Infinity Blade

Cari amici vi voglio parlare di un gioco che mi sta intrippando in questi ultimi giorni: Infinity Blade.

Lo so che non è un gioco convenzionale a cui noi siamo abituati a giocare (e anche a recensire), in quanto non appartiene alle tradizionali piattaforme di gioco; è infatti (per chi non lo sapesse) un gioco scaricabile da AppStore per Ipad e Iphone.

Alcuni gioni fa ho notato che il titolo era in offerta a 0.79 centesimi…. calcolando che mi è capitato di spendere a volte 70 euro per giochi di merda….. mi sono fatto coraggio e mi sono sobbarcato questa immane spesa…..

“Se il gioco è una merda, mi consola il fatto che costa meno di un caffè”

Compero, scarico e istallo…… e via a provare il titolo su Ipad…. quello nuovo… quello figo.

Che dire…. il gioco mi piace!!!

La grafica, ricordando sempre che si tratta di un dispositivo mobile, è di altissimo livello…. la Epic ha fatto proprio un buon lavoro, calcolando poi che non è ancora la versione ottimizzata per il display retina del nuovo Ipad.

La trama è molto basilare… comandi molto semplici da gestire…. un tipo di gameplay veramente strano…. non mi era mai capitato un gioco del genere (non vi dico altro se no è tolto il bello).

Caricamenti veloci, scontri rapidi… come dovrebbe essere per un videogioco portatile.

Insomma veramente divertente; forse alla lunga può sembrare noioso e ripetitivo, ma giocato pochi minuti alla volta può dare molte soddisfazioni.

Io personalmente appena ho 5 minuti mi faccio un paio di duelli per pompare il mio personaggio. Quando poi mi sarò rotto il cazzo lo pianterò li; ma volete mettere la soddisfazione di aver giocato spendendo 79 centesimi????? 79 centesimi possono valere anche solo un paio di settimane di gioco??? DIREI DI SI’… Se poi calcolo che spesso si spendono 70 euro per 6 ore gi gameplay….

Insomma…. comprate il gioco ve lo consiglio; appena arriverà in offerta anche il secondo capitolo sicuramente investirò altri 79 centesimi!!

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

43 Più commentati

  1. Condivido in pieno, l’ho finito su ipod ma avrei voluto davver oprovarlo su uno schermo come quello dell’ipad.
    Non mi ha mai annoiato, neanche fare tante battaglie consecutive solo per guadagnare abbastanza denaro per gli equipaggiamenti, davvero ottimo! in più è potenzialmente infinito.

    • Dissento pienamente.
      Ho comprato il primo e maledetti voi che mi avete consigliato e lodato un “gioco” di una pochezza mai vista. Una cosa è un gioco casual, un’altra uno ripetivo e noioso.
      Ha una grafica “eccelsa” semplicemente perchè è tutto precalcolato.
      Se non ci avete mai giocato è come il gioco Lion che davano in televisione anni fa, tutto precalcolato. Voi giudichereste mai la grafica di un vg dai video?

      Ma poi che divertimento trovate nel fare sempre lo stesso percorso video per 400 volte con solo l’arma o l’armatura in più ogni volta, solo il signore lo sa..

      Per me è l’antitesi del gaming, sull’appstore ci sono giochi millemila volte più belli e divertenti.

      Se posso dare il mio consiglio di cuore, sconsiglio vivamente l’acquisto.

      ps. e lo dice un fan epic che adora i prodotti apple e non disdegna affatto i casual game.

  2. Io ho sia il primo che il secondo… eccezionali! Purtroppo su iPad 2, ma graficamente è una bomba lo stesso, iPad 2 si difende ancora bene.
    Volevo dirti che il supporto al Retina Display con il 99% delle probabilità non verrà implementato nel primo capitolo. Nel secondo è già stato implementato da tanto tempo (e infatti mi occupa un casino di spazio, inutile per chi ha un iPad 2).
    Volevo anche dirti che il due è in offerta da ieri a €3,99 e, cazzo, il due è fatto veramente bene!
    P.S.: sapevi che Infinity Blade è uno di quei giochi (forse l’unico) che una volta terminata la storia la devi ricominciare all’infinito… vero?

    • “iPad2 si difende ancora bene”
      Beh, c’è poco da difendersi, visto che il 3 è un iPad2 con schermo ad alta definizione.
      Stessa CPU, stessa GPU (ma hanno raddoppiato i core! si, peccato che l’esperienza utente sia esattamente la stessa, visto che gli altri due core sono per oltre l’80% usati per l’upscaling :asd: ), stessa merdosissima videocamera interna VGA, però l’iPad3 pesa di più, è più grosso e si scalda di più del 2…. un vero affare…

      Praticamente la stessa differenza che c’è tra Trasformer Prime e Transformer Infinity, solo che fra questi due passano 3 mesi e 100€, non 12 mesi e 200€….

  3. Anche io il ragionamento “anche se non mi piace sono comunque solo 79 centesimi” l’ho fatto molto spesso, il problema è che non ho ancora trovato un gioco per iPhone che mi facesse esclamare “wow, ho speso 79 centesimi ma questo gioco vale almeno 20 volte tanto”. Ormai ne sono convinto: i giochi per iPhone non fanno per me, preferisco di gran lunga le console portatili tradizionali, sebbene il costo dei giochi sia mediamente superiore.

  4. Ho cercato una video recensione, e francamente non capisco come ci si possa divertire con quella struttura di gioco…mi pare troppo limitato, anche per costare così poco, poi sembra che alcuni di coloro che lo apprezzano limangano più che altro sbalorditi dalla grafica…probabilmente mi sfugge qualcosa, mi piacerebbe provarlo…

  5. Io l’ho trovato fortissimo!!! Ho finito sia l’uno che il 2…. Ganzo e divertenti sono pure le missioni per sbloccare le aree segrete e gli avversari più forti!! E’ veramente forte!!! Grande Dr Avo!!!

  6. Io l’ho preso giusto quando era a 79centesimi, perchè tutti ne parlavano e ho fatto il tuo stesso ragionamento: costa poco, se non mi piace amen, non sono mica 50-70€.
    L’ho provato, è fatto bene, bella grafica, comandi facili, ma non è il gioco che fa per me: o gioco sulle console fisse ai “gioconi” fatti apposta o su iphone preferisco giochi di riflessi, velocità, giochi leggeri e casual, non una cosa lineare e sempre uguale come quello… non metto in dubbio che sia un buon gioco eh! Semplicemente non corrisponde ai miei gusti personali :P

    • Veramente è proprio il genere di gioco che citi: riflessi, velocità, è un gioco leggero e casual. Il fatto che tutto ciò sia “mascherato” da una ottima grafica non lo snatura. Io sono d’accordo con te, anche io preferisco di gran luga i giochi immediati (come lo può essere un Doodle Jump per citarne uno) ai gioconi che non mi prendono mai. Infinity Blade è esattamente uno di questi giochi, né più né meno. Il fatto che tu ti stupisca che il gioco sia lineare e sempre uguale mi fa capire che lo stai prendendo come uno dei soliti gioconi e lo penalizzi pure per essere un giocone noioso e lineare. Prendilo invece come un Cut the Rope e simili, questi sono tutti lineari e sempre uguali, eppure ti piacciono no? Ecco, è la stessa cosa ma con la grafica pompata. Ti fai un paio di combattimenti e poi lo chiudi.

  7. Il primo capitolo l’ho finito…era una novita’ e mi ha abbastanza divertito contando che dura pochissimo.
    Comprato con entusiasmo il secondo e vedo che ci sono delle piccole innovazioni che promettono bene….pero’ dopo 6 o 7 livelli mi accorgo che e’ uguale identico al primo e le novita’ sono solo piccolezze trascurabili…consiglio di prendere il primo e goderselo nella sua brevita’ senza spendere altri soldi per il secondo che e’ uguale!!!

  8. 1-2 entrambi giochi di merda.. ripetitivi all’infinito.. non hanno una cazzo di trama in pratica!!
    e poi ci lamentiamo dei giochi per console, definiti di merda, perché TUTTA GRAFICA e senza niente di altro.. perché, questo??????????????
    L’unica differenza è questo costa (ora) 0,79..

    • Dici cazzo… Costa 10 volte di meno, ti sembra un fattore da sottovalutare? È un gioco semplice e immediato, come lo sono tutti i giochi di maggior successo per iPhone/iPad. Che trama c’è in Angry Birds in più rispetto a Infinity Blade?

  9. anche io l’ ho preso a 0,79 ma non l’ ho ancora iniziato…magari inizio adesso!

  10. pure io pensavo fosse una cazzata infinity blade…i vari commenti sui blog e sui forum elogiavano il gioco per la sua grafica,e io pensavo che fosse quello il cuore del gioco…mi sbagliavo: potrebbe anche avere avuto una grafica di merda,non me ne sarebbe importato niente!
    il gioco prende un casino,mi ha intrippato talmente tanto che in due settimane l’ho finito due volte! quando dico che l’ho finito fidatevi che l’ho finito,sono nabbo ma non così tanto xD

    il 2 l’ho comprato qualche settimana fa a prezzo pieno…bel gioco,forse ci sono poche novità e pure poco rilevanti,ma se non altro ora hanno messo le clash mob online e sembra essere tutto più divertente,in più ora si possono mischiare le gemme,e se non altro la storia è strutturata in modo più complesso…

    io li consiglio tutti e due: molto spesso ho comprato giochi per psp a 40 o anche a 20 euro che poi ho finito in una o due settimane…non voglio fare paragoni che a qualcuno sembrerebbero sacrileghi,ma in rapporto qualità/prezzo i giochi per iphone mi danno molte soddisfazioni…se devo spendere 20 euro per giocare 2 settimane preferisco spenderne meno della metà e giocare comunque un bel po’…certo,i giochi non sono dello stesso calibro,ma io mi ci diverto lo stesso

  11. Domanda nabba: gira anche su iPod touch?

  12. Qualè il nuovo ipad fig0? So che ne è uscito uno nuovo ma non sapevo ne fosse uscito uno figo. Come si chiama?

  13. Carissimo avo, vuoi mettere la soddisfazione di spendere 600 euro per un tablet che sarà considerato vecchio tra un anno? ho letto qui il commento di uno che ha detto “ipad 2 si difende ancora” bè speriamo *tanteparolacce*. Insomma chi ha comprato ipad (il primo intendo) al lancio l’ha preso come una cosa innovativissima e se lo è ritrovato messo in quel bel posticino in 2 anni. Quindi io non parlerei assolutamente di quanto costano poco i giochi, ma di quanto apple lo sta mettendo nel di dietro a tutti.

    • Su questo concordo, non vedo perché ad esempio una applicazione come iPhoto non possa essere compatibile col primo iPad o con l’iPhone 3GS… Il fatto che il primo non faccia foto non significa che uno non voglia ritoccarle e/o catalogarle (soprattutto vista la presenza di Photo Stream che mi permette di vedere all’istante le foto fatte con l’iPhone anche su iPad, quasi come se avesse una fotocamera propria). E il secondo? Perché cavolo l’iPhone 3GS non dovrebbe essere compatibile con un banalissimo programma di fotoritocco, se non per renderlo obsoleto?

      • @Glorfindelor

        Davvero sei convinto che iPhoto serva a ritoccare le foto?

        Siamo a posto allora.

        • Davvero sei così arrogante e ignorante da poter criticare un commento senza conoscere l’argomento in questione?
          Io sto parlando dell’applicazione iPhoto per iPad e iPhone, che a quanto pare tu non conosci affatto. Tralasciando il fatto che ho scritto “ritoccarle e/o catalogarle”, ecco la descrizione ufficiale del prodotto:

          http://itunes.apple.com/it/app/iphoto/id497786065?mt=8

          Come puoi vedere, anche nel riassunto dice (in italiano): “Scorri le foto e trova gli scatti migliori con pochi semplici gesti. Gli strumenti Multi-Touch ti aiutano a perfezionare colore ed esposizione e a ritagliare, raddrizzare e ritoccare le immagini. Scopri gli effetti creati da Apple: sono bellissimi, e li aggiungi con un tap. Oppure fai ritocchi di precisione usando la punta di un dito come pennello. Oltre a pubblicare le foto su Facebook, Flickr e Twitter, puoi trasferirle al volo fra l’iPhone e l’iPad, trasmettere immagini e presentazioni sulla tua Apple TV con AirPlay, e usare iCloud per creare splendidi fotodiari da condividere online.”

          Non credo che per la funzione di condivisione e quell’inutilità dei fotodiari tu possa credere che io non sappia a cosa serve iPhoto per iPhone e iPad.

          La prossima volta magari informati prima di sparare strafalcioni del genere e con tale arroganza.

          P.s. Ho un iPhone, un iPad, un Macbook e un iMac. So benissimo che la controparte per computer non è una applicazione di fotoritocco.

  14. avo i tuoi articoli li reputo i migliori, chiari,brevi e coincisi ti faccio i miei (purtroppo inutili)complimenti.

    comunque ho investito anche io in questo gioco e per costare cosi poco devo dire che è un ottima spesa

  15. Oh mio Dio, hai comprato l’iPad nuovo.
    Ma perché?
    perché???

    • probabilmente per le stesse ragioni dette nel podcast, perche’ per lavoro gli e’ comodo…

      • a) non ci credo
        b) perché Apple? Ci sono tanti tablet migliori non Apple.
        Mi pare che in questo sito siano tutti molto attenti a non far dimenticare quanto sia ben fornito lo store di iOS, ma nessuno ricorda mai quanto siano ben forniti i prodotti concorrenti….
        ma soprattutto
        c) perché quello nuovo?
        il nuovo tablet di Apple non è nient’altro che quello vecchio con uno schermo migliore.
        Ora, sicuramente più pixel fanno solo che bene, soprattutto perché sono MOLTI più pixel.
        Ma, lettura e giochi a parte, di fatto non serve a niente.
        Però per leggere era più che sufficiente anche la vecchia risoluzione (che in compenso permetteva retroilluminazione minore, ergo meno problemi agli occhi), per giocare forse no.
        Ma se l’ha preso per giocare, ha speso 100€ per una non console, giusto?

        • Tra l’altro la differenza tra i due schermi, a occhio nudo, e`al limite del risibile, e chiunque affermi il contrario ha problemi alla vista, un occhio bionico oppure e` un fanboy allo stadio terminale.
          E` sufficiente, nel caso non si voglia dar peso a cio` che scrivo, andare a guardare la videorecensione di HardwareUpgrade.

          In pratica l’acquisto del nuovo iPad ha senso solo per chi aveva il primo, ma non per chi possedeva il secondo.

  16. Presi tutti e due, fighissimi. Avo per il tuo stesso ragionamento il due te lo puoi gia prendere ora a 4 euri. Quando lo trovi un altro gioco che ti tiene impegnato due settimane a quel prezzo??

Lascia un commento