Occorrerebbe forse fare una premessa prima di quanto segue, ma francamente mi sono rotto il cazzo.
In un universo civile di solito dovrebbe bastare dirlo una volta che non mi relaziono alle console come attivista politico, bensì in base all’espressione di videogioco che trovo più versatile in conformità alle mie esigenze e ai miei gusti, quindi da qui in poi vedetevela voi.
Di che si tratta, in ogni caso?
Semplice. L’ho già detto, lo ridico, e lo dirò finché avrò terminazioni nervose funzionanti nelle dita, io non ci sto. Tre ore di batteria non sono assolutamente sufficienti!
Esattamente, cari bei piccioncini mannari che non siete altro, si parla della portatile che verrà, la PsVita.
Questo articolo nasce da un breve quanto incompleto scambio di opinioni con Farenzo sensei e il buon Katto, avvenuto pochi istanti prima di mettersi a giocare a Creationary.
Fatto: si sostiene che la batteria di PsVita dovrebbe riuscire, da piena carica, a sostenere 3 ore di utilizzo intenso (dove per intenso, sembra si intenda giocare con tutto acceso e tutto a manetta).
Tesi del sottoscritto: lo trovo inammissibile.
Ma non soltanto il fatto che la Vita sia attrezzata di una batteria tanto dimmerda, quanto che ci siano persone (non ultimi Farenzo o Gattenzo) convinte del fatto che a) sia una cosa perfettamente normale, vista la tecnologicità del device, b) 3 ore di potenziale utilizzo per una console portatile siano più che sufficienti.
Ora, riconosco di non essere l’utente ‘portatile’ ideale, ma mai e poi mai mi sognerei di spendere 300 euro col sorriso sulle labbra per un apparecchio che non mi garantisce più di 4-5 ore di autonomia fuori dal 220v.
Va bene, possiamo forse andare oltre il discorso del ‘tutto a manetta’, basta mettersi in testa di essere parsimoniosi con luminosità, disattivare la navigazione WiFi, non tenere il volume troppo alto.. ma sperando di tirarla lunga quanto tempo? Una? Due? Tre ore in più? E soprattutto, sacrificando cosa?
La luminosità, ok.. il volume, ok.. magari accelerometro, giroscopio, i controlli touch, oppure la lasciamo spenta direttamente e vaffanculo.. E poi, anche giocando con lo schermo spento e con la console silenziata, cosa si taglia in genere, contestualmente?
La connessione ad internet, naturalmente, che viste le caratteristiche della console (giochi su memoria di massa FTW) dovrebbe essere la principale (se non unica) responsabile del dissipamento di energia. Vuoi che sia in 3G, vuoi che sia in WiFi al McDonalds o sotto casa di qualche furbone senza password del router, se non vogliamo succhiarci la batteria è meglio limitare le proprie velleità web.
Il che però automaticamente innesca un discorso logico del tipo “ma allora se sono fuori casa è meglio non giocare online – è meglio giocare online a casa o comunque dove posso attaccarmi alla corrente, nonostante la campagna pubblicitaria della console ha posto in spropositato risalto il discorso dell’internetz, dei simil-party, delle battaglie online, delle cacce al tesoro correndo a piedi sulle tangenziali“.
Solo io vedo l’incongruenza, o è normale aspettarsi che la mia console di ultima generazione mi consenta di beneficiare delle sue feature di ultima generazione non più di forse 3 ore al giorno?
Si perché attenzione, magari la prima settimana dura anche 3 ore, ma come ben sappiamo ogni batteria ai polimeri di litio del mondo inizia inesorabilmente a decomporsi dopo il 5° ciclo completo di ricarica, abbassando drasticamente nel tempo il valore di cui sopra. Anche il mio portatile il primo giorno segnava 10:20 di carica residua, un paio di mesi dopo nelle stesse condizioni il valore si approssimava alle 4:20, non di più.. e ciò nonostante un conto è passare da 10 a 4 ore per un portatile scomodo e ingombrante, un conto è perdere il 20/30/40% di carica potenziale in un device ‘da tasca’, fortemente incentrato sulla navigazione internet e sulla portabilità.
E se da 3 diventano meno, allora può davvero rendersi necessario considerare l’eventualità di portare a spasso la nostra portabilissima, leggerissima, Levissima console costantemente accompagnata da caricabatterie, pile di ricambio e quant’altro necessario per estenderne la vita utile. E mica per farla durare una settimana, ma per poter fare un viaggio di 4-5 ore andata e ritorno in macchina/treno/aereo senza dover ricorrere ad un cazzo di fottuto gruppo elettrogeno.
A me viene da chiedere, ma comprereste uno smartphone qualunque dotato di una batteria che stenta ad arrivare alle 10 ore? E se la risposta è come mi auguro no, allora vi sembra logico acquistare una console portatile da 250 euro (prezzo a cui girano attorno oramai tutte le console fisse della generazione corrente) con la consapevolezza, o peggio l’intenzione di doverla adoperare principalmente attaccata alla corrente?
E se qualcuno dicesse “beh, ma io la compro e ci gioco solo a casa durante la defecazione, oppure prima di dormire, oppure mentre i miei parenti guardano le repliche di Dallas e Sentieri e ho la TV occupata” io risponderei: ma non sarebbe il caso di valutare un attimo l’entità dell’esborso e di considerare di prendersi una PS3, che li di Uncharted ce ne sono 3 e uno più bello dell’altro? E se qualcuno dicesse “beh, ma io ci gioco giusto quei 10 minuti per andare a scuola, a ricreazione, in pausa pranzo, ci guardo i meme coi simpa della cumpa prima di andare a giocare a calcetto al bulinng” io probabilmente risponderei: mai ventilata l’ipotesi di spendere 250 euro in un presepe di Capodimonte o in un navigatore satellitare per catamarani e navi da crociera? No perché sarebbero comunque meglio spesi così.
Io a sto punto, davvero, non capisco. E per come sono fatto io, non accetterei mai un compromesso del genere, mica me la regalano la Vita. Se qualcuno mi sa spiegare, si accomodi.
*aah* (sospiro…)
1) non sappiamo quanto duri effettivamente;
2) 3 ore sono sufficienti, quando è scarica attacchi il caricabatterie e magia! Quanto meno è lo standard… per una console portatile che ti offre tanta roba poi..;
3) ci scommetterei il culo che se la microsoft o la apple creassero un device portatile con la batteria della stessa durata della vita non ti lamenteresti, perchè? Così, a sensazione.
*TROLL MODE ON* ( leggere bene il troll mode on )
ma la apple l’ha già fatto con iphone!
*TROLL MODE OFF*
ok, ora linciatemi lo stesso
P.S. ti quoto in tutti e tre i punti
Ma no dai, diccelo.
Perché non mi lamenterei? Cos’è sta sensazione strana?
Katto è vivo e sano e può testimoniare a proposito di quanto mi incazzo se lo sportelletto dell’hard disk della 360 fa casino (quando mi è stato detto che un device in funzione con una cosa che ruota all’interno è normale che VIBRI), per quale ragione non avrei motivo di lamentarmi di una cosa che non mi sta bene?
Eh?
Il fatto strano, Maty, è che a quanto pare non ti è mai capitato che una cosa con la mela dietro non ti sia stata bene….
Te la dico in via ufficiosa, ma più passa il tempo più penso che iCloud sia fatto col culo. E iPhoto è una vergogna.
VISTO? :D
Ecco, Maty, la stima che ho per te è salita di parecchi punti solo con un post!
Mi hai fatto felice! ;)
Tra l’altro avevo sentito parlare molto bene di iCloud, a parte per la mancanza di spazio, quindi la cosa mi sorprende pure…
Caro Maty, che cosa vuoi che ti si spieghi???? E’ lampante che tu non accetti, sì, ma non il compromesso, tu non accetti qualsiasi cosa sia a marchio Sony.
Ma tranquillo non sto a fare consolewar (in passato ho già pagato per questo), solo che se parli di Vita mi sembrerebbe più consono muovere critiche verso una memory praticamente obbligatoria o una connessione al network non del tutto gratuita o, se non altro, verso un prezzo da cala mutande e non sulla durata di una fottuta batteria!!!
Che volevi? Che le batteria della Vita le avessero fatte con gli scarti della centrale di Fukujima? Un bel nocciolo al plutonio avrebbe risolto il problema di durata, no? (anche se ne avrebbe creati poi altri :-)
Ho parlato con un mio amico che l’ha acquistata in Giappone e mi ha detto che ha una durata media di 5 ore. Stop.
C’è pure chi dice che la batteria del 3DS dura 4 ore, ma in linea di massima non è vero.
Quindi a chi bisogna dare retta, pure le persone che hanno le console spesso le sparano grosse.
Ma infatti non bisogna dare retta a chi dice “io ce l’ho e in media dura tot”…
Bisogna dare retta a chi ha testato ufficialmente la console, e di ttuti i test di cui ho letto su internet, tutti parlavano di una durata abbondantemente sopra le 3 ore.
se ti da cosi fastidio la durate della batteria perche comprare iphone, ipad, icazzo? che ipocrita…
Ipocrita lo dici a qualche membro della tua famiglia, se non ti dispiace.
Per inciso, la batteria dell’iPad mi fornisce dalle 10 ore di utilizzo (leggasi UTILIZZO) in su, quindi più che metterla sull’ipocrisia io sottolineerei quanto uno di noi due sia manifestamente ignorante..
Ma al di la di questo, ti risulta che nell’articolo appaia il nome di un oggetto che non sia la PsVita? E’ quindi impossibile aspettarsi che si faccia una discussione in tema senza dover per forza tirare in ballo sempre le stesse cretinate da carenza di argomenti? COSA C’ENTRA l’iPhone? Ma ti sembra di aver scritto una cosa intelligente? Vai fiero di un commento così? BRAVO, sei.
1)Mio padre ha l’iphone e la batteria non dura più di un giorno(senza giocare fare video ecc.), che a differenza di una console portatile, è indispensabile fuori casa.
2)Hai fatto pure un video lunghissimo sulla apple e nn ti lamenti sulla durata della batteria, dici solo quanto è figa di qua e di la, invece sulla SONY psvita spunta un “difetto” ed ecco l’articolo diffamatorio pronto.
Quindi il titolo di ipocrita te lo sei ampiamente meritato.
E allora bello mio non solo ti mostri ignorante, ma anche piuttosto pollo!
Nel video in questione (visto che ancora vogliamo tirare in ballo concetti fuori tema per argomentare), non solo non ho da lamentarmi, bensì ELOGIO la durata della carica dell’iPad, informati meglio la prossima volta!
E potrei ripetere ancora una volta che stai mescolando minestra e insalata pur di avere qualche cretinata da dire, ma non vorrei sottolineare eccessivamente la figura stupida che stai facendo.
non puoi giustificarti dicendo che è OT solo perche “iphone” non è scritto nell’articolo.
spiegami perche ti va bene la batteria dell’iphone e quella della psvita no?
te lo dico io perche: sei solo un fanboy che non sa dare giudizi razionali, ma solo in base all’affetto che prova verso quel marchio.
vedi di crescere, anzi no rimani bimbominchia cazzo mene frega
Maty non voglio e non mi sembra giusto criticare il tuo articolo perché in fondo chi sono io per dire che non va bene??
Però con tutto il rispetto la batteria di iPhone e iPad dura veramente poco come tanti altri dispositivi ma spesso meno di altri che sono pari fascia…
Prendi GSII con uno schermo più grande e un processore che beve di più e ci mette più tempo a scaricarsi…non parliamo di anni ma di un paio di ore…
Stesso discorso si può fare per il Galaxy Tab 10.1 che dura un po’ più di iPad (anche se devo dire che iPad a differenza di iPhone è il tablet più comodo e performante sul mercato)…
wow, su 229 commenti la maggior parte è contraria a matyas, e, molti di questi pensano che matyas sia 1 trollone fanboy XDDD
Non ci faccio neanche più caso.
No, la cosa divertente è che su 229 commenti la maggiorparte parlano di iPhone, nonostante non venga neanche citato nell’articolo….
A proposito, però, Maty, un errore c’è: ad oggi non esiste nessuno smartphone che ti garantisca 10 ore di autonomia, a parte (forse) il Galaxy SII con batteria maggiorata, quindi la tua domanda ha poco senso.
p.s.
per inciso, non ti ritengo un fanboy (non MS, almeno), anche se non sono sempre d’accordo con te…
E dai cazzo! Smettetela di chiamarlo Boxaro! Figa , lui DICE COSE VERE! E poi chi non vuole leggere può tranquillamente uscire dall’ angolo! Ti sostengo Maty!
Ah ah. Divertente.
Era sarcastico?
Perdonami, pensavo che fossi sarcastico anche tu o,o
No Problem! ;)
Il confronto più logico con un’altro dispositivo mobile sarebbe con il Samsung Galaxy Note (5,3 pollici), che a detta della stampa specializzata con un utilizzo intenso (vuol dire push di Gmail attivo, 3G, Wi Fi, una 30 di mail e di sms, browsing web ecc.) si arriva tranquillamente a sera. Dire che una durata di 3 ore (o 4 ore) per una batteria è una puttanata (anche se per un mio ipotetico utilizzo basterebbe dato che ci giocherei principalmente in casa). Mi interesserebbe sapere l’amperaggio di questa tanto discusso batteria: si sa?
Per me stai esagerando.
Se non ricordo male hai il 3ds. Nuova generazione anche quella, eppure siamo lì, se non davanti ad una situazione peggiore.
Senza contare che quasi sicuramente verranno offerte batterie ad alte prestazioni da terze parti.
Ciao Matyas, quoto quanto scritto da te riguardo alla PSVita ma vorrei portare l’attenzione riguardo ad una cosa:
Ormai le batterie di oggi non riescono a supportare più di tanto qualsiasi Device o Console portatile di ultima generazione.
Un piccolo off topic: sono un felice possessore di Galaxy S2 e Iphone 4S posso dire che tutti e due i Device (uno per lavoro e l’altro personale) non mi durano più di 2 giorni ma avevo messo in conto questa cosa ma sono soddisfatto dei due terminali perchè comunque mi danno una copertura fino a sera.
La cosa strana e che comunque parliamo di telefoni con sopra sistemi operativi in grado di fare molteplici cose.
Riguardo alla PSVita vedo molto riduttivo il fatto che possa durare 3 ore, 3 ore di gaming per un amante di videogames e veramente basso a mio parere, il fatto di doverla mettere sotto carica ogni volta per poter continuare a giocare non mi piace molto, questo fatto va anche ad incidere in modo negativo sulla batteria. Io spero che questa voce della durata sia infondata altrimenti potrei frenare la mia voglia di acquisto.
Vorrei anche rispondere a Vince: “Senza contare che quasi sicuramente verranno offerte batterie ad alte prestazioni da terze parti.” perchè devo spendere altri soldi (dopo averne spesi 250 €) per dover acquistare un altra batterie che mi permette di giocare di più? Lo vedo come uno spreco inutile anche perchè la Console non costa poco.
iPhone 4S ti dura due giorni? HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
E che lo tieni spento?
Ma fammi il piacere :D
Bè manna il galaxy dura due giorni solo con la cyanogen e di sicuro non di utilizzo medi/intenso…
Io Iphone 4S in base all’uso che ne faccio mi dura più o meno due giorni con carica al 100%. Che tu ci creda o meno non è un mio problema.
Oltretutto si sta parlando di PSVita non di Iphone, il mio e stato solo un offtopic riguardo a quanto scritto in precedenza sia su GS2 che su Iphone. ;)
Il fatto è che per fare un test veritiero devi usare il dispositivo in modo continuato finchè la batteria non si esaurisce del tutto.
Non ha senso dire che un Iphone o qualsiasi cosa duri 2 giorni…
Ma certo certo.
un gioco per me e vecchio quando ti stufa e lo abbandoni…
Non sono d’accordo per vari motivi:
1) Tre ore (che, comunque, sono la media standard della durata della batteria su apparecchi portatili) bastano ed avanzano per una console che ti offre così tanto;
2) La durata della batteria non è ancora testata e ufficializzata.
veramente su IGN dicono che la batteria dura 5 ore…
http://www.youtube.com/watch?v=4u4xyABASlc
questo video fa vedere che la batteria del 3ds giocando dura 2.45 ore, psvita 3.45 ore mentre SORPRESA : la psp dura 9 ORE!!
Gia` visto, e nonostante il test sia affidabile c’e` da dire che la PSP monta una batteria potenziata, non l’originale, mentre PS Vita (ovvio, non si puo` cambiare) e 3DS hanno la batteria in dotazione standard.
Comunque sprechi il tuo tempo, io ho una PS Vita a disposizione tutti i giorni al lavoro, per lavoro, e quando ho detto che so quanto dura mi e` stato risposto con frasi idiote tipo:”Non ci si puo` fidare di chi ha la PS Vita…”
E con questo credo di avere piu` o meno riassunto il livello intellettuale di molti personaggi di questo “luogo” :D
Una batteria che regge anche se per 3 ore un quad core, uno schermo oled, touch screen e un botto di altri controlli, linea 3g e passa non la definirei tanto di merda.
La batteria di PS Vita deve reggere non uno ma due quad core: la CPU e la GPU sono entrambe quad core, fau tu :)
La GPU non può essere che single core, che io sappia….. al limite ha 4 GPU, cosa non così impossibile su un processore ARM, ma il consumo della GPU di un ARM è quasi zero, perché è una GPU integrata!
Te lo ripeto: la GPU di PS Vita e` quad.
Chi ti ha detto che una GPU non puo` essere multi core? Scherzi? Il mio SiliconGraphics stravecchio di anni fa monta una GPU dual core, il Cobalt, quindi si, si puo` fare.
Poi le GPU sono processori come tutti gli altri, solo che sono adibiti ad altro scopo.
La PS Vita ha le seguenti caratteristiche tecniche, non confutabili:
CPU: Quad-Core ARM A9 connessa a 512 MB RAM
GPU: Quad-Core Power VR SGX543MP4+ connessa a 128 MB Video RAM dedicata.
Se vuoi piu` informazioni vai sul sito ufficiale oppure leggiti la review di DF.
ma non ho ancora capito la frequenza del clock del processore…
Non l’hanno dichiarata, o quanto meno non lo scrivono sulla carta, ma dovrebbe essere intorno a 1.5 GHz.
bè dai non c’è male…piuttosto visto che ce l’hai, il touch com’è?? stramegafluido o come un GSII??
Il touch e` ai livelli di iPhone, anzi direi leggermente piu` reattivo.
La batteria e volte relativa a volte no, si perchè io possiedo un IPHONE 3G e tutti si lamentavano della batteria mentre a me dura do o tre gg dipende dall’uso, e io non è che non lo usi anzi.
Ma il fatto è che lo uso nel modo giusto senza esagerare.
Per la PS VITA penso che soprattutto all’inizzio la divorero, ma magari poi capiro quali app o quali cose fanno ardere la batt e qauli no magari evitando di usarle soprattutto se il loro uso mi int relativamenete.
La sony credo che abbia gia dato un comunicato in cui dice di aver migliorato un po la cosa, ma se il quantitativo di ore è calcolato come calcolano quello dei giochi, allora mi sento tranquillo di dire che durera il giusto.