Ormai è fatta gente, la cosa è ufficiale, sin da quando il Kinect fece le sue prime apparizioni, tutti lo definirono come una sorta di futuro, ovviamente parlando del mondo dell’elettronica, non poteva mancare l’ “upgrade” da strumento ludico a parte della vita comune.
Ebbene vi annuncio ufficialmente che il Kinect sarà completamente utilizzabile su pc! Microsoft ha infatti rilasciato il sito web ufficiale dove è disponibile l’SDK. Per chi non lo sapesse, l’SDK è una fase beta del software fatta appositamente per gli sviluppatori e smanettoni che la aggiusteranno in modo da adattarla come meglio credono per applicazioni che non gli servono.
L’unica dichiarazione che abbiamo non ci dice proprio nulla:
“In arrivo entro la primavera, l’SDK Kinect for Windows è un toolkit che permetterà di accedere a tutti i servizi di Microsoft Kinect su un PC su cui gira Windows 7”
L’unica cosa che immagino è che Microsoft vuole fare del Kinect una rivoluzione, una rivoluzione per tutti, già vi vedo a chattare con gli amici agitando le mani facendo la ola, oppure al lavoro mentre fate ruotare le mani per mostrare grafici a torta, o ancora davanti ad un sito porno dove vi fate una s…
Lo trovo innovativo, ma non sarebbe più comodo il classico tastiera e mouse? Comunque ricordatevi che il porno dirige il futuro, il BluRay è stato deciso da loro e certi siti hanno adottato anche il 3D…vado a suicidarmi, ma prima vi lascio con una domanda: Se il Kinect doveva essere tanto innovativo, perché farlo uscire come strumento ludico?
La mia risposta personale è: perché noi fottuti nerd siamo i fottuti beta tester. A voi la parola marmaglia.
effettivamente sembriamo le cavie da laboratorio spesso, comunque è interessante questa notizia, sempre dal punto di vista videoludico! se in un ipotetico futuro usciranno giochi belli e uno (come me xD ) ha la sfortuna di non avere ancora l’xbox, però per bontà divina possiede un pc, può giocare lo stesso a quei titoli :D ( a meno che i giochi non li producano in esclusiva x box, lasciando a bocca asciutta quelli come me )
Dubito fortemente in questa tua opzione, e poi perchè limitarsi a comprare il singolo Kinect per pc, quando poi, con una differenza non troppo grande, ti porti a casa la console direttamente? Dico, le Xbox te le buttano dietro, meglio giocare lì che incasinarsi un pc. (IMHO)
non hai tutti i torti xD
Scusa ma dove la vedi questa “differenza non troppo grande”?
XBox 360 S + Kinect insieme non tutti possono permetterselo, il piu` basso che ho trovato e` il bundle con la 360 da 4GB (quindi senza HDD) + Kinect a Euro 269.50
In realtà su pc esisteva già sotto un altro nome prodotto da asus: Wavi Xtion
Funziona anche piuttosto bene
sinceramente, se fosse così come dici tu, sarei fiero di essere un beta-tester per “il mondo”…
XD
La cosa non mi meraviglia dato che il kinect è stato collegato anche alla ps3!
wtf?? davvero?
Citando qualcuno molto più saggio di me:
“Minority Report, oltre ad essere un film di merda, ha anche rovinato la mente di milioni di videogiocatori, che per anni hanno inseguito il sogno di comandare tutto muovendosi come dei deficienti”.
Sicuramente la citazione non è parola per parola, ma il succo è questo e mi trova perfettamente d’accordo. Vale per tutti i controlli “innovativi” degli ultimi anni, non solo kinect, che premere un tasto è da pezzenti, vuoi mettere la soddisfazione di ballare la macarena? Bah…
mah… sono abbastanza d’accordo con te. ho provato seven su uno dei tanti computer con schermo multitouch che abbiamo qui e dopo i primi 5 minuti di utilizzo mi ero ampiamente rotto le scatole.
è già più interessante l’applicazione in campo medico, di cui, se non sbaglio, si parlava sull’angolo tempo fa.
Bella idea…a chi piace.
Mi piaci. E gatto, i tuoi articoli mi fan sempre cadere dalla sedia, mortacci tua AHAHAHHAHAHAH
gatto la tua e` una pensata molto profonda e che fa` riflettere
“Per chi non lo sapesse, l’SDK è una fase beta del software fatta appositamente per gli sviluppatori e smanettoni che la aggiusteranno in modo da adattarla come meglio credono per applicazioni che non gli servono.”
Ah si? io invece sapevo che un qualsiasi SDK sarebbe un Software Development Kit ovvero un kit di sviluppo per applicazioni che sta a indicare un insieme di strumenti per lo sviluppo di un software e quindi non è una fase del programma…
Cazzo, non ha una parte del software dentro? Altrimenti su cosa programmi? Ho failato, grazie per l’appunto!
No sarebbe l’insieme dei software e strumenti utilizzati per il debug e per la programmazione per esempio contengono le librerie da utilizzare.
comunque lo sbaglio è concesso a tutti :) purchè siano propensi a migliorarsi imparando dai loro errori come hai fatto te ringraziando e non insultando chi ti fa notare una svista :)
Siamo qui anche per imparare no? :D
Bhe… le comunita servono proprio ad imparare l’uno dagli altri xD
No sarebbe l’insieme dei software e strumenti utilizzati per il debug e per la programmazione per esempio contengono le librerie da utilizzare.
A vio avviso continuerà ad essere un mezzo flop, altro che futuro…
bhe.. anche secondo me xD pero se ci sono delle persone a cui piace lasciamceli divertire, cioè a me non piace e la trovo una grande stronzata, preferisco di gran lunga giocare con un arcade stick che con un kinect, ma se a qualcuno piace meglio per loro che ci si divertono xD
Ma… un mezzo flop, dove?
Per gli hardcore gamers, forse.
Perchè nel mondo, ha piazzato milioni di unità vendute. LOL
E’ il supporto software che gli manca, il progetto kinect in se è tutt’altro che un flop.
Certo è sempre una questione personale le preferenze sui videoghiochi e io lo definisco mezzo flop non perche non vende, perchè in questo mi ha davvero stupito, ma per il fatto ma io non vado matto per quel genere di giochi e sempre secondo me preferisco giocare con un wii oppure il playstation move che hai comunque dei tasti per poter interagire anche perchè saltellando e scacciando le mosche in giro per la stanza non si puo interagire piu di tanto… se poi mi dite che vi piace perchè volete ballare allora si, è un altro discorso…
perfettamente d’accordo…vorrei proprio vedere cosa ne pensano i boss di MS sul fatto che Kinect sia un flop che vende 8 milioni di pezzi…
@ Sniffel
Hemmmm… ti consiglio di fare un giro su eBay per verificare quanto successo sta avendo il Kinect.
Inoltre ti consiglio di guardare nei negozi quanti ne hanno sul groppone.
Il Kinect non vende, i milioni di unita` non sono installate sono vendute ai negozianti e i centri commerciali, la base di Kinect installata, e quindi venduta gli utenti, e` nettamente inferiore.
Mettici pure che non esce un cazzo per questa periferica e che Microsoft, anche con questa uscita dell’SDK per Windows, l’ha praticamente abbandonato sul lato gamers (cosa? Qualcuno sa qualcosa del famoso update che avrebbe dovuto migliorarne le prestazioni e la risoluzione? Mah…) e mettici che anche i casual gamers se ne stanno sbarazzando, ed ecco che ottieni l’incredibile successo del Kinect.
Kinect ha un unico difetto: e` uscito troppo presto e troppo deturpato, dal punto di vista hardware, rispetto al progetto iniziale. Cosi` e` solo un altro soprammobile, solo che a differenza dei soprammobili normali ti guarda quando e` acceso.
Manna, Farenz o Matyas ci han fatto un articolo non molto tempo fa. Intendo sull’upgrade di risoluzione del Kinect. O forse era Gatto… Non mi ricordo D:
Si, ricordo vagamente, pero` a oggi non s’e` visto nulla :\
Anche se, come dici tu, vendesse tutte ste millemila copia, l’essere o meno un flop non si misura esclusivamente dai dati di vendita.
Se viene a noia dopo 3gg, se non esce un caxxo, se non viene supportato, se è tutto fumo e niente arrosto, se appaga 1/3 delle aspettative, rimane un prodotto deludente. Indipendetemente dalla copie vendute che, come ti ha già risposto qualcun altro, probabilmente staranno in discreta percentuale ad occupare magazzini di negozi ed in altrettanta percentuale su eBay come “usato 2 volte, perfetto!”.
Questa è una mia opinione ovviamente.
Non e` solo la tua opinione, e` anche la situazione attuale di Kinect.
“perché noi fottuti nerd siamo i fottuti beta tester”…….. fottutamente vero XD
Non capisco il problema. E comunque c’è già la periferica Asus per il kinect su pc, anche già pubblicizzata su riviste del settore. A me sinceramente non attira ma se a qualcuno piace…
E poi scusa Gatto ma non sono d’accordo sul fatto che il mondo del porno sia formato da massoni che decidono sulle future uscite tecnologiche che possono o non possono essere fruite dal povero volgo, quelli sì ci saranno ma in altri ambiti, magari quello militare…
Ha ragione Gatto invece, forse qualcuno qui e` troppo giovane per ricordarselo ma e` bene che sappiate che alcune “tecnologie” hanno vinto su altre proprio a causa dell’indutria del porno.
Un esempio lontano: il VHS. Al tempo del VHS c’era anche un altro formato molto piu` avanzato e qualitativamente superiore, il Video2000.
Ora, come mai vinse il VHS nonostante il Video2000 fosse nettamente migliore? Semplice: i porno giravano tutti su VHS, leggermetne meno costoso e quindi piu` conveniente.
Ed e` successa la stessa cosa su latri formati.
Il Blu-ray e` un caso a parte, qui il porno non c’entra visto che si tratta di un supporto piu` costoso del DVD.
In questo caso e` stato merito del supporto delle case cinematografiche e in parte anche dell’effettiva superiorita` rispetto all’HD-DVD.
Guarda io ho quasi trent’anni, ed ho ancora una cinepresa in super 8… Ti assicuro che ho amici che hanno avuto una videoteca e che ultimamente andavano avanti solo grazie al porno ma credo anche che TUTTI i film girassero su vhs e che fosse conveniente per tutti utilizzare quel formato non solo per i porno… Anzi ti diro’ che al porno forse avrebbe convenuto passare al video2000 visto che tanto l’audio…
Io ne ho 38 di anni e quando ero alle medie ci fu la disfatta del Video2000.
Ti assicuro che il porno ha decretato la vittoria del VHS.
Ti basti pensare alle edicole, non so se ricordi ma praticamente tutte le edicole, oltre ai giornali, vendevano in bella mostra film porno su VHS.
In Video2000 sarebbe stato piu` oneroso.
Hahahah, bella quella sull’audio :D
Eheheh è diventata una discussione sull’influenza nel mercato dell’industria del porno
hahahahah, si e oltretutto sembro pure esperto nel settore, il che non mi fa certo fare una gran bella figura… hehehehehe :)
Ok, fine del H.O.T. (Hard Off Topic) :D
mouse e fuckin tastiera
Ma pensare a fare giochi no?
E perche`?
Ormai Microsoft e` riuscita a vendere questo catorcio e a fregare un bel po` di gente, ora puo` spendere i soldi guadagnati per fare il vero Kinect, quello che uscira` con la prossima XBox.
Se davvero fossero intenzionati a far giochi seri per Kinect non avrebbero sprecato tempo a far uscire l’SDK per PC ma si sarebbero focalizzati sulla console e avrebbero reso giustizia a tutti coloro i quali hanno comprato Kinect.
eh stavolta mi tocca essere d’accordo con te.
già che ci sono, sappi che mi divertirebbe molto leggere una tua risposta nell’articolo sony vs geohot
Ne ho date di risposte, ma è come tirare martellate su un muro di gomma.
E per passare da un luogo comune ad un altro:”Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”.
Purtroppo anche in questo forum è pieno zeppo di piratoni che speravano di giocare gratis e osannano George Hotz facendolo assurgere a mito dei nostri tempi.
Prferisco stare alla larga adesso ;)
non mi frega delle risposte che hai dato agli altri, a me frega di quella che devi a me.
prima commenti un mio post scrivendomi come se fossi un povero deficiente e ora fai il superiore?
dalle mie parti quelli come te li chiamiamo buffoni.
Eh?
Ma sei sicuro che ho risposto a te? Quale superiore?
E a parte che non devo niente a nessuno, ora vado a vedere nell’altro thread ti cerco e vedo che cosa ti ho risposto che neanche lo ricordo.
Poi torno qui e riparliamo del buffone…
Ok, ho trovato il thread e anche il punto in cui attendevi una risposta.
Beh, ora ce l’hai, la risposta naturalmente.
l’utilità di chi ha comprato il kinect è stata quella di far tastare il mercato a microsoft.
Appunto, bella fregatura.
Quindi come dicevo fin dall’inizio il Kinect non vale una sega per giocare, però poi lo fanno andare su PC, negli ospedali e tra un pò alla NASA. Vabbè la cosa importante è che almeno non è stato uno spreco questa nuova periferica, sarà contenta MS…
Si, solo lei pero`.
1)non stavano facendo una periferica uguale al kinct per pc?
2)fare dei giochi no?
Tutto inutile a mio avviso adesso come adesso.
secondo me il kinect cm periferica di gioko è adatta a un pubblico + casual poichè,negli ultimi tempi, si è confermata l’intezione di microsoft a puntare ,x questa periferica, verso giochi che attirano,appunto i meno avvezzi al pad. E questa scelta di trasportarlo su pc,e quindi di dare la possibilità anche ai non possessori di una console di poter usufluire di questo tipo di tecnolne è una dimostrazione (sempre secondo la mia opinione)
tecnologia*
io invece lo trovo una copia della ps3eye, altro che innovativo