Se ne parla già da tempo e comunque la situazione non proprio rosea di Square Enix è sotto gli occhi di tutti.
In primis, il terremoto dell’11 marzo, ha causato non pochi problemi alla società, causando rinvii, carenza di fondi, licenziamenti in tronco di personale e altre cose simpatiche.
Secondariamente, scelte di marketing già annunciate che reputo abbastanza discutibili.Già ne avevamo parlato mesi fa, ma vorrei ricordare (anche a coloro che mi chiedono informazioni su questo titolo via mail), che SE comunicò ufficialmente nei primi mesi del 2011 che lo sviluppo di Kingdom Hearts III non era nemmeno cominciato.
Non si sa ancora chi sarà il protagonista, se sarà un vero e proprio sequel del 2 (io ci spero) e se sarà multipiattaforma o ancora esclusiva Sony.
Cristo, pensate a quanti spin-off sono usciti in questi anni per console portatili…
Figuriamoci se potevano pensare al 3…
Tristezza…
Ma la notizia peggiore, secondo me, riguarda la scelta di voler proseguire a testa bassa con la commercializzazione di Final Fantasy XIV per Ps3.
Rinfreschiamoci la memoria.
All’E3 2010 (o forse 2009… non ricordo), durante la conferenza Sony venne annunciato FF14 esclusiva ps3.
Il gioco nel frattempo è uscito da diversi mesi solo in versione pc.
Il disastro è stato di dimensioni epiche.
Requisiti minimi a livelli stellari.
Bug a tutto spiano.
Online teoricamente a pagamento, ma i cui problemi han spinto SE a non far spendere ulteriori soldi agli utenti che l’hanno acquistato.
In poche parole, un flop.
Tuttavia, SquareEnix decide di rilasciarlo anche per PS3.
Uhmm…
Probabilmente il costo di sviluppo per la console Sony è stato elevato e perciò non sarà più possibile ormai tirare i remi in barca e non commercializzarlo, ma a sto punto mi chiedo…
“Chi sarà quel pazzo che andrà a comprare al dayone (70 euro) e che, se un domani il gioco verrà fixato definitivamente, sarà ben felice di pagare l’online di un gioco che, da settembre 2010 ad oggi, non ha fatto altro che dare problemi?”
A voi la risposta.
Ma chi vi dice che il gioco avrà dei seri problemi quando uscirà per console? Mah. Se ci stanno lavorando…
Per non parlare dei brand bomba sviluppati da altri che pubblicheranno nel prossimo futuro: Tomb Raider, Deus Ex, Hitman.
E per finire…il terremoto…direi che un pò di fiducia se la meritano.
Ce lo dice il fatto che il gioco è disponibile su PC dal 20 Settembre 2010 e non ha problemi… è parziale, non fixato e con intere zone ancora da programmare.
Inoltre, attenzione: i brand proposti da Square-Enix-Eidos (anche se quest’ultimo trademark sembra verrà fagocitato… tanto chi se ne accorgerebbe, no?) sono una bomba in fatto di hype, ma possono benissimo fare la fine di Duke Nukem.
Il potenziale di un brand non da la potenza della software house, sopratutto se l’azienda si è dimostrata non affidabile come ha fatto Square-Enix.
E poi, scusa… dato che mi dispiace per tutti i problemi che il terremoto ha causato al Giappone e alle attività commerciali nipponiche allora glisso sull’idiozia Square che è ben più antica dello tsunami?
mah, secondo me dovrebberò lasciare perdere totalmente FFXIV e pensare a qualcos’altro. Pensiamo un attimo ai titoli annunciati :
FF VERSUS XIII, FF TYPE-0, KINGDOM HEARTS DREAM DROP DISTANCE, e altri.
Perchè lavorare a un gioco INUTILE come FFXIV e non lavorare a questi titoli? Sopratutto per quanto riguarda KH DREAM DROP DISTANCE, visto che dovrebbe essere il “prologo” di KH3 e sicuramente, milioni di miliardi di gente lo comprerebbe al dayone, mentre FFXIV non verrebbe cagato da nessuno
Perchè l’azienda ha investito fondi, tempo e faccia su Final Fantasy XIV, erede di un titolo MMORPG che ha lasciato soddisfatto chiunque l’abbia provato.
Un’azienda può decidere di troncare di netto un progetto in via di sviluppo, non un prodotto già lanciato sul mercato e che richiede un afflusso costante di controllo e aggiornamento come un MMORPG. Il vero problema, se mai, è che FFXIV doveva essere rilasciato completo, non distorto come lo si ritrova… e bada bene, non mi riferisco solo ai fix scadenti, ma anche e sopratutto all’idea che fa funzionare la baracca: raggiunto il massimo delle quest che posso completare devo attendere 36 ore per poter ricominciare… 36 ore pagate, ovviamente.
Il Fatigue system è già stato tolto d un bel pò !!!!
Lo so… ma l’idiozia di chi ha pensato questa brillantata è rimasta.
Io ho fiducia nella Square Enix però quando leggo cose del genere mi deprimo… aggiungici pure che hanno già confermato dei DLC per FFXIII-2 e stiamo apposto…
FFXIII non aveva i DLC perchè era progettato come un gioco intero, FFXIII-2 invece han detto che avrà dei DLC per ampliare la trama e “farci godere la storia un altro pò”
…
Certo, non per fare soldi ovvio.
Mah, il problema, anche qui, è che Square-Enix aveva annunciato che si sarebbe messa al lavoro su DLC per Final Fantasy XIII, poi non si è visto niente.
è questo uno dei più grossi problemi dell’azienda: fa, disfa, proclama ed esibisce per poi aspettarsi che la gente non si ponga il problema nel caso in cui i progetti non dovessero giungere a compimento… o che ci mettano un sacco di tempo.
io. come ho gia’ detto in piu’ occasioni, mi meraviglio del fatto che non sia gia fallita… e’ una storica casa che ha creato capolavori ma che alle loro spalle ancora mangia.
Negli ultimi anni (piu’ o meno da quando si e’ fusa con la Enix) sta facendo di tutto per non accontentare i clienti, fa giochi totalmente inutili, giochi che l’utenza reclama con la bava alla bocca non li considera nemmeno, giochi “storici” li sfrutta in mille spin off mediocri utili solo per far affondare i brand e se non bastasse quando fa il gioco NUOVO (e non spin off) lo storpia dei suoi fondamentali… FF13 e’ il perfetto esempio, tutto sommato bel gioco ma che con FF non c’entra una mazza se non il nome in copertina, per accontentare i non fans della serie hanno pugnalato chi ancora credeva in loro e se non bastasse non hanno neanche colpito nel segno, infatti hanno perso i vecchi utenti (che hanno storto il naso vedendo il gioco) e non hanno convinto appieno neanche i nuovi… ottima mossa
poi madonna, vedere uno schifo come ff14 e’ oltremodo fastidioso… hanno investito soldi e tempo per fare un gioco tirato per le orecchie, funziona malissimo su pc e su console si vergognano a farlo uscire… dopo tutto sto tempo ancora non hanno neanche capito come stabilizzare le classi e come dargli un’anima… di pochi giorni fa la news che in un prossimo update cambieranno moltissime cose all’interno del titolo… ma come, al posto che migliorare le esistenti cambiate radicalmente stile ancora???
poi c’e da pensare a tutti quei domini che aprono e sviluppi di giochi ce fanno partire e non si sa neanche quando escano… tutte queste persone che lavorano a questi progetti devono essere pagate, e progetti che durano tutti questi anni per un’azienda sono milioni che volano dalla finestra, soprattutto quando il gioco alla fine non esce nemmeno o se esce e’ una mezza roba… cazzo guarda ff13-versus, esiste ancora??? cazzo fa in tempo ad uscire il 13-2 che nenche esisteva fino a poco fa che il versus che era stato annunciato assieme al 13…
Non dev’essere facile nemmeno per gli sviluppatori riproporre per 13 capitoli le stesse identiche dinamiche. Probabilmente stavano cercando una via alternativa per un brand che ha ormai 24 anni (alla luce anche della crisi complessiva che sta attraversando il genere jrpg), e non a tutti la cosa ha fatto schifo. Personalmente l’ho trovato un miglioramento rispetto al XII, che giudico il punto più basso toccato dai titoli offline, quindi mi resta ancora un minimo di speranza per il futuro. Solo FF VS XIII potrà decidere le sorti della serie ed è per questo che probabilmente non uscirà mai
Infatti il problema di FF XIII non era tanto il gameplay (che ho comunque odiato per la ripetitività), ma per una trama scritta davvero male, pari ad un shoyo manga di infima categoria -con un finale che sottolinea magnificamente l’inconpetenza dello sceneggiatore.
Dire che FF 13 non c’entra nulla con gli altri lo trovo fuori tema, in quanto mi è sempre parso che la serie si sia sempre messa in discussione proponendo meccaniche di gioco diverse ad ogni capitolo, creando uno dei pochi VGdR (ossia un gioco di ruolo pensato come VG, coi punti di forza del VG, e non come semplice controparte del cartaceo).
si ma devi ammettere che anche se le dinamiche cambiavano (qualche “innovazione” l’hanno sempre provata) le basi rimanevano ben salde… una tra tutte l’esplorazione
qui non e’ stato un discorso “cambiamo per innovazione e metterci in discussione” e’ stato un “facciamolo piu’ user friendly che vendiamo di piu'”… vendere hanno venduto, ma piu’ per l’hype che per il gioco che al contrario ha fatto storcere il naso a molti
io per primo ho sempre detto che il gioco non era per niente male, ma il fatto di aspettarmi un FF mi ha fatto cadere i coglioni…
Dal punto di vista dei combattimenti della trama principale, FFXIII è un netto miglioramento come difficoltà rispetto anche al X, che aveva un mostro finale assolutamente ridicolo. Completare poi tutte le side quest e ottenere le armi finali è decisamente impegnativo. Quindi, linearità per 2/3 del gioco esclusa, non è particolarmente user friendly.
Il problema principale di questo titolo secondo me è che, praticamente fino quasi alla fine, non esiste possibilità di scelta. E’ solo una lunga e inarrestabile corsa.
Allora non hai mai letto uno shojo di infima categoria… brrr ho i brividi di disgusto al solo pensiero XD. La trama ha anche i suoi momenti felici, certo non cattura nè si fa ricordare come quelle dei precedenti capitoli (FFXII escluso dove la storia non è ancora pervenuta), però ho in mente diverse parti coinvolgenti e commoventi. Il personaggio di Fang poi è stata una bella sorpresa.
Sostanzialmente l’idea alla base della trama di FF XIII è bella, e sta tutto in una scelta difficile tra due opzioni tutt’altro che favorevoli. C’è un tempo limite e la tensione sale all’avvicinarsi del suo scadere. Nel finale tutto questo si sputtana completamente.
Sicuramente ha dei momenti forti emotivamente, ma rimane sempre una storia scritta davvero male dal punto di vista della sceneggiatura per miliardi di pecche indegne di qualsiasi professionista.
Poi, personalmente, lo reputo un brutto gioco anche senza la scritta Final Fantasy… Questo perchè ad ogni capitolo mi aspetto che il gioco si rimetta in discussione, ergo non avevo nè aspettative nè idee su come doveva essere per incarnare il nome della saga.
Il gameplay l’ho trovato troppo da: spegni il cervello e gioca per 40 ore premendo due tasti. Ho provato l’approccio più diretto, ma sostanzialmente si è dimostrato il più delle volte inutile. I personaggi capivano le debolezze elementali per conto proprio, tutto stava nell’alternare magie e attacchi per aumentare la barra di crisi dell’avversario ed rallentarne lo svuotamento, ogni strategia era preimpostata e bastava solo combinarla con gli optimum (l’unica cosa minimamente divertente).
Sul gameplay non voglio dilungarmi, in quanto può piacere o non piacere. A me non è piaciuto. Trovo stupido dire “con FF non ci azzecca nulla”, nè che chi non l’ha apprezzato è a causa del nome del brand scritto sopra. È un brutto gioco e basta, per me, e mi sento di poter dire che lo è oggettivamente per la sua pessima trama. Personalmente, non lo consiglierei mai a nessuno.
La square enix ha fatto tre cose giuste se contiamo i KH possiamo arrivare pure a 4.
1 The world ends with you
2 Tactics Ogre
3 FFX-2 che è a mani basse il miglior capitolo dal IX
“3 FFX-2 che è a mani basse il miglior capitolo dal IX”
scherzi , vero?
emh, cosa avresti da ribattere? No, perchè se vuoi te lo smonto subito brutalmente =)
Allora, l’VIII non lo commento neppure, è il punto più basso e tale rimane,
il IX è un capolavoro, difatti è superiore
il X è un disastro con un bs che ti permette di oneshottare TUTTI i boss e di parare qualunque attacco sgravo. è il più semplice jrpg che abbia toccato, tanto è vero che è di tutti i capitoli il più facile da completare nella no level up challange, in quanto con la turbotecnica di wakka e due cocktail di rikku, l’eone [spoiler] cade, nonostante sia a livello 1. Senza poi parlare delle ambientazioni e del sonoro, che sono ridicoli eccezion fatta per il brano “to zanarkard”. La trama non si regge neppure in piedi e varia da una blandissima scemenza del “sogno”, a un’entità imbattibile che però è praticamente oneshottabile e a una storia d’amore degna di moccia. Personaggi completamente piatti e insignificanti. Dimenticavo anche uno dei più brutti sistemi di sviluppo mai esistiti che non solo comportano personaggi fotocopia, ma anche una dipendenza dal tasto attacca e l’assoluto accumulo di tecniche e controtecniche senza senso. That’s it, bocciato in pieno
FFXII bs buono,ma storpiato da un gambit che demolisce totalmente l’utilità del giocatore (che comunque non è un’innovazione ma è tratto da grandia) sistema delle licenze ORRIBILE, tant’è che hanno inserito il job system nella zodiac version. Probabilmente uno dei cast peggiori che abbia mai visto, non si salva nessun personaggio, worst main character ever. La trama di per sè non è brutta perchè politica,ma perchè è sviluppata in maniera oscena, senza un minimo di coinvolgimento del giocatore, senza nemmeno sfiorare il background dei personaggi. Praticamente c’è addirittura assenza dell’antagonista, in quanto è assolutamente anonimo. Belle ambientazioni e colonna sonora discreta
FFXI non fa testo in quanto MMORPG
FFXIV è la fotocopia undici anni dopo del precedente MMORPG, buggato fino al midollo e totalmente deludente
FFXIII bs di tentata innovazione, ma fallito (che poi tanta innovazione non è perchè è un atb storpiato malamente), la trama poteva essere sviluppata bene e invece è crollata sin dall’inizio. OST pessima
FFX-2 Titolo totalmente votato al gameplay, trama senza pretese, sempliciotta, ma che va dove vuole andare e fa da contorno al resto dell’esperienza di gioco. Secondo miglior battle system della serie, un atb classico, dinamico e ottimamente realizzato. Un cazzo di job system, secondo migliore della serie. L’ost è la vera pecca in quanto non c’è Uematsu nella stanza dei bottoni U_U Le ambientazioni non fanno testo in quanto obbligate come sequel del X. Quindi abbiamo un titolo estremamente semplice dal punto di vista della storia, ma che comunque non ha alcuna importanza perchè il fulcro del gioco è tutt’altro, non c’è una disastrosa trama pretenziosa come negli altri capitoli e nella sua semplicità mantiene la sua logica, senza preziosismi nè complicazioni inutili.
Nel X-2 abbiamo un vero titolo,al contrario degli altri, perchè realizza il suo scopo, e tra l’altro è indubbiamente il più divertente da giocare, IMHO.
Quale sarebbe il titolo superiore?
Son in parte d’accordo con te, fai l’analisi degli FF prendendo in considerazione anche storia e musica e poi per l’x-2 li giustifichi? Scusa, va bene valutare il sistema di sviluppo, in cui mi trovi d’accordo, però il gioco è composto anche da ambientazione, storia e musica, se su 4 non ti piacciono 3 vuol dire che anche il gioco ha le sue pecche che vanno confrontate.
Poi d’accordo su tutto, anch’io l’VIII lo trovo tutt’ora il capitolo peggiore fra i primi 10, sia a livello di storia che di sistema di sviluppo(sistema juction dei miei coglioni, potevi farti un personaggio potentissimo fin da subito grazie ad assimila), tutt’ora non capisco perché la gente si ostina a metterlo affianco a titoli come FFVII o FFVI dicendo in aggiunta che il 9 fa cagare(Perchè i personaggi son stilizzati! ahahah!).
se un gioco è votato al gameplay, perchè dovrei lamentarmi se la trama non è complessa? L’ost ho detto che è pessima, su questo non ci piove
Perché non “un gioco votato al gameplay” è final fantasy.
E non è questione di cercare una trama complessa(il 9 ha una bella trama ma non mi sembra che mi sia esplosa la testa da quanto è complessa) è questione che la trama è brutta…
Flashwade che ne pensi del 13?
“emh, cosa avresti da ribattere? No, perchè se vuoi te lo smonto subito brutalmente =)”
ho letto i punti , mi sono cagato sotto sai? :P sei troppo brutale , trattieniti la prossima volta!
Mi devi spiegare come mai hai demolito vari capitoli della saga quando del 9 non ne parli e dell’X-2 giustifichi il peggio , dove appunto si salva solo il battle system ( ed il resto fa cagare , IMHO ). Comunque a questo punto non hai nominato il 7 e quelli prima.
A quanto pare qui non posso mettermi a parlare per oggettività ( in quanto se ti dicessi che un FF che tu odi è in realtà meglio sotto vari aspetti , tu mi manderesti a cagare perchè sei brutale e perchè non cambieresti idea ugualmente ).
Quindi parlerò per soggettività , cioè ciò che piace / non piace a me , sui titoli da te detti :
1) FFVIII nemmeno a me piace per vari aspetti , tanti lo reputano un capolavoro ma a personalmente non piace , partendo dalla mancanza di MP ( odio dover assimilare ) e finendo con la possibilità di poter evocare i GF quante volte ti pare in ogni battaglia.
2) FFX è il mio preferito , ma sei stato così brutale che stavo per piangere!
Ha il battle system migliore a mio parere , combattimenti a turni VERI e non la barra ATB che a me non garba tanto ( anche se FF7 mi è piaciuto molto e lo reputo uno dei migliori se non il migliore in generale ).
Le ambientazioni ed il sonoro “ridicole” sono per me spettacolari e fatte divinamente , se magari mi dici quali tracce audio e quali zone non ti piacevano invece di generalizzare magari posso capire meglio cosa non ti sia piaciuto , ma i gusti sono gusti. La sferografia è fatta bene , sul fatto invece che alla fine si possano avere i personaggi fotocopia concordo ed è la sua unica e grande pecca , ma qua stiamo parlando del normale procedimento della barra durante la storia.
La trama per me si regge in piedi e come , se a te non piace il tipo è un altro discorso.
Quasi dimenticavo : adoravo il blitzball , un “minigioco” davvero ben riuscito e la square-enix è riuscito a rovinare pure quello in FFX-2 ……
3) FFX-2 per me è pessimo. La storia non è un granchè ; non c’è una grande evoluzione delle ambientazioni in quanto quasi tutte sono copiate da quelle dell’X ( son belle e va bene che è il seguito dell’X , ma mi piacerebbe esplorare zone totalmente diverse in un nuovo gioco ) ; hai la possibilità di controllare solo 3 personaggi nel corso di tutto il gioco ; riguardo ai personaggi fotocopia come dici te di FFX , non mi pare che nell’X-2 non ci siano in quanto puoi usare le stesse classi per tutte e 3. Il gameplay non mi fa impazzire ma è buono , come quello di FF7. L’ost …. non farmi parlare , ancora mi ricordo la canzone iniziale …..
4) FFXIII per me è pessimo in tutto tranne che nella grafica ( oh beh …. ) , tralasciando il fatto che con FF non ci azzecca niente …..
5) FFIX è bello e sottovalutato ingiustamente
ho dimenticato di parlare di FFXII : buon battle system anche se il gambit ti permettava , se ben preparato , di non mettere nemmeno mano al dualshock durante le battaglie. Sonoro non male , ambientazioni grandissime ed esplorabili fatte bene , storia sviluppata male e non tanto buona e personaggi principali pessimi ( compreso un protagonista che ti chiedi pure perchè sta li in mezzo ) , l’unico che mi piaceva era balthier.
riguardo ad FFX-2 , per canzone iniziale mi riferisco a quando parte il gioco , la canzone del concertino iniziale ….. Quelle della schermata iniziale prima di caricare o mettere un nuovo gioco andava bene , il resto mica tanto ….
Tanti reputano l’ VIII un capolavoro perchè non hanno mai toccato un altro jrpg in vita loro :P
sono partito da FFX-2 è il migliore dal IX, perchè dovrei trattare i precedenti?
Il blitzball viene totalmente distrutto quando puoi mettere fratello in squadra xD
Il IX non l’ho trattato perchè volevo spiegare perchè gli altri erano inferiori, non il contrario
Per quanto riguarda il job system dell’ X-2, grazie, ovvio che posso fare dei personaggi uguali, ma almeno posso farli diversi.
In molti jrpg la trama costituisce il punto focale, se è fatta male, il gioco lo cestino direttamente, ma in questo caso secondo me l’aspetto generale del gioco non ne risente affatto, mira a divertire col gameplay e ci riesce alla grande.
La colonna sonora è il vero danno, non la trama.
Le tue argomentazioni mi paiono talmente convincenti da spingermi ad affermarlo. Davvero.
grazie U_U, di solito non succede :P
Oddio santo…mi intrufolo nella discussione come ha fatto Reycom, parlando soggettivamente di questi giochi.
FFVII: Ne avete parlato poco, ma in effetti non c’è molto da dire, anche se non è il mio capitolo preferito è un gioco maestoso sotto quasi tutti i punti di vista.
FFVIII: Qua mi sto cagando sotto…avevo intenzione di ribattere facendo fuoco e fiamme, ma vista l’aria che tira lasciamo stare, sembra che non vi piaccia proprio. .-.
FFIX: Parecchio sottovalutato. Il mondo di gioco era bellissimo, così come le musiche, anche la storia era veramente bella. Tuttavia i difetti non mancavano, infatti il gioco di carte era merdoso e alcuni personaggi stavano nel gruppo attaccati con lo sputo ( ad esempio Amarant non ci azzecca quasi niente )
FFX: Personalmente l’ho trovato davvero molto bello sotto tutti i punti di vista, l’unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è stato il sistema di livellamento dei personaggi, ma non l’ho odiato o altro, anzi. Il bs è il migliore mai apparso secondo me, le musiche sono state bellissime ( anche se insieme a queste ce n’erano alcune inutili .-. ), la storia ben strutturata ed emozionante, i personaggi diversificati per bene sotto il punto di vista psicologico e poi c’è il blitzball che è una pietra miliare nella storia dei minigame.
FFX-2: Ecco, secondo me è stato il punto più basso della saga dopo FFV. L’ho praticamente odiato…battle system troppo confusionario, storia secondo me inadatta, come personaggi abbiamo solo tre prost…belle ragazze per non parlare della storia dei finali multipli, che con FF non ci azzecca niente.
FFXII: Un altro capitolo che non ho apprezzato per niente…la storia non era brutta ma non mi è piaciuta, i personaggi sono INUTILI, il bs è stupido e soprattutto hanno trasformato le evocazioni in delle aeronavi. ( facepalm )
FFXIII: Forse Farenz stesso l’ha detta sta cosa, ma preso come un gioco normale mi è piaciuto parecchio, preso come un Final Fantasy l’ho odiato.
In definitiva abbiamo dei pareri moooolto discordanti sui capitoli della saga, non possiamo dire con certezza cosa vuole un pubblico più vasto o cose del genere.
“sono partito da FFX-2 è il migliore dal IX, perchè dovrei trattare i precedenti?”
perchè hai parlato , anche pochissimo , dell’VIII , quindi pensavo potessi parlare anche delle tue impressioni sui precedenti :P
Comunque dalla prima impressione che mi hai dato mi sembravi strafottente , da quello che hai scritto ora ho cambiato idea :P
Ah, ho appena letto l’ultimo messaggio.
“Tanti reputano l’ VIII un capolavoro perchè non hanno mai toccato un altro jrpg in vita loro :P”
Pensa un po’, tanto per dirne una ho giocato a tutti i Final Fantasy offline ( della saga principale ). .-.
E poi “In molti jrpg la trama costituisce il punto focale, se è fatta male, il gioco lo cestino direttamente”
Posso capire le critiche ai GF, le critiche all’assenza degli MP, seppur l’ho adorato come sistema capisco anche le critiche al junction, ma davvero non vedo come si possa dire che la trama di Final Fantasy VIII è brutta caspio. .-.
Io aggiungerei la voce di Tidus alle caratteristiche più temibili di FF X.
e no eh, e siamo matti. FFV è per gameplay il punto più alto della saga, vale abbastanza il discorso per l’X-2 solo che non potete lamentarvi di trama infantile, balletti o altro, belle ambientazioni, e colonna sonora???….vogliamo scomodare Clash on the big bridge??? Il V è intoccabile U_U
giusto, ma bisogna ricordarsi una cosa fondamentale,persino Tidus riesce a cuccare, Vaan no.
Comunque credo si riferisse al fatto che per molti di quelli che ritengono FF VIII il migliore, esso è stato anche il primo della serie da loro giocato, dunque vale come punto di riferimento per tutti gli altri.
Magari tu hai giocato prima ad altri episodi, ma ti assicuro che ho visto molta gente paragonare i vari FF basandosi sul primo da loro giocato.
@Giubba
Non ho capito se temibile in senso positivo o negativo. .-.
@flashwade
Come gameplay che posso dire…il battle system è bene o male lo stesso del 4 e non mi dispiace, mentre per quanto riguarda le classi non mi è mai piaciuta questa vastità di abilità e di jobs, vado in cofnusione. o_O
La colonna sonora è carina, non tra le mie preferite ma è comunque bella.
Il motivo per cui odio alla follia FFV è la trama, la considero dopo quella di FFI ( ma all’epoca nessuno si fregava della trama ) e di FFIII la trama più idiota della saga, parlo personalmente, ma mi è sembrata maledettamente stupida ed insensata.
io per primo ho giocato il XII trollface
Il mio era un messaggio per Leonhart. Ma la chat che fine ha fatto?
@Giubba
Ah si, questo è anche possibile, spesso con altre saghe mi succede lo stesso, però, ad esempio, preferisco Final Fantasy X a Final Fantasy VII ( non linciatemi ).
Per “temibile” intendo dire che è talmente starnazzante da poter essere usata come arma finale anche nei seguiti a venire.
Davvero, una roba da “mute” sul telecomando per ogni volta che apriva bocca.
non posso linciarti perchè non ti ho tra le mani :P
Io trovo invece che la possibilità praticamente infinita di sperimentare jobs e combinazioni renda il gioco immenso e alquanto rigiocabile.
Rivoglio la chat LoL
@voce di di Tidus
:rotfl:
Ricordo ancora quando si incazzava e gridava a Yuna robe del tipo “nO iO nOn tI lAsCeRò mAi Da sOlA, cApItOoOooOoOOOo!!!!!!1!11!11!11!1!!”
tutta sta gente che sputtana l’8 evidentemente non lo ha giocato nemmeno per 5 minuti… puoi evocare i gf quante volte vuoi? certo, come no, vallo a dire ai mostri di aspettare mentre evochi il gf, magari aspettano un attimo a riempirlo di sberle… pg potente fin da subito? certo, e come faresti avendo si e no 3 gf e 4-5 magie base? la questione dei pm è soggettiva, a me stan sulle balle… e comunque nell’8 il sistema di sviluppo ti permette di aumentare ogni parametro in egual misura, non come quell’aborto del 7 in cui c’era una sola materia per aumentare gli hp e tutte le altre diminuivano sia forza che hp… avere un pg forte nell’attacco fisico che potesse lanciare un paio di magie base era pura utopia…
Stray , sta di fatto che hai la possibilità di poter evocare i GF quante volte vuoi senza nessun limite , e questa per me è una cazzata ( e non l’unica e non ho giocato il titolo 5 minuti ) :P
poi nessuno sta sputtanando niente , si stanno dicendo le nostre impressioni , per me non è un capolavoro , per altri può essere pure il dio degli jrpg , sono gusti personali :P
inutile che te la prendi , non tutti la pensano allo stesso modo =)
non è questionedi prendermela, è questione che i vari difetti elencati non corrispondono a realtà, misembra un classico attacco a qualcosa per partito preso, un conto è dire a me non piace un altro è dire che fa schifo per motivi falsi… i gf li evochi quante volte vuoi solo se i nemici non ti attaccano, il che lo trovo improbabile…
io non dico cose false e non attacco niente per partito preso , ancora non mi pagano per fare il troll :P
I GF li potevo evocare quante volte volevo nella stessa battaglia anche se mi attaccavano , tra l’altro dopo averli selezionati partiva il caricamento prima che arrivassero e loro prendevano i danni al posto dei miei personaggi ( così mi paravo il culo anche da attacchi potenti ) , ovvio che se te li segavano alla fine non venivano più :P
ti sei appena smentito, prima dici che li puoi evocare quante volte vuoi, poi dici che se te li uccidono non puoi più evocarli…la tua critica non sta in piedi, e lo hai dimostrato tu stesso…
tu li puoi evocare quante volte vuoi , non ho mica detto che sono immortali.
Non mi sono contraddetto per niente. Tu hai la possibilità , dopo che li hai evocati una prima volta , di rievocarli ancora , ancora e ancora , sempre che non te li segano ( e possono farlo solo durante il caricamento , e sarebbero i danni che invece i tuoi dovrebbe subire ). E per me questa è una cavolata ( mica negli altri FF puoi evocarli ripetutamente nella stessa battaglia ).
Comunque non te lo tocco più FFVIII , pardon =)
Che poi non sto dicendo che FFVIII fa schifo , sto dicendo che a me non piace per vari elementi giusti e non campati per aria tanto per dare aria alla bocca , poi se a te piacciono meglio per te =)
aspettato un attimo, stiamo parlando dello stesso gioco che ti permette lanciando una magia, di sparare quante limit break vuoi? dello stesso gioco in cui la junction ade oneshotta TUTTI i mostri non immuni con una probabilità del 100%?
Spiacente, questo punto non è nemmeno discutibile.
Solo perchè la difficoltà è leggermente inferiore rispetto agli standard è un brutto gioco?
I G.F. sono parecchio inutili contro i nemici più forti, inoltre credo che solo Eden e a volte Bahamut possano castare abbastanza danni, ma dato il tempo che ci vuole ad evocarli spesso neanche vale la pena.
Le limit break possono essere sparare solo quando hai 1/4 delle vite, cioè quando stai nella parte gialla, ciò vuol dire che con uno o due colpi i nemici ti uccidono. Si può sempre usare aurea, ma dura veramente poco e le “caratteristiche bonus” delle limit ( tipo più colpi nel renzokuken o più tempo in duello e nelle limit di Irvine ) non sono quasi mai presenti.
Ade uccide i nemici non immuni, ma solo quelli più idioti lo sono. Ora non ricordo al 100% ma non penso sia possibile ammazzare un RumBrumDragon con la junction Ade.
Inoltre se vogliamo dirla tutta Artemisia rimane un ultimo boss ostico anche con tutti i personaggi al livello 100, ha un paio di attacchi ( tipo Apocalisse ) niene male.
Ragazzi non so che dirvi per l’8, giocate ad altri giochi e ve ne fate una ragione, ho letto qualcuno che si è messo a criticare il sistema materia di FF7 esordendo poco prima con un “insultate FF8 per partito preso”.
Non è questione “solo” di FF8 troppo facile(btw nell’isola di squall hai si e no 4 magie all’inizio, ma le puoi assimilare fino ad averne 100, ora fatevi il conto che all’inizio del gioco avete 2 gf belli freschi per un party di 2 persone, secondo voi passando un po’ di tempo non vi ritrovate un personaggio sgravo fin da subito?) ma anche la storia ne ha da dire, all’inizio può essere super interessante tra varie cose come l’utilizzo di laguna ma più va avanti più si perde in scelte brutte e senza senso(ultimo cd e tutti i luoghi bloccati?what? e ne elencherei altri se non fosse che sono spoiler) i personaggi che sono 9 ma di cui 5(ma anche 6) hanno la caratterizzazione fatta a culo…sinceramente non lo faccio passare come buon final fantasy già di suo, figuriamoci come il migliore, non è cosa, poi magari chi ha un valore affettivo non riesce a notarle queste cose, magari troveranno trooooopppo figo seifer/zell/squall ma no, non è così che vanno le cose.
Poi il finale ti fa buttare proprio un vaffanculo in termini di logica.
Pezzi di gioco che un utente medio non può completare perché in europa non sono usciti i tamagotchi del cazzo.
Comunque, terzo cd, aura a manetta, squall con il cuore di pietra=personaggi al livello 100 senza fare un cazzo.
Un altro problemone che mi viene adesso in mente è che soltanto le 2 isole particolari aveano i mostri a un livello più alto dei tuoi personaggi, nelle altre aree non c’era questa cosa, tutti i nemici avevano il livello medio del tuo party, ditemi che non è facile una roba simile…
passando un po’ di tempo ad assimilare le magie, mica a fare salti mortali con i mostri
WTF? Sto leggendo parecchie cazzate e non solo a livello soggettivo.
Nel quarto cd puoi ancora girare per la mappa, basta che vai ad un portale e ti riprendi il Laguna Rock, inoltre non vedo il problema dato che di nuovo nel 4° cd c’è solo il castello.
I personaggi caratterizzati male quali sono? Zell? Irvine? Selphie? Tutti personaggi di cui conosci il carattere, la personalità, il passato e molto altro. Gli unici due inutili sono Kiros e Ward, che in tutto il gioco usi sì e no 3 volte.
Nella prima isola ovviamente puoi assimilare quante magie fire vuoi, ma non ne vedo l’utilità, fire è inutile per fare junction, alza i parametri di pochissimo. Le magie buone le trovi, come è ovvio, andando avanti nel gioco.
La storia dei pezzi di gioco mi sembra ridicola dato che ti facevano guadagnare un paio di G.F. di merda che non avresti usato mai ( forse solo Fenice ogni tanto, ma il Mumba e il chocobo sono disgustosamente inutili )
Il finale l’ho trovato perfetto, ma forse hai chiuso la play prima della fine dei titoli di coda e hai buttato quel bel vaffanculo.
Nell’isola più vicina all’inferno e in quella più vicina al paradiso c’erano i nemici più forti del gioco, ma dopo il pianto lunare anche nella altre zone ( Esthar ad esempio, dove bisognava andare a combattere i Titan per ottenere i materiali per le armi ) i nemici diventavano più forti.
Alla fine la cosa che rende il gioco facile è il cuore di pietra, che tra l’altro non puoi usare neanche sempre, devi avere il parametro fortuna oltremodo alto e quasi nessun G.F. ha J-Fortuna.
Ora, tanto per tirare in ballo qualche altro capitolo…in Final Fantasy VIII i G.F. almeno hanno il limite dei danni a 9999 mentre in Final Fantasy VII abbiamo quel cristo di cavaliere che ti spara 13 attacchi, per non parlare di Final Fantasy XII dove con abbastanza culo e sveltezza un’apoteosi ti può durare all’infinito.
A questo punto cito una frase che dovrebbe porre termine alle discussioni “le idee sono come i chiodi, più ci vai a sbattere più ti si ficcano in testa”.
Perciò credo che nulla ci farà cambiare idea.
le apoteosi dopo 1/4 di gioco perdono qualunque utilità, anzi, diventano un danno.
Da qui in avanti metto spoiler, anche se dubito che qualcuno si lamenti per non aver giocato a un gioco di 11’anni fa.
Bella storia infatti ritrovarti al quarto cd e avere come aree disponibili: il castello, quella roba di odino, la base sottomarina e…basta mi sembra, minchia, bellissimo, quasi quasi mi faccio un giro sul ragnarock per sentire la desolazione…non prendiamoci in giro, è stata un’idea di merda quella di bloccare gli scenari, di merda e inutile, ti costringeva a svolgere tutto prima della fine del terzo cd, voglio dire, che ne sai tu, giocatore, che le subquest non le puoi più fare al quarto cd? Niente, non lo sai, e dopo il pandora ti ritrovi inculato infatti, perché magari se volevi fare le famose subquest dovevi farle prima.
Questa, lionheart, è una grave pecca in un gioco, perché in un final fantasy non darti la possibilità di tornare indietro ti elimina l’esplorazione.
I personaggi caratterizzati male(o nemmeno caratterizzati) sono selphie, irvine, i 2 tipi con laguna e quistis(che immagino che manco mi hai nominato perché non ti ricordavi della sua esistenza).
Per quanto tu trovi ridicola “la storia” non hai accessibile un pezzo di gioco, vallo tu a pagare un videogame 60 mila lire all’uscita e scoprire che per fare alcune parti e sviluppare il tuo chocobo devi avere una roba che non esiste in europa. Sul serio, pensaci, perché se non ti dà fastidio allora sei perfetto per grandi compagnie tipo ubisoft che mettono i veri finali nei giochi nei dlc, immagino che queste cose ti piacciano un casino, vero?
Nella prima isola puoi assimilare le magie e metterle in juction, questo fa si che ti ritrovi personaggi potenti per dove sei, nonostante siano “juction inutili” ti ritrovi personaggi molto più forti dei boss, dimmi tu se ti mette difficoltà.
Il finale è un paradosso del cazzo, scusami tanto se non mi faccio prendere per il culo quando danno una spiegazione di merda.
Ti riporto la cosa in altre circostanze, metti che stai leggendo un libro e c’è un personaggio che è ricco sfondato, il più ricco del mondo, quando ti spiega come mai è così ricco ti dice “ero povero in canna, ma un mio alterego del futuro morente mi ha dato tutti i soldi che aveva, ed eccomi qua ricco sfondato” cool story bro.
Ciò non toglie che per rendere il gioco più agevole per i primi 2 dischi trovi nemici con il tuo stesso livello boss a parte, cioè, il gioco fila liscio e non hai bisogno di aumentare di livello se non che magari ti fa fare il gameover un boss ipercazzuto(che tanto non c’era comunque col sistema juction, ma tant’è).
Se per questo eden toglieva oltre il 9999(arrivava come limite massimo a 60000) e guarda un po’ di che FF è eden :)
E la KOTR funzionava in maniera super efficace solo contro i nemici normali.
Idem eden eh, ma allora di che ci stiamo lamentando su questo punto di vista? I danni amperion sono una merda e quindi evitiamoli? eddai.
Ed FFXII comunque aveva un sistema migliore…cazzo, almeno lì potevo utilizzare le magie senza aver paura che mi scendesse l’attacco!
In FFVIII col sistema juction eri bloccato a dividerti i gf, dividerti le magie e assimilarle appalla e il personaggio faceva soltanto attacco, tutti fotocopie di tutti senza il minimo sforzo, bella storia.
Quello che dici sul cuore di pietra poi è fuffa, a me faceva più volte il cuore di pietra che altro e ti assicuro che mi son limitato ad assimilare le magie e fare juction. Tanto è vero che il problema maggiore che avevo con le magie erano la perdita di aura, tutt’oggi non ho ancora visto tutte le animazioni degli attacchi magici.
Sì ma infatti, sicuramente ci sei legato a livello affettivo e quindi i difetti che si notano per te son delicati pregi, non ci puoi far niente eh, ma se insisti a difenderlo a spada tratta ti assicuro che ci sarà sempre qualcuno che ti risponderà.
Ora, io non voglio spezzare lance a favore di nessuno, però ricordo benissimo che trasformando due carte mi ero fatto 100 med dell’eroe e del mago. Ciò mi ha dato il tempo di usare The End di Selphie su molti dei mostri più cazzuti verso la fine. Non vorrei dire una cazzata ma mi pare di aver battuto anche il boss finale così (anche se l’ho finito altre volte normalmente).
in un gdr, correggimi se sbaglio, se rimani in un’area per allenarti è normale diventare mediamente più forti dei mostri di quell’area, se non che ti alleni a fare? quindi è ovvio che se passi un sacco di tempo ad allenarti subito diventi mediamente più forte dei mostri, in ogni gdr funziona così, quindi perchè continuare con questa stupida fissazione? le junction dei primi gf sono hp, forse forza e destrezza, basta, quindi mi devi spiegare quale droga hai preso per dire che puoi costruire un personaggio cazzutissimo fin da subito.
per la storia se non ti piace cazzi tuoi, è soggettivo…
i personaggi sono tutti caratterizzati bene, quistis è il genio che per la giovinezza sente troppo la pressione, selphie è la ragazza sorridente ed energica, zell è il cazzone, squall è il lupo solitario, irvine è il romantico e rinoa è l’idealista che vuole salvare il mondo… come vedi ognuno ha il proprio background e caratterizzazione…
che eden faccia più di 9999 mi sembra una cosa ottima in quanto non solo ti fai un culo così per prenderlo, ma data la conseguente fase avanzata del gioco sarebbe inutile se facesse msx 9999…
ff 12 un sistema migliore? li si che erano tutte fotocopie poche balle, nell’8 devi decidere in base alle statistiche base dei pg quale gf assegnare e di conseguenza quali junc fare… è impossibile avere 3 pg con tutte le junc attive…
cuore di pietra funzionava con la fortuna del pg, pochi maroni, se ce l’avevi alta te lo faceva spesso, se no ti attacchi, ma probabilmente eri troppo preso da altro per accorgertene…
tu dici che lo difendiamo per un motivo sentimentale, ma secondo me sei tu che l’hai preso male fin dall’inizio, per ragioni che solo tu conosci naturalmente, quindi smettila di postare boiate figliuolo :)
Sì, in un gdr se rimani in un area ti alleni e diventi forte, mi sembra giusto, tu livello 10, per esempio, in una determinata aria incontri i mostri di livello 15 e aumenti di livello per ritrovarti al livello 15 e da lì fare esperienza prende più tempo, no?
In FFVIII però la cosa era che i nemici erano al tuo stesso livello ovunque e tu grazie al sistema juction dei miei coglioni eri sempre più forte di loro, dimmi tu se ti dà qualche slancio fare i combattimenti schiacciando X per fare “attacco” e basta, strategia zero, impegno zero. Magari poi tu hai trovato difficilissima ogni parte del gioco, preso più a capire quei personaggi caratterizzati così bene e distratto dal GF con le stats adatte per zell ma non per quistis…eeh già, gran bella storia.
Se per te la caratterizzazione dei personaggi è fatta “bene” allora qua stiamo proprio su livelli differenti, giocati altri rpg giapponesi, final fantasy 7, xenogears, chrono trigger, cross ecc.
Comunque anche senza allenarti o assimilare 100 di ogni magia, ti ritrovi a galbadia che sei forte, te lo sto dicendo in base alla mia prima esperienza di gioco, non la seconda o chissà quale, se no mi sarei messo a parlare anche del fatto che con determinate cose hai sconti assurdi sulle armi, puoi accedere ad ogni negozio dal punto di salvataggio e cose simili, ma cioè, quelle effettivamente le “conquisti”.
Io non dico niente contro eden era di risposta a un altro commento.
E sulla roba del juction, giuro che non mi son mai fatto menate per controllare i personaggi a cosa erano più adatti o cose simili, prendevo i gf in toto e li dividevo per i 3 dell’attuale party lasciando precedenza a squall per quelli che mi sembravano più fighi(graficamente, eh), risultato? 9999 a colpo quando avevo tutte le magie al 100, bella storia.
Pensa che non ho avuto problemi manco con Adele che se ti ammazza qualcuno te lo cambia con qualcun’altro..!
Nel XII sì “puoi farteli tutti uguali” ma ciò non toglie che sei stupido se lo fai, voglio dire, in FFXIII mica metti tutti terapeuti per cercare di ammazzare un nemico, o sbaglio?
In FFVIII potevi avere personaggi uber, difese altissime, attacchi assurdi, pozioni a iosa, metodi per moltiplicare i soldi e cose simili, scusami tanto ma a me sembra un metodo “lamer” non trovi?
Cioè, già il fatto che si potevano moltiplicare i soldi è parecchio lamer.
Tornando sul cuore di pietra, probabilmente la statistica fortuna era alta, ma ciò non toglie che è aumentata senza che io facessi un cazzo.
Voglio dire, in FFX, per esempio, per aumentare le stats fortuna bisognava sudare sette camice, se qua non me ne sono manco accorto vuol dire che non è proprio così evidente, poi chissà, magari a 9 anni ero un giocatore bravissimo senza manco accorgermene.
Comunque vorrei riflettere di nuovo su
“i personaggi sono tutti caratterizzati bene, quistis è il genio che per la giovinezza sente troppo la pressione, selphie è la ragazza sorridente ed energica, zell è il cazzone, squall è il lupo solitario, irvine è il romantico e rinoa è l’idealista che vuole salvare il mondo… come vedi ognuno ha il proprio background e caratterizzazione…”
Cioè, sul serio, se questi sono i tuoi standard di caratterizzazione mi sembra sul serio inutile parlarne, non per fare lo sborone o chissà che, ma è evidente che non sai in cosa consiste una caratterizzazione di personaggi, leggiti qualche libro, non lo so, guardati qualche bel film…immagino che amarant di FFIX lo hai trovato caratterizzato bene, vero?
per quanto riguarda la difficoltà di gioco ogni ff a cui io abbia giocato andando avanti senza allenarsi sono arrivato alla fine senza troppi problemi, e anzi il boss finale di ff8 nonostante fossi con tutti al 100 è di certo il più ostico che ho affrontato, nulla a che vedere con quella mezzasega di sephirot o sin o il giudice del 12…
per carità non tirare in ballo ff7, pg caratterizzati quelli? ma per dio non diciamo eresie… ovvio che le descrizioni caratteriale che ho fatto è giusto per inquadrare il pg, non posso stare li a descriverteli per filo e per segno, non si finisce più, dimmi tu un pg ben caratterizzato, sentiamo un po…
per assegnare i gf dovevi per forza tenere conto delle junction, se no arrivavi che un pg aveva tutte le junc attive e gli altri solo hp forza e un altro paio di caratteristiche…
nel 12 a nemmeno 1/3 del gioco avevo già tutte le licenze, senza nessun tipo di allenamento particolare, altri tipi di caratterizzazione non ce ne sono… e il trucco per moltiplicare i soldi secondo me ti confondi col 7…
se avevi la fortuna alta significa che avei la junc attiva… se l’hai giocato col culo, non venire a lamentarti se molte cose non le hai colte…
visto che ti preme la caratterizzazione dei pg, nell’8 conosciamo molto della vita dei pg, sappiamo il loro carattere, sappiamo il loro passato, sappiamo le loro emozioni… prendendo il 7, che avendolo finito poco tempo fa me lo ricordo meglio, prendiamo barret, cosa sappiamo di lui? che è un rivoluzionario, fine… caratterialmente poi buoi totale… cloud vabbe, dice si e no 2 cazzate per tutto il gioco e poi prima della quest finale si lancia in uno sproloquio lungo 5 minuti che non si sa da dove l’ha tirato fuori… di red cosa sappiamo? che è una cavia fine… altri? yuffie… ladra che nonostante freghi ripetutamente il gruppo la riaccolgono come se niente fosse, va be… caith è poi l’apotesi della minchiata… non so se ricordi nell’albero casino “io ho rapito la figliastra di barret, ma voi dovete tenermi con me, ma se non lo fate la uccido, ma io sono buono, non volgio farle del male, ma se non mi teneto con voi la uccido” e cloud cosa risponde? ” ok dai vieni con noi” ma si può?
Cristo, poi mi parlando di oggettività. Mi sembra inutile discutere se trovi che i pg di ff7 erano poco caratterizzati ma selphie e co erano caratterizzati bene.
Fatto sta che avendolo giocato col culo ho spaccato culi, ma guarda un po’! che impegno..!
Non lo trovi il problema che c’è in mezzo? Cioè, io ho giocato alla cazzo, senza “cogliere” particolari elementi(tra queste immagino anche la caratterizzazione di qualche pg, ma insomma, ho giocato col culo, avrò schiacciato X prima che finissero di scrivere la riga, no? ;) ) eppure artemisia l’ho distrutta senza trovarla “particolarmente ostica”.
Stray è evidente che ti piace FF8, ma parla con argomentazioni.
Evita fra l’altro di fare confronti a cazzo, di FFXII ho detto soltanto che preferivo il sistema di sviluppo confrontato con l’8.
Ma capisci da questo che non ho detto che trovo quello di FFXII il migliore.
Poi ovvio, secondo la tua classifica molto probabilmente FFVIII è il miglior FF in assoluto, quindi se ti parlo di qualcosa di meglio secondo me tu metti questo meglio al primo posto…beh, non è così
FFXII non lo annovero fra i miei FF preferiti, ma sicuramente lo preferisco all’8.
Io comunque te lo ripeto, senza badarci molto, anzi, giocando col culo ad FFVIII non ho mai trovato problemi i paranoie per questi gf e le juction attive, il gioco è filato liscio…e la cosa non dovrebbe essere normale visto che chi gioca col culo dovrebbe essere penalizzato, non trovi?
Sembra quasi il contrario visto che hai trovato artemisia ostica.
Ah, e sicuramente non sono l’unico che ha trovato questo “piccolo” problema visto che ne parlano altri.
Ma ci avranno giocato col culo, tutti, no?
E no, il trucco per i soldi era proprio nell’8. Che oltre al fatto che ti arrivava lo stipendio(ma guarda un po’, senza manco sfidare i nemici! ahahah) c’era un procedimento che ti faceva vendere oggetti a prezzi assurdi.
Btw, si scrive sephiroth.
Fatto sta, probabilmente siamo noi comuni mortali che non riusciamo a cogliere la magnificenza di FF8…i discorsi di selphie sul significato della vita, l’essere strateghi col sistema juction per battere qualunque mostro cercando almeno di rimanere con un pg vivo, quella storia così intricata da farti esplodere la testa (squall, sono tuo padre.<- lo so che non è andata proprio così, ma ci siamo capiti), il finale mozza fiato(squall con un buco al posto della faccia, lol) dopo aver sfidato il boss più difficile di ogni FF e più esplorato psicologicamente (sono artemisia, non mi piacciono i seed…eee…boh…invocherò la tua paura maggiore!MWHAAHAH! che era greiver????mah.)…e già, potentissimo gioco, è un peccato che l'abbia giocato col culo 3 volte.
evidentemente le tue argomentazioni scrseggiano se per replicare devi inventarti le cose… il sistema del 12 l’hai tirato in ballo tu asserendo che è migliore dell’8, io ti ho replicato che è talmente meglio che ad 1/3 del gioco non avevo più possibilità di personalizzazione dei pg, wow… so che non hai detto che il 12 è il migliore, trovami il punto in cui dico il contrario… lo stipendio ti arrivava regolarmente è vero, peccato che se eviti gli scontri te lo diminuiscono, se ti sposti con mezzi te lo diminuiscono e per aumentarlo devi comunque conoscere un mino il gioco, a meno che ovviamente non ti andavi a veder le soluzioni dei quiz… la carenza di argomentazioni si vede inoltre nello sproloquio di fine commento, tu prima hai detto perchè secondo te non è un buon gioco, io portandoti delle prove ti ho dimostrato che quello che hai detto è una cazzata.. quando e soprattutto se avrai delle prove per confutare ciò che dico fammi un fischio… ma d’altronde cosa posso aspettarmi da uno che pur di ribattere si attacca alla mia dimenticanza di battuta di una lettera…
Ovviamente il mio commento su sephiroth è più importante degli altri caratteri utilizzati ahahah sembra quasi che ti stia attaccando tu questa cosa…
Io non mi sto inventando proprio niente, anzi, continuo a ripeterti la mia esperienza di gioco, e nonostante il mio linguaggio tu continui a bollarle come cazzate, gioco col culo o cose simili, cerca di moderare il linguaggio che nessuno qua ti sta dando contro e ti sta dando del pirla…
Basta vedere in giro per internet per farti un idea, magari non ti ricordi il gioco, lo hai leggermente romanzato in testa tua e quindi ti dimentichi certi particolari.
Ma andiamo in ordine visto che le mie argomentazioni scarseggiano mister “selphie è la ragazza sorridente ed energica” ok? ok.
Andiamo dal principio. Sistema Juction: ho detto che fin dall’inizio potevi crearti un personaggio molto forte per il posto, perché le caratteristiche non sono dipendenti solo dal livello, ma anche dalle magie che hai…quindi facendo 2+2, e cerca di seguire la cosa, se io faccio assimilare ai miei personaggi tutte le unità possibili di magia nella prima parte, nell’isola del garden per intenderci, non pensi che magari poi col sistema juction, nonostante lo trovi “poco utilizzabile per il punto” ti ritrovi un personaggio particolarmente più forte dei boss intorno? Immagino che dirai di no perché “al massimo il sistema juction è per destrezza, hp e forza” io ti dico che è decisamente abbastanza per rendere il tuo party abbastanza forte senza fare molto.
Se poi questo sistema viene sviluppato alla stessa maniera ogni volta che ne hai la possibilità hai dei personaggi sgravi 1. perché i nemici normali son del tuo stesso livello ma senza le stats alte come le tue 2. perché non devi fare niente se non che assimilare e in quel gioco puoi assimilare OVUNQUE anche nei cazzo di cespugli.
Continuando con l’esperienza di gioco si arriva ad avere un totale di 16 Gf se non sbaglio, non ricordo con l’esattezza, fatto sta che nel party, diciamo al cd4, ti basta dare 5 gf a testa + 1 di scarto a squall, con tutte le magie al 100(che a quel punto diventa anche una cazzata da avere grazie alle varie carte e sistemi vari) e hai delle stats assurde nonostante non sei al livello 100, figuriamoci al livello 100, gli unici nemici che ti potrebbero dare filo da torcere prima sono i molboro(fino a un certo punto, quando hai proprio tutte le magie sei immune anche a l’alito fetido) dell’isola più vicino all’inferno.
Non ti trovi d’accordo con questo? non so che dirti, evidentemente giocandolo col culo riesco a fare meglio di te che lo giochi da stratega.
Di cosa parliamo ora? storia?
I piccoli problemi di cuore tra rinoa, squall e seifer?Meglio non toccare quell’argomento, che fa piangere confrontati ai riferimenti alla cabala di ff7.
Quindi parliamo di una cosa che mi preme tanto, il cattivo, artemisia.
Personaggio praticamente nullo, così tanto nullo che a distanza di anni la gente si domanda se in realtà fosse rinoa, così, giusto per dare un po’ di spessore a questa strega. E come finisce il tutto ? Con un paradosso, bella roba. Poi non lo so, continuo a dire che magari a voi i paradossi piacciono eh, però è come se nel ritorno al futuro il doc riesce a costruire la macchina del futuro perché il suo alterego del futuro torna indietro per spiegare come fare…oltre al tutta l’impossibilità dei paradossi di per sé, ma non è la sede adatta per trattare di relatività.
Caratterizzazione dei personaggi: questo ammetto che forse è un punto difficile da spiegare, perché comunque se tu trovi selphie un personaggio caratterizzato bene dubito fortemente che puoi capire il mio punto di vista.
Comunque in FF8 i personaggi che hanno voluto caratterizzare di più, evitando i cliché in cui son caduti, sono squall, rinoa e zell, gli altri il nulla più assoluto, oltre a selphie che il suo momento di spicco è quando incontra squall, ci sono irvine, che ci delizia con un problema esistenziale sull’insicurezza proprio quando doveva sparare edea(i’m shacking :( ) e poi il niente, nel senso che forse è l’ultima volta che parla, e siamo al primo cd, quistis che dopo averci provato con squall perde anche il suo fascino di porno professoressa, e sempre nel primo cd smette di parlare, precisamente dopo la confidenza che fa squall nella roba di allenamento e infine i 3, laguna, ward e kiros, così caratterizzati che uno di questi fa il muto per circa 3 cd, per poi sparire naturalmente grazie alla compressione temporale.
Laguna, che dovrebbe salvarsi in una certa maniera è sviluppato soltanto per vie traverse, non quindi mentre lo usi o chissà cosa, ma leggendo file che lasciano durante il gioco, cercando di rendere questo personaggio interessante, cosa che da parte mia non è successa.
Kiros boh, per quanto lo si utilizzi a parte qualche battuta non dice niente di rilevante.
Il punto però è che i personaggi non sono approfonditi, capisci qual è il problema? Vivi di FF9 se li mangia tutti insieme appassionatamente, non capisci che pensano durante il gioco, non riesci a immedesimarti…niente…boh “fine del mondo? ah ok,andiamo!” così ammerda…
Poi sempre a livello di trama parliamo del fatto che al quarto CD tutto il mondo è bloccato, cioè, lo puoi visitare nel senso che puoi cazzeggiare con il ragnarock, ma non puoi visitare una città, non puoi interagire con nessun altro, il vuoto cosmico, oltre alla desolazione di questa scelta, per niente ovvia giocando il gioco( non ha senso che per la compressione temporale non puoi visitare i luoghi), attribuibile solo a un senso di pigrizia, ti ritrovi il quarto cd dove devi soltanto visitare il castello di artemisia e recuperare le abilità, stop. Nello stesso castello hai anche la possibilità di assimilare i gf che ti sei lasciato indietro.
Senza togliere il fatto che questo blocca in tutto e per tutto la possibilità di fare missioni secondarie.
A me non è piaciuta manco l’ambientazione, ma qua son punti di vista.
Comunque a rileggere ciò che hai scritto, e forse dovresti farlo tu stesso, stray 89, ho notato che bolli le cose che dico per “cazzate”, anzi, che dicono perché lo hai scritto anche prima, accusi la gente di giocare col culo e simili, ora, ti darò una brutta notizia, ma dire “state dicendo un mucchio di cazzate, questo gioco è magnifico!!!1!!” non è argomentare…parla, esprimiti, elenca i punti dove sbaglio ed evita confronti presi a muzzo cerca di argomentare rispondendomi, non è che ti dico “non mi piace la pasta” e tu “eh, stai dicendo cazzate, il tiramisù fa schifo in confronto”..capisci? cerca di spiegarmi dove trovi impeccabile questa trama o dove trovi ottimo il sistema juction(notando sopra ho letto anche che per te il sistema materie è pietoso)…Io te l’ho detto, rende i personaggi troppo forti, troppo facilmente e troppo uguali, evita però di fare confronti con “eh, ma anche in ff7, bastava che masteravi tutte le materie e avevi i personaggi perfettamente uguali” perché stiamo parlando di cose ben diverse, in uno per avere le magie ti basta fare assimila ovunque, in un altro trovi 1 materia a gioco e per avere il doppione devi mandarla al livello 10, che è un altro paio di maniche in termini d’impegno…
Ergo, poche ciance, parliamo di FF8.
un altro commento con argomentazioni che c’entrano poco… le elencherò così forse facciamo meglio…
1)la storia: è inutile che continui a premere sul paradosso temporale, perchè se a te non piace non vuol dire che è brutto… per quanto riguarda le città bloccate pensa un po, prima di iniziare la quest che porterà alla compressione temporale ti avvisano che il mondo non sarà più come lo vediamo ora, vedi tu…
2)caratterizzazione dei pg: io ho detto la mia sul perchè i pg sono ben caratterizzati, non mi pare tu abbia detto nulla… mi dici che siua quistis che irvine non dicono niente, eppure dimentichi che non solo conosciamo il loro passato, ma anche i loro pensieri, poi di selphie dimentichi ancora quel pezzo in cui visitiamo il suo ex garden distrutto, e li conosciamo molto della sua personalità e storia…
3)sviluppo pg: le magie che assimili all’inizio alzano le statistriche di un massimo del 10-15% quando se ne possiedono 100 wow che super mega iper vantaggio…
dieri che altro non c’è…
p.s gli altri giochi li ho citati perchè tu per primo li hai tirati in ballo
p.p.s te la sei presa così tanto quando ho detto che forse hai giocato col culo da inventarti insulti e continui soprusi da parte mia be, fatti tuoi… considerando poi che tu per primo hai iniziato a lanciare frecciatine del tipo “forse è meglio che ti leggi qualche libro prima di parlare” nemmeno fossimo alle elementari…
Io veramente non ho tirato fuori nessun confronto come lo hai fatto tu, ti spiego, un conto è dire “preferisco tale” un conto è dire “ma guarda che confrontato con tale, tizio fa schifo” Capisci il punto?
E’ come se ti descrivessi squall in base alla caratterizzazione di sephiroth. E’ differente da dire “non mi piace squall preferisco sephiroth” Spero di essere stato capito, ok ? ok.
E per tornare un attimo indietro, quando ho cercato il 12, era per risposta a lionheart.
Invece riguardo ai tuoi confronti a muzzo possiamo annoverare:
“-…e comunque nell’8 il sistema di sviluppo ti permette di aumentare ogni parametro in egual misura, non come quell’aborto del 7 in cui c’era una sola materia per aumentare gli hp e tutte le altre diminuivano sia forza che hp…”
o anche
“-…visto che ti preme la caratterizzazione dei pg, nell’8 conosciamo molto della vita dei pg…blabla…prendendo il 7…blabla… cloud vabbe, dice si e no 2 cazzate…blabla… yuffie… ladra che nonostante freghi…blabla…non so se ricordi nell’albero casino …blabla… e cloud cosa risponde? ” ok dai vieni con noi” ma si può?”
Così presi letteralmente a merda, quasi cercando di trovare l’argomentazione di FF8 criticando quella del 7.
Il mio commento sul fatto che ti devi leggere i libri però era privo di qualunque “insulto” o presa in giro o simili, è un semplice consiglio che evidentemente hai preso sul personale. Oltre al fatto che non mi sto inventando nessuna tipa di cosa detta da te, le copio qui sotto per rinfrescarti la memoria:
-tutta sta gente che sputtana l’8 evidentemente non lo ha giocato nemmeno per 5 minuti
-… misembra un classico attacco a qualcosa per partito preso, un conto è dire a me non piace un altro è dire che fa schifo per motivi falsi…<–argomentazione o accusa che diciamo cazzate?
-le junction dei primi gf sono hp, forse forza e destrezza, basta, quindi mi devi spiegare quale droga hai preso per dire che puoi costruire un personaggio cazzutissimo fin da subito.<–continui a buttare il fatto che magari diciamo cazzate, questa volta per effetto di qualche sostanza…:)
–cuore di pietra funzionava con la fortuna del pg, pochi maroni, se ce l’avevi alta te lo faceva spesso, se no ti attacchi, ma probabilmente eri troppo preso da altro per accorgertene…<–solita presunzione nell'affermare che magari stiamo dicendo cazzate o non ci siamo accorti qualcosa.
— smettila di postare boiate figliuolo :)<–lol
–se l’hai giocato col culo, non venire a lamentarti se molte cose non le hai colte…<–immancabile
La cosa bella è che le tue argomentazioni si fermano qua oltre che dire che conosciamo la storia dei personaggi, che poi questa storia si riassume in un "eravamo nello stesso orfanotrofio" non la dice tanto lunga.
Quindi boh…se vuoi dire "no ragazzi, non capite un cazzo!!!1! FF8 è troppo figo, ff7 merda, cloud cacca e tifa è una puttana!!!1!!" fai pure, ma non stai dicendo niente di concreto.
Parlando della storia, quello del finale è una piccola cosa, spiegami perché artemisia vuole la compressione temporale, perché durante il gioco non accennano minimamente a questo fatto.
E mica ti dicono che il mondo non ha più le aree accessibili, è ben diverso, anche in FF6 il mondo che conosciamo non è più lo stesso dopo che viene distrutto eh.
Sui pg non hai messo la tua se non che quel "selphie la ragazza piena di energie e blablabla".
Cioè, stai cercando di far passare i personaggi di final fantasy 8 per ultra caratterizzati, guarda che non è se hanno 5 minuti di sega mentale o di disperazione sono caratterizzati, non funziona così.
3)sviluppo pg: le magie che assimili all’inizio alzano le statistriche di un massimo del 10-15% quando se ne possiedono 100 wow che super mega iper vantaggio…<—fallo all'inizio del gioco e ne parliamo, va bene? è evidente che non l'hai fatto.
Oltre questo mi sembra inutile continuare, evita di bollare le considerazioni delle persone per cazzate però o chissà cosa, capisco che sei innamorato di FF8 e qua non c'è niente di male, ma se non piace alla gente evita di dire "dite boiate" "non ci avete giocato per 5 minuti" e chissà cosa. Bon, a te piace e ad altri no, ma devi avvalere la tua tesi utilizzi argomentazioni più corpose di "cloud alla fine di FF7 si fa una sega mentale di 5 minuti" perché parlarmi della caratterizzazione dei pg di FF8.
mmm chi ha scritto “il sistema di ff12 è migliore?2 a già tu, evita quindi i griri di parole, perchè il primo a tirare fuori confronti sei stato tu, fail n°1
secondo la caratterizzazione dei pg del 7 l’ho tirata fuori perchè tu per primo hai tirato fuori tra gli altri questo gioco, quindi ho solo risposto a quello che tu hai tirato fuori fail n°2
molto bella la tua analisi su ogni mia frase, rimane il fatto che non ne hai confutata mezza, quando mi saprai dire perchè non sono caratterizzati, io sono qui, e quindi fail n°3
la storia di nuovo se a te non piace fatti tuoi, per le varie motivazioni che muovono la cattiva di turno vedi posti di yumemiru qua sotto, che come al solito si dimostra estremamente più colta della maggior parte dei maschi videogiocatori, quindi fail n°4
“Ergo, poche ciance, parliamo di FF8.” ma aspetta, chi ha nominato ff6 nel suo ultimo post quando nessuno l’avevamai accennato prima? a già, tu, senza ontare che ogni tanto tiri fuori pezzi del 9 a muzzo, come dici tu, fail n°5
poi parli di assunzioni e presunzioni, ma ora sei tu che presumi che io non abbia assimilato tutto l’assimilabile a inizio gioco, quando non è così… prova a tirare giù il tirannosauro che trovi nel campo addestramento e nei boschi di balamb con solo i 2 gf iniziali e tutte le magie recuperabili a 100… a già, non si può, perchè con 1 attacco toglie quasi 2000 hp, quando all’inizio è già un miracolo arrivare a 1000 fail n°6
Te lo riscrivo per la seconda volta, ho tirato fuori il sistema di FF12 in risposta a lionheart, non in risposta a te, capito? Rispondevo a lui, non è che ammerda ne sono uscito con “E’ meglio ff12”.
Io ti ho “consigliato di giocare” a vari giochi, tra i quali FF7 e tu hai ribattuto che secondo la tua ottica hanno una caratterizzazione pessima e qua ce ne sarebbe da parlare, fatto sta non ho fatto nessun confronto con personaggi vari, ti ho solo detto che sono bel delineati in confronto alla “selphie energica e solare”.
Ci credo che non ho confutato una mazza, non hai argomentato, se non che “spiegano molto bene il loro passato” e già…
Mi porti il sessismo in questa conversazione? ahaha.. Fatto sta, le motivazioni di sotto non spiegano il filone principale del gioco, sopra tutto, facendo il conto che artemisia è la cattiva fin da subito attraverso le possessioni assumono senso nullo i movimenti di edea e il risveglio di adele, se poteva fare la compressione temporale dopo che ammazzi adele la poteva fare anche subito.
O poteva ammazzare ellione da subito.
Il brodo è allungato senza motivo, ma evidentemente questo rimane soggettivo.
Io ti ho fatto soltanto degli esempi mica dei confronti, tu mi hai detto che ti avvisano che il mondo non sarà più lo stesso e io ti ho detto che dicono lo stesso in ff6, ma mica ti bloccano le quest e simili…
Riguardo all’ultimo pezzo, lo presumo perché non mi diresti che non ne escono molto più forti…è falso, in confronto ai mostri e ai boss sei molto più forte.
Comunque, noto con dispiacere il tuo uso di “fail”, questo mi fa capire con chi sto parlando.
Hai ragione tu :)
mha, io vedo che nonostante ti abbia spigato perchè i pg sono caratterizzati, tu continui a dire che non so cosa vuol dire caratterizzato, ti ho chiesto di dirmelo ma non l’hai fatto… tu non mi hai consigliato di giocare ad altir giochi, be uno di quelli l’ho giocato, e ti ho detto il perchè non è stato saggio consigliarlo… poi visto che torni a tirar fuori il 6, saprai bene che il mondo è stato completamente ribaltato, i luoghi che c’erano prima adesso non ci sono più, la situazione è leggermente diversa… per la sotria continui a ribadire la stessa solfa, ma se a te non piace sono fatti tuoi ma non venirmi a dire che è una cazzata solo perchè non piace a te… per quanto riguarda l’ultimo pezzo, dimostrami che è possibile uccidere il tirannosauro ancora prima di entrare nella grotta di ifrit… come vedi di risposte a tema che potresti darmi ce ne sono, ma evidentemente tali risposte non le hai…
“prendiamo barret, cosa sappiamo di lui? che è un rivoluzionario, fine… caratterialmente poi buoi totale… cloud vabbe, dice si e no 2 cazzate per tutto il gioco e poi prima della quest finale si lancia in uno sproloquio lungo 5 minuti che non si sa da dove l’ha tirato fuori… di red cosa sappiamo? che è una cavia fine… altri? yuffie… ladra che nonostante freghi ripetutamente il gruppo la riaccolgono come se niente fosse, va be… caith è poi l’apotesi della minchiata…”
Su Caith posso darti ragione, ma sugli altri temo tu abbia saltato qualche vistoso capitolo del gioco, eh.
Per Vincent e Yuffie il discorso è un po particolare, essendo loro personaggi “segreti” è un po più arduo approfondire la loro storia, ma per Vincent hanno fatto comunque un buon lavoro, nonostante il suo ruolo “marginale”.
è tempo di scambio di parti. Do il mio voto a reycom. I personaggi sono piatti come uno specchio d’acqua e il finale per me resta una cazzata.
Nel futuro, le streghe sono emarginate e perseguitate, per questo Artemisia odia gli esseri umani e, comprimendo il tempo, mira ad azzerare ogni forma di vita e diventare una dea immortale esistente in quell’unico istante. (Inoltre c’è la simpatica profezia del SeeD leggendario che è destinato a ucciderla, quindi eliminare il tempo e con esso la possibilità che questo venga mai a esistere può essere un bel vantaggio.)
Quando vai nel castello del futuro il processo di compressione è già in atto, quindi oltre a non essere ovviamente il mondo del presente del gioco, è leggermente instabile dal punto di vista temporale: la giustificazione a le vecchie aree non sono più accessibili c’è tutta.
La trama di FFVIII ruota principalmente su Squall e il tema del destino, quindi gli altri personaggi passano per forza di cose in secondo piano.
@flashwade: X-2 ? ma stai impazzendo? o sei solo masocchista?
se avessi un minimo d’amor proprio e leggere una strafila di post semplicemente alzando gli occhi, magari capiresti.
ma…ma…..io sinceramente mi stupisco!
una casa che al recente E3 tra un tomb raider…un hitman…e un deus ex…prodotti la trovo in grande forma..altro che fallimento…
poi i suoi brand storici è vero stanno vivendo un momento di incertezza…ff xiii due è orribile imho. ma dall’altro canto il versus…appare intrigante e notevole per quel che si è visto. non sò voi ma dopo l’acquisto da parte di S.E di eidos la casa jappica è tornata in forma anche se divers!
peccato che di ciò che hai nominato, eccetto FFXIII non abbia sviluppato nulla, ha pubblicato solamente. Pensi che nomura&co abbia messo lo zampino in Persona4,pregevole lavoro della Atlus, oppure l’ha semplicemente pubblicato. E i dragon quest? No way, SE non ha sviluppato nulla di tuttociò.
E’ diverso, la Eidos fa parte del gruppo Square Enix, la Atlus no.
La Square Enix fa da publisher per i giochi della Atlus in Europa, mentre altrove la Atlus distribuisce per conto proprio. La Eidos invece è proprio “alle dipendenze” della Square Enix, tanto che il marchio continuerà a essere utilizzato solo sui frachise preesistenti al 2009 per non disorientare fan/acquirenti.
Dragon quest IX è stato sviluppato da Level-5 e SE.
perchè se l’è comprata due anni fa, se io adesso compro la atlus non posso vantarmi di aver sviluppato i suoi titoli.
è la level 5 che fa tutto il lavoro, basta prendere uno dei loro titoli precedenti per vedere tutte le analogie.
A parte che sono 3 anni fa, lo sviluppo di Tomb Raider è cominciato nel 2008, quindi era un work in progress e ovviamente il nuovo proprietario sarà andato almeno a salutare i suoi nuovi dipendenti; Deus ex era arenato dal 2007, e almeno le CG sono tutte a carico del famoso studio della SE Visual Works, ma pare che anche il cambio di titolo da Deus Ex 3 a Deus Ex: Human Revolution voglia sottolineare il fatto che il progetto è adesso curato da un team ampliato e internazionale.
Se la SE figura fra gli sviluppatori significa che qualcosa nel IX, per la prima volta nella storia della saga se non mi sbaglio, l’ha fatto. Tu hai detto che non ha sviluppato nulla.
Il primo lavoro è stato il X-2 ( o KH 2, sinceramente non so quale sia uscito prima ), fortunatamente FF IX e X erano ancora in mano a Sakaguchi ( specialmente il IX ) e compagnia bella, altrimenti non credo sarebbero venuti fuori così bene.
Parliamo di Dragon Quest, non Final Fantasy.
Ah scusate, errore mio, se si parla di Dragon Quest il primo lavoro dovrebbe essere stato l’VIII, l’Odissea del Re maledetto.
oh che bei ricordi , Dragon Quest VIII l’odissea del re maledetto è il mio jrpg preferito….
reycom ti stimo! se penso che all’inizio non mi piaceva neppure quando ci giocavano i miei amici, poi l’ho preso e…. nacque l’amore
Non per fare il guastafeste…il gioco è bellissimo sotto tutti i punti di vista, ma la trama è completamente idiota. :fg:
Odio quando ti danno un personaggio senza nome, senza storia, senza passato e lo fannno passare per il più grande eroe di tutti i tempi, oppure quando due si mettono a viaggiare insieme solo perchè sono diventati amici. .-.
Tecnicamente , prima viaggiano insieme per l’interesse comune , poi durante il viaggio diventano amici XD
La storia non è idiota ma concordo che non sia chissà che ma comunque funzionava , anche come narrata a me piace. Poi quel cell-shading , insieme ai magnifici disegni di Toriyama , era orgasmico. Le esplorazioni mi piacevano molto ed il battle system era a turni veri , cosa che io adoro come detto sopra su FFX. Poi era ironico , sapeva divertire e non era lineare , potevi scorrazzare come ti pare per la mappa e prenderti tutto il tempo che volevi. Poi Jessica …..
Insomma , ha tantissimi elementi che mi sono piaciuti troppo e lo hanno reso il mio jrpg preferito ^^
SE non ha sfiorato nemmeno con un dito DQVIII,che comunque è l’unico jrpg che ho droppato.
@Leonhart DQ Ha sempre fatto giochi di trama semplice col personaggio muto, se proprio vuoi qualcosa di trama migliore devi andarti a cercare per forza il V
Il V? Appena avrò un attimo liberò andrò a dare un’occhiata perchè lo stile di gioco mi piace, ma odio queste trame. :P
Ah, comunque sulla mia copia di Dragon Quest VIII c’è scritto Square-Enix. .-.
penso intendesse dire che la Square-Enix non l’ha programmato ma solo pubblicato , quelli che lo hanno programmato sono i Level 5 ( ottima software house devo dire ).
c’è scritto SE, ma è solo la pubblicazione. Ad esempio se prendi Valkyrie profile il nome SE è ovunque, ma il gioco è sviluppato da tri ace
“Chi sarà quel pazzo che andrà a comprare al dayone (70 euro) e che, se un domani il gioco verrà fixato definitivamente, sarà ben felice di pagare l’online di un gioco che, da settembre 2010 ad oggi, non ha fatto altro che dare problemi?”
Conoscendoti, o tu o nessuno.
Riguardo la questione Kingdom Hearts 3.
Io penso che alla Square non avessero uno straccio di idea, pertanto hanno trovato piccoli spunti di storia, che purtroppo non erano in grado di diventare la trama di KH3.
Da lì poi sono nati Birth By Sleep, Coded e 358/2 days.
Adesso dovrebbero uscire Kingdom Hearts Dream Drop Distance su 3DS e c’è un ipotetico KH:BBS volume two.
Facendo così, ci sono nuovi spunti per la trama.
Infatti pensateci bene.
MOLTO SPOILER
Nel finale di KH2 Sora e Co. ricevono una lettera. La lettera in se per se, non offre grandi spunti. Da lì è nato Coded, che ha ulteriormente ampliato la trama, e Birth By Sleep, invece, ha chiarito alcuni dubbi, e SOPRATTUTTO ne ha creati altri. Andiamo quanti di voi non hanno voglia di sapere chi è l’uomo misterioso che si può affrontare alla fine del gioco? Grazie a BBS sappiamo perché Roxas è uguale a Ven (il cuore di Ven, stanco, usa quello di Sora come contenitore, e quando Sora diventa un Heartless, l’anima di Ven si separa da Sora, dando vita a Roxas).
FINE SPOILER
L’unico motivo che mi spinge ad odiare la Square, sono le versioni “Final Mix” e simli dei giochi che escono solo in Giappone.
Se uscissero anche nel resto del mondo (cosa da poco tra l’altro, perché ci sarebbero solo i vari dialoghi e menù da tradurre, poiché i dialoghi sono in Inglese sottotitolati in giapponese) otterrebbero più soldi, perché ci sono tanti idioti come me che stanno giocando a KH:Final Mix; KH2:FM+ e KH:BBSFM, senza capirci un cazzo.
perchè in queste versioni non cambia nulla U_U
Non proprio. Vedi i boss nuovi (nel primo KH c’era Xemnas, nel 2° c’era il sentimento persistente di Terra, in BBS c’è Sconosciuto, che non si sa chi cazzo sia).
Nel 2° ci sono anche altri “pezzi di storia” ad esempio, un finale segreto più ampio, o le scene nel Castello dell’Oblio; sono stati introdotti (in KH2:Final Mix): le figurine-puzzle, nuovi keyblade; nuovi Heartless; la modalità Teatro e i data dell’Organizzazioni.
In BBS:FM, ci sono poche innovazioni rispetto alla versione Europea, perché l’anno di ritardo, è stato compensato inserendo quasi tutti i contenuti della versione Final Mix, in quella europea (nella versione giapponese, gli unici contenuti in più sono due boss dell’arena del miraggio).
Però scommetto che se tutto questo, fosse stato rilasciato sotto forma di DLC sul PSN, nessuno avrebbe detto niente.
Comunque, io continuo a sperare, in una collection dei giochi usciti su PS2. Sarebbe un buon motivo per comprare una PS3. Anzi, un ottimo motivo.
LoL sto anch’io aspettando un buon motivo, ma prevedo un’attesa lunga xD
Io lo prendero a 70 euro e non vedo l’ora che esca (io lo presi per PC in versione speciale appena uscito).
Come ho scritto sopra lo presi per pc ma purtroppo il mio pc non lo supportava e non volendo cambiare pezzi decisi di aspettare la versione per ps3.
Io sono fiducioso conosco la SQUARE da una vita e so che c’è la mette tutta in tutto quello che fà perciò sono fiducioso e aspetto con ansia.
Io vi consiglio di non sputarci sopra dato che èd a tempo che sta cercando di migliorare l’esperienza di gioco il più possibile, quindi diamogli fiducia e aspettiamo uno dei titoli che ho + atteso con impazzienza.
L’unica cosa che mi preoccupa è il possibile canone mensile.