Se ne è parlato ogni dove e ogni adulto, bambino, anziano o cacciatore di taglie quando ha avuto l’informazione certa che il kinect sarebbe costato 149,99€ (scontato a 149,98 da GS) ha urlato “STICAZZI!” eh Sticazzi si! Non so voi, ma io trovo che 150 euro (arrotondo per comodità) siano fottutamente tanti per una periferica!
Si ok, il Kinect è la rivoluzione del gaming, però altri per le proprie rivoluzioni fanno spendere ben di meno cazzo! Comunque sia il Kinect verrà di base venduto assieme al gioco (almeno quello) Kinect Adventures, nella quale dovrete assumere delle pose deficienti, agitarvi come mandrilli e trovarvi le foto spedite su Facebook mentre assumete queste pose imbecilli in boxer per il caldo.
Sorvolando sulla genialità della condivisione infame e subdola dalla casa Statunitense giunge una nuova magica notizia che parla di “Kinect Holiday Bundle”. Evvai un bundle che mi farà risparmiare milioni! Oppure no..? Il Bundle che sarà venduto al prezzo di 299€ comprende: il Kinect ovviamente, il gioco fotografo infame e una nuova sfavillante lucidissima e superba 360 slim 4Gb.
Si avete letto bene, sarà una slim “arcade” con 4GB, sempre meglio dei 512Mb con cui è venduta l’attuale arcade, ma visti i tempi che corrono 4GB sono pochissimi (sopratutto se vi chiamate Matyas) e dovrete così acquistare un nuovo HDD dal prezzo ancora ignoto (mi chiedo come fare il passaggio dal mio attuale HDD riempito di 30GB in un monolocale da 4GB ma non importa).
Per gli interessati il prezzo di questa nuova fantomatica slim arcade sarà venduta a 199€ dal 3 agosto. Gli altri 15 giochi lanciati (in tutti i sensi) con il Kinect avranno la modica cifra di 49,99 (si sono 50…), tutto ciò per cazzeggiare e agitarmi come un imbecille davanti alla tv..
Personalmente, sono veramente molto amareggiato, avevo intenzione di prendere la nuova slim (anche perché la fat non mi sopporta più) ed ero anche molto interessato al Kinect! Ma con questi prezzi! Microsoft ti faccio un bonifico di sangue a questo punto! (tanto prima o poi lo comprerò comunque per fare il deficiente davanti alla tv)
Voi cosa ne pensate di tutto ciò? Microsoft ha esagerato sui prezzi? Ci prende per il culo? Oppure è certa di poter schiaffare qualunque prezzo poichè tanto avrà le vendite al top?