Ho letto una notizia in rete che mi ha lasciato abbastanza perplesso.
Riguardava un’intervista ad Imnsoniac sul nuovo titolo Overstrike, di cui abbiamo visto un trailer durante l’E3 di qualche settimana fa.
La reazione della gente di fronte a questo annuncio è stata emblematica.
Terremoti, vulcani, i morti che si risvegliano dalle tombe, sacrifici umani, cani e gatti che vivono assieme, isterie di massa….
Motivo?
Overstrike sarà multipiattaforma.
Ora io mi chiedo, ma siamo ancora a questi livelli?
Tutti sappiamo che le opere più recenti e più di rilevanza di Insomniac sono state esclusive Sony (ricordiamo i capitoli di Ratchet and Clank e di Resistance)… ma con ciò?
La cosa, a questo punto, assurda è stata che Ted Price, boss della compagnia, abbia addirittura voluto rispondere alla domanda.
“ma come rispondete a tutte le persone che credevano in voi e che si aspettavano l’esclusività Sony del titolo?”
“Siamo consci di avere uno zoccolo duro di fan molto fedeli tra i giocatori PS3, e siamo loro grati per questo. Non abbiamo certo intenzione di scordarci dei nostri fan, ma abbiamo sempre desiderato raggiungere un pubblico più ampio. La comunità Xbox360 è vitale e vibrante da molto tempo e questa era l’occasione giusta per rivolgerci anche a loro.”
Personalmente, di fronte ad una domanda del genere, io avrei alzato i tacchi e me ne sarei andato.
Ma Cristo, ancora oggi, nel 2011 inoltrato, la gente ci rimane male se un titolo è multipiattaforma?
Tra l’altro questo è un caso ancora più idiota, perchè (pur non condividendo) potrei ancora capire che uno si stupisca di un Ratchet and Clank multipiattaforma, ma cazzo qua stiamo parlando di un brand nuovo.
E tra l’altro non stiamo nemmeno dicendo di un Super Mario, creato da Nintendo stessa, su console Microsoft, ma stiamo parlando di Insomniac, una SH esterna che ha sviluppato di recente solo su console Sony (dietro compenso per l’esclusiva di tali titoli).
Se Sony non paga per l’esclusività di Overstrike, vi stupite che nasca come multipiattaforma?
Se un domani Sony non volesse più pagare l’esclusività di Ratchet and Clank, vi stupireste se approdasse su 360?
Se un domani Sony non volesse più pagare Konami per l’esclusività di Metal Gear, vi stupireste se arrivasse su console Ms e Nintendo?
Ops….
Follow @AngoloDiFarenz
Tweet
Farenz, MGS non è mai stato esclusiva assoluta sony. Te lo sei inventato. Solo MGS3 e MGS4 lo sono.
Metal gear solid 4 è un esclusiva sony perchè kojima ha detto che solo la ps3 aveva la potenza necessaria per poterlo sopportare no perchè hanno pagato, e poi mgs non è mai stata un esclusiva sony escludendo il 3 -.-
Eh già, gli fa il regalino gratis…
Non è che ci vuole chissà quanto ad abbassare le richieste di processore e scheda grafica di un gioco, basta “accontentarsi” di una grafica “inferiore” (virgolettato, visto che è un termine fuori luogo per definire la grafica della 360).
Andiamo, si parla di giochi che costano come e più di film, e incassano altrettanto. Kojima avrebbe rinunciato a profitti extra così a gratis? Mh.
Vabbè un po di cash ce l hanno dato sicuramente ma non è il motivo principale, al muso giallo le cose gli piacciono fatte bene U_U
A vedere certi multipiattaforma, e sopratutto la resa di certi titoli esclusivi, direi che una eventuale release anche per 360 non sarebbe stata esattamente “monca”.
Nulla vieta poi di fare un gioco ottimo su entrambe le console. Basta trattare le due versioni come se fossero giochi diversi: arrivati alla fase post-progettazione, una parte del team solo su PS3 e un’altra parte solo su 360.
Tanto non arriverà mai su 360, e poi verrebbe sicuramente peggio della versione ps3, basta vedere final fantasy 13 e tekken 6
Il fatto è che Metal Gear Solid 4, come tutti i Metal Gear, rimane comunque un capolavoro, grafica o no.
Io non mi farei problemi a comprarlo per 360, nella semi-impossibile ipotesi che uscisse.
Vorrei ricordare che prima del 2009 un buon 90% dei multipiatta rendeva molto meglio su 360, e anche per l’anno successivo ci sono state eque ripartizioni.
Mi associo al Giubba, MGS non è una serie di successo perché ha un’ottima grafica, ma per cose come trama, regia e gameplay. A me personalmente poi della grafica non importa una sega, il mio gioco preferito di sempre è per PS1 quindi figurati che grafica potesse avere.
Capirei un discorso “non ha abbastanza potenza” solo se su 360 venisse fuori una roba tutta scalettata o con textures scialbe, ma direi che non si corre neanche lontanamente il rischio…
No, il rischio non si corre, certo.
Tuttavia ci si troverebbe con una conversione ai livelli di Final antasy XIII, anzi anche peggio: grafica sub HD, textures da media a bassa risoluzione, video compressi a cazzo (purtroppo il DVD e` quello che e`, che che ne pensiate), cali di frame rate nelle situazioni piu` concitate, audio compresso e come minimo 4 DVD.
Se tutto cio` e` accettabile concordo con te: non vedo assolutamente il problema.
Forse non mi sono spiegato, qualche riga piu su. Quelli che hai citato tu sono problemi dati da una CONVERSIONE. Io parlo di SVILUPPO INDIPENDENTE E PARALLELO.
Sviluppa il gioco come avviene normalmente, poi qprendi tutti i disegni preparatori su locations e personaggi, la trama, sonoro e video non compressi, in pratica il materiale alla base del gioco. Dividi poi in due “squadre” il team: una lavora esclusivamente su 360 ottimizzando al massimo tutti i suoi sforzi su quella console, l’altra fa lo stesso su PS3. Bene o male sarebbe come creare due giochi diversi allo stesso tempo, cosa decisamente comune per le SH moderne.
Bisognerebbe però decidere se far andare tutto a rilento (difficile ottenere gli stessi tempi avendo la metà degli uomini), oppure assegnare qualche programmatore-grafico-tecnico-ecc extra. L’ultima opzione direi che è la più sensata, perché si andrebbe a parlare di spiccioli in confronto al costo globale di sviluppo.
Chi ne gioverebbe non sarebbero solo i consumatori, che avrebbero un gioco di qualità su entrambe le piattaforme, ma anche lo stesso publisher: gioco più bello = più vendite, in genere.
Peccato che nel caso di FFXIII non ci sia stata alcuna conversione.
Per stessa ammissione di Square Enix: e` stato creato un motore grafico apposta per la piattaforma 360, una parte del team dedicata ad essa e hanno impiegato 2 anni per portare il gioco sulla console Microsoft, con i risultati che sappiamo tutti.
Niente problemi di conversione, semplicemente se un gioco e` strutturato per girare su un certo tipo di hardware e di supporto ottico, a farne le spese e` la piattaforma piu` debole (non in generale, piu` debole in quel caso particolare ovviamente).
Francamente se a me avessero propinato FFXIII esattamente come su 360 mi sarei incazzato non poco visti i tremendi tagli che sono stati fatti a livello tecnico.
Potrei dire la stessa cosa di un Gears Of War 3 su PS3, visto l’uso massiccio dell’UE.
Se segassero tecnicismi dal gioco per 360 per farlo girare “flawlessly” su PS3, da utente 360 mi incazzerei abbastanza.
Gioco piu` bello = piattaforma dedicata (non ci sono cazzi, e` cosi`).
Gioco bello (o nella media) = multipiatta = piu` vendite (anche se Nintendo dimostra allegramente il contrario).
Fino ad oggi l’unico vero caso di conversione che si e` avuto e` stato L.A. Noire, e il risultato e` quanto di piu` vicino alla parita` si possa ottenere tra le due piattaforme.
Ripeto: FFXIII non e` stata una conversione, e si vede.
Lì allora è colpa del team di sviluppo che ha realizzato l’engine con i piedi.
Oppure, altra ipotesi: visto che tanta gente si lamentava del fatto che c’erano più dischi (dio che faticaccia alzarsi!), hanno limitato il tutto per farlo stare in 3 dvd dual layer (l’equivalente di un BD in termini di memoria).
Personalmente comunque non trovo la grafica così penosa. Certo il paragone con la PS3 è imbarazzante, ma visto il gameplay e i personaggi…
Non e` solo questione di grafica ma anche di performances. Ci sono delle location, tipo Pulse, dove la roba a schermo e` davvero tanta, che presentano dei cali di frame rate ai limiti del ridicolo (versione 360).
Ora, non dico che l’esperienza di gioco sia rovinata, per carita`, ma sicuramente non e` esattamente il top.
Riguardo la faticaccia nell’alzarsi per cambiare disco: hai ragione, ma con un BD ti levi il pensiero e hai anche le cutscenes in full HD nativo con l’audio non compresso.
Dai, non giriamoci attorno su, diamo a Cesare quel che e` di Cesare e non facciamo discorsi come li fa la volpe con l’uva ;-)
ma che regalino!
200esimo.
Ops… :D