla partitella da 10 minuti (quello per cui dovrebbero essere concepite le console portatili!), sia allo sfondamento di retina di 5 ore di fila (cosa che viene decisamente meglio ad una console fissa).
          Esempio classico: Pokémon! Provare per credere, rende molto meglio (a livello di grafica e di funzioni extra) su emulatore che non su GB/GBA.

          • non ti basta avere le rom ma te le devi anche dumpare da te, con accessori che costano un occhio della testa e dubito che in molti siano disposti a farlo… Aggiungici che le cartucce non erano così eterne, io mi sono svenato a forza di GB e cartucce di Zelda Link’s Awakening, per me è stata una manna la “rom” a 6 €.

          • Vabè facciamo che anche se non te le dumpi tu è più che tollerabile, io ho una copia emulata di ogni cartuccia che posseggo.

          • La cosa è molto più complessa in realtà:

            -Da un lato è concesso avere un backup dei propri dati acquistati (e quindi puoi scaricarle se le possiedi, o dumpartele)

            -Dall’altro è vietato violare la protezione anticopia, ed i dump o le rom scaricate lo fanno.

            Secondo me dato che la legge è molto “pasticciata”, si fa prima ad affidarsi all’etica: se hai pagato, non stai rubando. Quindi, se hai l’originale puoi anche scaricare, crackare e via discorrendo.

          • Infatti, io sono per l’etica, non per la legalità.

          • Mi associo! Per quanto illegale, io sostengo il “try&buy”: se sono indeciso su un gioco, lo scarico e:

            -se è bello, me lo compro subito (45-50€, per pc costano assai meno)

            -se è così così, lo prendo quando ha un prezzo degno (15? 30? dipende da quali sono i difetti) perché se un gioco è mozzato o mal fatto non vedo perché me lo si debba valutare con lo stesso prezzo di un capolavoro

            -se fa schifo, cancello e basta!

            Questo si applica solo alle indecisioni, ci sono cose tipo i GTA o gli Assasin’s Creed che comprerei a prescindere anche se costassero 100€!

            A livello di legge è pirateria punto e basta, a livello di etica credo che sia un “pago per l’effettiva qualità del prodotto, se fai un gioco così-così te lo pago quel che vale, non quanto mi impone il mercato”.

          • Bhe ma questo solo perché non si degnano di fare le demo per tutti i giochi…

          • Aggiungi demo DECENTI. Con alcune capisci subito che roba hai tra le mani, altre invece si rivelano solo specchietti per le allodole.

            Io taccono un po’ con le videorecensioni, che almeno mostrano gameplay effettivo del gioco finito, in questo senso quelle di multiplayer.it sono molto ben fatte (al di là di certe vaccate dette dal commentatore!)… ma il modo migliore per sapere se un gioco merita è provarlo.

            Piccolo esempio personale: avevo provato la demo di split-second velocity, non mi aveva convinto granché anzi mi sembrava ripetitivo, invece dai filmati mi sembrava che Blur fosse il gioco perfetto per me. Per sicurezza li scarico entrambi e li provo…
            Morale? Split second è lì sulla mensolona dei giochi dietro di me con ancora il bollino del blockbuster attaccato, il file Blur.iso è stato rimosso dal mio hard disk dopo tre giorni.

  7. Credo che passerò ancora la mano…non ci sono giochi abbastanza interessanti per 3DS che mi interessano

  8. Una domanda:

    Ma il DSiXl quanto costa??Ultimamente quello stava ancora sui 180 euro.E cavoli,se non è calato di prezzo,è davvero paradossale che costi più la XL che la 3DS

  9. Cercando su internet ho letto che molte fonti dicono che il prezzo in italia sarà di € 179.90

  10. Le azioni di Nintendo sono crollate dopo questa notizia..anche più di quanto accadde dopo la presentazione di WiiU.
    Spero che Nintendo si riprenda, perchè dopo SEGA non voglio ritrovarmi con una società con cui sono cresciuta sull’orlo

  11. A me non brucia per niente anche se possiedo la console da poco più di 2 settimane :D
    Mi spiego meglio, mi sarebbe bruciato se l’avessi pagata 260 euro, ma l’ho paata 199 usufruendo di una offerta di Eldo che ha messo la console con price cut per solo 400 pezzi.
    Poi sono andato dai Ladri e usufruendo dell’offerta del 25% di sconto ho preso zelda nuovo e asphalt usato.. Facendo 2 conti se i giochi regalati li pagherei almeno 5 euro ciasc’uno è come se mi regalassero 100 euro, di cui solo 20 vengono tolti dal nuovo prezzo della console rispetto a quello che l’ho pagata io, quindi mi regalano 80 euro effettivi :D certo preferirei poterli spendere diversamente che per giochi del game boy e del nes ma sono pur sempre 80 euro regalati

  12. pensierino?
    ce lo farei,ma i giochi?

  13. PAGANO!!! Vuoi paragonare delle perle rare per GBA e NES (per giunta difficilmente reperibili in retail) con quei miseri giochi che offrivano nel welcome back???

  14. beh,,,lbp…è una super perla…scusami……

    basta con sto effetto nostalgia…sembrate mia mammma..quando sente un pezzo di lucio battisti, pensando che oggi la musica non possa mai arrivare a quei livelli.

    tutte cazzate!

    • LBP è stato di già più speculato di Mario, ben 3 capitoli + 1 annunciato in pochissimo tempo, ma non eravate quelli che odiavano le speculazioni?

      • tre…capitoli?…a me pare…che su ps3 ne siano usciti solo due…e tra l’altro a distanza di quasi tre anni l’uno dall’altro….

        quello psp..è per un’altra console non centra una ceppa. e cmq..è semplicemente il rpimo lbp convertito..non un gioco nuovo.

        così come quello per vita.

        ricordo poi a tutti quelli poco informati…che lbp ha una longevità pressoche infinita….e un gameplay che ormai non è solo platform.

        • si ma tolto l’editor di livelli è un platform veramente mediocre, imparagonabile con ogni Super Mario.

          • Classificare LBP come semplice platform significa non aver compreso lo scopo del titolo.

          • De gustibus, a me personalmente Mario non è mai piaciuto. O meglio, mi piace ma mi rompo le palle dopo 10/15 minuti di gioco.
            Quante volte mi hanno riso in faccia per aver detto di preferire di gran lunga Sonic…ma onestamente poco mi importa.
            Per quanto riguarda LBP, è un gioco che si odia o si ama. Ciò non toglie che si tratti di uno dei giochi più geniali e originali di queste ultime generazioni e bisogna riconoscerglielo da persone obiettive.
            Per esempio, io non mi sognerei mai di non riconoscere i meriti di un qualunque titolo di Mario…e ci mancherebbe anche.

          • “si ma tolto l’editor” ….. tolto l’editor togli il gioco!
            E riguardo al tuo commento sopra : LBP è più speculato di Super Mario? Stiamo parlando dello stesso brand? la puttana di Nintendo?
            per carità non ho nulla contro Super Mario e anzi mi piace ma parliamo oggettivamente ti prego , è brutto avere i prosciutti davanti agli occhi!
            “puttana di Nintendo” in senso buono , nel senso che Nintendo sforna trilliardi di titoli col marchio “Super Mario” ma fortunatamente nel mare di cavolate esce un buon/ottimo gioco o capolavoro …..

    • Anche Zelda Minish Cap è una perla e parliamo comunque di 20 giochi non 2…

    • Bè, in effetti cantanti italiani al livello di Battisti ce ne sono veramente pochi asd

  15. E lo ripeto, la storia dei giochi è una cazzata, forse qualcuno in questo blog è troppo muccusiello per ricordarsi che il DS aveva una line up iniziale decisamente peggiore del 3DS, su DS all’inizio c’era roba come Mario 64, Wario Ware, Project Rub, Polarium, Drill Dozer e poca altra roba, su 3DS abbiamo già roba come SSFIV, DOA, Zelda OOT, RE Mercenaries, Steel Diver, Pilotwings, Ridge Racer e PES.

    • Ok, ma il Touch era un qualcosa di veramente rivoluzionario.
      Nel 3DS la rivoluzione è nel 3D (prima che qualcuno dica qualcosa, NON sto dicendo 3DS=DS col 3D, relax)…e il 3D ha rotto un pò le palle a tutti.

    • SSFIV = la ri-riedizione di SF4
      Zelda 00T = Remake / Remastered o quello che è
      RE Mercenaries = vecchia modalità di RE4 che non so perchè è stata fatta a gioco
      PES = minchia PES!

      Com’è che non hai nominato nintendogs + cats? Puro quello è un titolone!
      Dei titoli di lancio ( o poco dopo ) del 3DS ti salvo solo DOA.
      Ma il problema non è solo che al lancio e fino ad ora ha ben poco , ma che certi stanno abbandonando la nave ( esempio : Megaman Legends 3 è stato cancellato ) e altri ritardano ancora di più di quanto già siano in ritardo ( esempio : Metal Gear Solid 3D : Snake Eater è stato rimandato , che poi pure questo è un remake ).
      La Nintendo è stata presa dalla fretta ed ha cagato fuori dal vaso , quello che sta vendendo ora il 3DS è quello che si merita , penso che alzerà le vendite quando usciranno DAVVERO i titoloni ( io stesso sbavo per Kid Icarus : Uprising ma non so se potrò comprare la console ).

      • Ammetto che non ci sono titoloni ma parliamo pur sempre del lancio, poi siete tutti bravi a parlare dietro una scrivania, chi vi assicura che se Nintendo rimandava il lancio della console aspettando di metterci una vera e propria KA risultava una mossa vincente? Talvolta aspettare a lanciare i dadi si può rivelare una scelta azzardata, la massa può preferire la console lanciata prima e non voler attendere un’altra, N lo ha subito prima col N64 e poi con il NGC.

        • era sicuramente una mossa vincente , la console te la compri per i giochi mica per altri motivi ….. ed infatti si è visto quanto sta vendendo ora. se ci sono i giochi allora la console vende , se non ce ne sono non vende. tu compri una console per i giochi , no?
          se io vedo un titolone che mi interessa per una console che non ho , cosa faccio? se posso la compro , molto volentieri , perchè voglio giocare a quel gioco. se non c’è niente che me la compro a fare?

  16. E intanto gira voce che PSVita arriverà in Europa a ottobre… stavolta la vedo seriamente male per Nintendo

    • mha, doveva morire subito anche il DS, quando uscirà il la PS Vita il 3DS costerà meno e avrà altri titoli dalla sua parte.

    • “stavolta la vedo seriamente male per Nintendo”
      bhe, allora si. Quanto è bello speculare….allora se Vita fosse uscita a settembre o magari fra una settimana avrebbe direttamente mandato in pensione il 3DS?
      Non capisco…

      Poi è vero o no che uscirà a Ottobre? e dato che esce ad ottobre allora devo dedurne che Sony che si sente il sedere bruciato sul fatto che Nintendo avesse messo in commercio una consolle prima della loro PS Vita (?). Trall’altro, non so se avevate dato un occhiata alle vendite settimanale del 3DS, proprio in queste ultime 2 settimana, almeno in JAPPAN, stava finalmente vendendo bene, se per certi individui, la parola “bene” è troppo forte, allora dico che si stava cominciando a comportare meglio.

  17. ma sicuro quello sarà l’ennesimo annuncio bomba di una sony più cazzuta che mai!

    detto ciò..anche sul versante ps3 ci saranno grosse novità…se mi annunciano il nuovo titolo quantic dream posso anche morire in pace.

  18. Cmq che palle, ma quando comprate le console al lancio siate consapevoli di un’eventuale price drop o cose simili, non si può mai sapere come si evolve il mercato a priori e quindi bisogna accettare anche queste cose, per giunta Nintendo rimedia con un regalo e tutti a lamentarsi, PS3 pure è calata di molto in poco tempo, sebbene ci avevano promesso che un calo non l’avremo mai visto, la console in pratica era regalata a 600 $/€!!!!!! Poi con cosa hanno ricompensato i fessi che l’hanno presa al lancio? Con niente!!!

    • Non penso che qualcuno stia dicendo “cattiva Nintendo, hai fatto male”, per quanto mi riguarda un calo di prezzi non è MAI negativo!

      La cosa che fa incazzare è che uno magari l’ha presa da un mesetto e se avesse aspettato avrebbe potuto tenersi in tasca un terzo della cifra. Quello farebbe incazzare chiunque, me compreso… i giochi fanno qualcosa sì, ma attenunano solo il bruciore di stomaco.

      Tanto per farti un esempio: se tu comprassi un’auto a 10mila€, e dopo tre mesi il suo valore crollasse a 6500€, non ti sentiresti inculato a sangue visto che potevi risparmiare un pacco di soldi e sopratutto il tuo mezzo nuovo fiammante vale molto meno di prima sul mercato dell’usato?

    • Diciamo che nessuno si aspettava un calo di prezzo così presto, tutto qui. E’ normale che a uno girino, soprattutto se consideri che molti hanno preso la console solo per Zelda…se non fosse stato per questo la avrebbero presa più avanti.
      Per esempio, io se non dovessi già comprare la PSVita, avrei comprato il 3DS solo per Zelda…e ora mi girerebbero i coglioni. Non potevo aspettare vero?
      No, non potevo, perchè un taglio di prezzo ora era assolutamente impensabile, e io non potevo aspettare 3 anni per giocarmi Zelda o Kid Icarus.

      Ora fai lo stesso discorso per tutti quelli che hanno comprato il 3DS e capirai che ce l’hanno più con loro stessi che con N.

  19. bisogna abituarsi al 3D, non per niente c’è la levetta, dava fastidio anche a me all’inizio poi ho cominciato a giocarci con il 3D meno intenso aumentando gradualmente, ora ci gioco col 3D a palla e non ho problemi.

  20. Bhe era prevedibile per svariati motivi.
    Innanzitutto le console calano di prezzo dopo un po’, ma la Nintendo ha fatto due errori:
    1) Ha venduto il 3DS ad un prezzo di lancio più alto del dovuto, a causa di una reazione fin troppo buona del pubblico all’E3.
    2) Ha venduto il 3DS troppo presto, visto che di giochi non ce n’erano a sufficienza.

    A questo aggiungeteci il fatto che la Vita vorrebbe spodestare il 3DS proponendo un prezzo competitivo.

    Sicuramente viene a vantaggio dei videogiocatori, ma la cosa più importante è che si spiccino a produrre bei giochi 3DS, visto come ci ha viziato il DS, è lecito aspettarseli. Molti sono annunciati (alcuni ritardati, altri previsti prima della fine dell’anno), ma pochissimi sono in giro. Gli unici meritevoli d’acquisto al momento sono:
    -The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D
    -Super Street Fighter IV: 3D Edition
    -Dead or Alive: Dimensions
    -Tom Clancy’s Ghost Recon: Shadow Wars
    Pochini, per una console in giro da 6 mesi.

    Ottima mossa Nintendo comunque, ti sei dimostrata più furba di quanto sperassi; spero di potermelo permettere un giorno.

    • oddio, mi elenchi la line-up della PSP o PS3 nei primi 6 mesi e così ci facciamo 2 risate? Poi senza contare che parliamo del periodo primaverile/estivo e cioè quando escono appunto pochi giochi…
      Poi smettetela con ‘sta storia che Nintendo non fa altro che sfruttare all’infinito i suoi brand storici, secondo voi Sony o Microsoft abbandonerebbero di colpo brand del calibro di Super Mario, Pokémon o Zelda??? Ma fatemi il piacere!!!

      • non credo ne abuserebbero come fa nintendo…ah no scusa nOintendo

        • abuserebbe? 1 capitolo di Mario Kart per console, stessa cosa ha fatto Sony con i vari Wipeout e Modnation, dal 1985 7 capitoli di Super Mario Bros (Mario 2D)su console fissa e per l’esattezza sono SMB, SMB2, SMB2 Lost Levels, SMB3, SM World, Yoshi’s Island, NSMB Wii, dal 1996 4 capitoli di Mario in 3D e 2 si sono visti solo su Wii, non mi pare che §Sony sfrutti meno i vari Ratchet & Clank, Jack & DExter, Wipeout, LBP, GOW e compagnia bella… Poi se ci sono anche i vari spin-off sta nel fatto che Mario ha carisma da vendere, non ce lo vedrei proprio God Of War Tennis…

      • °___° non ho capito. Non ho fatto paragoni con la PSP/PS3, nè ho parlato del fatto che la Nintendo “abusi” dei suoi brand…

    • Ti sei scordato di citare Pilotwings Resost.
      Ho letto che si è beccato solo 7.5 (il voto è solo indicativo) a me quel gioco ispira moltissimo.

  21. Ma perchè ancora ora si specula così tanto sul fatto che PS Vita (dato che sia più potente e multimediale del 3DS), debba PER FORZA ottenere dei risultati migliori?
    Il 3DS ha avuto un avvio difficile, perchè si è dovuta mettere in competizione con i numeri del DS e c’ha fatto appunto la figuraccia in base ai dati commerciali raccolti fino ad ora.
    Ma non penso proprio che da settembre in poi, li possa andare peggio di come gli sia andata ora. (Farenz, mi pare esagerato paragonare il 3DS al fiasco della PSP Go, almeno ora come ora) E’ inutile fare gli esempi “cut” del Game Cube e del 64 a discapito del 3DS.

    Ancora non comprendo tutta questa gioia/fretta di dire che Vita, abbia già fatto meglio, dato che ancora non è uscita. Anche per il 3DS si diceva che sarebbe decollata subito con le vendite poi è uscita e cos’ha fatto? >_> prezzo + assenza di giochi gli ha rovinato tutto, ma da settembre entro la fine dell’anno usciranno più giochi, non e che sta ferma a questo punto.

    Per il caso “Vita” io direi di aspettare, poi si traggono delle conclusioni. Magari non dopo 4/5 mesi (sarebbe da idioti) tirerei, anzi, comincerei a tirare le somme dopo un anno e 6 mesi.

  22. Da fan nintendo, non ho comprato questa console, semplicemente perché al lancio non c’era nulla che mi interessasse davvero. Dopo il price drop, la acquisterò sicuramente. E, sempre da fan nintendo, ammetto che questa è una presa per il culo a quelli che la hanno acquistato prima, ma la questione dei 20 giochi gratis, anche se non ripaga del tutto, secondo me è già tanto. Non c’era scritto da nessuna parte che dovevano darti sti 20 giochi, ma l’hanno fatto. Certo, a loro niente costa, ma è già qualcosa, come per dire: ehi poveri stronzi, non ci siamo dimenticati di voi.

Lascia un commento