In auto con Avo

Qualche sera fa è capitata una di quelle serate, pochissime all’anno purtroppo, in cui mettiamo il naso fuori da Cremona.

In direzione Pavia, io ed Avo abbiamo avuto modo di discutere un po’ sulle novità del mercato videoludico, in particolar modo ci siamo scannati su 3DS e NGP.

NO.
Non siamo bambini delle elementari (diciamo delle medie, dai) che si picchiano per far vedere all’altro quale sia la migliore fra le due.

Entrambi siamo giunti alla conclusione che entrambe sono console con i propri cavalli di battaglia e che probabilmente saranno destinate ad un pubblico abbastanza diversificato.

Tuttavia ho lanciato una domanda a cui Avo ha cercato di rispondere.Il quesito è molto semplice.
Partiamo dal presupposto che Sony abbia sempre spacciato PS3 come console all’avanguardia, molto più potente della concorrenza.

Prendiamolo per vero e pensiamo che la potenza tanto declamata del Cell si sia effettivamente vista all’interno dei videogiochi.

Ora facciamo un salto indietro nel tempo di almeno un anno e mezzo.
Su cosa sta calcando la mano Sony?
Sul 3D.

Sia per pompare le vendite di PS3, sia dei giochi per PS3, sia dei Bravia.
Ok.

Ora riavviciniamoci al presente, ed arriviamo all’E3 2010.
Nintendo presenta ufficialmente il 3DS…
– “But man, those glasses…” –
… console che sfrutta il 3D senza occhiali e che te lo sbatte in faccia persino nel nome.

Arriviamo ad oggi.

Presentata la psp2 o ngp che dir si voglia.

Console molto figa, che sicuramente sarà più potente di 4 ps3 insieme…. ma il 3D?

Per carità, sapete che a me interessa veramente poco questo fattore nei videogiochi, ma mi chiedo come mai abbiano puntato esclusivamente sulla grafica e non anche sul 3D per stare al passo coi tempi, vedi Nintendo, e per stare al passo con loro stessi e con ciò che affermano da anni, ovvero che il 3D sarà il futuro dei videogames.

A questo punto, Avo ha azzardato 2 possibili risposte:

1. “Per me non hanno avuto tempo di studiarla bene.
Per non rimanere troppo indietro rispetto a Nintendo, in termini di unità vendute di console portatili di nuova generazione, han deciso di rilasciare entro l’anno la PSP2”

2. “.. oppure hanno avuto modo di provare il 3DS e si sono accorti che si tratta di una caratteristi che o non funziona o su cui non vale la pena investire del denaro.”

Mentre scrivo questo articolo mi è venuta in mente un’altra possibile risposta, partendo dal presupposto che la numero 1 di Avo sia la più vicina alla realtà.

“Non è che per caso, per non rimanere indietro rispetto a Nintendo, Sony abbia davvero deciso di rilasciare questa console un po’ in fretta e furia, per poi ritrovarci tra un anno/un anno e mezzo con una PSP2.5… CON IL 3D???”

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

141 Più commentati

  1. farenz ma cs venivate a fare a pavia dove nn c’è quasi niente da fare..XD

  2. Sarebbe tipico di Sony, motivo per cui non prenderò mai la NGP, o quel che sarà, oltre al costo.

    Il 3DS costa perchè ha il 3DS ed il giroscopio e le ha praticamente inventate e studiate e quindi i costi di produzione sono più alti.

    Arriva Sony mette alcune caratteristiche del 3DS mette più grafica toglie il 3D, mette una valanga di servizi internet sicuramente a pagamento, e la pagare di più.

    Anche a me suona come se non fosse completa Farenz e mi sono sinceramente stancato di questa sensazione che Sony mi dà con sinceramente ogni console che fa uscire.

    • Il 3 d del 3ds la inventato la sharp
      Il giroscopio non so ma e gia in giro su parecchi smartphone percui nintento non a inventato niente in questo giro, al limite a avuto coraggio a buttarsi sul 3d.

    • Come un computer ci sono da 200 euro a milioni. In fondo cosa cambia se non Marca,Sistema operativo, CPU,GPU… di un sistema operativo Windows che costa intorno ai 200 euro. Ci può essere un computer da 300 euro e uno da 1000. Quando magari ha un processore più veloce una scheda grafica migliore e un Hard disk più figo… Stessa cosa sulla NPG. Ha la le caratteristiche al suo interno più fighe. Però chi appassiona i compratori sono le potenzialità che offre. Ma basta vedere la pagina wikipedia del 3Ds e lo store del NPG e si notano le differenze. Molti la soppravvaluteranno. Ma avere una GPU: SGX530MP4 CPU un Cortex A9 a 4 core già mi vien da dire che i giochi saranno molto potenti, lunghi, graficamente belli. Insomma i giochi saranno a qualche livello inferiore alla ps3 e questo è una grande cosa per le console portatili. Poi ovviamente abbiamo visto le differenze e le modifiche da una ps2 a Ps3. Credo che tutte le “cavolate” che voi dite, siano la bellezza di avere una console Multimediale. Provate una Ps2, e una ps3. Poi mi saprete ridire se volete le “cazzate” o no. Assolutamente non voglio fare il sonaro e difendere Sony, ma che il 3DS presenti giochi così e che l’innovazione più bella è il 3D senza occhialini, quando sony mi offre videogiochi da ps3 +applicazioni fighe da non dimenticare un GPS e una Bussola,Si cazzo non centreranno niente con i videogiochi ed è vero che non vorrei avere poi una console che mi pulisca anche il culo e diventi un robot, ma se ci sono quest app. credo che ci siamo cavolate anche per i videogiochi.
      Ps. Il 3d è stato possibile grazie ad un firmware e lo poteva reggere benissimo grazie alla CPU. Psp2 ha una CPU potente e sicuramente con un successivo firmware sarà possibile se SONY vuole implementare il 3D sulla psp2.

      • Sono d’accordo in parte.
        Sicuramente la psp2 ha una potenza molto maggiore del 3DS, ma non è detto che si potrà implementare il 3D sulla psp2, perché uno schermo 3D deve andare ad almeno 120Hz, e comunque sarebbe un 3D con occhialini, che già sanno di nerd per i televisori, su una portatile saprebbero semplicemente di stupido.

        Sul discorso “cazzate” quoto il fatto che comunque ci stiano bene (non scordiamoci che a togliere l’etichetta di “solo per nerd” ai videogiochi sono stati il Wii e le cagatelle per iPhone), ma allora la forza dell’NGP non sono certo GPS e bussola, quanto piuttosto il pieno supporto allo Store Android, e comunque non dimentichiamoci che il 3DS avrà il pieno supporto a film e tv in 3D, quindi tra le due preferisco il secondo!

        Ah, e la potenza della CPU non ha nessuna relazione con la lunghezza dei giochi, anzi, al contrario più si va avanti più i giochi diventano corti, perché costa più tempo e più soldi produrli, quindi meglio farne due da 10 ore che uno da 20!

        Senza contare che, comunque, la Sony ha mostrato solo video in computer grafica per NGP, ed è vero che sono stati portati direttamente dalla ps3, ma i video di Revelations hanno dimostrato come anche il 3DS sia in grado di supportare un livello di dettaglio pari a quello di una console HD…

        E, ma questa so che è una considerazione personale, tra Zelda e Uncharted, tanto per dirne una, preferisco il primo!

        p.s. il 3DS costa di più perché ha il 3D, ma non perché le tecnologie che usi siano nuove (anzi, dovevano implementarlo già con il GameBoy Advance, ma la risoluzione era troppo bassa!), ma perché serve una precisione nell’assemblaggio della console molto maggiore, perché se le due telecamere non sono perfettamente allineate e se la barriera di parallasse non è perfetta l’effetto 3D se ne va a farsi fottere, e questo costa un bel po’ a Nintendo!

  3. secondo me la risposta è semplice…la sony non ritiene il 3d importante su una PORTATILE.Gia me li vedo tutti a bambiminkia che sbattono le tesat sullo schermo del 3ds cercando di vedere dove cazzo si è nascosto quel baffone di super mario.

  4. E’ ovvio che sony abbia affrettato i tempi di rilascio della console vista l’imminente uscita del 3DS e mi sembra anche abbastanza plausibile la cosa.
    Personalmente reputo il 3d una cazzata,specie su una console portatile,perciò stimo tantissimo sony per non aver implementato per ora questa feauture
    Infine io non comprerò mai una tv 3D e se quest’ultimo sarà il futuro dei videogiochi allora smetterò di videogiocare.

  5. sinceramente io opterei di più per la ngp
    ho sempre amato la psp e anche se il ds e il futuro 3Ds saranno divertentissimi,lo ammeto!
    nn mi piacioni quei tipi di giochi che escono sul ds e neanche sulla wii
    amo di più i giochi con una storia più seria e che impegnano abbastanza nella linea di trama,gameplay ecc ecc(nn amo giocare online)
    la psp ha sempre avuto dei bei titoloni “hardcore” diciamo cosi :)))
    tipo prince of persia che il secondo che il terzo sono uguali alla versione pc(nn intendo la grafica) e poi non parliamo di manhunt 2 ecc ecc
    mi sono sempre piaciuti i giochi sulla psp
    e visot che ho la 360 dopo un’anno,un’anno e mezzo della uscita della ngp se ne varrà la pena di sicuro la prenderò
    ma adesso mi godo ma mia 360 s e ogni tanto dei giochi sul mio pc(tipo crysis e altri più vecchi)
    comunque dai ognuno ha le sue preferenze e il 3D nn mi attira tanto in una console portatile,ma neanche la grafica(anche se nei sìtempi di oggi è un fattore abbastanza importante)
    sinceramente il 3D non mi attira neanche quando si parla di console casalinghe
    che vadano a farsi fottere quei brutti bastardi con le loro nuove tecnologie
    a noi ci basta la gen presente e dei titoli che ne valgano la pena di giocare
    io credo che questa generazione di console sarà la più memorabile :D
    per esempio guardate qua:
    http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-o-xbox-720-entro-3-anni-100-euro-a-gioco/29097/1.html
    sarebbe assurdo solo per questo motivo
    emmm….
    sto andando fuori tema XD
    meglio andarmene fuori dai coglioni finché nn sono andato fuori tema completamente XDDDD

    • Non conto nulla, ma a mio parere hai fatto un commento molto più sensato di tanti altri, anche se sei andato fuori tema e hai scritto cose con cui non sono per niente d’accordo… ma più che altro perché non credo che ci possa essere niente di più hardcore di Zelda, ma quello è fanboysmo!

      Per quanto mi riguarda io prenderò sicuramente il 3DS, se mi riesce al lancio, altrimenti a Natale, perché ho un’estremo bisogno di un’endovena di Nintendosità portatile, è dal GameBoy (il mattone) che non ho una portatile e l’hanno scorso avevo deciso di comprarmi il DS ma poi dopo 2 giorni anno annunciato il 3DS e ho preferito desistere…..

    • Oddio, non esageriamo.
      Il DS bisogna conoscerlo bene, prima di dire che la PSP è più “hardcore”.
      Immagino tu non abbia mai giocato a Hotel Dusk o The Last Window (ecco a te la storia seria), un qualsiasi Etrian Odyssey (uno degli rpg più difficili eppure appassionanti degli ultimi anni, cristo. Se questo non è hardcore…) o anche un qualsiasi Shin Megami Tensei uscito per DS (in particolare Strange Journey).
      Poi ho sempre pensato (forse a torto, non lo escludo) che il genere più “hardcore” sia quello degli rpg, nel senso che non puoi giocare ad un rpg (salvo alcune eccezioni) senza passarci un bel po’ di tempo, cosa che annoierebbe a morte molti dei giocatori considerati “casual”. A questo proposito il DS presenta overmillemila giochi di ruolo, di cui molti più che eccellenti e con una storia che farebbe rabbrividire tutta la saga di Prince of Persia.
      Poi, per carità, anche la PSP ha i suoi bei titoli eccetera, ma non puoi venirmi a dire che è più hardcore solo perché conosci unicamente Mario, Zelda e Metroid (che tra l’altro amo).

  6. Perché Sony non punta al 3D su una console portatile? Semplicissimo: perché sa che su uno scermo grande coem un cleanex il 3D è una cazzata di proporzioni epiche.
    In secondo luogo perché il 3D senza occhiali è troppo limitato e acerbo.

    Un conto è parlare di TV da 40″, tutta un’altra storia è tentare di spacciare per 3D quello che si vede su una console portatile e che, in fin dei conti, ha la stessa valenza dei cari vecchi ologrammi al laser, e ho detto tutto.

    Il 3DS ha il suo punto di spinta proprio sul suo punto debole, un 3D che il 99% degli utenti disattiveranno per due motivi fondamentali:

    1) Beve come una Ferrari (bye bye batteria)

    2) Come già scritto prima, non è efficace come il 3D sviluppato per gli occhialini.

  7. secondo me sarà come il nds lite e la psp 3000:
    la differenza harware sarà abissale ma alla fine tutti prenderano il 3ds perchè adatto a un pubblico poco professionale

  8. E’ anche vero, però, che il 3D senza occhiali presenta enormi problematiche, primo tra tutti la semi impossibilità di spostare la testa.

  9. Ok. Il 3d è figo. L’NGP non ha il 3d? Ha un sacco di altre cose succose. Il 3DS ha il 3d? Bene, peccato che non abbia tutto quello che ha l’NGP. La vittoria dipende dai giochi, altrimenti mi sembra chiaro chi trionferebbe.

  10. Loro hanno detto che il “3D nelle console portatili non gli interessa”, ma per come la vedo io cambieranno idea dopo che il 3DS venderà un macello, come sempre.

  11. Faranno come il “gelato” del move, copia della wii.. aspetta un pò e ti copieranno pure la 3DS!

Lascia un commento