Voi che pensate che la patch al day-one sia la peste del videogioco.
Voi che credete che ormai le console da casa sono come dei PC, e che entrambe sono piattaforme che dispensano solo frustrazione dovuti a bug, aggiornamenti, download infiniti…
Voi che credete di rivolgervi al gaming portatile come ultimo baluardo del gioco spensierato: “Accendo la console e, tac, gioco. Ovunque io mi trovi”.
Mi rivolgo a voi.
Forse voi già lo sapevate, forse questa è solo l’ennesima spada di damocle destinata ad incombere principalmente sul videogiocatore completista e bipolare, ma ahimè, il morbo del “tutto-connesso” ha colpito anche le portatili.
In questo specifico caso mi riferisco a Playstation Vita.
Come non si trattasse di una console martoriata di critiche già di suo.
Ebbene, questa volta devo aggiungere la mia.
Io che ne ho sempre preso le difese, io che da giocatore masculo ne sono soddisfatto in quanto a libreria titoli.
Devo indignarmi in quanto l’altro giorno al mare, vado bellamente ad accedere alle mie risorse ludiche da trasferta, accendo la PS Vita, avvio Uncharted per proseguirlo e ZUT! NISBA! T’ATTACCHI! FICCATELO INTU CU’!
Avviato il gioco fa il check on-line, magari per accedere alle risorse che il gioco offre on-line?
Macchè! Pretede un check per verificare i corpi cavernosi suoi.
Probabilmente per verificare che tu sia ancora abbonato al Plus.
E non riuscendo a connettersi, non avvia una ceppa.
Può sembrare un’operazione legittima. La regola è che tu puoi giocare ai giochi che il plus ti regala, se continui a rimanere abbonato.
Tuttavia stona in maniera clamorosa con un tipo di dispositivo che fa della portabilità OFFLINE (perchè diciamocelo, nessuno ha mai ficcato una sim dati dentro la PS Vita) un suo crisma.
Se per giocare a questi giochi devo connettermi on-line, veramente aumentano gli interrogativi sulla reale portabilità di PS Vita.
Quella che doveva essere Playstation PORTABLE.
Per avviarlo devi per forza rintracciare una rete Wi-Fi, collegarti ad un qualche dispositivo che ti piazzi on-line.
Sennò ti sei portato in vacanza un bel mattone in più.
E quando vai in vacanza per rilassarti, normale che poi ti girino, anche solo per minchiate come questa.
Dal vostro inviato dalla Riviera Romagnola è tutto.
probabilmente l’ultima volta che hai acceso a console il tuo abbonamento non era stato ancora rinnovato perciò a lei risulta il tuo abbonamento scaduto. non vedo nulla di strano nè di contrastante con la natura portatile della console. se si vuol giocare ai giochi dati col plus, bisogna avre un abbonamento attivo. con i giochi acquistati quessto non accade.
Scusa ma collegarla in tethering al cellulare per 2 minuti?
Ah è vero! Hai iPhone :)
/troll
Scherzi a parte, purtroppo il plus funziona così. Non so come sia implementato il check online, se lo fa per ogni gioco a ogni avvio, per tutti i giochi periodicamente ecc. Forse non accendevi la console da molto?
Sono quasi certo di avere giocato con PSVita ai giochi plus in aereo, per cui credo che il check sia periodico.
Se state partendo per le vacanze in un posto dove il wi-fi scarseggia (tipo Italia) collegatevi 5 minuti con la vita prima di partire :)
Ho un iPhone e lo utilizzo in tethering.
Eh, bravo! :D Si vede che Viper è meno sgamato.
Comunque l’ho pure scritto che trollavo, dai…
No, per carità. Alla fine se è l’unico modo per riuscirci lo fai.
Mettevo solo in evidenza le costrizioni cui ti costringono anche le console portatili oggigiorno.
Perchè anche il consiglio “prima di partire attaccate la PS Vita 5 minuti al wi-fi” non è che risolva per forza.
Che faccio? mi metto ad avviare tutti i singoli giochi scaricati con il Plus?
Sparsi nelle varie schedine di memoria?
Un lavoraccio!
E sì. fai tetherare il tuo iPhone.
Ma se sono in ferie, tethera qui, tethera là, i giga di connessione mensili se ne vanno.
Sempre dando per scontato che non sia una fiocinata di cojones già di suo prendere l’iphone per attivargli il tethering mentre sei lì con la PS Vita in mano che vorresti cominciare a zugar.
Non c’è bisogno di avviare tutti i giochi scaricati col plus, basta accendere la console UNA SOLA VOLTA dopo aver rinnovato l’abbonamento al plus. Hai l’abbonamento mensile, basta collegare la console al wi-fi una volta al mese, hai quello annuale? Una volta l’anno…e così via.
Eppure io ho avviato alcuni giochi scaricati col Plus senza problema, mentre altri, tra cui Uncharted, han richiesto la connessione. Altro che basta attaccarsi una volta.
Beh indubbiamente il fastidio e la limitazione ci sono (pensa se te ne accorgevi all’inizio di un volo intercontinentale…). Però come detto si tratta solo di un collegamento di pochi secondi una tantum, dovuto al modo di funzionamento del plus, più che alla console in sè. Se non ci fosse un collegamento come farebbero a applicare le regole del plus, cioè che se non paghi non giochi?
In ogni caso: tutti si chiesero a cosa caz servisse una PSVita con sim dati se non ci si poteva giocare online. Ecco: serviva a questo :) Non si può dire che non ci abbiano pensato.
Ah questo non lo sapevo, non mi è mai capitato. Che alcuni giochi funzionino diversamente rispetto ad altri? Strano, ma evidentemente è così. In tal caso allora si, stona decisamente col concetto di portabilità.
Assumete una domestica tunisina e il problema PS Vita si risolve.
Nel senso che me la spolvera lei?
Perché altrimenti non ci arrivo!
nel senso che per sbaglio l’ha buttata via
Viperfritz abito in zona se vuoi ti offro la mia connessione WiFi
Ecco spiegato in una riga il vero senso, l’unico reale punto saldo dell’Angolo.
Sfruttare l’utenza per donare segnale Wifi a Viper.
Marco, ovviamente pretendo un pagamento in natura. Mica posso regalare tutto.
Per quello ci penserà il diretto interessato.
Forse i progettisti nipponici pensavano che nel 2015 internet con il wi-fi gratuito non sarebbe stato un problema per nessuno. Evidentemente non conoscono l’arretratezza italica e la simpatia di molti albergatori che non mettono il servizio nemmeno a pagamento, poi si lamentano perchè li stroncano su trip advisor.
O forse perché vogliono appiopparti la versione 3G XD!
Azz.. io sono stato in montagna una settimana lo scorso anno, ci ho finito uncharted su Vita e non mi ha chiesto di essere collegata al wifi, anche perchè non c’era da nessuna parte. Ho anche fatto molti altri titoli del plus e anche li nessun problema. Però ammetto che prima di partire avevo il terrore che potesse succedere che mi chiedesse di verificare lo stato del Plus sul più bello.
Comunque anche li, è un problema del funzionamento del plus non della console stessa. avrei lo stesso “patema” se dovessi decidere di portare PS4 in montagna.
effettivamente, come concetto stona un po’ con l’idea di portatile, però si tratta solo di giochi legati ad un particolare servizio online… i giochi comprati in digitale non dovrebbero avere drm…
L’unica soluzione che mi può venire in mente è un controllo online dell’abbonamento. Per esempio, prima di partire faccio il check online e risulta che il mio abbonamento dura ancora un mese? bene, per un mese non mi viene richiesto alcun controllo.
A me sembra un problema moooooooooooolto minore, i giochi scaricati dopo essere stati comprati non richiederanno mai la connessione a internet e quelli scaricati col plus richiedono una conferma una volta all’anno (messo che hai l’abbonamento annuale), io continuo a pensare che psvita sia una bella console con tanti bei titoli purtroppo molto di nicchia, certo, una nicchia in cui mi trovo benissimo ma che non sta bene al grande pubblico
la mia psvita ha una collezione di polvere di rara qualità sullo schermo e mi spiace toglierla dal cassetto per verificare cio che hai detto.
detto cio a me pare che se hail’ abbonamento anuale una volta connessa fa il ceck e ti fa giocare fino a fine scadenza abbonamento senza alcun blocco
quando vado in vacanza con psvita non ho problemi,
quando ho deciso di “buttare” soldi su psvita ho preso la versione 3g con sim abbinata :)
chi compra in economia poi non si deve lamentare