O perlomeno la fine MOMENTANEA di un’era.
Tutto è nato qualche giorno fa.
Sto guardando la tele con mia moglie svaccato sul divano, con la bambina che ci fa dannare.
Ad un certo punto, la PS4 (che era in standby-luce arancione) decide di accendersi e sputare il disco di gioco al suo interno.
Dio.
La cosa non mi era mai successa, nonostante sapessi che il modello “da dayone” fosse soggetto a questo problema.
Problema tra l’altro risolvibilissimo.
Ho un caro amico a cui è successa la stessa cosa e che, seguendo uno dei milioni di tutorial sul tubo, l’ha risolto.
Però mi conosco.
E so che il problema non risiede nella console, ma in me.
Quando c’è qualcosa che non va con una console, non sto più tranquillo.
E’ capitato con la 360 per esempio. Dopo il secondo “giro turistico” in Germania per il RROD, mi tornò indietro una console rigenerata.
Odio questo termine.
Ed infatti, appena ne ebbi l’occasione diedi tutto dentro per passare alla mitica 360 Elite rossa di Resident Evil 5.
Fa quasi paura pensare che oggi nei negozi c’è RE7. Quanti cazzo d’anni son passati?
Allo stesso modo, nell’istante in cui la PS4 mi ha sputato il disco, la mia prima reazione è stata… non lo posso scrivere.
Ma la seconda è stata “Erica, qua c’è da cambiare la console”.
Ed infatti farò così, passando a Pro. La differenza di prezzo con PS4Slim non è enorme e si sa mai che MAGARI possa migliorarmi leggermente il mio disastroso feeling con il VR.
Però ho fatto un ragionamento ulteriore.
La One è lì che mi guarda da troppi mesi.
Non vi nascondo che, seppur senza mai firmare un contratto da un notaio, tra me e Paolo vige una sorta di tacito accordo.
Lui mi ha rifornito di svariati giochi per WiiU o 3DS, le sue amate giappofrociate che io non digerisco ma che comunque provo.
Io gliene ho forniti alcuni per PS4 e gli avrei prestato addirittura l’xbox One (per me prestare una console sarebbe come prestare Maia) insieme a Scalebound, unico gioco che Paolo invidiava al parco titoli di One.
Ma sappiamo com’è andata a finire.
Mi ritrovo quindi con una console che non utilizzo da mesi e che non utilizzerò più, perché le uniche esclusive annunciate finora non sono di mio gradimento. A parte Cuphead.
Ma vale la pena tenersi una console in casa per un solo gioco? E se poi facesse la fine di Inside, spacciato come esclusiva e rivelatosi poi esclusiva temporale?
Ma anche se fosse davvero esclusiva, amen. Me ne voglio liberare.
Preferisco darla dentro intanto che mi viene valutata in maniera accettabile e liberare un po’ di spazio dal mobile TV.
Ecco che quindi si chiude un’era.
Un’era che dura da circa 12-13 anni.
Un’epoca che mi vedeva multipiattaforma a tutti gli effetti, pc merda a parte <— scherzo, figa.
Cara Microsoft, non sono per nulla stato soddisfatto dalla tua console, caratterizzata da un primo periodo in cui i titoli uscivano visivamente peggiori rispetto alla versione ps4, caratterizzata da una dashboard che tuttora mi lascia perplesso, caratterizzata da un’involuzione a parer mio palpabile rispetto alla perfezione di Xbox 360.
E soprattutto, caratterizzata da esclusive sempre in minor numero e sempre di minor qualità, perlomeno per ciò che concerne le esclusive che interessano a me, tipo Gears of War.
Addio Microsoft.
O forse è meglio dire arrivederci, perché so che se sarai in grado di vendermi bene Scorpio, sarò lì al dayone a sbavare… pronto a spendere 400 o 500 bombe + i giochi del dayone.
Ma mi raccomando.
I giochi figa.
Io non ho mai comprato una Xbox, quindi posso parlare solo da “esterno”, ma questa situazione effettivamente l’ho notata anche io. Mi sembra che Microsoft stia puntando molto di più sulla futura Scorpio (e quindi sulla nuova generazione, che probabilmente la vedrà entrare in campo prima di tutto il resto della concorrenza). E ci può anche stare, ma il suo comportamento attuale mi ricorda molto quello di Nintendo con Wii U, anche se non mi so spiegare perché, dato che Xbox ONE ha venduto comunque molto di più e supportarla maggiormente non potrebbe che giovare a tutti.
Comunque non so che altro dire, se non che devo laurearmi e che Sony, Microsoft, Nintendo e la figa possono anche scordarsi di me per un po’ di tempo!
Il problema sorge, per me ,anche perché Microsoft non ha definito un piano a lungo termine. Si rimprovera sempre sony di annunciare giochi molto prima della loro uscita, ma grazie a questa strategia chi ha ps4 o chi vuole comprare la ps4 è consapevole, in parte, di cosa la console sarà in grado di offrire anche in futuro. Mic invece per il dopo 2017 non ha definito nessun “piano generale” andando a peggiorare una situazione già precaria o almeno precaria rispetto una sony che quest’anno ha rilasciato e rilascerà molti più giochi esclusivi.
Con quell’hw che piano a lungo termine vuoi fare?
Le console non sono più i vecchi megadrive o sne o pc engine.
Sono dei pc economici da cambiare almeno ogni 3 anni.
E sarà sempre peggio vedrete.
voi scrivete “lungo termine” ma la MS non aveva piani fin dagli inizi manco a breve, ricordatevi che cambiarono i loro piani almeno 5 volte già prima del day1 su sta console, era partita per fare determinate cose e si e’ ridotta a fare l’opposto
addirittura venderla? metti che all’e3 annunciano qualcosa che ti piace?
all’e3 annunciano scorpio, al massimo.
La ricompra? Il discorso che fa lui è anche sulla supervalutazione che gli fanno dandola dietro, ormai la one non costa nulla quindi nel peggiore dei casi ci rimette poco o al massimo, come ha detto lui, punterà alla scorpio
Possono anche annunciare DIO all’E3 ma se non c’è scritto esclusiva e non c’è scritto “only on ps4” non è interessante.
Io mi ritrovo nella stessa situazione, solo che voglio aspettare l’E3 per vedere come andrà l’andazzo per capire se la dovrò dar via pure io oppure no!
Hai fatto bene!
e Cuphead arriverà anche su PS4,
“Our official statement is that Cuphead will launch first on Xbox One and Steam and we will consider all other options in the future!”
basta aspettare come si è fatto con Rise of Tomb Raider e Inside.
Gli sviluppatori hanno anche confermato che uscirà pure su Mac.
Bene su ONE, ormai console inutile. Su ps4….secondo me un filo impulsivo eh…cazz ti ha sputato un gioco e tu dai via la console..sti cazzi. Diciamo che io di PRO non ne sentirei proprio il bisogno per ora….vedremo in futuro.
Basta ritoccare un pò la console con adesivi fluo tamarri come “Wow Cazzo!”,
venderla ad un’asta in live tipo Mago Do Nascimento e qualche BM col papà
danaroso vorrà avere la sacra console di Farenz.
Figa, fai un botto di cash.
Come le statue di AC xD
A me sembra solo un pretesto per cambiare console, il fatto che in 2 anni e mezzo ti abbia sputato solo una volta il disco non mi sembra grave (soprattutto, ti consiglierei di togliere il disco giocato alla fine di ogni sessione).
Se poi si apre uno spiraglio per avere una versione upgradata ben venga, ma io terrei il boxone perché possono venir sempre fuori delle esclusive ficcanti, senza contare che in futuro non tutti i multipiatta saranno terra di ps4.
Comunque condivido il tuo parere generale su xbox one. Per me ha perso valore da quando vi è stata la transizione della condivisione game da one a pc.
Mi sembra una scelta strana da chi, come me, ti ha sempre visto come uno che comprava, per quanto consapevolmente, ogni hardware con passione e interesse, anche spesso pentendosene (le 3 psp o la ps vita, e a quanto pare pure xbox one).
Io comunque farei un pensiero su Scorpio (attendo un tuo articolo a riguardo).
P.S.
-E’ una merda la tua console!
-Si, in effetti rossa fa cagare.
Bei tempi.
Ma ancora non l’avete capito che la ONE è morta? L’unica feature degna di nota è la retrocompatibilità.
La one per chi non ha un pc non è morta, onestamente ci sono i giochi.
Il problema casomai è il senso di passare a pro invece di vendere entrambe le console, il vr e passare al pc in modo da avere la miglior piattaforma per giocare e passare da film interattivi a giochi veri.
in realtà l’unica feature sensata è la condivisione famiglia , per il resto la One è inutile… fa schifo persino come lettore bluray legge i dischi solo dopo che gli tiro dietro 15 minuti di bestemmie
secondo me in futuro TUTTI i giochi multipiatta saranno terra di PS4 fino all’arrivo di skorpio, come poi e’ stato fino ad ora, non vedo come questa tendenza possa cambiare quest’anno e fidati, quest’anno su One di veramente ficcante non uscira’ nulla considerando che nei mesi finali dovrebbe uscire per l’appunto Skorpio… in caso conoscendo Farenz si comprerà quella e quei titoli li giochera’ li
sea of thieves è l’unico titolo interessante dell’ anno di Microsoft , ma hanno già dichiarato che ci sarà pure su pc , sperando che non sia una porcheria tipo quella grandissima merda di no man sky
Però è un vero peccato lasciar morire così l’erede della gloriosa 360.
Qua si vede il problema di Microsoft a gestire rami aziendali non core,
mi vengono in mente il fallimento dei Lumia, lo sfacelo di Zune e la
tragica idea di puntare tutto sul kinect e poi non supportarlo.
Scusate il doppio post.
Pensa farenz che io invece sono talmente stronzo da pensare seriamente di acquistare una One in questo periodo solo per soddisfare la mia perversione da multipiatta.
Al tuo posto venderei entrambe e prenderei la PS4 Slim e basta. La Pro mi sa proprio di cashgrab e dubito fortemente che ti possa risolvere il problema della nausea
Venderla a parer mio è un po’ una minchiata. Tra games with gold, retrocompatibilità, ea access, pad migliore (per me senza dubbio) e condivisione dei giochi digitali il suo perché la ONE ce l’ha. Poi mi rendo conto che ognuno ha preferenze sul genere dei giochi o esigenze personali per cui fai come ti senti.
e’ sempre questione di quanto uno utilizzi ste cose… retrocompatibilita’ cosa che Farenz forse avrebbe sfruttato agli inizi non ora… ea access, considerando quanto Farenz giochi agli FPS e sportivi… non penso che uno tenga la console per il pad, ce ne e’ uno identico per PS4 in caso… condivisione giochi digitali, con chi? Maia? Lei e’ sonara… rimarrebbero i games with gold, dipende quanto farenz ne sia interessato.
questo per dirti che i pro tuoi possono non essere pro altrui
Il tuo discorso sulla PS4 è un po’ da… come dire… “Ipocondriaco delle console”.
Ma vabbè, i soldi sono i tuoi ed effettivamente la Pro potrebbe giovare sul lato VR, quindi sticazzi.
Sul discorso Cuphead… a parte che anche a me sa parecchio di esclusiva temporale, comunque esce al D1 su Steam. Ora, so che a te stare davanti al PC ti spalla, però se consideri che per farlo girare andrà bene qualsiasi PC (l’artwork è fantastico, ma la grafica assolutamente leggera) e che ora su Steam ci sono le API per il Dualshock 4, giocarselo lì col pad PS4 potrebbe essere un risparmio di soldi/tempo (sempre che ti decida che Cuphead ne valga la pena). Io la butto lì.
Ma pure se se lo vuole giocare sul divano, 20€ di Steam Link e passa la paura!
Visto come sono andate a finire le cose con One (ma gia da 360 dopo un po), perchè anche solo sperare che Scorpio non faccia le stesse identiche cose?
Sfrutteranno le loro 3 ip piu importanti piu progetti minori che non si cagheranno piu.
Io aspetterei quantomeno l’e3, non si sa mai che poi te ne penti. Al massimo la dai dentro per scorpio che come dici probabilmente sai già che prenderai, te la valuteranno un po’ meno pace
Comunque quando leggo ste cose mi piange il cuore, o meglio, la mia limited di Halo 5 piange, per me è un capolavoro, ho una smadonnata di giochi da finire ma puntualmente gioco solo a quello.
Torno a commentare dopo mesi e mesi perchè ormai commento solo sul tubo… che dire di xbox… per me non è solo con la one che ha sbagliato ma pure nella 2* metà di vita della 360, sarà che nel primo periodo non aveva la concorrenza immediata di sony, sarà quello che volete ma nel primo periodo stava vincendo la tanto amata da farenz “console war”. Non si discute. E poi? E poi si sono persi, sony ha rilasciato sempre più esclusive fino a surclassare (sia come numero che come qualità) la xbox e basta però si poteva pensare che microsoft pensasse già al futuro… probabile, peccato che (per me) ha fatto una delle peggiori figuracce (senza i giusto?) di sempre, presentare tutto e poi fare dietrofront! Passando praticamente questa generazione a inseguire senza mai fare lo scatto e sorpasso che fece sony nella precedente generazione. Sincermanete pure a me interessa cuphead e interessava scalebound però non avrebbe avuto senso prendere 1 console per 2 giochi! Neanche fosse zelda (frecciatina a chi comprerà switch al d1). Ora non so cosa faranno con scorpio perchè non ho capito se sarà una nuova x box o una xbox tipo ps4 pro, ma una cosa mi sembra ovvia: cercando di cambiare gen microsoft ha ammesso la sconfitta in questa. Inutile far guardare al futuro se il presente e il passato (recente) sono stati una merda
Ok, ma adesso come fai col Nes Mini?
Fai bene dar dentro la One, prendi la Ps4 Pro, e la tua ps4 la vendi privatamente, poi la riparazione del sputa disco è semplice ripararla fuori garanzia, cacciavite torx 9 con sicurezza, e pezzetto nastro adesivo, per giochi della One.Se tuo Mac book e recente, usando boot camp usi window e esclusive della One le giochi la,magari con adattatore display Port Hdmi guardi sul tv….Solo Ones in ottica da usarla come lettore ultra hd su 4 k conviene tenerla, la liscia fina che GS la valuta decente e da approfittare
Ma cosa dici Farenz? Phil Spencer continua ad affermare che la line-up di Xbox ONE è più forte che mai xD
Scherzi a parte, contento che ti sia liberato di quel mattone inutile che non doveva esser comprato neanche di base date tutte le premesse e le politiche di Microsoft nel 2013 (l’impossibilità di prestare i videogiochi, l’obbligo di collegarsi sempre a internet ogni 24 ore, online a pagamento, ecc). Neanche Scoprio dovrà essere acquistata, Microsoft merita solo il peggio. Ma anche SONY non è che sia una santona, anzi. Da possessore di PS3 ti posso dire che non sono passato a “next-gen” in questi ultimi 3 anni e non lo farò di certo a breve. Mi sono fatto forza e sono passato al PC gaming consapevole di tutte le sue problematiche. Però sai, alla fin fine godo troppo nel potermi permettere di giocare al multigiocatore di qualsiasi titolo io voglia senza dover pagare un ca**o di abbonamento.
Io non ho ancora capito se “scorpio” debba essere considerata come la prima console di nuova generazione o come upgrade dell’attuale gen.
Nuova CPU, nuova GPU e nuovo OS.
Direi che è nuova no? :)
Onestamente credo sia la mossa migliore, soprattutto perchè non ci sono giochi di tuo interesse. Ma io l’avrei bruciata molto tempo fa, quando rimossero il kinect da un giorno all’altro. Oppure quando cancellarono Fable Legends, che ricordo era già disponibile in open beta, perchè si (per quanto potesse essere brutto, a quel punto fallo uscire). Oppure quando hanno cancellato Scalebound dopo ANNI in cui lo portavano e lo pompavano in OGNI fiera di settore. Oppure quando hanno deciso di condividere le esclusive col PC, togliendo a mio avviso il senso di esistere di una console, cioè le esclusive. Oppure quando Phil continua a lodare Scorpio, ma non caga già più la One. Oppure quando afferma che la Line-up del 2017 sarà sorprendente e diversa dal solito. In effetti Forza 7 è diverso da Forza 6.
A me non piace essere preso per il culo dai miei amici, che non ci guadagnano niente se non un pò di soddisfazione per la perculazione. Ma essere preso per il culo da una società che si ciuccia pure i miei soldi no, fanculo Microsoft
Vedrò cosa faranno con Scorpio altrimenti il prossimo acquisto in ambito videogiochi sarà un PC.
Anche se tardi, visto oggi sarebbe stato il dayone per switch +zelda,ma amazon ha rotto il dayone, come tanti sanno…direi vendila e prendi qualche pezzo/controller/base in piu per switch, come per il cono gelato della play, oppure come gia detto da te usala in abbinamento a ps4 dayone cercandola di supervalutarla per abbassamento del prezzo per acquisto di ps4pro.