Impressioni su Killzone 3

Come probabilmente ormai tutti sapete, io non amo molto gli fps bellici, per usare un eufemismo.

Presi Killzone 2 un po’ sull’onda dell’entusiasmo di giocarlo con un po’ di miei amici e anche in parte per la curiosità di vedere il livello tecnico che i Guerrilla avevano raggiunto su Ps3 ai tempi, senza nessuna particolare aspettativa.

Il risultato fu che la campagna single player mi annoiò abbastanza in fretta, come ho sempre detto trovo gli fps giocati in singolo abbastanza scialbi, soprattutto perchè la storia ha sempre lo spessore di un foglio di carta, e Killzone 2 non fece proprio eccezione. Addirittura non lo finii per la noia.

Quel che invece mi stupì in positivo fu l’online. Per chi di voi non lo sapesse in Killzone 2 c’era una modalità online chiamata Zona di Guerra in cui, all’interno del singolo match, si alternavano tutte le più classiche modalità online degli fps (cattura la bandiera, conquista e difendi, cerca e distruggi in attacco/difesa, assassinio in attacco/difesa e deathmatch a squadre) in modo randomico. Questo creava partite online a mio parere molto più dinamiche e la cosa, unita alle classi per il proprio personaggio, mi divertiva parecchio. Generalmente mi stufo abbastanza in fretta di giocare online a un fps ma giocai molto più della norma.

Tutto questo preambolo serve per spiegare il motivo, o almeno una parte del motivo, per cui ho preso anche Killzone 3 nonostante il genere a cui appartiene: l’online. Dalla campagna non mi aspettavo assolutamente nulla.

L’altra parte del motivo è il Move che, come sapete, già possedevo e quindi era per me una possibilità di provare a giocare in modo “nuovo”, visto che non ho mai giocato un fps su Wii, in più il fucile mi prometteva un’esperienza di gioco diversa dal resto, che è sempre una cosa positiva.

Quali sono quindi i giudizi dopo aver finito la campagna e giocato circa 5 ore online?

Soprendentemente (almeno per quel che mi aspettavo) positivi.

L’online ripropone la modalità Zona di Guerra che mi piaceva tanto in modo sostanzialmente inalterato e in aggiunta propone anche una modalità Operazioni che è simpatica. Fondamentalmente gli ISA devono attaccare una zona e gli Helghast difenderla e il raggiungimento di alcuni obiettivi fa scattare delle scenette in cui i giocatori che si sono più distinti sono i protagonisti, niente di che ma simpatico. Quel che più conta, per me, è che hanno ritoccato un po’ le classi, soprattutto hanno eliminato l’assaltatore, che in Killzone 2 col suo spam di granate e razzi e doppia vita era davvero una piaga al gameplay, soprattutto durante il cerca e distruggi. Poi ci son le novità dei jetpack e dei mech in un paio di mappe che son sempre ben accolte.

La cosa che mi ha sorpreso di più, conoscendomi, è che mi sia abbastanza divertito giocando la campagna. Se dovessi riassumere i motivi nel modo più conciso possibile direi che sono due. Il primo è la varietà di ambientazioni e situazioni, senza dubbio. Killzone 2 aveva finito ad annoiarmi perchè in buona sostanza si combatteva sempre in un ambiente urbano. In Killzone 3 l’ambientazione cambia spessissimo passando dall’urbano, alla giungla Helghan, ai ghiacci, a una discarica, un cratere devastato, basi Helghast, stazioni spaziali e addirittura anche lo spazio. Questo ha molto contribuito a tenere il gioco “fresco” e meno ripetitivo, che è poi quello che, sempre per me, è il punto più debole degli fps bellici assieme alla trama (che per inciso è totalmente irrilevante in Killzone 3 esattamente come nel 2, è idiota). Il secondo motivo è il Move e, in aggiunta, il fucile. Il controller di movimento Sony è stato implementato in modo perfetto, funziona benissimo e con enorme precisione, diventando, a mio parere, un perfetto sostituto del dualshock se si ha la pazienza di perdere un’oretta a prenderci l’abitudine visto il diverso sistema di puntamento. Se a questo poi si aggiunge il fucile, si ottiene un’esperienza sicuramente più immersiva e appagante. Concorderete con me che è piu divertente sparare a degli Hig puntando un’arma e premendo un grilletto piuttosto che schiacciando dei tasti sul pad, e questo lo dico indipendentemente da cosa sia più o meno funzionale. Personalmente ormai mi trovo molto bene col Move, sia con che senza fucile, tanto che lo uso costantemente anche online e mi trovo con risultati di tutto rispetto nonostante io non sia portato per gli fps.

Concludo questo wall of text cercando di rispondere alla classica domanda: “consiglieresti di comprare Killzone 3?”

Probabilmente la mia risposta sarebbe “Sì, se avete il Move o avete intenzione di prenderlo per giocare Killzone, altrimenti aspettate pure che scenda di prezzo perchè è sicuramente un bel gioco ma niente di memorabile nè certamente un must have”.

L’ultima cosa che posso sicuramente aggiungere è che, complessivamente, è sicuramente meglio di Killzone 2 quindi, se avete amato quello sicuramente amerete anche questo. Vale anche il discorso inverso, se non vi piacciono certe caratteristiche come la pesantezza dei personaggi o la velocità di azione e preferite qualcosa di più frenetico, allora questo continua a non essere il gioco per voi come non lo era il 2.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

63 Più commentati

  1. sul gioco non dico niente perchè non l’ho giocato, ma mi chiedevo…drom, hai cambiato firma…?

  2. Ciao drom, quoto sull’articolo.
    Per me killzone 2 è stato un gioco uguale agli altri, non ha suscitato nessun’emozione particolare XD.
    Poi un’altra cosa : Ma come mai nell’articolo nella tua firma c’è un fiore e sui commenti i quadri ?

  3. Anche a me killzone 2 ha annoiato,almeno in singolo e infatti neanche io ho finito la campagna.Mentre l’online si beh ci ho giocato un paio di orette e non ho riscontrato difetti e inoltre era anche divertente.Dalle tue “impressioni”,comprero’ killzone 3 ma giusto per giocarci col move e coll fucilozzo ma solo quando scendera’ un bel po’ di prezzo.

  4. Io lo adoro,dopo soli 5 minuti e diventato il mio fps preferito :-)

  5. grazie drom, mi ha dato la voglia di prenderlo

  6. Sono assolutamente d’ accordo sul fatto che la campagna sia nettamente migliorata rispetto al 2: la sto giocando adesso e mi sta piacendo davvero tanto, è molto più varia e profonda della maggior parte degli fps bellici. Poi vabbè, artisticamente la storia non è niente di impressionante, però a me sembra raccontata bene, non mi sentirei di considerarla brutta consderando il genere di appartenenza del gioco. L’ online poi è ancora più tattico del 2, e l’ aggiunta dei mech e dei jetpack l’ ha reso molto più interessante. Personalmente mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti degli fps bellici

  7. Ho concluso la campagna in veterano con il mio amico in co-op. E’ molto divertente e itrigante, le animazioni, le ambientazioni e i movimenti dei personaggi sono realisti e perfetti. Non credo sia un FPS lento (per intenderci come un Battlefield bad company 2) ma lo reputo una fusione tra uno sparattutto strategico e uno sparattutto frenetico.

    L’online è rimasto invariato… il che è un bene… le armi sono state riviste e perfezionate, ogni arma ha il suo peso e rinculo. Ci sono nuove macchine belliche che si possono controllare e… che dire d’altro? E’ bello! L’unica pecca è la scarsità di armi per ogni classe (8 per ognuna).

    Io sinceramente non lo aspettavo molto, ma sono felice di averlo comprato… l’FPS da me più atteso è Resistance 3, quello lo aspetto con ansia.

  8. ho appena finito la campagna, che coincidenza :) comunque concordo, il gioco è nettamente migliore di killzone 2 sotto tutti gli aspetti, io ho anche modificato le impostazioni per ridare al movimento quella “durezza” che contraddistingueva un po’ il gioco e online mi trovo bene. Per quanto riguarda la campagna, all’inizio mi trovavo un po’ scomodo col move (anche perhcé l’ho iniziato a veterano XD dopo aver finito kz2 a elite non avevo paura di nulla lol) però poi facendoci l’abitudine diventa molto più divertente ed anche meglio del pad! purtroppo non ho il fucile perché secondo me 50 euro sono decisamente TROPPI, ma se trovo un’offerta non esiterò a prenderlo… l’unica nota dolente è il finale: dopo l’emozionantissima battaglia finale di kz2 contro radec che mi ha dato innumerevoli soddisfazioni, il finale di kz3 mi ha lasciato un po’ a bocca asciutta… tuttavia concordo con te, la trama è ai livelli del 2 quindi niente di epico. Parlando dell’online, lo trovo millemila volte meglio: innanzitutto per le mappe e le modalità, per il divertimento derivante dall’uso del move e anche per gli esoscheletri e il jetpack, che sono una vera e propria figata! inoltre sono stati introdotti nuovi punteggi come le assistenze e non posso che essere felice perché a kz2 bestemmiavo come un porco quando mi fottevano le uccisioni! poi le nuove armi (come la pistola a pompa), altre modificate (ad esempio col silenziatore che non ti fanno apparire sul radar ma sono più lente delle armi normali perché sparano 3 colpi alla volta, oppure il fucile del sabotatore di cui non mi viene il nome che adesso è un semi-fucile da cecchino). In conclusione, tralasciando il finale, killzone 3 a livello oggettivo riconosco che non può essere inserito nell’Olimpo dei videogiochi, ma dal mio punto di vista merita un 9.5/10 perché killzone è stato il mio primo fps, giocando online ho conosciuto tantissime persone e ho giocato oltre 200 ore online senza rompermi il cazzo! Bene, dopo aver scritto sto trattato torno a sfravecare qualcuno online :)

  9. Insomma, buona la terza…ma non troppo per riassumere il tuo concetto.

    Beh, almeno ha portato qualcosa di diverso rispetto ad un normale FPS bellico.

  10. Proprio come il 2, killzone 3 non mi piace, sicuramente è migliorato a mio parere per le ambientazioni etc. ma resta un gioco che a me non mi da niente, non ha “sapore” non so perchè. Ho comprato CoD e invece mi piace molto, anche se ho comprato black ops pieno di lag qua e là, rispetto a killzone mi piace decisamente di più, sarà per la velocità di gioco, per la realisticità.. chi lo sa! Comunque ottima grafica per kz.

  11. Drom volevo chiederti quale tra Killzone 3 e Halo Reach mi consigli di prendere visto che non posso permettermi tutti e i 2 giochi.
    Grazie.

  12. In effetti questo nuovo Killzone è nettamente più vario del predecessore pero non capisco come mai fanno la campagna cosi corta, cioè l’ho giocato a veterano e l’ho finito in circa 5-6 speriamo che se ci sarà un 4° capitolo facciano la campagna off line decisamente più lunga.
    Comunque gran bel gioco da avere se si amano gli fps

  13. SO che non c’entra niente con quello che sta scritto qua ma visto che non mi rispondi in nessun modo mi costringi a scrivere qui: ma perchè non accetti la mia amicizia sul psn? io posso capire se non mi vuoi per qualsiasi motivo ma almeno abbi il coraggio di dirlo diamine invece fai finta di niente. Ti sembra un comportamento educato? per me no. Per quanto riguarda Killzone 3 lo prenderò sicuramente con o senza move non mi cambia niente a me piacciono gli fps e questo entrerà nella mia collezione videloudica

  14. preso al mantova comix oggi a 30 € bwahahah

    • ha ha ha….anche io ieri.insieme ho preso anche bulletstorm a 30€…..hai visto il tipo del gamestop col berretto quanto era tamarro nel vendere i giochi scontati…..gli ho detto che mi sembrava un mercato del pesce di napoli :D :D

      • è vero sembrava veramente un mercato…ma ho e abbiamo risparmiato!!!:D

      • ahahahahha veramente! cazzo io bulletstorm non l’ho preso perchè l’avevano finito porca puttana

        • sabato ho fatto la spesa.un vero affarone con quegli sconti.in pratica con 140€ circa ho preso : killzone 3,bulletstorm,dead space 2 e red dead redemption undead nightmare….per 2 mesi sono apposto :D :D :D

          sono sincero io durante l’anno compro solo dal mio negoziante di fiducia,dal gamestop non metto piede visto i prezzi improponibili…..ma ogni anno quando vado al mantova comics & games ne approfitto per gli unici sconti che fanno.quasi quasi mi sa che ad ottobre ne approfitto e me ne vado anche al lucca comics,oppure ad aprile al torino comics ……tanto gamestop c’è sempre in tutte queste fiere che girano l’italia

          • concordo proprio su tutto… di solito vado sempre da blockbuster ( è da quando avevo due anni e mio papà noleggiava i film disney che sono un cliente fisso… e oggi a quasi 18 anni lo arricchisco ancora comprando una carrellata di videogiochi ogni anno )
            Però vedere tanto ben di dio a 30 € o meno mi ha fatto impazzire! Non penso che andrò al torino comics, perchè mi hanno detto che non è un granchè ( e poi dopo le spese di mantova sono rimasto praticamente al verde ) … A lucca ci sono di sicuro invece!! ( spero di stare tutti cinque i giorni come auto-regalo di compleanno, visto che faccio i 18 il 31 ottobre )

          • si in effetti dopo quello che ho speso aprile è troppo vicino….ma ottobre è piu’ che fattibile.magari ci vediamo la :D

  15. Menomale che nel multiplayer.com lo consideravano un brutto titolo tanti difetti con voto inferiore a COD. Io ho amato questa saga. Un titolo che non ha difetti lo consiglio a tutti.

  16. a me è piaciuto di piu il 2 cmq è un ottimo titolo ok la trama è banale e i pg fanno un po cagare ma lo preferisco mille volte a COD :D

  17. Sono d’accordo con te Drom.. anch’ io mi trovo benissimo ad usare il move e
    lo sharpshooter..a proposito..Che settaggi usi? (intendo a livello di sensibilità ecc..)

  18. Anche questa volta i ragazzi di Guerrilla hanno fatto un ottimo lavoro.
    Gran bel gioco!

  19. La varietà delle azioni,ambientazioni,sopratutto armi,molto variegate e sopratutto superfighe da distruggere l’avanzata helghast è ottima. La trama non troppo banale abbastanza normale. Ci sono comunque scene da veri colpi di scena se non il finale e lo scontro tra l’autarca e il presidente stalh. A me è piaciuto un casino questo titolo. Innovazioni come, jet pack,esoscheletro,l’arma utilizzabile nel raidder, oppure quel lanciamissili waap,lo spalanevi, Insomma che dire c’è una notevole varietà d’azione, mai vi annoierete. Insieme ad la miglior grafica su console è sicuramente un titolo memorabile. l’aggiunta del move e del 3D non spesso abbinato o a via della scarsa risoluzione o proprio non abbinato non lo rendono ottimo. Un titolo da non perdere, davvero ottimo sotto guasi ogni aspetto stavolta Guerrilla ha fatto un ottimo lavoro. Una delle migliori eslusive, se proprio devo dirla tutta vale comprarsi una ps3 soltanto per un titolo come Killzone 3, Non lo reputo un capolavoro perchè non mi ha appassionato come titoli tipo Fallout3,Heavy rain. Ma senz’altro la strutturazione e il compatto videoludico la complessità del gioco è davvero notevole. Mancava davvero poco a renderlo un capolavoro.

    • Sono assolutamente d’ accordo, ma la prossima volta cerca di non fare spoiler…

      • non voglio contraddirti FOX ma di spoilar Bethesda non ne ha fatti… se guardi il trailer è facile capire che il presidente Stalh e l’autarca non vanno d’accordo. Cazzarola Stalh tira una randellata in faccia all’autarca… tra l’altro la scena è anche a rallentatore.

    • No fox ha ragione, Ho aggiunto due spoiler non che sciupino il gioco, però comunque potevo evitarmeli, infatti mi sono ridotto in termini e citando soltanto la scena/mezzi e non le azioni. Comunque era per fare un esempio che molti comprendessero ciò che hanno di fronte al gioco e non che dica soltanto il mio giudizio personale. Tutto qui, mi scuso se a qualcuno ho rovinato il gioco.

  20. Platinato oggi, veramente un bel gioco, hanno preso tutto quello che c’era di buono nel secondo e lo hanno riproposto limandone i difetti, l’unica pecca è l’assenza della coop online, per il resto lo consiglio caldamente

  21. online ha un sacco di problemi che sfociano nella disconessione, killzone 2 era migliore nella gestione del match making potevi creare la partita e gestire meglio molte cose.

  22. Io invece devo dire che questo Killzone lo andrò a comprare non per giocarci online ma per vedere come a finire la storia. Il primo per Ps2 mi piaceva, il secondo mi ha incuriosito e domani vado a comprare io terzo.

  23. effettivamente hai fatto venire voglia di comprarlo anche a me

  24. Un’altra esclusiva ps3 a cui ho rinunciato per l’xbox, mi incuriosiva Killzone D8

  25. ok è bello, meglio del 2, però di una cosa mi devo lamentare… non si può più giocare con la musica salvata nella play mentre si gioca ç_ç (nel 2 si poteva)

  26. Ho provato le 2 demo, sia in multi che in single e mi fa cagare. Non so, forse ho giocato troppi FPS in vita mia e quindi non ne posso più, però dal mio punto di vista l’ultimo sparatutto in prima persona che ha aggiunto qualcosa di innovativo è stato il primo Half Life, vuoi per una trama originale, vuoi per l’introduzione di script inseriti contestualmente in un gioco in prima persona. Killzone mi annoia proprio tanto.

  27. a me piace davvero tantissimo il gioco!! devo dire però che online ha dei difetti, soprattutto l’organizzazione delle clan war, regredita rispetto al primo.
    ho letto però sul sito i killzone che, come per il 2, c’è una sezione chiamata: zero patch.
    praticamente dichiarano di aver fatto un online un po’ scarno in modo tale da raccogliere più feed possibili dagli utenti, per rendere l’esperienza di gioco via via migliore!
    è bello che diano tanto ascolto agli utenti! così lavora un team di sviluppo serio e moderno!! mica come altri…..(chi vuol intendere intenda)

  28. Mah, di idiota io non ho visto proprio niente…. ho finito varie volte il 2 come l’ultimo e devo dire che più ci gioco e più mi prende… Certo, Killzone 2 è ripetitivo e con il terzo hanno fatto passi avanti, per quanto riguarda la “frenesia” credo che a questa saga non gli manchi: la qualità delle sparatorie e il numero di soldati e oggetti che si muovono su schermo tutti in una volta, è di quanto più eccezionale si sia mai visto su PlayStation 3…. Oh, poi la cosa è sempre soggettiva eh… Ho apprezzato quest’articolo e le impressioni di Drom mi sono sembrate coerenti… davvero ben fatto.

Lascia un commento