Il controsenso fa parte della natura umana, è radicato nei nostri geni da che l’essere umano ha iniziato ad andare su due zampe invece che quattro.
Mangiamo schifezze che sappiamo ci intasano le arterie di colesterolo, fumiamo nonostante i nostri alveoli polmonari invochino pietà, ci scofaniamo di birra nonostante il nostro fegato chiede ogni giorno il trasferimento per malattia.
Tuttavia talvolta non possiamo semplicemente restare impassibili di fronte a certi controsensi che sono davvero TROPPO paradossali.
L’altro giorno, infatti..
.. navigavo impavido e fiero sul web, alla ricerca della migliore proposta per portarmi a casa un bel Brotherhood a prezzo ridotto.
Considerando che oramai è imminente l’uscita della Da Vinci Edition, farcita di vecchi e nuovi DLC, confidavo nel buonsenso di qualche retailer off shore per trovare un prezzo amico che non gravasse eccessivamente sulle mie gaussianamente altalenanti finanze.
Nuovo, in negozio, 69,90, se non addirittura 79, non ricordo bene.
Multiplayer.it? Tale e quale, fanculo..
Blahdvd? Attorno ai 42,00.. non male, ma si può fare di meglio.
Play.com? 31,90, spedito. BANG.
Tuttavia la curiosità mi ha portato a sondare un nuovo concorrente nella lotta al ribasso, il nuovissimo Amazon.co.uk, di cui in poche settimane ho già udito vicende mirabolanti e favolose.
Li il gioco viene 25,00 euro più spese di spedizione, un prezzo sicuramente interessante! Peccato che poi fra le proposte di spedizione mi venga rifilata la “spedizione iperpowa – te lo portiamo di persona” alla modica cifra di altri 29,00 euro (che non è indicato inizialmente, ma appare solo in piccolo nel riepilogo quando si da la conferma definitiva dell’ordine, bastardi!). Spedizione normale viene praticamente uguale a Play.. No no, lasciamo stare.
Ad attirare la mia attenzione un istante prima di chiudere la pagina è però un simpatico banner tricolore in home page. “Sei italiano? E compra dall’Amazon italiano, che sei un figo!”. Momento! Esiste dunque un amazon.it? Affascinante! Se mi invitano ad andarci facendo leva sul mio orgoglio statista, come resistere? Vediamo. Vado, cerco, trovo..
Assassin’s Creed Brotherhood: 39,90 € spedito in 3-5 giorni, 47,49 € se voglio che mi arrivi -garantito- entro martedì, nuovamente 39,90 se voglio provare AMAZON PRIME gratuitamente (non so e non voglio sapere che cavolo è).
Ora, la questione è interessante. Il prezzo non è il migliore in assoluto, infatti poi ho espletato l’acquisto su Play, tuttavia è di per se di gran lunga inferiore alla media italiana, sia di negozio che di comparto online. Avessi poi il vezzo di volerlo SUBITOSUBITOSUBITO, mi arriverebbe a casa il giorno seguente all’ordine con soli otto euri di corriere.. insomma, per come siamo abituati, un prezzo niente male.. ma comunque superiore agli altri siti off shore. A questo punto mi è sorta spontanea una domanda.
Ma dove sarà la sede legale di questo posticino?
“I NOSTRI CONTATTI
amazon.it è la denominazione commerciale di Amazon EU SARL.
Questo sito è di proprietà di, ed è gestito da Amazon EU SARL.
- Amazon EU SARL
5 Rue Plaetis
L-2338 Lussemburgo
Numero di registrazione in Lussemburgo: B-101818
Numero di licenza di attività: 104408
P. IVA, numero di registrazione in Lussemburgo: LU 20260743″
Ritieniti fortunato ad aver trovato un gioco ad un prezzo inferiore rispetto allo standard italiano, dei giochi che ho guardato su amazon.it nessuno aveva un prezzo conveniente e spesso e volentieri anche superiore rispetto al negozio fisico…
non so se conosci zavvi li il gioco costa meno di 30€free delivery
Già, è lento ad arrivare, ma spendi pochissimo…
max 2 settimane ma la roba arriva tutta
zavvi, oppure thehut, che stanno assieme .
quoto, in genere una settimana, ho avuto problemi solo quando ho ordinato un gioco ed il giorno dopo risultava esaurito, ho dovuto aspettare poco di più…
Vero è l’unico inconveniente anche se credo dipenda dall’ “età” del gioco. Tipo Naruto UNS2 l’ho ordinato il 23 di febbraio e mi è arrivato ieri. Sono 8 giorni secchi. Però con altri giochi non succede e possono avere anche ritardi importanti. fatalità però di solito sono giochi usciti già da molti mesi. Coincidenza? Bho….
game.co.uk di solito costa meno, anche contando le spese di spedizione (che non sono comprese nel prezzo), zavvi ormai l’ho quasi abbandonato…
Ottimo articolo! Dovresti scrivere di più e parlare di meno ;)
Serivebbero più articoli del tipo: “Consigli per gli acquisti” perchè in un mondo in cui rischiamo di comprare un titolo a 70 euro che poi ci dura 5 ore (14 euro l’ora!!!!) o peggio, spendere un cinquantino per un gioco che prenderà polvere sullo scaffale, non solo si rivelano utilissimi i consigli sulla qualità del gioco ma anche, qualora decidessimo di acquistare, consigli su dove reperire quel gioco al prezzo migliore.
Bravo! Bravo! Bravo!
evvai, ho fatto la cazzata colossale di prenotarlo al gs a 70 euri (codex edition) xD ma maty per caso lo prendi per pc? visto che esce tra un paio di settimane…e mi chiedevo se questo dlc DaVinci fosse già incluso
No no, lo prendo per console e nella forma base, la Da Vinci Edition esce il 27 mi pare..
Fai bene, e lo dico da sostenitore del PC
ciao Maty io ti consiglierei questo sito :)
http://www.shopto.net/
hanno spesso delle offerte meravigliose io acquisto spesso qui e ne sono molto ma mooolto soddisfatto
onestamente Amazon italia non e’ malissimo, cioe’, se prendi su Zavvi o play.com sicuramente spendi di meno (soprattutto zavvi) ma ti tocca aspettare anche 2 settiame alle volte… onestamente un gioco a 20euro in meno del negozio fisico che mi arriva il giorno dopo a casa non e’ male!!
percio’ si hanno due scelte, o aspettare una settimana barra due con un gran risparmio oppure risparmiare un ventello o piu e aspettare un giorno!!
dimenticavo, essendo la sede in lussemburgo e il prezzo abbastanza tagliato, vorrei sapere se la versione dei giochi su amazon ita siano italiane oppure inglesi… questo perche’ alcuni giochi poi non hanno l’italiano nella loro versione inglese…
Il fatto che la sede legale sia in Lussemburgo non significa che i magazzini siano lì: quelli sono in Italia, insieme alla sede amministrativa
Ieri al mediaworld (di Olmi (TV)) ho visto brotherhood a 39.90, ed era fresco di nuovo “prezzaggio” da quanto ho capito.
confermo
e’ come comprare si Itunes italiano dove i contenuti sono segati della meta’ rispetto alla versione americana e non ho mai capito perche’ se io ho un account italiano nn posso comprare su itunes americano ??? mica violo il copyright, mica rubo no spendo soldi e allora perche’ impedirmelo ???
io compro su amazon.com (quello USA) abitualmente sopratutto bluray perche’ costano moooolto meno, c’e’ moooolta piu’ roba e le edizioni sono tutte superiori alle nostre, hey Matyas c’e’ Soylent Green negli stati uniti sia dvd che bluray !!! non ha l’audio ita ma meglio !!! :D
i videogiochi in generale costano meno sopratutto al cambio attuale peccato che quasi tutti siano regionalizzati quindi sulle nostre console europee non girino (parlo di 360 e wii) e le region free o cmq region 2 sono pochissime mentre i giochi ps3 nn hanno codice regionale quindi no problem….
tra l’altro da gamestop c’e’ la codex edition a 59.90
Alla MediaWord viene 25€ u.u
no, mi pare leggermente impossibile. Sicuramente ti confindi con Assassin’s Creed II
anche io avevo scritto in chat che era una grandissima puttanata vendere il gioco a 70 euro, contando che è uscito 4 mesi fa e contiene 2 dlc gratis e uno che costa 10 euro. comunque a me proprio ieri è arrivato mgs peace walker preso su shopto a 15€ spedito ed è arrivato anche subito, da ora in poi proverò ognuno di questi shop uk per vedere quale conviene di più e non comprerò mai più in italia… tranne i giochi non multi5
Che faccia da pirla che hai.
Cmq non capisco dove sia il tuo problema.. la sede legale Amazon Ita ce l’ha all’estero, ma l’Iva e la SIAE devono pagarla lo stesso se voglionoi lavorare in Italia.
Anche un bambino di sei anni(cioè, l’utenza media di questo sito)lo capirebbe da solo.
Ma perchè non esiste il ban istantaneo con gente di questo tipo? Va bene il “dire la propria” ma ormai sembra che ognuno possa essere arrogante quanto gli pare e offendere quando ne ha voglia (sopratutto contro matyas)…
Pietà di loro, SpeedNik.
Mi sa che tu contribuisci non poco ad abbassare la media d’ età di questo sito :D :D
potresti anche andare su altri siti più consoni alla tua intelligenza se questo non ti comoda…, ma evidentemente insultare gratuitamente le persone davanti ad un monitor ti fa sentire un grande uomo, complimenti, adesso puoi andarti a mangiare un panino con la nutella!
a scanso di equivoci, la cosa e’ rivolta, ovviamente, a l4gann.
Infatti ci vado… non ho attivato l’adsl per frequentare solo questo blog ;)
Io Brotherhood (assieme ad AC1 e AC2) non l’ho pagato XD
Non oso immaginarne il motivo…
Offerta o copia promozionale cipryNANO, sarebbe il colmo se un mod si scoprisse essere un warezzone xD o peggio ancora un ladro
Anche la prostituzione pagata con videogiochi adesso…Scherzo ovviamente :D
in quella foto sembri abe di abe’s odissey
http://media.giantbomb.com/uploads/0/5141/291146-abe_super.jpg
FIGA!
da multiplayer sta a 49,90
midastore 37,90 sped.inclusa
Dovevi aggiungere una cazzatina da qualche Sterlina su Amazon. Se arrivavi a 25 Sterline, le spese di spedizione erano Gratis :D (io infatti ho ordinato BC2 (17 sterline mi pare) e mi sono preso anche un Gold 3 mesi…(11 sterline, all’incirca 13 euro)
Uhm, hai speso 13 euro in più per non pagarne al massimo 8… Sagace…
Ehm…dovevo davvero rinnovarlo il Gold, genio! XD
economicamente parlando ha fatto bene…certo…ha pagato 13 invece che 8 ma ha il gold da 3 mesi…
Ma ci ha guadagnato 3 mesi di live
prova il http://www.zavvi.com, costa poco e spedizione gratuita
alcuni piccoli esempi di questo affascinante sito inglese
Dante’s inferno GS 35.90€ zavvi 15.95€
Dead space 2 al lancio GS 69.90€ zavvi 48.50€ oggi 28.95€
fate voi………
assassin’s creed brotherhood 27.45€
star wars 2 limited 29.95€
Perchè alla chat mi dice che è bloccato? .-.
Io al Gamestop l’ho trovato a 45€ nuovo e 40€ usato
ridicoli. Un gioco vecchio lo vendono guasi più che nuovo
Ricordate che ai prezzi di Amazon.co.uk va aggiunto il VAT, ovvero la nostra IVA. In ogni caso, il prezzo rimane quasi sempre il più conveniente. Bisogna solo fare attenzione alle spese di spedizione. Molto spesso non è proprio Amazon a spedire, ma un negozio che si appoggia alla rete di Amazon, che quindi può avere spese di spedizioni più convenienti, oppure un vero e proprio salasso. Controllate sempre, e confrontate le varie opzioni. Per i tempi di spedizione, ovviamente più si vuol risparmiare, e più bisogna aspettare. Per me non è un problema aspettare, tanto più che spesso acquisto da TheHut.com, dove le spedizioni costano 1£, ma ci vuole un mese quasi per ottenere la merce.
the hut viene 28,43 senza sped… con spedizione 30€ circa
Scusate ma i giochi che prendere da Play.com sono in italiano?
Dipende dal caso, Ghostbusters ha l’italiano, Oblivion GOTY Edition è tutto in inglese :(
Te la consiglio la GOTY in italiano… Ti accorgerai che spesso hanno un’idea fantasiosa della nostra lingua quelli della Bethesda, quando non escono fuori dialoghi in spagnolo o tedesco… Almeno così è sulla mia GOTY per Xbox360
Come dice Matyas dipende. La stragarande maggioranza si ma alcuni come per es. TUTTE le esclusive Sony dopo Killzone 2 (sembra voglia bloccarci la possibilità di risparmiare prendendo UK, bloccando anche i DLC, nel senso che se io ho un gioco UK e voglio prendere un DLC dallo store ITA sul gioco non va. Ma perchè cazzo…? Cioè qua si parla di gioco nuovo mica di usato eh…) non hanno l’Italiano
Sony ha da sempre politiche imperscrutabili sui giochi d’importazione, qualsiasi sia la zona in questione. Ai tempi che avevo la PS2 era una chiara violazione ai Termini e Condizioni di Utilizzo della console.
Per me è una bastardata bella grossa altro che. Fortuna che ci sono tantissimi multipiattaforma oggi.
su http://www.zavvi.com la versione base costa 22,85 sterline+ 1 sterlina di spedizione…in tutto 27-28 euro….
Si ma se poi il pacco lo ritira mio figlio un giorno prima di andare all’università, lo pago 5 euro in più volentieri..
Matyas, la spedizione è gratuita anche su co.uk, guarda meglio. Immagino che i vari domini europei abbiano la sede in un unico posto: il lussemburgo.
Ma se anche avesse avuto la sede legale in Italia, come avresti potuto considerarlo un sito “italiano”? Amazon è una multinazionale statunitense, fine della storia. Se avresti voluto farlo per una questione di interesse nazionale, e hai tutta la mia stima per questo, sappi che l’IVA viene riversata ovviamente nelle casse statali nostrane (anche se ha sede in Lussemburgo).
Matyas ma dal sito play.com i giochi si possono comprare anche in italiano ?
non sono Matyas, ma ti posso dire che i giochi comprati su play.com, o siti simili, hanno scritte sulla confezione e libretto in inglese, anche se il gioco, Assassin’s Creed 2 x esempio, e’ full ita; se vuoi essere comunque sicuro di comprare un gioco che abbia parlato o sottotitoli in italiano dai un’ occhiata su Internet, ci sono diversi siti, qvinta dimensione x esempio, che potrebbero fare al caso tuo.Ultima cosa, non sempre se un titolo e’ multilingua per 360 lo e’ anche x Ps3, o viceversa, quindi occhio!
Io ero proprio interessato ad Assassin’s Creed 2, che su quel sito ho visto a un prezzo bassissimo (16€ se non ricordo male), ma “full ita” vuol dire che anche confezione e libretto sono in italiano ?
Te lo chiedo perchè prima hai scritto che hanno libretto e copertina in inglese, ma poi hai detto “anche se”, come a indicare che Assassin’s Creed non avesse questo “difetto” e volevo essere sicuro di aver bene interpretato la frase.
AC2 non è Full Ita da Zavvi.com, non diciamo minchiate. Custodia e libretto sono in lingua inglese; mentre il software è parlato e scritto in italiano. Full ITA vuol dire che è tutto italiano, custodia e manuale inclusi :)
Grazie :D
diciamo che ci siamo capiti male, nella mia risposta la prima cosa che ho scritto e’ stata che TUTTI i giochi import hanno libretti e confezioni in inglese, per Full Ita intendevo parlato e, x chi volesse, sottotitoli.Cmq AC 2, per Ps3 ha il packaging in inglese ma e’ completamente parlato in Italiano, così chiudiamo il cerchio:-)!
x MarcusFenix, considera che difficilmente le catene italiane convenzionali, tipo il GS, ti ritirerà il gioco import qual’ora lo volessi dare dentro, per cui considera la cosa se non ti interessa collezionare titoli, al limite potresti rivenderli su ebay o se qualcuno fosse a conoscenza di negozi/catene che ritirano import sarei interessato anch’io.
Grazie per l’interessamento, ma io non ho mai dato dentro un gioco e non vedo perchè dovrei iniziare a farlo, a me i giochi piace collezionarli e tenerli in bella vista su uno scaffale :)
confermo, confezione inglese, gioco multilingua, lo ritirano senza problemi al gs/bb (a prezzi ridicoli, ma amen…)
Certo che di faccia fai schifo.
Sei uno sgorbio. Ma curati al meno.
concordo sull’articolo, ma visto che si parla di amazon.it, condivido la mia esperienza
dopo avere chiesto al buon farina un consiglio per un led, decido di ignorare i suoi consigli (chiedo venia) e di comprare un philips con ambilight 2. cerco in giro e amazon.it aveva decisamente il prezzo migliore. il prodotto è stato spedito dalla germania (era indicato nella scheda del prodotto), ho chiesto la spedizione in un giorno (rimborsata perché è arrivato in 2 giorni), hanno chiamato 1000 volte per scusarsi del ritardo e per concordare la consegna sul posto di lavoro, visto che ups (il corriere che usano) non poteva farmi uno squillo 20 minuti prima della consegna, così che io potessi farmi trovare a casa.
complessivamente è stata una buona esperienza, ma lo consiglierei solo per acquisti grossi (ho risparmiato circa 200€ rispetto ai negozi fisici e qualcosa rispetto a redcoon o simili) e mi sono tolto lo sfizio di provare amazon.it