A me, a Sivo e a molti altri qua dell’Angolo proprio non va giù.
Qualche giorno fa pubblicai un articolo sulla depressione causata dall’annuncio del terzo capitolo di Call of Juarez, ambientato non più nel far West.
La nostra posizione mi sembra chiara.
Perchè eliminare ciò che caratterizza la saga stessa?
Ecco a voi il trailer, giusto per segarvi ancora di più le gambe.
E qui comincia il bello, sapete perchè?
Perchè ho fatto l’errore di leggere i commenti a questa notizia pubblicata su un altro sito e ho capito che, ancora una volta, avevamo ragione.
Nel mio articolo precedente mi e vi chiedevo il perchè di questo scempio e la risposta più plausibile è stata “per rendere più moderna la saga, cercando di porsi sullo stesso mercato di cod, in modo da cercare di fottere un po’ di utenti allo sparatutto più commerciale del mondo”
E infatti i commenti quali erano?
Ve ne copio qualcuno:
“ottimo”
“non ho mai giocato ad un gioco di questa saga, ora finalmente mi ci avvicinerò”
“pensavo peggio, non mi mankerà il west”
“dopo aver visto l’abbandono del west, lo comprerò di sicuro al lancio”
Che dire quindi?
Quando vedo queste cose mi cascano i coglioni, perchè mi chiedo a che serva comprare un gioco e sostenere di conseguenza la sua idea di sviluppo, se poi bastano quattro bimbi invasati di cod per far mettere a 90 gradi gli sviluppatori, succubi di un mercato affamato di soli fps in era moderna?
io ho giocato a tutti e due i capitoli di call of juarez e mi sono piaciuto (specialmente il primo)credo k ci giochero al terzo ma ha perso il tratto k distingueva la serie il far west