Mr. Hisashi, producer di Koei Temo, in un’intervista rilasciata recentemente e che verteva principalmente sull’uscita di Hokuto Musou (da noi si intitolerà Fist of the North Star), se n’è uscito con un’affermazione che ha dell’incredibile.
Pare che la versione europea del gioco avrà:
– stage aggiuntivi
– DLC aggiuntivi (spero gratis) per la modalità challenge (di cui non so nulla)
– personaggi nascosti
ma soprattutto…
sarà più violento rispetto alla controparte giapponese.
COSA?
Noi europei premiati? Incredibile.
Incredibile è soprattutto la maggiore violenza di un titolo rispetto alle altre versioni.
Ricordo Ninja Gaiden Sigma per ps3 e la censura sulle decapitazioni nella versione PAL.
Ricordo No more heroes, in cui il sangue è stato trasformato in non luccichii strani.
Ma mi chiedo… cos’è che spinge a censurare un titolo e a non censurarne un altro?
non ne ho idea.
Tornando a Ken, Hisashi si dice soddisfatto per le 500.000 copie del gioco già vendute in giappone e non esclude lo sviluppo di un secondo capitolo, nonostante la società al momento sia al lavoro sui dlc che usciranno per Musou.