Discepoli, ma lo sapete che è uscita PsVita? Vi hanno già avvisato della cosa? :D
Sì, lo so che sull’Angolo abbiamo parlato estensivamente della console ed è per questo che vi dico di non temere, questo non è un articolo su PsVita in sè ma più che altro su uno dei suoi giochi “meno celebrati” usciti con essa.
Parlo, ovviamente, di Escape Plan.
Permettetemi di inquadrare un pochino il titolo per chi non ne avesse mai sentito parlare.
Escape Plan è un puzzle game, molto sullo stile Lemmings, in cui il vostro scopo sarà quello di fare arrivare alla salvezza i 2 soggetti che vedete nell’immagine, il tutto attraversando stanze piene di insidie mortali.
Come potete capire, il concept del gioco è estremamente semplice, cosa lo rende interessante quindi?
Per quel che mi riguarda sono due gli elementi a rendere questo gioco meritevole di attenzione.
Il primo è il gameplay. Escape Plan è evidentemente pensato apposta per PsVita e sfrutta estensivamente tutte le nuove features della console. Non lo fa in modo “accessorio”, sono proprio gli unici metodi di interazione col gioco. Non mi pare di aver mai premuto un tasto o usato gli analogici; tutto il gioco sfrutta solo il touchscreen anteriore, il touchpad posteriore e i sensori di movimento. La cosa divertente è che lo fa in modo del tutto sensato: dovete spingere via un ostacolo? Lo toccate col touchscreen anteriore. Dovete avvicinarne allo schermo uno in secondo piano? Lo spingete in avanti col touchpad posteriore, è logico. Le situazioni che ci si trova ad affrontare sono molto varie: dallo spostare oggetti, al tappare buchi di tubi contenenti gas tossico, allo ruotare ventilatori, al dirigere uno dei protagonisti che si è riempito d’aria e si muove come un pallone, all’attirare nemici in un dato punto battendo sulla parete o spaventare pecore per farle allontanare da una zona. Le meccaniche sono tante, ben pensate e divertenti: andando avanti con il gioco non vi nascondo che vi troverete in alcune situazioni in cui vi parrà di giocare a Twister con le vostre dita. :D
Il secondo è in generale il comparto stilistico, e con questa definizione voglio metterci dentro tutto a partire dalla musica per arrivare al level design passando dalla grafica. La primssima cosa che salta all’occhio, ovviamente, è che il gioco è in bianco e nero. Sembra una cosa stupida ma penso che, se il gioco fosse stato a colori, non avrebbe avuto la stessa resa. Essendo ambientato in una fantomatica fabbriaca, i toni cupi del bianco e nero si adattano a meraviglia, uniteli alla tranquilla musica classica di sottofondo, alle morti splatter di protagonisti e nemici (che letteralmente esplodono in una macchia nera quando muoiono) e il gioco è fatto. E poi guardate Lil e Laarg nella foto: se fossero colorati sarebbero dei fottuti Teletubbies. E a proposito di bestie con cose improbabili sullo stomaco: notate che i protagonisti hanno un numero sulla panza? Nella foto è 0 ma non abituatevici: quello è il numero delle morti per ognuno dei due personaggi e vi assicuro che tenderà ad aumentare con sorprendente rapidità. Se non ricordo male io sono sull’ordine delle 36-39 morti per ognuno dei due, povere bestie.
Tante piccole cose che, messe insieme, rendono un’idea semplice una bella e variegata esperienza.
Aggiungeteci che il gioco è prezzato a 13 euri (a cui si possono sottrarre 5 euri avendo preordinato PsVita) e penso che questo gioco debba essere un must have per chiunque abbia preso la nuova console di casa Sony.
Ore e ore di sano, semplice e originale divertimento intelligente.
Bell’articolo Drom, credo propio che lo prenderò mi intriga molto il fatto che sfrutti tutte le potenzialità della console :)
Sarei d’accordo con te, se solo avessi la console!
Evviva i puzzle game!
Non ho la console e non mi ero interessata nemmeno dei suoi giochi, però sapere che ogni tanto si sforzano di non creare robe forzate è bello!
Grande Drom!! :D
questo gioco sarà il mio secondo acquisto quando avrò la psvita… mi ha sempre intrigato come meccaniche e direzione artistica, quest’ultima mi ricorda un po limbo, sempre bianco e nero, sempre con morti piuttosto splatter…
Ma i personaggi son stati disegnati da Tim Burton?
L’analogico destro si usa per muovere la visuale, impossibile che non l’abbia mai usato in Escape Plan D:
vero, ogni tanto si usa quello
♣
io drom ho apprezzato molto super stardust che è vero anche che si usano quasi esclusivamente gli analogici ma cmq con la modalità arcade mi sembra il gioco adatto da console portatile, ti metti li ti fai la tua partitina anche da 10 minuti, un gioco molto portatile ma cmq molto longevo!
Non ho psvita ma sicuramente questo titolo sembra molto interessante… Bell’articolo drom :)
Quello della pancia la trovo 1 idea brillante e che neanche sapevo
Questo gioco è davvero qualcosa di stupendo e geniale, le musiche di sottofondo sono davvero bellissime e l’atmosfera che si va a creare è qualcosa di stupefacente.
Purtroppo secondo me l’avranno preso in pochi solo perchè non ha il graficone o non è un gioco d’azione, ma merita davvero tanto.
Se proprio voglio dare un difetto a questo gioco è che dura troppo poco, mi pare di aver finito la modalità “storia” in un oretta circa o meno.
Comunque lo consiglio a tutti.
Questo gioco mi sta praticamente togliendo il sonno, non riesco a staccarmici.
Stupendo.
Forse il titolo che mi attira di più della nuova portatile Sony, e adesso avrei ancora più voglia di provarlo…
Uno dei primi che ho provato fra le varie demo, nella Vita messo in esposizione nel centro commerciale vicino a casa mia.
Che dire…non me lo aspettavo, molto molto molto interessante.
questo per far capire…uqanta varietà alberga nella line up di vita forse la miglior line up di lancio che mente umana ricordi!
escape plan
gravity rush
little deviant
reality fighter
e..si…motorstorm rc
son titoli nati apposta per sfruttare la console ip nuovi freschi indipendentemente dalla qualità o meno. personalmente in quella lista tre sono da avere sicuramente. sony ha fatto un gran lavoro abbinare ad ip nuove come queste……a blockbuster come uncharted, wipeout, fifa e via dicendo
secondo me il miglior portatile in absolutli
ps: a si l’ho comprata! ;)
Gravity Rush purtroppo uscirà un po’ più in là, hanno annunciato la data tipo ieri e si parla del 13 giugno per europa ed america (in giappone è uscito un mesetto fa). Lo attendo come attendo il prossimo respiro.
Oggi ho passato 1 oretta a capire se e come scaricare la demo dagli store jap o HK ma farlo su PsVita è un palo nel culo galattico e ho desistito :(
♠
Devo dire che questo gioco m’intriga parecchio, sono ancora in fase di scelta tra 3DS e Vita…
Posso fare una domanda Off Topic su Vita? Il PS Store (o come si chiama il negozio online) permette di scaricare qualsiasi gioco di Vita, oppure solo alcuni sono disponibili alla vendita? Lo chiedo anche perchè mi pare che il Nintendo Shop non disponga di questa possibilità, ma venda solo giochi della generazione precedente.
Chiedo scusa per la domanda, ma vorrei avere una risposta sicura! ;-)
Grazie mille!
Ciao Nigel (ti chiami come il mio capo qui in uk!! :D )
lo store ti permette di scaricare tutti i giochi di PS Vita indistintamente.
I giochi per questa console, infatti, esistono in doppia forma: retail (scatola e cartuccia) e digitale (dallo store).
Addirittura se un gioco prevede il cross-play hai diritto di scaricarne la controparte per PS3 gratuitamente (ottenendo cosi` il gioco sia per Vta che PS3).
Una risposta sicura non te la possiamo dare. Sta a Sony decidere se mettere tutti i giochi di Vita sullo store, credo lo farà ma non è sempre una scelta sua (bisogna vedere se le SH esterne sui propri giochi sono d’accordo alla vendita in DD). Ad esempio, per la PSP non è stato così, non ci sono tutti i titoli in DD che sono usciti in UMD. Credo comunque che tutti i giochi al lancio di PSVita siano anche in DD ma non ne sono sicuro al 100%, non mi sono messo a controllare.
Comunque con la PSVita puoi scaricare i giochi in DD che ci sono sullo Store della console stessa e della PSP perchè sono compatibili.
In realta` sta alle varie softwarehouse, non a Sony che, per ovvi motivi, e` ben felice di arricchire lo store.
Per ora tutti i giochi usciti in retail sono anche sullo store (quello giapponese e` piu` fornito, ma la console e` anche uscita prima ed in piu` loro hanno quella figata di Gravity Rush).
Si, volevo dire quello : se fosse per Sony li metterebbe tutti, ma bisogna vedere se le SH sono d’accordo nel metterli sullo Store.
Certo, come avviene per i giochi su PS3 d’altronde.
Non e` detto che alcune softwarehouse siano interessate al DD.
Ok, mille grazie! Ultima cosa, ma in DD si possono scaricare anche giochi al momento disponibili solo in USA o Giappone? Esempio, se io volessi comprare Gravity Rush in DD oggi, potrei farlo passando per lo Store giapponese, o comunque dovrei attendere l’uscita in Europa?
Mi scuso ancora per l’OT, ma per me sará importante, se è vero (saprò a breve) che vado a lavorare moolto lontano…
No, non puoi farlo a meno che non resetti la console e rifai la procedura di inizializzazione creandoti un account USA o JAP.
Tuttavia:
1) Sarebbe illegale perche` dovresti fornire dati falsi.
2) Per tornare al tuo account ITA dovresti di nuovo reinizializzare e perderesti i contenuti scaricati tramite i precedenti account.
Devi avere un account Usa e/o Jap e dover pagare per forza con una psn card USA e/o Jap (no, non funzionano le psn card europee al di fuori del psn EU). Non puoi nemmeno usare una carta di credito qualsiasi Europea nello store Usa/Jap, le hanno bloccate tempo fa.
Quindi, l’unico modo per comprare dallo store USA/Jap è avere un account di quella nazionalità ed usare una psn card usa/jap (anche una carta di credito usa o jap).
Abbiate pietà della mia ignoranza… Quindi, se io dovessi andare in Africa nera, ad esempio, non potrei di fatto sfruttare lo Store, corretto?
Certo che puoi, quello della tua nazione, quindi quello Italiano.
Vai in Africa, ma internet funziona allo stesso modo.
Uhm… Che pirla, hai perfettamente ragione. Grazie mille davvero!
Proprio vero Drom ed è proprio dove ho speso lo sconto di 5 euro su un titolo a scelta per il mio pre-order, mi sta divertendo parecchio e sono contento della scelta che ho fatto anche se mi sento di menzionare pure Stardust HD che sullo Store si trova a soli 7,90 euro (9,90 con il pack di espansione) ed è anch’esso un titolo che, a mio avviso, vale davvero la pena avere sulla propria Vita
Dai primi trailer mi interessava, poi ho visto le review e ho un po’ cambiato idea. Sarà anche carino, ma ci sono puzzle game fatti molto meglio in giro…
Questo gioco è fottutamente interessante e allettante. Appena avrò la PSVita sarà mio.
A me sto gioco ha fatto cagare, pensavo di prenderlo, ma prima ho visto qualche video e ho fatto bene, non mi è piaciuto per via dei comandi, sarebbe stato bello se avesse sfruttato anche i tasti e non solo il touch
Hahahahahahahahahahahahaha!!
Cioe`, tu hai “visto” i comandi in video, hai visto i video, non sai che si usano anche le levette (non per controllare i personaggi) e giudichi scrivendo “non mi e` piaciuto per via dei comandi”?
Come se lo avessi giocato e finito? :D
Fantastico.