Inizialmente non avevo intenzione di parlarne.
Quando in settimana è apparsa la notizia della volontà da parte di Kojima e del suo gruppo di creare Metal Gear Solid 5, da una parte ero contento per l’affetto che provo per la saga, ma contemporaneamente la notizia mi lasciava abbastanza distaccato in quanto:
1. non si sa assolutamente nulla del progetto
2. era comunque una notizia che prima o poi mi sarei aspettato.
Come ho già ripetuto in altre occasioni: quando una saga o un brand come quello di Metal Gear, Gears of War, Halo e 1000 altri continuano a vendere un botto di copie, perchè cazzo le aziende dovrebbero fermarsi? Indipendentemente dal fatto che inizialmente annunciarono
“LA TRILOGIA DI GOD OF WAR”
E poi s’è visto, tra spin off e un quarto episodio in sviluppo, come siano rimasti fedeli alle loro promesse.
In sostanza… direi che come situazione CI STA.
Con Metal Gear però la situazione è leggermente diversa.
La paura che provo quando gioco ad un capitolo 4-5-6-9000 di un brand è quella della sensazione di “minestra riscaldata”, del cosiddetto “more of the same”.
In Metal Gear ciò può succedere? I fanboy diranno ovviamente “nooooooooooo con Kojima questo non potrà mai accadere”.
Io la mano sul fuoco non ce la metto.
Come dissi già in un video di eoni fa, non vorrei un MGS5 con Snake o BigBoss di nuovo protagonisti.
Il primo perchè è “leggermente” bollito, il secondo perchè lo è ancora di più ed inoltre non ho mai digerito molto nè la figura di Big Boss, nè il fatto di aver nominato un prequel con il numero “3”.
Mie impressioni a parte, vorrei sapere le VOSTRE in merito.
Credete che si inventeranno qualche composto a base di botox per pompare e liftare il vecchio Snake facendolo tornare un giovanotto, oppure credete che sarà un titolo con un personaggio giocabile del tutto nuovo?
Io non mi stupirei se da un frammento di DNA trovato chissà dove ricreassero un nuovo Snake… magari non emo come il “nuovo Dante” di DMC, ma esteticamente identico al precedente.
Ho giocato poco al mgs,ho finito i capitoli su psx e il 4 troncato dopo poco perchè non mi ha preso molto e in più ho avuto problemi con il salvataggio.
Posso dire che nel 4 ho notato il “jump the shark”.
Vado in ot:dai commenti che leggo (sia qui che nei forum ) solitamente l’apice di una saga si raggiunge nel secondo capitolo,già il terzo capitolo perde parecchio .Sbaglio?
Sbagli.
Il secondo è ritenuto, in generale, il “peggiore” della saga. Il terzo è fantastico. Il quarto secondo me ha raggiunto l’apice. Ma il migliore secondo me continua ad essere il primo.
La saga principale di MGS, comunque sia, è un capolavoro, Kojima è riuscito a plasmarla in modo sublime. Quindi, un MGS senza Kojima è come se non fosse un MGS. Potrà essere bello, ma mancherà quello che solo Kojima può dare.
Non mi esprimo sugli spin-off e simili, non li ho potuti giocare.
Quoto tutto. L’unica differenza è che il mio preferito è il 3, seguito dal primo. Il quarto mi è piaciuto ma…ci sono state delle cose che mi hanno fatto storcere il naso. E avrei voluto un pò più gioco e un pò meno filmati (o anche gli stessi filmati ma con più gioco xD)
Guarda, al primo ci sono affezionato, ma era un capolavoro e qualcosa di veramente spettacolare, tutt’ora a distanza di tanti anni detta legge; peccato per il doppiaggio italiano di merda, l’unico che trovavo ok era Snake, mentre l’oscar va a Liquid (seriamente, il doppiaggio di Liquid da solo sollevava la merda del resto del doppiaggio, fantastico). Il terzo mi è piaciuto veramente tanto, capolavoro pure quello, il quarto è epico a dire poco e raggiunge l’apice di ciò che Kojima voleva fare, ma al contrario dei primi 3 non ho avuto la voglia di rigiocarlo, nonostante ciò lo reputo qualcosa di abnorme, geniale, sublime, epico, e tutti gli altri aggettivi che ti possono venire in mente. L’unica cosa che mi manca nel 4 è la modalità per sfidare i boss del gioco (c’era nel 2 e nel 3, mi è dispiaciuto molto non averla nel 4), penso che avrei rigiocato almeno altre 10 volte la battaglia finale.
Per quanto riguarda il 2, nonostante l’abbia trovato sottotono rispetto agli altri, mi è piaciuto molto lo stesso. Ma non mi ha dato lo stesso che sono riusciti a darmi gli altri 3.
Il due ha in particolare un “colpo di scena” che è proprio da B movie. Per fortuna che nel 4 quell’atrocità viene salvata in estremis con una spiegazione più o meno logica. Ma è stata una cosa che fatico a credere che non abbia fatto cadere le palle a molti.
Non parlavo di mgs in particolare ma il discorso era più ampio.
Beh, per mie esperienze personali, non è sempre così.
Esempi :
– PoP le sabbie del tempo è un ottimo gioco, PoP Spirito Guerriero è pessimo a dir poco, PoP I due troni è buono.
– Devil May Cry 1 è un ottimo gioco, Devil May Cry 2 è inguardabile, Devil May Cry 3 è orgasmico.
– L’esempio di MGS che ho portato sopra (anche se non al livello dei primi 2 esempi).
Ci sono anche esempi di miglioramenti, come per AC 1 e AC 2, Uncharted 1 e Uncharted 2, Sly 1 e Sly 2.
Ma non fare di tutta l’erba un fascio, alcuni giochi riescono a migliorarsi col secondo capitolo, altri invece scendono di qualità. E’ una cosa soggettiva.
cosa cosa cosa DMC2 inguardabile??
bè forse ha uno stile diverso dal 1 ma non era certo un gioco inguardabile anzi il boss finale è uno dei più epici che abbia mai visto…
Ma dai, aveva meno combo dell’1 (che già ne aveva poche, ma quello era il capostipite e ci sta), la colonna sonora cambiata, il gotico completamente morto, dante avrà parlato 2 volte in croce per tutta la durata del gioco (belle le cutscene con lui muto, vero? quindi aveva il carisma di una scopa…), i mostri da combattere erano quasi tutti gli stessi, le boss fight così così (e ne hanno riciclate 2-3 da DMC1, non dico altro…), il bossone finale simpatico dai, la trama faceva abbastanza pena, Lucia… Lucia…
E’ un fail su quasi tutti i fronti dai, l’unica nota positiva era il bloody palace, peccato che il gameplay facesse abbondantemente cagare.
Ed io sono un fan di DMC, ma un fail resta un fail.
Meno male che si sono ripresi col 3, che tutt’ora reputo il miglior action mai creato. Il 4 bello. Peccato che la Capcom si sia fumata il cervello e dopo la cagata di RE5 ha deciso di far morire pure Dante col nuovo DMC….
Quoto Reycom su tutto.
sinceramente mi sembra esagerato…a me la gestione dei poteri di dante del 2 piace un casino e in generale i boss sono divertenti…che poi ci siano poche combo non si discute ma i combattimenti erano cmq forse fin troppo agevoli..
Sinceramente la notizia mi ha fatto girare non poco i coglioni.Primo perchè stiamo tutti attendendo Rising…non ci danno uno straccio di informazione da + di un anno…e mo se ne escono con Metal Gear 5??!!Solo la Square è arrivata a questi livelli di indecenza.E poi cazzo..la storia di Metal Gear è conclusa!!Ora rovineranno solamente la trama,ne sono certo.Quindi qualsiasi cosa tireranno fuori dal cilindro,che sia Snake Big Boss o un loro cugino di terzo grado, sarà qualcosa per nulla positiva,visto che il puzzle di metal gear è risolto…e quando un puzzle è risolto…non puoi mai far combaciare nuovi tasselli.E inoltre…la quantità di filmati di Metal Gear 4 l’abbiamo perdonata tutti quanti per ovvi motivi…ma se anche qui si esagererà a tal punto…scaffale!!!Cosa possono mai inserire di nuovo a livello di gameplay…vere e proprie innvoazioen andrebebro solo a snaturare la saga secondo me.
“Primo perchè stiamo tutti attendendo Rising…”
Ma no guarda, direi che puoi parlare per te :)
…ah, e poi che c’entra Rising? Tanto Kojima non ci lavora e non ci ha mai lavorato, e` un team differente, quindi nessuno gli leva tempo, se vogliono farlo uscire lo fanno uscire senza problemi.
Grazie Manna per averlo ricordato! Evidentemente, a molti non vuole proprio entrare nella zucca -nonostante sia palese che Kojima, con Rising, non vuole proprio averci quasi nulla a che fare! Al massimo, lui giudica il lavoro e fa ripartire tutto da zero.
Anche io non ho alcuna ansia su Rising: primo perchè Raiden è un personaggio per certi versi odioso, paraculo, depresso, secondo perchè non è opera di Hideo -ed i risultati di un MGS non fatto da lui si sono visti in un poco brillante Portable Ops. Vedremo in futuro, ma le premesse non le reputo molto positive.
Rimango comunqe d’accordo nel reputare la storia di Raiden tra MGS2 e 4 l’effettivo unico anello mancante della storia, seppur non essenziale alla stessa. Soddisferebbe giusto un paio di curiosità. Non vedo cos’altro si possa inventare con un quinto capitolo, e l’espandere la vicenda di big boss sembrerebbe quasi forzato nel dover sfociare in un remake del primo Metal Gear.
Puoi anche levare il “quasi”, probabilmente Kojima non sa neanche la storia di Rising.
Si si, solo che in questo caso i giochi sono fatti. Le dichiarazioni sono ufficiali e riguardano:
1) La sua totale estraneita` alla scrittura della storia.
2) La sua totale estraneita` alla direzione, sia artistica che tecnica.
3) Il team Konami che si dedica a Rising non e` quello che si dedica a MGS.
Una cosa e` vera pero, Kojima non e` del tutto estraneo al prodotto, infatti, come ho gia` detto una volta, ci mette la timbro dell’azienda.
Che io sappia, Kojima ha guardato quello che ne stava uscendo fuori con Risinf ed ha fatto ricominciare tutto il lvaoro da zero. Perchè, per quanto non ci voglia avere a che fare, un prodotto di merda con il nome della sua azienda non lo vuole assolutamente cagare sugli scaffali.
Da qui il motivo per cui, da più di un anno, di Rising non si sa nulla.
Ma di merda non esce di sicuro, anzi, solo che no nsara` MGS, punto.
Ovvio che Kojima non mettera` mai la firma su un tortino di cacca.
Il punto e` che non lo dirige. E` un po come a scuola: porti i compiti fatti a casa, l’insegnante (Kojima) li guarda, e se hai fatto troppe cazzate ti da il votaccio e ti fa fare tutto da capo.
Concordo. Tra l’altro, come ho scritto prima, i riusltati si sono già visti con Portable Ops. Non che fosse un brutto gioco, ma mancava qual tocco e quella cura proprio di un MGS, sotto tutti i punti di vista: trama, gameplay, giocabilità… Tant’è che in Peace Walker Kojima ha preso tutto ciò che c’era di buono in PO è l’ha elevato a potenza, portandolo all’eccellenza. Anche se si vede che in alcuni punti è rimasto un po’ castrato dall’hardware dela psp… Sarei davvero curioso di vedere un PW sviluppato per Vita.
Quoto la vostra intera discussione.
guardate ke kojima fa da supervisore a questo titolo, quindi se vede ke stanno cagando fuoi li fa tornare sulla retta via, quindi ke problemi ci sono?
L30N, perchè, come ho già scritto, si è già fatta esperienza di un MGS di cui si è occupato di tutto Kojima, ed è Portable Ops.
Il gioco di per sè non era certamente brutto, ma nemmeno eccellente. Spesso pesante nel gameplay, con una giocabilità ignobile, con molte idee ottime anche se non sviluppate al pieno delle loro potenzialità… Per questo sono stato contentissimo di Peace Walker, perchè è stato davvero prendere tutto ciò che c’era di buono in PO e portarlo al suo apice. E non solo quello! Il divario qualitativo è stato allucinante.
Oddio…ma come si fa a uscire così fuori tema??Sinceramente per me Rising potrebbero anche svilupparlo i bidelli del mio vecchio liceo;quello che intendo è che mi sembra ridicolo che sia stato annunciato un nuovo capitolo di questo brand..sparano un paio di video di 3 secondi poi finisce tutto nel nulla;poi invece di dare nuvoe informazioni..annunciano un altro capitolo ancora!Non so voi..ma a me sa tanto di presa per il culo.E non venitemi a dire che Rising è come se fosse qualcosa di estraneo a Metal Gear e quindi è come se fossero due brand diversi..perchè è uan stronzata.Rising per me rappresenta un interessantissimo approfondimento della poco citata storia di Raiden in Metal Gear 4,quindi Rising si che ci sta eccome nella saga di Metal Gear.Se i fan nn lo attendono..problemi loro..
No, non sto dicendo che sono 2 brand diversi. Io dico semplicemente che è chiaro che con Rising Kojima non ci voglia avere nulla a che fare… Controlla semplicemente che ciò che ne verrà fuori, portando il suo marchio, abbia determinati livelli qualitativi. Ragion per cui non si sa più nulla di MGS Rising da tempo: Kojima ha visto cosa ne stava venendo fuori ed ha detto di rifare tutto. Mi pare sia pure cambiato capo-progetto.
Rising risolverebbe alcune curiosità destate sul radicale cambiamento di Raiden avvenuto in MGS4, poco ma sicuro… Solo che ho già fatto esperienza di un MGS non fatto da Kojima, ed il risultato non è stato poi così brillante. Si parla, tra l’altro, di un altro tipo di gioco rispetto alla espionage action -ergo, di un gioco del quale ancora non si sa bene che cosa aspettarsi in termini di gameplay.
Ecco perchè non lo attendo con trepidazione (oltre per l’odio che ho per l’auto-depressione frozata ed il paraculismo del suo protagonista)!
Ecco perchè non capisco perchè Kojima non si possa dedicare ad un MGS5, dato che non è lui che si occupa di Rising. Deve aspettare che si svegli il suo team che ci lavora? No. E non vuole metterci becco (che c’entri qualcosa che esce pure per 360 e lui è sonaro convinto?). Per questo fa altro.
Così è già è un altro discorso…perchè il fatto che nello sviluppo di Rising ci siano problemi di questo genere fa decisamente la differenza.Logico che se ora Kojima ha smesso di credere in questo progetto ne annunci uno nuovo.A questo punto farebbe prima a cancellarlo del tutto Rising
Peppe,
la cosa che probabilmente non ti e` chiara e che Kojima non ha mai creduto al progetto Rising e lo ha specificato di persona.
MGS5 non deve esistere, punto. Un vero fan del gioco capirebbe al volo il perchè. Chissenefrega se vende millemila copie, non deve esistere. E cmq Kojima è da ANNI che continua a menarla con st0 5, 5, 5….poi puntualmente molla. Speriamo sia così anche stavolta. Se proprio dovrebbe tenere solo il mome “Metal Gear” e cambiare TUTTO il resto, TUTTO. Altrimenti non vedo altra utilità di questo titolo se no come poggia pentole per evitare di rovinare tavoli e tovaglie.
bah da mg ci potrebbero essere talmente tanti spunti che non mi stupirei se
SPOILER
snake alla fine del 4 mentre si sparava in bocca cha ripensato è riuscito a fermare il proiettile con i denti se l’è mangiato ed ha utilizzato il piombo del pallino per ridiventare giovane
FINE SPOILER
ps. ma piuttosto che dire… a esce un nuovo mg, perchè non facciamo vedere qualcosina di rising dato che l’abbiamo annunciato e poi basta?
The Boss come protagonista
Conoscendo i lavori di Kojima possiamo presupporre che sarà un bel lavoro. Spero non mi rispunti ancora Snake o un suo clone. Da amante della saga, spero vivamente che non si faccia una sciocchezza del genere. Probabilmente lo comprerò al lancio, ma se non fosse un capitolo conclusivo o peggio mi ritorna Snake, ringiovanito da qualche pillola del viagra, abbandonerò di sicuro la saga. A me il finale di MGS4 è piaciuto molto.
Un pò meno interpretare Snake vecchio, avrei preferito uno Snake ancora giovane, che mi muore sul campo di battaglia. Infatti giocare con Old Snake avevo la sensazione di “Dai continuiamo anche se non ce la fai più”, tristezza fino alla fine del gioco.
Piuttosto uno Spin-Off (che odio) interpretando Ocelot o altri personaggi, sempre meglio che rovinare una saga. Potrà essere il gioco più bello del mondo, ma se mi rimettono Snake siamo proprio a corto di idee.
Ma la voglia di far “cassa” è sempre alta, per affetto sono sicuro che il gioco verrà comprato, io in primis, ma se sarà un delusione sarò il primo a dire addio alla saga. (con dispiacere)
Niente mi farebbe più felice di un remake moderno dei capitoli per MSX.